|
|
Risultati da 61 a 75 di 156
Discussione: Finalmente, m'è arrivata la belva! (ECP 4500)
-
03-10-2006, 17:45 #61
Purtroppo no...
Questa operazione la hai fatta mandando all'ingresso lo stesso segnale che userai poi per la visione dei film (stessa risoluzione e refresh?)
Sarà forse perché quando riaccendo il pc esso è collegato tramite il monitor e non tramite il vpr? E poi, quale risoluzione e refresh usare con lo stesso?
Ho provato varie risoluzioni e refresh e sinceramente non so più che fare. A 800 x 600 con 50Hz si vede bene ma siamo sicuri che poi i dvd si vedranno meglio? Non è meglio usare una risoluzione più alta visto che il vpr in questione può sopportare una risoluzione di 1280 x 1024?
La scheda video che ho è una NVidia FX 5200. Le uscite a disposizioni sono solo due. S-Vhs e vga. Sarà forse il caso di prendere un'altra scheda video con due uscite vga, oppure con una vga per il vpr ed una dvi da usare col monitor? Esiste un driver per l'ecp 4500 così da gestirlo come secondo monitor?
Grazie e ciao!Ultima modifica di Luke63; 03-10-2006 alle 17:53
-
04-10-2006, 07:18 #62
memoria
qualcuno m'ha detto che all'interno del crt esiste una batteria che mantiene le impostazioni salvate. E' vero? Se sì, è semplice sostituirla? E quanto costa il giochino?
-
04-10-2006, 07:42 #63
Originariamente scritto da Luke63
Nel mio caso ho fatto la convergenza con un segnale a 1024X768 50Hz,questa risoluzione è impostata con power strip.
All'accensione del pc (ris. 800X600 penso),la mia convergenza è molto starata poi ,una volta che viene avviato in automatico powerstrip con la risoluzione da me impostata , la convergenza va apposto quasi del tutto(dopo 15min. è perfetta)CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
04-10-2006, 08:24 #64
Originariamente scritto da Luke63
Il chip tiene in memoria anche quelle impostazioni non solo la convergenza.
Ammettiamo che tu perda anche le impostazioni della geometria dell'immagine ....
Il chip Dallas, all'interno del quale ci sarebbe una batteria tampone che alimenta le memorie, opera quando i proiettore viene scollegato dalla rete elettrica e non dovrebbe invece dare problemi se il proiettore (pur spento) rimane alimentato.
Se l'ECP non aggancia i settaggi salvati potrebbe essere effettivamente il Dallas da sostituire.
Pero', come ti e' stato detto, potrebbe essere un problema di impostazione della risoluzione e di refresh.
Devi avere Powerstrip, assolutamente!
Per l'HTPC e' fondamentale!
In pratica devi essere sicuro di partire sempre con una risoluzione/refresh perfetti.
Quindi ....
Andiamo per ordine e proviamo il PC
TEST DEL PC1) Accendi PC e VPR e fai la convergenza
2) Una volta fatta la convergenza, spegni e riavvia il PC senza mai spegnere il proiettore.
Se il proiettore aggancia i settaggi vuol dire che il PC e' a posto e non e' responsabile del problema. Viceversa se non li aggancia devi lavorare sul PC.
TEST DEL VPR
Durante questo test naturalmente non dovrai mai spegnere il PC
1) Accendi PC e VPR e fai la convergenza
2) Una volta fatta la convergenza spegni il VPR staccandolo proprio dalla rete elettrica.
3) Riaccendi il VPR
Se hai perso i settaggi penso proprio che dovrai cambiare il chip Dallas.
Se invece non hai perso nulla dovresti provare a rifare il test attendendo qualche ora fra lo spegnimento e la riaccensione del VPR perche' magari il chip ha ancora un po' di autonomia prima di scaricarsi del tutto.
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
04-10-2006, 09:09 #65Qualche foto ....
L'ubicazione della scheda contenente il Dallas (ubicazione valida con il VPR capovolto a soffitto)
-----------------------------------------------------------
La scheda con il chip Dallas
-----------------------------------------------------------
Particolare del chip, attenzione: io ne ho preso uno da RS Components ma aveva la sigla leggermente diversa e non mi ha mai funzionato
Ultima modifica di Epimember; 04-10-2006 alle 11:12
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
04-10-2006, 12:13 #66
per come hai spiegato la cosa credo di aver capito che tu abbia un monitor collegato al pc tramite la vga e il vpr collegato con il s-vhs....
o cambi scheda video oppure fregatene del monitor. certo non è semplice mettere a posto powerstrip se non vedi niente, ma con una prima convergenza grossolana dovresti poi riuscire ad andare nei settaggi di powerstrip.
Io non ho mai avuto un monitor collegato all'htpc solo il videoproiettore e sono riuscito a fare tutto.
parti con la convergenza guidata sempre tenendo collegato il pc in modo da avere un desktop leggibile anche se sballato e poi individua la risoluzione che più ti aggrada con i relativi settaggi.
Io vado a 1024x576
-
04-10-2006, 19:18 #67
rispondo a tutti...
... abbiate pazienza... io sono un vero neofita per quel che riguarda il complesso ed affascinante mondo dei vpr crt.
In realtà l'unica uscita video collegata è la vga.
Ho acquistato un cavo assai corto vga-maschio - vga-femmina. In questa maniera posso switchare manualmente il monitor del pc col vpr crt. Altrimenti dovrei acquistare una nuova scheda video, nuova si fa per dire, ma che abbia due vga, oppure una vga per il vpr ed una dvi con apposito adattatore per il monitor pc.
In questi giorni sto lavorando, quindi mi è difficile fare le opportune operazioni da voi minuziosamente descritte. Ringrazio tutti quanti per le preziose informazioni di cui mi fate partecipie. Domani e dopodomani ho due giorni di riposo. Il mio lavoro si svolge su turni e mi capita di lavorare anche sabato, domenica e festivi. L'anno scorso ho lavorato il 25, 26, 31 dicembre e 1° gennaio. Per cui potrò in questi due giorni mettermi sotto al lavoro con la mia bestia e tirarle fuori il meglio di se.
Grazie ancora per i consigli, le foto esplicative e le dritte.
Sembra che però il problema sia sì, il chip Dallas, ma non perché sia da sostituire. Come mi ha spiegato Simone Berti che ringrazio ancora ufficialmente e questa volta su questo forum, se il crt viene tenuto spento per diverso perdiodo di tempo (mesi e mesi) l'effetto memoria va a farsi benedire e quindi vi è la necessità (come mi ha anche detto il precedente proprietario della bestia, il buon BobTrap che ringrazio anora) di lasciarlo acceso per almeno 45 minuti, dopodiché fare la convergenza spegnere e riprovare più tardi e vedere cosa accade. Altrimenti sarò costretto per forza di cose a chiedere ad un vero esperto che mi viene a casa (a pagamento s'intende) e solo allora dovrei essere tranquillo...
ciao!
-
06-10-2006, 19:43 #68
foto esplicative
siccome si dice che una foto vale molto più di mille parole... ecco le foto del problema che ho. Come potete notare, all'estrema sinistra il rosso risulta deflesso in basso. Solo il rosso, per cui non credo che c'entri nulla il proiettore di per se. Anche se non perfettamente perpendicolare alla parete di proiezione (ci saranno pochi millimetri di differenza...) non credo influisca così sull'immagine, o no?
http://img149.imageshack.us/img149/3...arossa6gk0.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/8...arossa5wr9.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/7...arossa4df7.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/2...arossa3vp5.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/4...arossa2lw8.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/7...arossa1vk2.jpg
http://img300.imageshack.us/img300/3429/gandalfso2.jpg
http://img300.imageshack.us/img300/7994/aragorn2fy0.jpg
Sapete come risolvere il problema?
Spero sia soprattutto indolore...
-
07-10-2006, 06:02 #69
alcune risposte per te
Originariamente scritto da Epimember
Quindi .... Andiamo per ordine e proviamo il PC
1) Accendi PC e VPR e fai la convergenza
2) Una volta fatta la convergenza, spegni e riavvia il PC senza mai spegnere il proiettore. Se il proiettore aggancia i settaggi vuol dire che il PC e' a posto e non e' responsabile del problema. Viceversa se non li aggancia devi lavorare sul PC.]
TEST DEL VPR Durante questo test naturalmente non dovrai mai spegnere il PC
1) Accendi PC e VPR e fai la convergenza
2) Una volta fatta la convergenza spegni il VPR staccandolo proprio dalla rete elettrica.
3) Riaccendi il VPR
Se hai perso i settaggi penso proprio che dovrai cambiare il chip Dallas.
Se invece non hai perso nulla dovresti provare a rifare il test attendendo qualche ora fra lo spegnimento e la riaccensione del VPR perche' magari il chip ha ancora un po' di autonomia prima di scaricarsi del tutto.
La domanda ora è questa. Devo per forza tenere il vpr scollegato dall'alimentazione o va sempre tenuto sotto tensione? Mi capita un fatto strano. Ieri quando ho fatto altre prove e le foto che trovate allegate ho dovuto staccare il vpr fisicamente dalla corrente. Staccando e riattaccando subito la spina e poi premendo il tasto "power" magicamente si accende. Sapete perché? Premendo il pulsante "power" non si accende.Come mai? E' normale? Oppure bisogna tenere il vpr scollegato dall'alimentazione?
C'è qualcuno che conosce l'ECP 4500 come le sue tasche?
Mi sono stati fatti i nomi di Buffagni, Sergicchio, Tonetti.
Qualcun altro mi ha detto di rivolgermi a tale Romano Consul.
Sinceramente parlando meno spendo (pranzo e/o cena pagati sono il massimo per me che posso offrire) meglio è, altrimenti il gioco non vale la candela. Andare a spendere almeno 800 euro per mettere a posto un vpr che non va oltre il valore di 2000 euro, lo trovo una sorta di bestemmia. Provate a pensare se la vostra automobile ha un valore di 10000 euro, dovete metterla a posto e vi costa quasi 5000!Fate prima a comprarvene una usata o a chiedere ad un amico meccanico. Senza offesa per i professionisti del settore, (che so essere qualificati) ma io ci metto 20 giorni a guadagnare quei soldi!
Ciao e grazie!
-
07-10-2006, 06:04 #70
scheimflug...
o come si chiama.
E' stato messo a posto insieme al fuoco meccanico.
Ora come si nota dalle foto l'immagine non è completamente a fuoco.
Agirò poi sui trimmer come consigliato da epimember.
Ciao!
-
09-10-2006, 08:53 #71
Sembrerebbe che il tubo del rosso sia leggermente inclinato rispetto agli altri 2,prova a ressettare la convergenza e guarda solo le linee verticali dei 3 tubi se sono tutte e 3 parallele.
CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
09-10-2006, 18:57 #72
Pero' se il tubo fosse inclinato mi aspetterei, a rigor di logica, di trovare lo stesso problema sul lato destro... Luke, hai modo di provare a invertire il rosso con il verde o con il blu (elettronicamente, non fisicamente scambiando i tubi) per vedere se il problema segue il tubo o meno?
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
10-10-2006, 06:13 #73
angelone...
... come si fa, di grazia codesta operazione?
In realtà a quanto sembra dai test che ho fatto ieri le regolazioni tramite "size" e "move" erano troppo estremizzate e molto probabilmente la parte destra del videoproiettore (quella dove c'è il rosso per intenderci) è più lontana e in basso rispetto al tubo del blu. Quindi in poche parole, anche se meno di un centimetro, il vpr non è perfettamente in perpendicolare rispetto allo schermo.
Che fare? Ho provato anche ad agire sul fuoco manuale (quello dei trimmer per ogni tubo) e su contrasto e luminosità. Un pochino la cosa è migliorata. Soprattutto dopo che ho modificato i parametri di size e move il problema del rosso è assai diminuito. Ho timore che devo riprendere il trabattello, oppure più semplicemente avvicinare il vpr allo schermo allentando quanto basta i bulloni e farlo scorrere sui binari che vedete in foto. Poi rifarò tutte le tarature. Ma credo che questa ultima opzione sia la migliore. Mi basta avvicinarlo di un paio di centimetri credo, non di più.
Ciao!
-
10-10-2006, 12:20 #74
Ma se parti da un reset completo di tutto quanto il rosso è comunque sballato sulla sinistra? Come è stato detto se fosse il tubo inclinato lo avresti sballato anche a destra...
Cia
A
-
10-10-2006, 18:36 #75
Originariamente scritto da Luke63
http://www.curtpalme.com/images/ECPimage005.jpg
Come vedi in basso a destra della scheda c'e' il Video Input Connector, inverti il cavo che arriva sul rosso con quello del blu o del verde e iniziamo a vedere se cambia qualcosa.
In realtà a quanto sembra dai test che ho fatto ieri le regolazioni tramite "size" e "move" erano troppo estremizzate e molto probabilmente la parte destra del videoproiettore (quella dove c'è il rosso per intenderci) è più lontana e in basso rispetto al tubo del blu. Quindi in poche parole, anche se meno di un centimetro, il vpr non è perfettamente in perpendicolare rispetto allo schermo.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03