Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 95
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528

    Grazie Aldo per aver fatto a pezzi il tuo Ecp. Allora la prima scheda che era nel proiettore sembra identica alla tua. La seconda non ha l'adesivo con il part number quindi non so. Vederemo domani da Emanuele (grazie ancora ) se sul suo funzionano. Ma queste Acon che avete preso non mi avete detto se funzionano bene. La convergenza è precisa? Qualcuno mi aveva detto che dipendeva molto dal tipo di schermo utilizzato.

  2. #77
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999

    Funzionano........

    egregiemente, la sera che l'abbiamo installata io e Aldo ci siamo stupiti della qualità e della preisione.

  3. #78
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Lo sai che mi piacerebbe venire a trovarti Emanuele, ma devo andare
    a guadagnarmi la pagnotta

    X Gigi:
    Se funzionano le acon?
    Ti dico solo che ora Emanuele non guarda più i film...
    preferisce vedere l'acon al lavoro ....speriamo gli passi presto

    ciao

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Sembra proprio che l'Ecp 4500 dal 4500 Plus abbia veramente poco di diverso perche la scheda è la stessa, l'unica cosa che sono riuscito a vedere di diverso fino a questo punto sono solo i gioghi di deflessione.
    Saluti, Luca

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528
    Oggi pomeriggio sono andato da Emanuele a provare le due waveform in mio possesso. La seconda scheda che mi è stata inviata non funziona neanche sul suo proiettore, anche se ha solo alcuni dei problemi che da sul mio. La prima, invece, funziona correttamente sul suo proiettore. A questo punto allora non sembrerebbe essere la waveform. Ma perchè con quella nuova di Orazio i problemi sparivano? Luca, tu cosa ne pensi di questa cosa?

  6. #81
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999

    Gigi .......

    A casa non è successo il miracolo?

    Hai provato a muovere i contatti?

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528

    Re: Gigi .......

    Emanuele ha scritto:
    A casa non è successo il miracolo?

    Hai provato a muovere i contatti?
    Ho provato a rimontare tutte e due le schede. Ora tutte e due agganciano tutte le frequenze e risoluzioni, ma ho queste maledette righe orizzontali che non spariscono.

  8. #83
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999

    Gigi

    Vincero il mongolino d'oro,ma non sarà il cavo?

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528

    Re: Gigi

    Emanuele ha scritto:
    Vincero il mongolino d'oro,ma non sarà il cavo?
    Anche io ho pensato la stessa cosa, infatti domani vado a comprarne uno nuovo. Però da Orazio le righe c'erano e il cavo era suo. Comunque tentar non nuoce. Ho provato anche a cambiare il cavo della corrente e a sfilare tutte le schede e reinserirle fino in fondo. Niente.

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    GigiX, state facendo un caos che non ci capisco piu niente....si vede che è arrivato Emanuele
    Allora mettiamo che il problema del sincronismo si sia risolto da solo... ma le righe cosa sono??
    Ciao, Luca

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528
    Buffagni Luca ha scritto:
    GigiX, state facendo un caos che non ci capisco piu niente....si vede che è arrivato Emanuele
    Allora mettiamo che il problema del sincronismo si sia risolto da solo... ma le righe cosa sono??
    Ciao, Luca
    Su tutto lo schermo ci sono delle righe nere orizzontali che scorrono verso l'alto, simili alle righe di scansione ma mooolto più evidenti a qualsiasi distanza. Anche quando visualizzo il crosshatch le righe verticali sono praticamente a zigzag per il disturbo di queste righe, mentre quelle orizzontali vibrano molto verso l'alto e verso il basso. Domani se riesco faccio degli scatti ravvicinati della schermata di windows e del crosshatch per chiarire meglio.

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Però vedo che si migliora sempre di più.... si vede che il famoso test di prevendita l'ha fatto un qualche collaboratore Messicano in ore di siesta....
    Fai alcune prove:
    1) Nelle schermate della frequenza tipo tasto H Hold- V Hold le frequenze mostrate sono stabili o cambiano(per verificare che agganci correttamente il sinc)
    2) Sfila tutte le schede e premi i vari integrati negli zoccoli.
    3) I led di aggancio banda bassa e alta si accendono regolarmente del quale ti avevo gia parlato nei messaggi precedenti.
    4) Telefona al prete per farlo benedire......

    Ciao, Luca

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528
    Buffagni Luca ha scritto:
    Però vedo che si migliora sempre di più.... si vede che il famoso test di prevendita l'ha fatto un qualche collaboratore Messicano in ore di siesta....
    Fai alcune prove:
    1) Nelle schermate della frequenza tipo tasto H Hold- V Hold le frequenze mostrate sono stabili o cambiano(per verificare che agganci correttamente il sinc)
    2) Sfila tutte le schede e premi i vari integrati negli zoccoli.
    3) I led di aggancio banda bassa e alta si accendono regolarmente del quale ti avevo gia parlato nei messaggi precedenti.
    4) Telefona al prete per farlo benedire......

    Ciao, Luca
    1) Le frequenze mostrate sono stabili
    2) Sfilate le schede e premuti gli integrati
    3) Il led acceso è sempre quello verde in basso
    4) Il prete dorme a quest'ora

    Ma il fatto che le righe siano molto più evidenti sulla parte destra dello schermo significa qualcosa?

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Buffagni Luca ha scritto:
    GigiX, cosi a prima vista potrebbe essere un problema di agganciamento del sincronismo orizzontale della banda alta:
    1)Rimuovi il coperchio posteriore
    2)Controlla sulla scheda di Horizontal Deflection Module la seconda da sinistra ci sono 2 led in basso , 1 verde High Band , 1 giallo Low band a 36 Khz circa c'è il cambio banda.
    3)Cambiando risoluzioni sopra e sotto i 36 Khz controlla che i led scambino.
    Ciao, Luca
    GigiX, ma a che frequenze piloti l'ECP?
    Lo fa il cambio banda controllando i led sopra e sotto i 36 Khz?
    Le righe di disturbo sono a tutte le frequenze?
    Ciao, Luca

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528

    Buffagni Luca ha scritto:
    GigiX, ma a che frequenze piloti l'ECP?
    Lo fa il cambio banda controllando i led sopra e sotto i 36 Khz?
    Le righe di disturbo sono a tutte le frequenze?
    Ciao, Luca
    Luca, visti i problemi non l'ho ancora usato il proiettore quindi non lo piloto a nessuna frequenza per ora. Il cambio come ti ho scritto nel post sopra non lo fa, rimane acceso sempre il led in basso. Le righe sono visibili a tutte le frequenze, anche se a 50hz si muovono più lentamente e sono molto più spesse. A questa frequenza sembrano proprio delle righe di scansione gigantesche.


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •