Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    173

    riduzione rumore prj 1031


    Ciao.
    Sono in possesso di un prj SONY 1031QM e desideravo apportare una modifica per diminuire il rumore prodotto dalle ventole di raffreddamento.
    Volevo sapere se qualcuno saprebbe consigliarmi qulacosa a riguardo.

    Personalmente pensavo o di mettere delle resistenze in serie al positivo (ma quale valore? E siamo sicuri che il prj non andra' in protezione?) o di cambiare direttamente le ventole (suggerimenti su marca e modello?).
    Ogni consiglio o commento a riguardo e' gradito.

    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Se non ha subito modifiche potresti anche togliere i connettori dell'alimentazione delle ventole. :-D
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    173
    Ciao.
    Mi stai suggerendo di staccare le ventole?
    Sei sicuro? L'hai fatto sul tuo?

    Comunque di modifiche ho fatto, come tutti i possessori di 1031, quella sulla scheda High Voltage aggiungendo la resistenza in parallelo, per aumentarne la luminosita'.

    Pensi che posso sconnettere ugualmente le ventole? O forse e' meglio semplicemente rallentarle?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    (OT: si, sono io, l'amis di Luca)

    No, allora non ti conviene, potresti rallentarle. Tieni conto che sono in serie. se ne stacchi una, l'altra riceve una tensione maggiore.
    dovresti provare a tirare fuori diverse tensioni delle varie schede e provare se è efficace. Il mio non l'ho modificato e le ventole le ho tolte :-)
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    99

    Chiarimenti...

    Ho letto, con meraviglia, che la modifica per aumentare la luminosità si riduce in una semplice aggiunta di una resistenza in parallelo...
    Dato che ho ricevuto richieste di ben 150€ per tale intervento alla visione di tale notizia mi sono illuminato. Io chedevo che fosse un intervnto super complicato. Visto che ho notato che i posessori di tale macchina non sono così rari cheide se cualcuno di voi che ha fatto tale intervento può gentilmente approfondire tale argomento per utilità pubblica di tutti gli utrnti interessati.
    Grazie mille per l'ennesimo spunto di miglioramento.

    P.S. per le ventole io ne ho installate di più grandi modificando la struttura che le ospita. Queste ruotano con minore velocità ma riescono a dare ugualmente lo stesso volume di aria. Non conosco la marca perchè sono un recupero da un robivecchi.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    99

    c'è nessuno...?

    Su..., non c'è anima viva che mi sappia indirizzare verso questa modifica?
    Spero di non essere l'unico a non averla ancora fatta.

    Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Siamo in due e anche io, ovviamente, sono molto interessato!!

    Per le ventole penso che nel mondo PC esistano delle ventole supersilenziose anche se un po' costose. Oppure come gia' suggerito alteri un po' la struttura e monti ventole piu' grandi. Anche rallentarle potrebbe essere sufficiente...

    Resto(iamo) in attesa del magico consiglio per aumentare la luminosita'!! Ma questo non e' un VPR, e' un cilindro... Continuano ad uscirne conigli!!

    Ciao
    A


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •