Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 156
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Meno male!


    tutt'al più non si vedrà nulla.

    Ho provato ma non riesco a visualizzare niente, tranne il menu di scelta "source". Essendo un newbie devo imparare... con calma e tanta pazienza (manuale in mano) ci riuscirò.
    Grazie.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    pazienza mi giovane apprendista!
    Vedrai poi che roba!

    Buon lavoro!

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Gli ecp hanno degli slot su cui sono innestate le schede di input video.

    Guarda dietro al proiettore e individua lo slot con i 5 bnc, insomma quello dove hai attaccato i 5 cavi.

    Molto probabilmente e' lo slot 1

    Ogni scheda di input ha poi 2 ingressi: ingresso n. 1 e ingresso n. 2

    Per selezionarli e vedere qualche cosa sullo schermo devi appicciare la sorgente (HTPC?) e da telecomando premere:

    SOURCE / 1 / 1 (se hai infilato i BNC nell'ingresso n. 1)

    Oppure

    SOURCE / 1 / 2 (se hai infilato i BNC nell'ingresso n. 2)

    Questo perche' devi selezionare prima lo slot e poi il numero dell'ingresso, facci sapere


    ho editato il mio messaggio originale perche' sono andato a memoria, avevo inserito la procedura per la selezione dei banchi.

    Domani con un po' di tempo vedo di confermare la procedura qui sopra.
    Ultima modifica di Epimember; 06-07-2006 alle 00:23
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Ora non ricordo bene...

    ... ho provato a collegare il bianco all'orizzontale (o forse al verticale) e il nero al verticale (o forse era l'orizzontale) non si vedeva nulla. Li ho invertiti e si vede! ALLELUIA!!!

    Ora però devo mettere il vpr al soffitto. Fare i vari settaggi, tarature, ecc., ecc.. C'è qualcuno che si offre volontario? Lo invito a pranzo e a cena! Io putroppo non saprei come fare.

    Ciao!

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    Io ho fatto tutto da solo senza sapere ne leggere ne scrivere, non ho rotto niente e sono ancora vivo....

    a parte tutto, manuale alla mano e qualche domandina sul forum sono riuscito a tirar fuori una bella immagine. Pensa che per far pratica ho provato a fare diverse dimensioni di immagine, per un po l'ho tenuto con schermo da 155cm di base.

    Ti consiglio all'inizio di tenerlo a terra poggiato su una base di una trentina di centimetri di altezza e proiettare su muro per far pratica con le varie regolazioni.

    Io ce l'ho da 4 mesi e solo ora mi sento pronto ad appenderlo perchè fare le regolazioni da terra e molto più facile e quindi ho preferito fare così per far pratica. Ora che so dove mettere le mani lo appendo e mi faccio una taratura completa, dall'inizio alla fine.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    a soffitto...

    ... infatti, quello che io intendevo era farlo a soffitto.
    So che serve il trabattello ed altre cose che io personalmente non vado ad acquistare perché non le userei mai più nella mia vita. Voglio dire, per mettere 4 tasselli chimici mi serve una punta da 16 se ho capito bene! E cosa mai ci farò co sta punta poi a lavoro finito?

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Installato a soffitto

    Finalmente è installato a soffitto.

    Devo pubblicamente ringraziare (l'ho già fatto alla persona, ma mi sembra giusto farlo qui) Roberto, aka kikka.

    Essendo lui di Cambiago ed avendo lui stesso messo a soffitto il suo vpr ben più pesante del mio è stato praticamente un gioco da ragazzi installare il mio ecp4500.

    Ho utilizzato 6 fisher da 8 con i due binari.

    Seguiranno foto.

    Intanto una domanda... siccome non ho il manuale di servizio, può qualcuno dirmi per favore come posso capovolgere l'immagine?
    Grazie.

    Ciao!

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Parete di visione

    è bianca, non è completamente liscia.

    Avete qualche idea su come farla diventare più liscia?
    Potrebbe essere un'idea prendere un "foglio" di cartongesso di dimensioni 200X150? Oppure la soluzione più semplice è ridipingere di bianco la parete?

    [/URL]" target="_blank">

    Questa è una parte della parete. Si vedono i diffusori anteriori (sia grandi che piccoli) e il centrale. Il televisore probabilmente lo tolgo. Il resto andrà via, naturalmente.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    parete di visione

    A causa del letto a castello che si vede a sinistra, il vpr è stato spostato leggermente sulla destra, onde permettere la visione anche da lontano.

    [/URL]" target="_blank">

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    ECP4500 a soffitto

    [/URL]" target="_blank">

    Quanto prima metterò la canalina per portare il cavo bnc dietro al mobile del letto a castello.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    L'ECP 4500 visto da davanti

    Devo decidere dove far passare il cavo d'alimentazione. Se dietro, insieme al cavo bnc oppure direttamente davanti, tramite canalina da inserire nella plafoniera. Il cavo arriverà fino alla presa che si trova in basso, sul primo letto dove c'è anche il pulsante del punto luce.

    [/URL]" target="_blank">

    Voi cosa consigliate? E' vero che il cavo d'alimentazione può creare disturbi al cavo bnc?

    Attendo preziose informazioni da parte dei più esperti.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    qualche screenshot

    naturalmente al momento sono al contrario.

    [/URL]" target="_blank">

    [/URL]" target="_blank">

    [/URL]" target="_blank">

    Qualcuno sa come invertire l'immagine, per favore?
    Grazie e buona notte.

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Perché proiettare su un muro verniciato... Anche senza comprare uno schermo non è conveniente comprare un telo (solo telo) e attaccarlo al muro, magari con una cornice di legno alle estremità?

    Non so, una parete mi pare uno spreco per un CRT!

    Ciao
    A

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    Qualcuno sa come invertire l'immagine, per favore?
    Per fare l'inverse scan devi invertire il verso di 6 connettori (due per ogni scheda di deflessione).

    Una foto vale piu' di mille parole ... cerchiati in rosso ci sono i connettori a pettine da invertire (vanno sfilati e girati).





    E qui vedi il particolare (indicati da una freccia rossa) della coppia di connettori da invertire, il consiglio e' quello di aiutarti con i colori.



    Quella che vedi in foto e' la configurazione per il proiettore a terra e quindi i connettori vanno invertiti!
    Sui connettori del mio ECP ci sono due adesivi bianchi (che nelle foto non si vedono perche' sono dietro), in una installazione a soffitto questi adesivi si devono vedere.

    Spero di esser stato chiaro
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Al momento...


    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Perché proiettare su un muro verniciato... Anche senza comprare uno schermo non è conveniente comprare un telo (solo telo) e attaccarlo al muro, magari con una cornice di legno alle estremità?
    Non so, una parete mi pare uno spreco per un CRT! Ciao A
    Al momento è così. Di teli ne ho ben 4. Non sarebbe quello il problema. Forse mi sono spiegato male io.


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •