Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 89
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226

    Ciao Martino, come stai? Hai fatto qualche upgrade alla tua fantastica sala?


    Se parli di banda passante allora sono 120 Mhz...
    Grazie per l'avviso, lapsus...avevo già corretto!

    Occhio che un 8" non garantisce comunque la piena visualizzazione di tutte e 1080 le linee, è proprio un limite fisico del tubo, e poi si va a stressare troppo l'elettronica del vpr, con un 8" meglio stare sul 1080i oppure 720p.
    E' vero molti utenti con 8" con generosa banda passante, vedi NEC XC 135, Barco Graphics 808s, Marquee 8500LC ultra , Sony G70 ultra, preferiscono visualizzare i segnali con 1920x1080 linee in modalità interlacciata magari a frequenze più alte dei 50/60 Hz ottenendo una stabilità/compattezza simile a quella del 1080p (che nel loro caso può risultare meno razor e quindi meno piacevole), ma resta il fatto che con questi 8" si può godere del Full-HD senza problemi.

    Non sono convinto quanto il limite sia nel tubo (che ha comunque dei limiti di risoluzione e fuoco) o nell'elettronica / qualità del segnale.

    Molti si sono spinti con successo e soddisfazione sui 1080p, poi dipende da molte cose: gusti personali, tipo di elettronica e suo stato, modello e stato dei tubi, dimensione dello schermo e punto di visione.

    Con i prezzi di oggi se vuoi il 1080p meglio andare su un 9".
    Certo! Anch'io consiglio i 9" LC dove i 1080p sono garantiti e anche razor, ma i Barco Cine 9/909 Reality, Marquee 9500LC, Sony G90, Barco 1209 sono macchine che salvo aste e occasioni non garantite, costano con tubi nuovi ancora più di 5000 euro.

    Economico o caro che sia....l'importante è: Tritubo!

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    lus, io lascerei perdere, è come avere una lamborghini revention e dover andare dalla tua ragazza nel centro storico col pavè, una volta che ci sei arrivato fai un figurone, ma per arrivarci...
    io ho fatto la follia di un barco 8" e ci ho bestemmiato su parecchio, anche un paio di scosse semiserie...però a 720p è un gran bel guardare.
    ps sono ancora lontano dalla taratura definitiva, sono al 70% di quella occhiometrica.
    pps non mi funzionano le faccine!


  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    162

    Idem

    Citazione Originariamente scritto da febellif
    E' vero molti utenti con 8" con generosa banda passante, vedi NEC XC 135, Barco Graphics 808s, Marquee 8500LC ultra , Sony G70 ultra, preferiscono visualizzare i segnali con 1920x1080 linee in modalità interlacciata magari a frequenze più alte dei 50/60 Hz ottenendo una stabilità/compattezza simile a quella del 1080p (che nel loro caso può risultare meno razor e quindi meno piacevole), ma resta il fatto che con questi 8" si può godere del Full-HD senza problemi.

    Non sono convinto quanto il limite sia nel tubo (che ha comunque dei limiti di risoluzione e fuoco) o nell'elettronica / qualità del segnale.
    Ciao Babelif, quoto in pieno, mi hai tolto le parole di bocca
    Il limite a mio avviso è solo dell'eletronica e dell'elevato stress che ne deriverebbe al tubo.



    .

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Per ridurre lo stress sull'elettronica, per le immagini panoramiche (2,35-2,40:1) da BD, è consigliabile utilizzare, per chi possiede videoprocessori ed HTPC, i timings 1920x800p@48Hz (vedi discussione sui timings custom)

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    carmine potrei arrivare a 1920x1080p con il "barcollo ma non mollo" ed un dvdo 50 hd?
    mercì ale!


  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Come ho avuto modo di dire spesso oggi il valore dei vpr crt e' praticamente coincidente con la condizione dei tubi.

    Una terna nuova di tubi, ovviamente in relazione al vpr considerato, parte mediamente da 1500 fino a 3000 euro e anche di piu'.

    Il resto della macchina non ha quasi valore

    Chi vuole acquistare un crt deve oggi tenere conto di questo e puo' considerare l'acquisto a prezzo stracciato di una macchina funzionante ma con i tubi finiti o stracotti sostituendoli con una terna nuova o seminuova.

    Si trovano da qualche tempo anche tubi nuovi o seminuovi definiti "bare", cioe' "nudi".



    Sono tubi senza gli elementi caratteristici che conosciamo: il cavo HV, il telaio metallico o la camera LC.
    Una alternativa interessante (e divertente per quelli che amano il DIY) e' quella di acquistare questi tubi "nudi" e recuperare da una terna cotta quegli elementi che ho appena citato.

    Nella foto in basso si puo' vedere per esempio una camera LC di un 8 pollici.


    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    carmine potrei arrivare a 1920x1080p con il "barcollo ma non mollo" ed un dvdo 50 hd?
    mercì ale!
    Alessandro, il tuo BD801s non gliela fa in nessun modo, è fuori range come banda passante.
    Martino

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    me lo aspettavo, ma sai la speranza è l'ultima a morire!
    ps martino non mi funzionano le faccine, che faccio?


  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Vai in Profilo --> modifica le opzioni --> Thread Display Options

    Controlla che la voce "Mostra immagini (including attached images and images in [IMG] code)" sia spuntata.

    Hai per caso cambiato browser?
    Martino

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    siete OT
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    forse ho risolto


  12. #42
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    lus, io lascerei perdere
    Come puoi lasciar perdere , ma non esiste nulla che possa rivaleggiare .. nulla , se ti porti un 4k digitale in casa portafogli permettendo e vai su un particolare a caso , dei bei capelli
    Ora entra con la testa nello schermo cosa vedi ? ...
    Io vedo una sorta di cubettini indistinguibili che lasciano solo lontanamente intuire dei chiari scuro sfocatissimi che indietreggiando di un bel po diventano capelli ... esagero ? Inoltre quei cubetti vibrano tutti in un modo osceno
    Col tritubo cosa vedo .... vedo solo dei magnifici biondi e lucenti capelli di una giovane ragazza
    Ma quel che e' strano con i capelli proiettati digitalmente anche dal punto di visione ottimale c'e' sempre un non so che di quadrato assolutamente assente nei tritubo
    Io poi a proposito di bare ne avevo pensata una delle mie : perche' non adattare su una carcassa 9" dei tubi da 12" con ovviamente le modifiche elettroniche del caso , alimentazione piu' potente etc etc ?
    Non male come idea del giorno
    Ultima modifica di lus; 13-04-2010 alle 00:22

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Un pò costosa, ma di certo fattibile, 3200x2500 ma c'è da lavorare ancora sulla banda 180Mhz sono un limite. Range in frequenzaH 30-180Khz, range V 37-240 hz, fatti 4 conti.......
    Pace e cordialità
    Memo

  14. #44
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    tutto sta a riuscire a trovare le bare da 12" , c'e' un sito interessante dove sono proposti degli up grade alle varie schede per innalzarne la frequenza di refresh , questo in teoria potrebbe facilitare il folle progetto
    Per ridurre il peso del catafalco che desumo enorme con dei tubi 12" , si potrebbe scindere la parte tubi con la parte schede e alimentazione in due chassis separati ( ho qualche dubbio per il reparto alta tensione e gli enormi cavi che servirebbero per cablare il tutto in modo funzionale e sicuro ) , la parte schede uscirebbe dalla sala ht portando con se' il fruscio di eventuali ventole ed il riscaldamento a stufetta elettrica , ma sopratutto per rendere piu' leggera e maneggevole la zona tubi
    http://www.eisemann-theater.com/inde...=page&SubMenu=
    Spendendo e spandendo anche uno stack da sei tubi 12" potrebbe essere auspicabile , e chi lo comprerebbe piu'
    un digitale ?
    Ultima modifica di lus; 13-04-2010 alle 13:44

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    ciao lus, se ti ho consigliato di lasciar perdere è per una serie di motivi che rendono l'operazione fuori da ogni logica.
    parli di una terna di tubi da 12"
    2 telai separati addirittura in 2 stanze separate
    4k di risoluzione
    praticamente tu vuoi progettare, ingegnerizzare e costruire il tuo proiettore.
    fantastico, se si vede qualcosa di concreto sono io il primo a darti una mano, MA, chi paga?
    hai idea dello sforzo monetario?
    non basterà acquistare una terna di tubi, quanti potrebbero danneggiarsi?
    l'elettronica?
    prendiamo quella migliore e la modifichiamo? come? dove? perchè?
    hai idea quanto costa farsi costruire un componente su specifica ed in numero molto piccolo?
    tanto!
    comunque aspetto di avere altre notizie e ti rinnovo la promessa dinnanzi a tutto il forum di darti una mano materiale in tutto il progetto qualora si rendesse possibile questa impresa, ah dimenticavo nun c'ho na lira!



Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •