Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 89
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812

    Lo scoglio di cavi e' a mio avviso risolvibile trasferendo il quadruplicatore vicino ai tubi, lo splitter e' già vicino ai tubi e quindi i cavi HV sarebbero gli stessi.
    La "prolunga" riguarderebbe i cavi che dalla motherboard dovrebbero raggiungere il quadruplicatore, questi non sono cavi di alta tensione.
    L'amico memo potrà dirci se ho scritto una stupidaggine

    L'idea e' buona e da un bel pezzo mi frulla per la testa anche se onestamente non avevo mai pensato a tubi da 12 ma a quelli da 9.
    I tubi da 9" anche nuovi si trovano (versione "bare") ma costano uno sproposito.

    Quanto alla "carcassa" si potrebbe cannibalizzarne una di un 1209 o farla ex novo, in fondo sono delle lastre di alluminio assemblate con viti.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    scusa domenico ma perchè utilizzare un telaio adattato quando se ne potrebbe costruire un all'uopo, insomma lavorare l'alluminio non è da geni!
    se poi si decidesse di adottare la soluzione 2 telai sarebbe anche possibile un raffeddamento a liquido con doppio circuito, uno per la sezione schede e l'altra per la sezione tubi.
    secondo me l'aspetto su cui lavorare seriamente è l'aumento di banda, e parliamo di numerini non indifferenti!
    aspetto anche io il buon memo.


  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    scusa domenico ma perchè utilizzare un telaio adattato quando se ne potrebbe costruire un all'uopo, insomma lavorare l'alluminio non è da geni!
    Giusto, infatti l'ho scritto "si potrebbe realizzare ex novo".
    La cannibalizzazione di un proiettore pero' consentirebbe di avere a disposizione tutta la parte elettronica ... il che non e' poco.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  4. #49
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    infatti e con tutte le carcasse disponibili anche regate o quasi , il nostro sogno potrebbe tradursi presto in realta' , sara' anche superata questa tecnologia , ma il tritubo e' come una vecchia fiat 500 , mai abhartizzato abbastanza , io tecnicamente ne so poco nulla ma con il web in due mesi divento Curt Palme 2 ... LA VENDETTA !!!
    Quindi se ho ben capito noi si potrebbe riadattare una connessione stile prolunga per mixers ed utilizzarla per connettere insieme la scatola delle schede a quella dei tubi , che potrebbe a questo punto essere un normale chassis semplicemente privato della parte elettronica , segato per la parte di spazio non piu' utilizzata e con il nuovo cablaggio
    In questo modo con molta probabilita' potrebbe anche non essere necessario costruire altre scatole , basterebbe utilizzare le due parti segate che gia contengono tutti gli amenicoli meccanici necessari alla gestione di tubi e schede , resterebbe solo l'ingegnerizzazione di un adeguato e sicuro cablaggio
    Ultima modifica di lus; 13-04-2010 alle 15:49

  5. #50
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    ciao lus, se ti ho consigliato di lasciar perdere è per una serie di motivi che rendono l'operazione fuori da ogni logica.
    parli di una terna di tubi da 12"
    2 telai separati addirittura in 2 stanze separate
    4k di risoluzione
    praticamente tu vuoi progettare, ingegnerizzare e costruire il tuo proiettore.
    No no .. he heh he , calma e gesso disse quel tale ...
    Allora carissimo Ale se hai notato ho riportato un link dove un guru ha gia fatto le modifiche del caso alle schede barco e marquee , e le rende disponibili a cifre tutto sommato raggiungibili
    Sognare se non si se capito mi piace molto cosi come allo stesso modo mi piacerebbe realizzare con cognizione di causa un qualcosa che non sfiammi alla
    prima accensione , va detto che da neofita questa paura non nascondo di averla .. comunque prima se ne parla e poi ovviamente si vede se e' possibile , questo ovviamente non i tre messaggi ne' in 40 , credo che non basteranno 500 risposte a darci la quadra della effettiva possibilita' di realizzazione
    Ho parlato di 4k ? non credo che neppure un tubi 12" possa arrivarci senza stridori e rumorini sospetti ..

    Ha ... per la raccolta fondi possiamo cercare uno sponsor ... ( hey ... occhio che scherzo )

    Comunque gliela facciamo per me ... quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare ...
    Ultima modifica di lus; 13-04-2010 alle 16:12

  6. #51
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Ale :
    Ecco ora vengo anche a sapere che gia qualcuno aveva pensato questa cosa della separazione e che gia laveva fatta con il suo 808 , se non vedo male ..
    Ultima modifica di lus; 13-04-2010 alle 16:46

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    è il carrellino che mi spaventa, si dice che si faccia chiamare cristine


  8. #53
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    diciamo che piu' che separato e' sventrato , andrebbe quindi creato quel famoso cablaggio che possa permettere un certo allontanamento delle unita' , poi vedo una scheda appoggiata la per la .. , ecco anche quella cosa andrebbe un attimino ingegnerizzata con molta calma , direi comunque che l'idea di base in questo caso c'e'

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226
    Lus non vorrei scoraggiarti (anzi mi piace il tuo approccio), ma trovare dei tubi da 12” la vedo impegnativa e costosa come soluzione, e poi avete ben presente anche solo quanto sono grandi le lenti! Ci voglio 2 persone solo per fissare le lenti. Un tubo 12” è quasi il doppio di un 9”.

    Io mi limiterei come suggerisce Epimember ad un più mite 9”.

    I 180 Mhz delle neck card secondo me da soli non servono a niente e non sono di certo un limite o non quello principale, almeno con i 1080p, ci sono ben altri fattori che influiscono l’ottenimento della massima qualità visiva.

    La modifica a 180Mhz di Greg riguarda solo le vecchie neck board presenti nei 1200, 1208, 1208/2, 1209 e 1209/2, dei grossi quadrotti neri per intenderci.

    Sembra però che questa modifica offrà dei vantaggi solo con tubi ad alta risoluzione che queste macchine non hanno montato di serie.

    L’idea comunque non è male e con me sfondate una porta aperta…..di certo la soluzione non è economica. Una terna di tubi 9” nuovi, magari anche “simulation grade” costa comunque 3.000 U$ al quale bisogna aggiungere un cadavere di 1209…a quel punto prendere un 909 usato con tubi buoni che è già 180 MHz....forse è meglio.

    Mi piacerebbe provare i 180MHz, io ho un 1200 Graphics con 120mhz, ma con dei vecchi tubi Sony (simili a quelli del Sony 1292) che sono già molto razor, ma probabilmente non quanto i Panasonic più recenti. Io intanto mi sono limitato a migliorare tutto il percorso video (proprio con la modifica di Greg) e comunque già così a 1080p non manca certo il dettaglio, io sto lavorando più che altro sul fuoco con nuovi Frankjokes.

    Se qualcuno ha voglia di supportarmi dove non sono in grado di arrivare….mi offro come cavia per la modifica. Nel caso basta cambiare il chip Sanyo VPA13 con un VPA18 (stessa piedinatura), ma da specifiche del chip sembra serva ridurre di 20v l’alimentazione proveniente dal modulo SMPS. Il chip è raro (non più in produzione), ma economico…..il resto non dovrebbe essere difficile per uno esperto di elettronica (io non lo sono).

    Io avevo anche intenzione di “Marqueezzare” il mio vecchio Barco Graphics 1200. Mi spiego meglio….lungi da tradire il mio marchio preferito…..il problema dei Barco è che sono dei bestioni lunghi 1 metro e 20cm e spesso in locali piccoli è un problema ottenere schermi grandi.

    Io volevo proiettare lungo il lato corto della stanza, ma ovviamente non riesco a fare i 3mt e più che faccio invece usando il lato lungo. Il fatto di ridurne gli ingombri a poco più di 70 cm di profondità lenti comprese mi permettere di posizionarlo come voglio io magari anche senza metterlo a soffitto posizionandolo dietro al divano (stile Pintazza con il suo 9500LC).

    Questa modifica è già stata realizzata, ho visto una discussione su un forum americano ed ho tutte le foto (ne allego un paio…l’autore mi perdonerà).



    Certo non è il 2 telai che avevate in mente, ma può essere una base di partenza per infervorare la discussione e la sezione CRT.

    Ciao e Buon CRT a tutti!
    Ultima modifica di febellif; 13-04-2010 alle 18:10

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    lus quella scheda è montata a 45 gradi ed è fissata con 2 staffe ad L per lato 2 sulla base e 2 L a 45° sulla paratia laterale che fà parte delle copertura.
    non c'è nulla che balla


  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da febellif
    L’idea comunque non è male e con me sfondate una porta aperta…..di certo la soluzione non è economica. Una terna di tubi 9” nuovi, magari anche “simulation grade” costa comunque 3.000 U$ al quale bisogna aggiungere un cadavere di 1209…a quel punto prendere un 909 usato con tubi buoni che è già 180 MHz....forse è meglio.
    L'idea del due telai e' buona per chi ha problemi di spazio e tanta tanta voglia di "fai da te", teoricamente e' possibile realizzando ex novo quelle connessioni che consentirebbero di separare il comparto tubi da quello dell'elettronica.
    Difficile pero' prevedere gli effetti che potrebbero causare cablaggi particolarmente lunghi nel caso in cui si vogliano allontanare di molto le due sezioni.

    Insomma bisogna essere abbastanza esperti del settore e non semplici appassionati.

    @Febellif: purtroppo non e' cosi' facile trovare 909. Sono apparsi recentemente su eBay ma costano sempre moltissimo. Curt Palme ne ha uno in vendita se non ricordo male a circa 7000$ (non oso immaginare le spese di spedizione per una bestia del genere) mentre in Germania ce n'e' uno con tubi ad alta risoluzione dichiarati nuovi a oltre 9000 euro. Se a qualcuno capita l'occasione di qualche bestione abbandonato da qualche parte faccia un fischio

    ..... ma 'ste cose sembrano accadere solo dall'altra parte dell'oceano dove 'sti americani trovano sempre magazzini pieni di crt apparentemente da discarica ma in ottimo stato.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226
    @Febellif: purtroppo non e' cosi' facile trovare 909. Sono apparsi recentemente su eBay ma costano sempre moltissimo. Curt Palme ne ha uno in vendita se non ricordo male a circa 7000$ (non oso immaginare le spese di spedizione per una bestia del genere) mentre in Germania ce n'e' uno con tubi ad alta risoluzione dichiarati nuovi a oltre 9000 euro.
    Hai assolutamente ragione, inoltre una spesa così alta è contraria almeno come la penso io all'approccio del nostro hobby, fatto di passione, di sperimentazione, di piccoli passi e il desiderio di ottenere comunque il massimo però senza spendere una fortuna.

    La mia affermazione era riferita alla considerazione che spendere così tanti soldi per aggiornare un vecchio 1208/1209....neck card a 180MHz, tubi 9" nuovi alta definizione, modifiche varie....potrebbe non valerne la pena considerato anche le migliorie introdotte nella serie 909. Il divertimento non mancherebbe, ma.....il gioco varrebbe la candela?

    Inoltre trovare un Barco 9" della serie 120x purtroppo in Italia è altrettanto difficile che trovare un 909. All'estero?



    Cosa mi dici invece del raccordo su pcb del mio post precedente?

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da febellif
    Inoltre trovare un Barco 9" della serie 120x purtroppo in Italia è altrettanto difficile che trovare un 909. All'estero?
    La pensiamo allo stesso modo, quindi o si trova un 909 funzionante a poco prezzo da ristrutturare o un 1209.
    In Italia sono difficili da trovare, qualcosa c'è in Europa.

    Citazione Originariamente scritto da febellif
    Cosa mi dici invece del raccordo su pcb del mio post precedente?
    be' hai quel topic da seguire, non ti resta che metterlo in pratica.

    p.s. dove hai preso quella foto di quel magazzino? Si potrebbe fare un acquisto "in cooperativa"
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226
    be' hai quel topic da seguire, non ti resta che metterlo in pratica.
    E' la mia idea....speravo in un aiuto nella realizzazione del pcb.

    p.s. dove hai preso quella foto di quel magazzino? Si potrebbe fare un acquisto "in cooperativa"
    Se sapessi dove è quel magazzino, tu pensi che sarei ancora qui......l'ho trovata nel mio perigrinare su internet... il sito non me lo ricordo...comunque era in giapponese !

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226

    comunque era in giapponese !
    L'ho ritrovato! Mi correggo cinese!

    C'è anche un email se vuoi!


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •