Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 156
  1. #121
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Io in genere lo scollego. Ma ho un garage dedicato, non lascio quasi niente collegato. Figuriamoci un catafalco di 15 anni!!

    Cia
    A

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Anch'io lo scollego
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    ho capito... ma perché?...

    ... lo fate?

    C'è forse scritto nel manuale? Mia curiosità.

    Ciao!

  4. #124
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Te l'ho detto: lasciare collegato un catafalco di 15 anni in una stanza che è staccata da casa mia (e quindi in cui non ci metto piede se non quando mi serve) non mi pare il caso. E poi anche in un'ottica di risparmio energetico no?

    Potrei staccarlo anche solo dall'alimentatore, è la stessa identica cosa che levargli tensione, sul 1271. Sul tuo non so.

    Ma perché, che problema dovrebbe esserci?

  5. #125
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    quindi anche da spento...

    ... esso consuma? E quanto? Tanto?

    Io che l'ho lasciato scollegato per tanto tempo ne ho patito le conseguenze. Il Dallas s'è scaricato ed ogni volta che lo riaccendevo, anche a poche ore di distanza, dovevo rifargli sempre da capo tutta la convergenza. Il size, key, pin, ecc., ecc. son sempre stati ok. Ma la convergenza si spubblicava ogni volta che lo spegnevo. Magari facevo la conv la sera e poi al mattino andavo a riaccenderlo e porca miseria... era da rifare completamente daccapo!

    Pensavo fosse scritto sul manuale e che fosse buona norma lasciarlo scollegato.
    Grazie.

    Ciao!

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211
    Scollegalo pure....
    Penso che se lo usi almeno una volta al mese non ci siano problemi.
    Il mio 1272 all'inizio aveva problemi di tenuta delle tarature, ma ora lo tengo staccato e non ho nessun problema.
    Poi lo tieni al riparo da eventuali sbalzi della rete, e visto che sono catafalchi con qualche anno sul groppone, meglio non rischiare

  7. #127
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Il 1271 mantiene un 5V di stand by, non è che consumi chissà cosa ma qualcosa consuma, io preferisco staccare tutto.

    Cia
    A

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    lo tengo collegato...

    ... proprio perché all'inizi non mi teneva le tarature essendo stato scollegato per diversi mesi, forse almeno 6.
    Per cui ora spero di poterlo scollegare e mi auguro tenga le tarature.

    Fino ad ora non ho avuto improvvise mancanze di corrente o sbalzi... meglio andarci coi piedi piombo però, per cui stasera lo stacco.

    Grazie ad entrambi.
    Ciao!

  9. #129
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Stasera...

    provo a ricollegarlo alla corrente, accendo il tutto e vi faccio sapere.

    Ciao!

  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Per tre lunghi giorni...

    ... è rimasto scollegato dalla corrente.

    L'ho riacceso e indovinate cos'è successo?

    Praticamente non ha perso nulla o quasi della convergenza ultima da me fatta il giorno prima del distacco dalla rete elettrica.

    Allora tutti quei casini del rosso o altri problemi erano dovuti al fatto che il chip Dallas s'era proprio scaricato di brutto!

    Vi farò sapere a breve altre news.

    Ciao!

    P.S.: grazie ancora per tutti i preziosi consigli e le informazioni per me vitali che m'avete fornito.

  11. #131
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Luke's Home Theater

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=62106

    Ditemi cosa ne pensate.
    Per ora è in Work-in-progress (avanzato), mi manca solo da sistemare lo schermo e i diffusori frontali, intendo dire mettendo delle mensole per i frontali e il centrale.

    Grazie e ciao!

  12. #132
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    ricollegato

    giusto ieri sera ho ricollegato la bestia alla rete elettrica. L'ho acceso, ho atteso una ventina di minuti circa, ho avviato il pc e ho provato a vedere cosa era successo.

    Praticamente dopo circa due settimane che era scollegato non ha perso nulla o quasi! Miracolo!!

    Ho una domanda da farvi. Come pulire le tre lenti del vpr da ditate e polvere? Lo swiffer può andar bene per la polvere? E per togliere le ditate? Cotone idrofilo inumidito d'acqua?

    Secondo voi se mi faccio artigianalmente tre tappi da porre come protezione antipolvere faccio bene?

    Grazie ancora!

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Consigli?

    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    Ho una domanda da farvi. Come pulire le tre lenti del vpr da ditate e polvere? Lo swiffer può andar bene per la polvere? E per togliere le ditate? Cotone idrofilo inumidito d'acqua?

    Secondo voi se mi faccio artigianalmente tre tappi da porre come protezione antipolvere faccio bene? Grazie ancora!
    Magari la seconda è una domanda che può lasciare il tempo che trova. Ma alla prima non c'è proprio nessun guru che può darmi una risposta?
    Grazie.

    ... intanto la polvere si deposita...

  14. #134
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    puoi usare i batuffoli di cotone, con il liquido per la pulizia delle lenti degli occhiali....

  15. #135
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    sul sito curtpalme ci sono le istruzioni. occhio, sono di plastica ed è facile rigarle.

    Cia
    A


Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •