|
|
Risultati da 106 a 120 di 156
Discussione: Finalmente, m'è arrivata la belva! (ECP 4500)
-
17-10-2006, 11:56 #106
Cioè quando il rosso aumenta di intensità deflette?
Prova a postare su curtpalme e vedi se qualcuno può aiutarti... a parte Curt che ti risponderà "mandami tutto che te lo riparo"!!!
-
17-10-2006, 11:57 #107
Vero!
Originariamente scritto da kikka
Originariamente scritto da kikka
Scherzi a parte... io come turno faccio 12-18 fino a venerdì. Quindi o la mattina sul presto oppure più tardi. Fai un pò tu.
-
17-10-2006, 12:06 #108
Boh?!
Originariamente scritto da Tony359
Infatti come ho scritto in un precedente post, la visione è migliorata.
Per cui penso che, quando il buon veccho Roberto (aka kikka) se la sentirà di passare da me (fosse na bella donna l'avrei invitato a cena più di una volta!) credo che mi dirà di spostare il rosso più a sinistra. Credo che il problema più che altro sia dovuto al tubo del rosso e anche del blu che sono spostati "troppo" a destra rispetto al verde. Ma posso anche sbagliarmi, eh!...
A me comunque i colori, rosso e blu mi davano l'idea di essere troppo carichi, troppo saturi e lo sono forse tuttora. Ripeto... via software è possibile ridare rosso e blu?
Comunque, stasera riprovo e vedo come sta la convergenza, se ha perso qualcosa e se il rosso risulta deflesso ancora e quanto.
Ciao!
-
17-10-2006, 12:08 #109
Gli esperti
Originariamente scritto da Tony359
Curtpalme me lo vuol riparare? Digli che paga lui il trasporto andata e ritorno.
-
17-10-2006, 12:24 #110
Originariamente scritto da Luke63
E da quando sarei un esperto?
Per ora ho un ECP in vendita che, in realta' ho toccato pochissimo perche' va gia' benissimo cosi'.
Effettivamente una smanazzata al mio attuale Barco 808 gliel'ho data in quanto ho provveduto a sostituire personalmente i tre tubi.
Ma sul piu' bello c'e' voluto l'intervento di uno che ci capisce davvero e cioe' il .... mitico .... Sergicchio!
Originariamente scritto da Luke63
Io non ti ho mai detto questo, mi sono fidato di quanto scrivi sul fatto che al momento hai risolto il problema agendo sui trimmer della G2.
In realta' ho sempre letto di andarci piano con le regolazioni della G2, tanto e' vero che io mi sono sempre tenuto alla larga da quei trimmer.
Quello che ti ho detto e' di riportare il proiettore in uno stato di default sopratutto nei valori della convergenza e vedere se il giogo di deflessione abbia bisogno di una leggera rotazione.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
17-10-2006, 12:38 #111
Non hai piu' fatto la prova di spostare il tubo rosso con le lenti il piu' possibile parallele allo schermo cosi' da poter vedere se la deflessione è un problema meccanico o elettronico ?
ps via software mi sembra che con theatertek o ffdshow ci siano i controlli di gain separati per RGB,ma poi ti troveresti on il desktop diverso come colorimetria e io comunque ti suggerisco di ritoccare in modo corretto i valori della G2,magari quando hai piu' confidenza puoi provare la procedura completa per la colorimetria che si trova sul manuale alla voce colour balance.CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
18-10-2006, 01:18 #112
Scusa un attimo ma per tagliare la testa al toro secondo me ci metti un secondo.
1. Resetti tutto
2. Metti il raster del rosso al centro del tubo
3. Proietti qualcosa che abbia, come dici te, qualcosa di molto brillante, esplosioni o quant'altro.
Se anche in questo caso, con raster al centro e controlli ANNULLATI hai delle deflessioni allora preoccupati!!
Ciao
A
-
20-10-2006, 13:20 #113
-
20-10-2006, 13:27 #114
stamattina...
... a freddo ho acceso il vpr e dopo pochi secondi ho provato il crosshatch.
Il trasbordo del rosso è sparito!!!
La convergenza sembra perdersi di poco...
Quando potrò vi posterò delle immagini.
Una curiosità. Ma voi il vpr lo scollegate dalla presa elettrica o lo lasciate attaccato. Poi vi spiego il perché di questa domanda.
Ciao!
-
22-10-2006, 01:52 #115
Perché i tubi fanno linee dritte! Non ha senso che il tubo faccia una linea che deflette da una sola parte. L'unica spiegazione è che ci sia qualche controllo eccessivamente usato, o una errata installazione meccanica.
Ma con tutto a DEFAULT o azzerato e i raster al centro dei tubi l'immagine proiettata deve essere regolare. Sarà ruotata, sarà storta e non convergente. Ma il rosso deve essere simile a destra e a sinistra, non so se mi spiego.
Potresti avere una cosa del genere, per esempio, se hai il tubo rosso decentrato e usi i controlli al massimo per decentrare l'immagine sul tubo. E' possibile, ma non è automatico, che l'utilizzo intenso di correzione elettronica possa causare una deformazione dell'immagine.
Ma se azzeri tutto e proietti il rosso, anche da solo, non deve avere una deflessione da una sola parte.
Il fatto che dici che il difetto va e viene mi fa pensare comunque a qualche componente sulla via del tramonto o ad un falso contatto.
Non conosco minimamente il 4500 sul mio Sony ho ottenuto grossi miglioramenti sfilando tutte le schede, pulendo i contatti con spray puliscicontatti e rinfilandole. Ovviamente lo fai a tuo rischio e pericolo!
Vedi anche se a caldo il problema peggiora...
Ciao
A
-
23-10-2006, 18:57 #116
Antonio?
Ma l'hai letto il mio precedente post?
Vedo che hai postato a tarda notte.
Fai una cosa, rileggilo, per favore.
Grazie.
Io ho scritto che il problema è sparito.
Ho riprovato anche oggi.
Ciao!
-
24-10-2006, 00:22 #117
Certo che l'avevo letto.
Ma non credo nell'elettronica autoriparante!
Se il problema ricomparisse, puoi rileggere il mio messaggio postato a tarda notte e vedere un po'!! Sennò fai come credi!!!
Ciao
A
-
24-10-2006, 17:42 #118
misunderstanding...
Originariamente scritto da Tony359
Guarda che (senza offesa) il problema potrebbe essere che il Dallas è rimasto inattivo per un lughissimo periodo. Infatti oggi, puoi chiedere a kikka (Roberto) che è venuto a trovarmi nel pomeriggio. A freddo c'ho messo si e no 5 minuti per sistemare la convergenza... immaginati tu quando i tubi sono belli caldi!Inoltre, grazie a TheaterTek, e alla funzione restringimento ho difatti eliminato il problema in maniera più che definitiva. Se si vede un pochino (mettiamo il caso) sul desktop, chissenefrega! L'importante è che non abbia a vedersi nella visione di film. Chiedete a Roberto che ha seguito l'intera vicenda del mio crt come se fosse stato suo, come si vedono ora i film. Ho provato nell'ordine, senza fare foto perché non c'era tempo, Coral Reef Adventure, T2, robotica, nemo, la vendetta dei sith ed uno fra gli episodi di star trek voyager. Chiedete a Roberto (aka kikka) come si vede ora rispetto ad un mese fa! Strabiliante...
Pensate se ci mettesse le mani un pro, di certo si vedrebbe ancora meglio, ma posso assicurarvi che vedere Coral Reef Adventure su uno schermo di 185 x 165 a circa 3 metri di distanza è davvero un gran bel vedere sul mio ecp4500!
Comunque, rimanete sintonizzate. Vi devo pur sempre far vedere le foto.
Ciao!
-
24-10-2006, 17:55 #119
Ma per quale motivo dovresti sistemare la convergenza a freddo????
-
24-10-2006, 18:25 #120
era solo una prova...
... so benissimo che bisogna attendere almeno 15-20 minuti. Era solo un test, una mia curiosità.
V'ho però fatto una domanda alla quale fino ad ora nessuno m'ha ancora dato risposta. Il vostro vpr crt lo tenete scollegato dall'alimentazione o lo lasciate collegato?
Ciao!