Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 94
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Citazione Originariamente scritto da CATVLLO
    Come intervenso sul RASTER?
    Posto che non conosco questo vpr, nel menù del vpr dovresti cercare la voce che porta alla taratura della geometria.
    All'interno ci sarà una voce che riporta alla regolazione del raster, questa è una delle regolazioni base, insieme al fuoco e se esiste alla convergenza meccanica dei tre tubi, prima di procedere alla regolazione fine della geometria.
    E' buona norma che il raster, cioè la parte dei fosfori usata dal tubo per proiettare l'immagine, non tocchi il bordo del tubo, pena l'usura precoce del tubo stesso, oltre al fatto che l'imagine non viene visualizzata correttamente.
    L'ideale è arrivare con il raster a sfiorare il bordo, ma in caso di dubbio meglio stare un pelo dentro che un pelo fuori
    La cosa ideale sarebbe mettere tutti i valori a metà scala, oppure a zero se è previsto un range +/- e da qui partire con la taratura, potrebbe esistere un comando reset o similare.
    Dimenticavo, se non erro il manuale d'installazione lo puoi scaricare qui:
    http://www.curtpalme.com/Seleco_Downloads.shtm
    c'è un seleco modello 800, dovrebbe essere lo stesso, scarica il manuale e controlla, oppure chi sa qualcosa parli
    Martino

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    157
    Ciao catvillo mi permetti?

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=raster

    E' il thread di un'utente che, se non ho capito male, si è trovato in una situazione analoga alla tua.

    Ps. mamma mia se è bello il tuo proiettore, quella bordatura in legno gli dà poi un tocco di classe e prestigio in piu, complimenti ancora x l'acquisto.

    Saluti

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Poi ragazzi per preservare l'alimentazione.....mi consigliate un Gruppo di Continuità a monte o una presa di quelle che vende MW superprotette da sbalzi?

    Salutoni.

    CATVLLO

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Dalle tue parti ci sono forti sbalzi di tensione?
    Martino

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    io andrei col gruppo di continuità a monte dell'impianto


  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Sbalzi si direi di si....

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    beh! è un bell'oggetto, hai fatto bene. posso chiederti quanto è venuto?
    la staffa al soffitto è la stessa del 420?
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Vai con il gruppo di continità allora, abbi solo cura di prenderne uno che esca con onda sinusoidale e non con onda quadra.
    Di solito il primo costa più del secondo
    Martino

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    ok KwisatzHaderach...e per quanto riguarda la RETROPROIEZIONE che mi dici? hai esperienze in merito si perde Vs quella frontale?

    Salutoni.

    CATVLLO

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Queste sono le STAFFE a L che mi vuole preparare il fabbro e che solo cosi potrebbe sorreggere il peso dei 60Kg del Tritubo sempre se nn prendo la decisione di usarlo in modalità di RETROPROIEZIONE....



    Quindi abbiamo 2 STAFFE a L con testa a FIORE conficcate nel soffitto che a me è di tufo.....il tutto affogato con cemento rapido...... alla base delle sfaffe a L ci sono i fori di 2 viti con bulloni dove poter ancorare la staffa originale del TRITUBO.

    Voi cm la vedere cm soluzione? sarà efficiente a reggere il peso.... credo che la difficoltà sia anche di metterle a livello entrambe altrimenti saranno dolori....

    Ovviamente le sfaffe avranno la loro bella larghezza, e prima di appendere il TRITUBO dovranno sostare nel muro almeno per una settimana per cementificare per bene.....

    Salutoni.

    CATVLLO
    Ultima modifica di CATVLLO; 18-04-2009 alle 15:07

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Questa invece è la famosa Asus 3650 implementata nel mio HTPC complice delle bellissime immagini insieme al MILLENIUM, l'eccessiva lunghezza mi ha portato a rimuovere un lettore cd-rom inutilizzato che mi serviva sl per riempire la feritoia tra il lettore dvd toshiba e il floppy cmw l'effetto dentiera si vede sl se si alza il pannello d'alluminio dell'HTPC che è sempre un glorioso VISION II a pannello chiuso....nn ci si accorge di nulla....









    Salutoni.

    CATVLLO

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da CATVLLO
    e per quanto riguarda la RETROPROIEZIONE che mi dici? hai esperienze in merito si perde Vs quella frontale?
    Non ho esperienze di retroproiezione, so solo che non credo vada bene uno schermo tradizionale, quelli sono progettati per la proiezione frontale.
    Martino

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Ne parlavo anche con Catvllo in privato: la retroproiezione per quanto riguarda i crt ha un vantaggio innegabile: la possibilita' di posizionare il proiettore con l'asse dei tubi ortogonale al centro dello schermo (inclinando il proiettore).

    In questo modo (tratto dal manuale del Sim2 800HD)



    Questo rende meno pesante l'intervento delle correzioni geometriche (side keystone) per ristabilire il parallelismo dei lati dell'immagine.

    Inoltre (e direi sopratutto) permette di avere l'immagine perfettamente rettangolare sulla superficie dei tubi e non trapezoidale come e' ovvio che sia in una proiezione tradizionale, con il conseguente sfruttamento ottimale dei fosfori.

    Tutta da verificare la resa su uno schermo per retroproiezione, su questo non mi pronuncio perche' non ho mai assistito a una proiezione del genere.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Ragazzi sto per prendere la strada della RETROPROIEZIONE sn troppo tentato dai risultati.....

    Vedremo....ho appena ordinato il telo adatto....

    Salutoni.

    CATVLLO

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    la curiosità mi stà uccidendo!



Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •