|
|
Risultati da 16 a 30 di 89
Discussione: Una naturalezza di immagine straordinaria !!
-
30-03-2010, 02:21 #16
grazie delle spiegazioni anche se credetemi state cercando di fare capire arabo a una persona cinese
quindi ricapitolando i 9 sono migliori e costano piu degli 8
ci vuole un'istallazzione ottima dato misure e peso (non vorrei mettere a soffitto una bestia del genere e farmela cadere in testa
per quanto riguarda possiedo un hd fury quindi non dovrei avere problemi a veicolare l'alta definizione da lettore se non ho capito male
come setting non ho idea nemmeno di come sia fatto il crt figuriamoci a settarlo
ho trovato un marqee 8000 nel mercatino secondo voi e una scelta valida per le mie esigenze oppure si trova di meglio su quel prezzo ??
mpk come hai ben capito non capisco e non ho mai visto nessun crt dal vivo solo foto in rete purtroppo sono calabrese e qui da noi non si meno di niente purtroppo per mee per questo che vi chiedo info su questi prodotti
flex63blu grazie anche a tese dovrei prendere un 8 pollici dovrei fare come faccio adesso con il mio epson per veicolare l'hdmi dato che la risoluzione del epson e 1280x720 quindi dovrei impostare il lettore a quella risoluzione giusto??cosi non avrei problemi con br ?
Ultima modifica di saverio barbaro; 30-03-2010 alle 02:25
-
30-03-2010, 12:31 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
Caro Saverio, un consiglio spassionato: lascia perdere i CRT se nessuno ti può aiutare nell'istallazione/taratura. Corri il rischio di perdere moltissimo tempo e di rimanere deluso...
Se nonostante tutto ti vuoi cimentare, l'8000 in vendita nel mercatino, con tubi ed alimentazione nuova è venduto ad un prezzo congruo ed è un ottima macchina. La puoi pilotare tranquillamente a 1280x720, come facevi con il tuo Epson (o, in alternativa, a 1080i) e, se verrai a capo della procedura di taratura, potrai godere di un ottima qualità di immagine.
Ciao
-
30-03-2010, 13:00 #18
guarda io onestamente vorrei avere un ottima visione e anche se per istallarlo dovrei fare un tavolino per spostarlo goni volta dato che dovrei metterlo nel salone
non ho nessun problema il discorso è il seguente :
è molto difficile tarare questi crt cosi tanto????io ci posso mettere tutta la buona volontà del mondo ma se voi mi dite che non fa per me allora lascio perdere e prendo un digitaleanche se poi devo lo stesso tararlo quindi non saprei .peccato che non abito vicino al tipo che lo vende altrimenti sarei andato a vederlo direttamente in funzione cosi mi potevo fare un idea migliore proprio con i miei occhi
-
30-03-2010, 13:57 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- La ridente Brianza
- Messaggi
- 142
Be se lo vuoi mettere in salone su un tavolino da spostare secondo me lo butti giù da un ponte dopo 3 spostamenti
per 2 motivi: uno il peso l'altro, ogni volta che lo sposti lo devi poi settare di nuovo perché non riesci a rimetterlo nel punto esatto di prima..
Per un'installazione del genere si può usare solo il digitale, che da settare è rapido, e soprattutto non pesa niente!
-
30-03-2010, 14:26 #20
ho ancora un asso nella manica potrei metterlo dietro di me nel moibile fisso cosi da non spostarlo e settarlo una volta sola
.non sarebbe una brutta idea giusto ?grazie per i tuoi consigli mpk
anche quelli di flex
-
30-03-2010, 16:04 #21
temo che il tuo asso nella manica possa rivelarsi un due di picche...
...i CRT non hanno lo zoom come i digitali, quindi la dimensione dello schermo dipende dalla distanza schermo / proiettore (è vero che è possibile fare una convergenza meccanica dei tubi, ma non è uno zoom).
Se il mobile è molto distante dallo schemo/parete potresti trovarti con una bella immagine che ti illumina a giorno l'intera stanza e che proietta anche sulle pareti laterali
Comunque non è per forza necessario un convertitore digitale/analogico per l'alta definizione...se usi un HTPC puoi tranquillamente usare qualche accorgimento software e uscire in analogico.
TinToySala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero
-
30-03-2010, 16:57 #22
tintoy lo dovrei posizionare a 4,20 metri dal telo dici che rientro come distanza ???mi sa che la cosa è piu ardua del previsto dato che non posso posizionarlo ne ha soffitto ne a terra prechè ci sono tavolini e tappeti
mannaggia e io che mi stavo facendo prendere da queste cose
-
30-03-2010, 17:09 #23
penso dipenda anche dal proiettore...io da circa 3,90 proietto su una base di circa 280cm.
Il mio è un Barco Graphics 8". La Barco ha/aveva un programma che in base a modello (lenti) e distanza ti calcola le dimensioni dello schermo (e viceversa).
Però guarda che anche i proiettori digitali hanno dei limiti di posizionamento dovuti al tiro della lente e dallo zoom.
In ogni caso devi capire quali sono i vincoli ambientali e i limiti (lenti, zoom, tiro, etc...) del proiettore.
Prova con questo Calculator Pro (vale per i digitali, temo non troverai alcun CRT)
TinToyUltima modifica di TinToy; 30-03-2010 alle 17:13
Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero
-
30-03-2010, 18:04 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- La ridente Brianza
- Messaggi
- 142
Sempre il buon curtpalme, all'indirizzo che ti ho già mandato via pm, ti mette a disposizione il programma per calcolare la distanza di proiezione per i marquee.
-
30-03-2010, 23:07 #25
Originariamente scritto da saverio barbaro
. Guarda poi che un 9" non lo trovi a 1000 Euro come un digitale, ci vogliono almeno 4000/5000 Euro, a cui vanno sommate spese di trasporto dagli USA (500 €) e un buon 30% di spese doganali.....mica bruscolini..
Certo se ti accontenti di un 8" spendi meno ma non hai un fullHD........
Se, poi, non sei capace di tararlo al meglio, potresti anche non rimanere troppo contento della qualità di visione (in rapporto al prezzo pagato)......Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
30-03-2010, 23:47 #26
grazie andrews è proprio quello che sto cercando di capire dato chenon ho possibilità di appendere quel bestione a soffitto altrimenti mio padre mi caccia di casa
e mi sa proprio che devo abbandonare l'ipotesi crt proprio pre questo problema ,perchè per il settaggio magari mi ci mettevo a con qualche vostro aiutino arrivavo ad una buona visione ma purtroppo ci vogliono tanti fattori per poterlo montare e farlo rendere al meglio
peccato ,anche se non si sa mai la mia cameretta e vuota e non avrei nessun problema a inserirlo
grazie mille ancora a tutti voi per le spiegazioni datemi ,menomale pechè quasi quasi l'avevo preso senza poterlo montare .quindi andrews mi dici di prendere un full hd perhè piu facile l'istallazzione giusto ??mi hanno offerto un hc5000 a 600 euro con lampada di ricambio che ne dici pou andare bene anche se mi sembra un po vecchiotto ????scusate l'ot
-
31-03-2010, 00:25 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 162
con che monitor si guardano le immagini dei CRT?
Originariamente scritto da lus
altrimenti non si potranno mai rendere conto fino in fondo del potenziale di certe macchine, o cosa migliore andare a vederseli di persona.
Dal canto mio io in casa ho 3 tv CRT non HD, piu' vari monitor per PC sempre rigorosamente CRT, vi assicuro che quello che esce da quei 3 schermi è di gran lunga superiore per profondita' tridimensionalita' contrasto e colori splendidi a qualsiasi altro pannello digitale FULL HD in commercio!!!
Causa moglie e mobili nuovi della sala ho dovuto acquistare anche un bel plasmone fullhd da 46", e vi devo dire che tutte le volte che lo guardo mi vien voglia di spegnerlo e di rispedirlo al mittente!!!
Non c'è proprio paragone, dopo che ti sei guardato un bel film dal proiettore su di uno schermo da 110" e poi accendi il super plasmone di ultima concezzione ti vien voglia di prenderlo a martellatenon lo faccio solo perche' e' costato pure un patrimonio
Un pensiero mi dice che le nuove tecnologie sia audio che video, per far loro il business ci hanno insegnato a vedere ed ascoltare male!!!
Chi ha occhi per intendere intenda.....
un saluto
Walter.
-
31-03-2010, 10:42 #28
Non posso aggiungere nient'altro a quello che dice Walter (la pensiamo proprio allo stesso modo) se non ribadire il fatto che i proiettori Tritubo per loro natura necessitano un'installazione complessa (comunque alla portata di tutti), ma che richiede una certa esperienza e conoscenza di quello che si sta facendo, cosa che non è certo immediata e si matura spesso in mesi, se non anni di pratica.
Questa considerazione, insieme a quella sulle dimensioni fisiche e alla necessità di avere un ambiente molto controllato a livello di luci e riflessioni, rende l'acquisto di un CRT (usato) una scelta che consiglio solo a chi è spinto da grande passione, curiosità, voglia di imparare e con una buona manualità.
I CRT sono come le auto da corsa, sono estremi...richiedono un perfetto setup altrimenti non stanno in pista, ma una volta sistemati.....si può andare forte....molto forte, più forte di tutti (almeno di quello che c'è adesso adesso a prezzi umani)!
VANTAGGI
Qualità immagine ancora inarrivabile
Rapporto prezzo / qualità altissimo
Acquisto definitivo (niente più upgrade ogni anno...chiedere ai possessori di digitali)
SVANTAGGI
Installazione complessa
Dimensioni enormi
Luminosità non elevatissima in assoluto che richiede ambiente controllato
Acquistare un prodotto usato così complesso è rischioso e può richiedere qualche lavoro di sistemazione / manutenzione straordinaria a seconda dall'anno di produzione o dallo stato di usura.
Per poter visualizzare segnali Hdmi protetti da HDCP richiede un prodotto accessorio.
CONSIGLI
Per godere al meglio i Blue-ray a 1080p...acquistare solo 9" LC o al limite 8" con banda passante uguale o superiore ai 120 Mhz.
Per i DVD a 576p o Blue-ray a 720p....anche un 7" / 8" danno comunque grandi soddisfazioni.
Gran parte del suo valore è nei tubi. Verificarne lo stato.
L'uso di un processore video è richiesto per farlo esprimere al suo meglio.
Meno male che non avevo niente da aggiungere...mi sono fatto prendere...la passione.
Quella ci vuole sempre.....Buon tritubo a tutti!Ultima modifica di febellif; 31-03-2010 alle 10:46
-
31-03-2010, 10:50 #29
Se parli di banda passante allora sono 120 Mhz...
Occhio che un 8" non garantisce comunque la piena visualizzazione di tutte e 1080 le linee, è proprio un limite fisico del tubo, e poi si va a stressare troppo l'elettronica del vpr, con un 8" meglio stare sul 1080i oppure 720p.
Con i prezzi di oggi se vuoi il 1080p meglio andare su un 9".Martino
-
31-03-2010, 13:11 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 135
Salve a tutti, sono perfettamente d'accordo con tutto quello che si è detto sin'ora rispetto ai crt.
La qualità che si riesce ad ottenere è qualcosa che ancora non appartiene ai proiettori digitali, anche di fascia alta.
Riguardo alla possibilità di non poter godere con soddisfazione dei 1080p su di un 8", sono parzialmente in disaccordo.
Nel senso, che molto dipende dalla sorgente collegata.
Al mio Barco graphics 808s (che gestisce fino ai 120 MHz), se collego un vecchio hd dvd Toshiba via Hd fury, riesco a visualizzare ottimamente i 1080i.
Collegando la PS3 allo stesso modo, visualizzo i 1080p senza problemi.
Considerando che il mio CRT da circa 5000 ore, mi è costato 500 USD, circa 750 euro, considerando viaggio e balzelli vari, non posso fare altro che consigliarlo ad un principiante al posto di un più gravoso (sia economicamente che fisicamente) 9".
Cordialità