|
|
Risultati da 16 a 30 di 55
Discussione: dimensione immagine
-
27-01-2006, 20:33 #16
@gsx1200:
A questo punto avendo gia' il telo il problema non si pone!
Se il CRT e' tarato bene l'immagine e' sicuramente bella, anche solo per avere i neri davvero neri (e non hai problemi da arcobaleno), inoltre i CRT non hanno la matrice, tanto gli dai in pasto e tanto ti proiettano (banda permettendo).
Dovresti vederne qualcuno ben tarato all'opera, solo cosi' puoi renderti conto con che tipo di immagine hai a che fare!
@benegi:
si, ma qual'era la distanza di visione?
3 metri non sono pochi...Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
27-01-2006, 23:03 #17
Originariamente scritto da angelone
perciò il tuo ragion. fila questo volevo dire ?
ciao
-
27-01-2006, 23:19 #18
... scusa, avevo capito che ne aveva uno da 3 e l'aveva ristretto a 2,4...
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
28-01-2006, 00:40 #19
gsx,
la dimensione ottimale dello schermo dipende da un x di fattori.
Iniziamo con il dire che, con i tritubi, non c'è effetto griglia, ma, al massimo, si vedono le linee di scansione (proprio come sul tv tradizionale).
Da 3,5 mt (distanza occhi/schermo) si può arrivare sino a 2,4 mt di base schermo, oltre tale misura la porzione di campo visivo occupata dallo schermo stesso può portare a dell'affaticamento di visione.
Quanto più piccolo debbe essere lo schermo, a questo punto, dipende solo più da due fattori, e cioè la risoluzione dell'immagine data in pasto al proiettore e la luminosità dello stesso.
Con macchine da 7 pollici ritengo che tu sia nel giusto, orientandoti a 1,70 di base: di solito la luminosità non è altissima, e difficilmente si può andare oltre la duplicazione, per cui lascerei le cose come stanno, al limite avvicinando il proiettore allo schermo per meglio sfruttarne il raster.
In semplice duplicazione, superando 1,8 mt di base, il rischio di "vedere" le linee di scansione diviene abbastanza alto (dipende dall'acutezza della vista), e diventerebbe una certezza se lo schermo arrivasse a 2,4 mt.
Con tritubi da 8 pollici, a seconda di quanto il modello è recente e/o performante (vedi sopratutto in termini di luminosità), ci si può spingere anche sino ai 2,4 mt di base, avendo l'accortezza di pilotare la macchina almeno in triplicazione.
Macchine da 9 pollici lavorano, solitamente, in un campo ottimale tra i 2,4 mt e i 2,7 mt di base, che rappresentano, a mio parere, il limite da mai superare con un tritubo, se si vuole avere una immagine di qualità (nessun tritubo esistente è in grado di offrire luminosità di immagine sufficiente ad una corretta visione oltre i 2,7 mt di base).
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
28-01-2006, 06:55 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Originariamente scritto da gsx1200
in un'altra direzione.
Se la domanda è: proiettore a 3,5 (metri),poi qui dobbiamo fare un distinguo,che dimensione di schermo posso ottenere ?
il distinguo è 3,5 metri dalle lenti o dal retro del proiettore ?
Considera che la differenza fra le due misure, a seconda del tipo di PJ,
può arrivare a circa 1 metro
Successivamente dici di avere il posto di visione a 3,5 metri,vincolato
dalla parete posteriore, quindi la stanza è grosso modo 4 metri.
Quindi la distanza massima schermo/lenti sarà intorno ai 3 metri.
A questa distanza ,naturalmente dipende dal PJ, la base schermo
che ottieni è intorno ai 2,10-2,20 mt.
Come diceva Angelo, naturalmente puoi scendere, ma te lo sconsiglio
caldamente,sia per i motivi che ha citato Angelo, sia per il fatto
che utilizzando meno superficie dei fosfori ti scende la luminosità,
che per i CRT non è abbondante
Diverso è il discorso, e su questo ne avete parlato, della corretto rapporto punto di visione - dimensioni schermo.
Andrea ha giustamente fatto notare che è molto soggettivo.
Nel mio caso ad esempio, con punto di visione a 3,80 mt
sono passato dal 240 al 270 e ne sono soddisfatto.
Se non vuoi salire oltre il 170 , ti consiglio di avanzare il proiettore,
a meno chè non sia incorporato nella poltrona
Mauro
-
28-01-2006, 10:52 #21
Giusta osservazione, grazie Mauro!
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
28-01-2006, 12:47 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- qdp
- Messaggi
- 195
la stanza è 4x4
per la misura 3.5, intendo tra lente e schermo,
vero è che sfruttando meno i raster avrò meno luminosità, ma
la misura di proiezione di 1.7mt mi sembra ottimale per la visione...
ma se "devo " vedere le linee di scansione c'è un sistema per eliminarle? o in qualche modo ridurle? mi danno fastidio gli specchietti del dlp, per non dire la matrice del lcd non vorrei fare un buco nell'acqua.....
-
28-01-2006, 13:15 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 271
mi permetto di rimarcare quanto ha già detto Mauro: posto che distanza di vsione e dimensione schermo sono parametri non variabili, la distanza a cui appendi il proiettore dallo schermo, quella, la puoi variare? O hai già fissato anche gli ancoraggi in un punto non modificabile?
-
28-01-2006, 13:22 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- qdp
- Messaggi
- 195
non c'è niente di fissato ancora, però non è che possa variare più di tanto ..si parla di cm..
-
28-01-2006, 14:45 #25
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 36
Un altro parametro da considerare è come si pilota il proiettore. Se userai un HTPC per pilotarlo puoi variare i parametri dell'immagine e regolare le dimensioni (entro un certo intervallo limitato) per riempire precisamente lo schermo.
Io ho più o meno la tua situazione : 3,5 m distanza di visione, 220cm di schermo ma ho il proiettore posizionato in una nicchia nel muro quindi ad una distanza superiore a quella normalmente prevista, quindi devo lavorare sui controlli interni e in più sull'HTPC per adattare l'immagine.
Vincenzo
-
28-01-2006, 14:53 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Per tagliar la testa al topo
Tecnicamente non ci sono problemi a proiettare su base 170 da 3-3,10
metri (tanto è questa la distanza massima che devi tenere) con un CRT
che è lungo almeno 60cm.
Semplicemente non l'ottimizzi, e nel caso dovessi venderlo o aumentare
le dimensioni dello schermo, ti ritroveresti con i tubi consumati in maniera
non omogenea.
Riguardo alle linee di scansione, a differenza delle matrici digitali che devono
essere mappate 1:1, con il CRT hai la libertà più ampia sulla risoluzione
da utilizzare (compatibilmente con le caratteristiche del VP),quindi ti
sceglierai quella che ti dà la miglior PQ e che ti consenta di non vedere
le linee di scansione dal punto di visione.
Mauro
-
28-01-2006, 20:38 #27
Originariamente scritto da Plexi47
Se vieni da un dlp la differenza di luminosità sarà abbastanza alta, per cui io lo metterei più avanti possibile (chiaramente rapportato al tuo schermo da 1,70mt).
Per le linee di scansione vai tranquillo che dal punto di visione, se tutto ben tarato, vedi solo il film!
Chiaro che se mandi il segnale interlacciato di un lettore dvd direttamente al vpr senza riscalare, le linee le vedi per forza. E' come allargare un televisore a 1,70 metri!
-
29-01-2006, 07:40 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- qdp
- Messaggi
- 195
allora per una visione ottimale non basta dvd-tri-tubo? cosa ci devo collegare uno scaler? e poi?
-
29-01-2006, 09:18 #29
Se il dvd esce in interlacciato sicuramente non ottieni la visione ottimale
Buono lo scaler (magari abbinato a un lettore con uscita SDI). Poi nient'altro direi, apparte il cavo RGBHV per collegare il proiettore chiaramente
-
29-01-2006, 10:45 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- qdp
- Messaggi
- 195
il dvd esce anche in component progressivo, ma per rgbhv i sincronismi h-v da dove gli piglio?