Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 22 PrimaPrima ... 11171819202122 UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 318
  1. #301
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Citazione Originariamente scritto da jude
    ... La sony FX7 (a proposito, ma in questa stessa pagina mi sembra non abbia ricevuto un giudizio felice ...
    Hai ragione, ma dovevo citarla perchè, tuttavia, non è proprio da buttare (anche se la sorella maggiore Z1 è più affidabile).

    Mi sono, però, dimenticato di segnalarti l'ottima Panasonic AGDVX100.
    Una Vcr MiniDV con un'ottica eccezionale e a un prezzo simile a Canon e Sony.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  2. #302
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    7
    ciao ragazzi, è da un pò che non scrivo più, vorrei un consiglio da voi vorrei comprare una videocamera minidv. avevo in mente la canon hv 10. so che e fuori produzione, ma mi piace per come è compatta cosa ne pensate, è ancora un buon prododdo? anche io ero intenzionato a prenderere una panasonic gs500 a tre ccd. ma è un'po grande per le mie esigenze, la canon monta la teconologia cosmos per catturare meglio i colori. ciao

  3. #303
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    129
    @ jude

    Se l'obiettivo finale è avere un girato in 4/3, la sony vx2100 è ancora ottima.
    Se vuoi il 16/9, con un occhio al futuro e all'HD, io starei sulla canon XHA1 o la sony Z1 (ma costicchia un pò di +).

    La fx-7 è limitata nei controlli manuali, se la cava discretamente in condizioni di buona illuminazione.

    @ corobi
    ...mi sembra che la panasonic vx100 non abbia lo stabilizzatore ottico.

    byez

  4. #304
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    24
    Ciao a tutti,

    con la GS 500 giro sempre in 16/9 che poi vado a rivedere su LCD.

    Il problema è che sony Z1 e canon XH A1 costano tanto ( un pò meno canon -ma si parla sempre di circa 3400 euro- potrei metterci un "forse") e poi non mi è ben chiara la problematica di gestione di un girato HD. E' pur vero che questo è il futuro.

    Canon XM2, sony VX 2100 e panasonic VX100 ( TiLT sulle caratteristiche dice che ha lo stab. ottico) rimangono soluzioni più abbordabili per me, anche se mi pare girino in 4/3; la sony mi ha parecchio colpito ma mi lascia perplesso per le ghiere zoom e focus che non vanno ad agire direttamente sull'ottica ma su sensori che poi regolano zoom e focus...
    a parte questo mi sembra proprio l'ideale per me

    Cmq in questi giorni mi farò un'idea più precisa dei vari modelli

    A presto grazie e ciao!

  5. #305
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da jude

    ...sony Z1 e canon XH A1 costano tanto ( un pò meno canon -ma si parla sempre di circa 3400 euro....
    Rettifico: 3000 euro ( sempre un pò elevato...)

    Ciao

  6. #306
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da jude
    ... ghiere zoom e focus che non vanno ad agire direttamente sull'ottica ma su sensori che poi regolano zoom e focus...
    La Panasonic AG-DVX100BE, oltre ad avere lo stabilizzatore ottico (e ci mancherebbe) ha i comandi manuali di zoom e focus che agiscono direttamente sull'ottica e non sull'elettronica.

    QUI e QUI (due società serie) la trovi ancora ad un ottimo prezzo (per vedere il prezzo ti devi registrare, comunque sotto i 3.000 Euro).
    E' una Vcr che consiglio vivamente, avendola utilizzata per un sacco di lavori.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  7. #307
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da jude
    TiLT sulle caratteristiche dice che ha lo stab. ottico
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    La Panasonic AG-DVX100BE, oltre ad avere lo stabilizzatore ottico (e ci mancherebbe)
    Sorry, ho toppato....

  8. #308
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da TiLT
    Sorry, ho toppato....
    Paghi de bere!


    X corobi

    cercando su YouTube esempi di girato con la panasonic, ho visto che ci sono varie sigle:
    vx100, vx100a e vx100b. E' sempre lo stesso modello per i vari mercati, o cambiano le caratteristiche?

    Davvero belli i filmati 24p stile cinema ( anche se youtube non è il massimo per apprezzare la qualità di una videocamera...)

    Inoltre se non ho capito male, si possono girare degli autentici "slow motion"?

  9. #309
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da jude
    ... ci sono varie sigle:
    vx100, vx100a e vx100b. ... si possono girare degli autentici "slow motion"?
    Il primo modello della Panasonic era l'AG-HVX100, poi sono seguiti i successivi modelli (con alcuni migliorie) che hanno preso le sigle a seguire.
    L'ultimo modello in commercio è l'AG-DVX100BE.

    La possibilità di girare direttamente a velocità superiore per avere "slow-motion" in riproduzione credo sia solo per l'AG-HVX200, la versione HD della Panasonic (che registra nel formato DVCPro HD su schede P2).

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  10. #310
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    24
    Ho escluso la sony VX2100 perchè ha un prezzo di poco inferiore alla panasonic VX100BE; di quest'ultima sto leggendo il manuale d'istruzione e devo dire che è una gran macchina, con molte funzioni da vera professionale ad un prezzo tutto sommato contenuto.
    Sono poi rassicurato dal fatto che tu corobi l'abbia usata di persona e la consigli vivamente.

    Quindi devo decidere tra Canon XM2 e Panasonic.
    Canon ha un prezzo decisamente più contenuto, è leggermente più piccola e dalla sua ha uno zoom ottico 20X (contro 10X panasonic).

    Panasonic ha CCD da 1/3, una più vasta di personalizzazioni e un girato 24p di più alta qualità.

    Devo fare una ricerca di qualche negozio nei dintorni di milano dove poterle provare di persona.E' un acquisto che farò dopo le vacanze, quindi farò altre ricerche e poi vi farò sapere.
    Un grazie in particolare a corobi per la sua disponibilità e pazienza.

    Auguri a tutti
    Ciao!

  11. #311
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1

    Consiglio acquisto videocamera

    Salve a tutti!
    Ho intenzioni di acquistare una nuova videocamera, la mia Samsung si è fatta un po' vecchia (è una VP-D303). Ho intenzione di aquistare una MiniDV, perché credo sia ancora il formato più versatile, almeno a livello non professionale. Però non riesco a capire quali sono i migliori modelli a 3CCD (mi sembra che siano d'obbligo ormai i 3 sensori, ma in internet non riesco a trovarli facilmente, e nei megastore dalle mie parti neanche scrivono la risoluzione vicino ai modelli). Inoltre non so fino a che punto influenza la qualità d'immagine la risoluzione in Megapixel. L'obiettivo lo preferirei abbastanza ampio, con uno zoom ottivo da 20x in su. Sono sicuro saprete consigliarmi molto bene
    Ciao!

  12. #312
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    4
    .....................
    Ultima modifica di marcoc; 28-05-2008 alle 14:39

  13. #313
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    4

    una 3CCD con ingresso analogico

    Salve a tutti,
    sono nuovo del Forum e ho letto tutto questo 3D fin dall'inizio. Vorrei acquistare una vcr 3CCD che mi consenta anche di riversare le vecchie hi8 in digitale.
    Mi piace molto la Panasonic NV-GS 500, ma credo che manchi dell'ingresso analogico. Che alternative ci sono?
    Ringrazio anticipatamente chi vorrà consigliarmi.

    Marco
    Ultima modifica di marcoc; 28-05-2008 alle 14:54

  14. #314
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Non credo che per riversare da registrazioni analogiche a digitale il metodo migliore sia quello di acquistare una 3CCD con input analogico (che, peraltro, non esistono più sul mercato, a mia conoscenza...)
    Assolutamente meglio farlo attraverso un PC dotato di scheda PCI (o USB 2.0) con ingresso analogico a cui collegare la vecchia videocamera analogica; poi, ottenuto l'AVI, via software e IEEE1394 "riversarlo" in input ad una miniDV che abbia l'input Firewire/IEEE1394 attivato (questa sì può essere una 3CCD miniDV...)...
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 28-05-2008 alle 15:55
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  15. #315
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    LINUZ, ormai il mercato si divide in miniDV monoCCD, telecamere con supporto DVD-RW 8cm monoCCD, 3CCD miniDV, 3CCD DVD-RW 8cm HDV su hard disk, HDV su miniDV e altri prodotti vieppiù semi-professionali.
    Il riferimento per le 3CCD su miniDV per ora, a prezzo terrestre, restano le Panasonic NV-GS500EG-S.
    Altrimenti devi andare su altri modelli...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Pagina 21 di 22 PrimaPrima ... 11171819202122 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •