Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 55

Discussione: dimensione immagine

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Uhm.. dipende anche da che proiettore prendi. Alcuni lo accettano il component..

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Rivoli (prov. di Torino)
    Messaggi
    69
    Scusate se mi intrometto , ma ne aprofitterei per una domanda veloce veloce:

    l'uscita SDI è protetta con sistemi paragonabili all'HDCP presenti sulla DVI ? Vi chiedo questa info perchè mi sembra di ricordare che l'HDCP inibisca l'uscita video analogica su quasi tutti gli scaler (tradotto : nessuna possibilità di uscire in RGBHV ).

    Saluti

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    In effetti piu' OT di cosi' non si puo'!
    Tornando alla domanda il segnale SDI e' pulito in quanto viene prelevato subito a valle del decoder, nessun 'inquinamento' da HDCP...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Rivoli (prov. di Torino)
    Messaggi
    69
    Chiedo "venia" e ne aprofitto per sottoporvi una domanda più in tema con il 3ad.
    I problemi di dimensione dello schermo interessano da vicino anche il sottoscritto anche se.... mi pongono degli interrogativi diametralmente opposti rispetto a quelli evidenziati da Gsx1200 ; mi spiego meglio: la stanza che sto allestendo mi consente di collocare il videop. ad una distanza tale da mantenere le lenti dello stesso a 3,5/4 mt. dal telo di proiezione , purtroppo lo spettatore si troverà effettivamente a soli 2,5 mt. dallo schermo, come se questo non bastasse sono affetto da manie di grandezza del tipo "se il vaso della zia Eulalia(citazione .... ) mi distoglie dalla visione del film , l'effetto full immersion è andato a farsi friggere ) .
    Detto questo ,e partendo dal presupposto che tra i buoni propositi per quest'anno è stato messo anche l'acquisto di uno scaler , arriviamo alla domanda:

    Quanto posso "aprire" la base di proiezione senza che la visione del film diventi affaticante o , peggio ancora, che la qualità dell'immagine degradi in modo inaccettabile? (pensate che prima di leggere le vostre reply pensavo di "tirare l'immagine a 2,50/2,70 mt. di base )

    P.S.
    Il videop. è un Barcographics 808s in ottime condizioni (700 ore di vita)

    P.S. del P.S.
    Come al solito ringrazio Angelone per la sua disponibilità e la sua "pazienza"

    Saluti

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Distanza spettatore<->schermo=2,5 mt?
    Temo che gia' con una base di 200cm sei a rischio Wimbledon... non c'e' proprio modo di arretrare, almeno di un altro mezzo metro, il punto di visione?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Rivoli (prov. di Torino)
    Messaggi
    69
    Calcolando e ricalcolando ho scoperto che la distanza di visione (occhi/schermo ) è di 2,87cm. . Purtroppo per quei 50 cm. temo che dovrò incrociare i guantoni con la mia ragazza e farle digerire l'idea che il suo progetto di alloggio "open space" dovrebbe venire accantonato in favore del MIO progetto di "residenza home cinema no compromise" ; per la serie: "Cara ...adesso che ti ho occupato il salotto e colonizzato il soffitto con quel caro apparecchio che ti ostini a chiamare disco volante ..... ehm ....ehm.... penso che mi prenderò anche parte della tua adorata cucina e ,giusto per parlarne, che ne penseresti di due bei wooferoni back surround sul tavolo da pranzo ???".

    A parte gli scherzi , proverò a farle digerire l'idea di arretrare il divano di 50 cm. , ma sarà un'impresa estremamente dura .... hai presente Burger Hill ?

    Saluti

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    A fronte delle misure che hai fatto magari, a questo punto, basterebbero anche una ventina di cm, ma sempre in riferimento a una base da 2 metri... hai gia' fatto qualche prova in merito?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    E' una cosa, IMHO, cosi' soggettiva che i consigli, alla fine, servono a poco...
    Io pure, soffro della megalomania del Full Immersion e soprattutto in relazione all'altezza minore dei formati piu' cinematografici ( 2:35:1, 2:40:1 ) ho optato per una base molto grande per avere un altezza sufficiente e coinvolgente anche su detti formati.
    Certo, ho un 1:78:1 esagerato che a volte un pochino di fatica puo' darla.... e anche l' 1:85:1 non scherza...... Ad ogni modo il mio catalogo e' cosi' suddiviso e mi va bene la dimensione scelta ( Aggiornato agli 888 titoli sui 920 attuali ):

    Ultima modifica di Highlander; 29-01-2006 alle 16:00

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    ... si, ok, ma ai fini del thread che base hai e qual'e' la distanza dello schermo dal punto di visione?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    si higlander è soggettiva la cosa ,ma se non sbaglio anche tu,
    possiedi un lcd e se non erro, e te lo puoi giocare meglio con lo zoom

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da gsx1200
    si higlander è soggettiva la cosa ,ma se non sbaglio anche tu,
    possiedi un lcd e se non erro, e te lo puoi giocare meglio con lo zoom
    Vero ! Ho un LCD con lo Zoom fisso sul Massimo ( certo volendo potrei rimpicciolire ma non lo faro' mai )

    Sono seduto esattamente a 3,64m il Vpr e' sopra una mensola con obiettivo a 3,57m dal telo e faccio un 2,64 di base x 1,485 in altezza in 16:9 1:78:1.

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    con quella base e a quella distanza ci credo che 'a volte' tu possa avere un po' di fatica!
    Va bene la full immersion ma non cosi' full!!!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    con una base cosi, non ti dà fastidio la griglia?

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da gsx1200
    con una base cosi, non ti dà fastidio la griglia?
    In queste condizioni la griglia diventa percettibile sotto i 3 metri di distanza, a 3,60 non si avverte

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da angelone
    con quella base e a quella distanza ci credo che 'a volte' tu possa avere un po' di fatica!
    ......
    Angelo, sui 2:35:1 e 2:40:1 ho una immagine rispettivamente di 123cm e 110cm in altezza

    IMHO, sotto i 108cm in altezza si perde un po' di "immersion" e di impatto


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •