Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 94
  1. #46
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    Ieri notte mi sono immedesimato nella nuova configurazione di RETROPROIEZIONE....

    Nella situazione attuale, ovvero in proiezione frontale, noto che vedendo ai lati delle schermo la stanza attigua è buio pesto.......ma nella sala dove risiede il proiettore cioè dove vi è ora la seduta.....c'è una bella luminosità che anche con l'utilizzo di un bel tappeto....un po' sul pavimento si riflette.....però è un discorso che mi sono ormai abituato da tempo!

    A sto punto sono andato nella sala dietro lo schermo e ho notato che anche se i 3 TUBI sparano perfettamente sul telo senza strabordare....la camera dove risiede il VPR è quasi illuminata a giorno tanta è la potenza.... poi avendo le pareti bianche questo discorso viene anche amplificato.

    ora....se la soluzione della RETROPROIEZIONE risulterà vincente.....dovrò mettere due bei brappi neri ai lati dello schermo....in modo tale che la visione non venga distratta dal bagliore che si creerà dietro lo schermo e che ora cm ora presenta 2 spazi vuoti che fungono cm passaggi tra una camera e l'altra....



    Penso che il TOP sarebbe riverniciare di colore nero le pareti....di entrambe le camere....ma in questo caso potrei rischiare il linciaggio dei miei familiari... povero me

    Salutoni.

    CATVLLO
    Ultima modifica di CATVLLO; 22-04-2009 alle 13:09

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da CATVLLO
    A sto punto sono andato nella sala dietro lo schermo e ho notato che anche se i 3 TUBI sparano perfettamente sul telo senza strabordare
    Puoi incorrere in un problemino se non hai lo schermo giusto, ma questo lo puoi vedere anche ora se sussiste, il problema consiste nel vedere in proiezione i 3 colori dalle 3 ottiche, in particolar modo con le scene scure,
    vedere quelle 3 impallature non è certo carino. Per oscurare ai lati puoi fissare due tendine nere ai lati supportati da una barretta posta e fissata sopra lo schermo, queste 2 tendine (una a destra e l'altra a sinistra) si devono alzare e abbassare con una cordicina, così puoi far passare le persone e poi tirare giù ancora la / le tenda/e. Pace in famiglia e serenità,
    con buona visione. Quella macchina ha la stessa piattaforma dei NEC,
    buona macchina, mi raccomando rivedi "sempre" la convergenza dopo
    l'accensione del riscaldamento in casa (10-15gg) e dopo il condizionamento se esiste,(10-15gg) in modo tale che il tasso di umidità nell'aria e la temperatura si siano consolidati.
    Piccole cose ma importanti.
    cordialità
    Memo

  3. #48
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Memo dopo il tuo post.....ho voluto fare la prova che hai descritto...ovvero se nelle scene buie vedevo il colore dei 3 tubi.....nulla di tutto ciò in modalità retroproiezione ovviamente....

    Anzi la cosa che ho notato è che in retroproiezione l'immagine è come se fosse più plastica....ovvero....non si vedono le linee di scansione che friggono che in videproiezione frontale anche se a distanza adeguata un occhio attento e in determinate scene si vedono.

    Cmq le risposte esauriente ai ns dubbi le avremo sl quando avrò montato il telo giusto.....nn ci resta che attendere impazienti....

    Salutoni.

    CATVLLO

  4. #49
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Guardate che bell'articolo sulla retroproiezione ho trovato...interessante

    http://images.google.it/imgres?imgur...%3D2%26hl%3Dit

    Cos'è la retroproiezione?


    --------------------------------------------------------------------------------

    La retroproiezione è una delle due soluzioni possibili in un sistema composto da videoproiettore e schermo, che permette di ottenere immagini 4 volte più luminose e definite degli schermi a proiezione frontale. Infatti gli schermi a retroproiezione sfruttano così efficacemente la luce proveniente dal videoproiettore da poter essere utilizzati in ambienti molto illuminati ed addirittura all'esterno.

    Retroproiezione indica la condizione in cui il videoproiettore è posto dietro lo schermo che si viene così a trovare tra l'ottica del videoproiettore e gli occhi degli spettatori. La particolarità costruttiva dello schermo distribuisce uniformemente la luce proveniente dal videoproiettore presentando un'immagine molto luminosa e dettagliata.

    Il risultato è: immagini fino a 4 volte più luminose della proiezione frontale; nessun ombra da parte del presentatore sullo schermo; aumento del contrasto dell'immagine (persistente anche nel caso di elevata luminosità ambientale all'interno della zona scelta per la videoproiezione); possibile utilizzo in ambienti esterni; "scomparsa" delle apparecchiature necessarie alla videoproiezione dietro lo schermo; nessun rumore derivante dalle apparecchiature utilizzate.
    Ultima modifica di CATVLLO; 22-04-2009 alle 21:00

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    sprizzo curiosità da tutti i pori!
    anche se vorrei sapere "perchè" è 4 volte più luminosa l'immagine?


  6. #51
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    anche se vorrei sapere "perchè" è 4 volte più luminosa l'immagine?
    lo dice...per via del telo da retroproiezione che per come è fatto restituisce l'immagine in maniera + luminosa....

  7. #52
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Per ingannare l'attesa Vi mostro la camera attigua dove verrà posizionato il MILLENIUM in configurazione di RETROPROIEZIONE!






    Salutoni.

    CATVLLO

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    sprizzo curiosità da tutti i pori!
    anche se vorrei sapere "perchè" è 4 volte più luminosa l'immagine?
    Se usi la lente di fresnell SI.
    oppure uno schermo particolare della DNP,(costa ma è una cosa veramente stratosferica)
    cordialità
    Memo

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da memo
    Quella macchina ha la stessa piattaforma dei NEC
    None ......

    Quelli erano gli SDG (Super Data Graphics).



    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    None ......

    Quelli erano gli SDG (Super Data Graphics).



    Mandi !


    Alberto
    Gran macchine.....
    CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da memo
    Se usi la lente di fresnell SI.
    Ri-none .....


    Una fresnel ti permette di migliorare il contrasto (se è costruita a sandwich con un'apposita altra lente) e di riallineare il punto di visione e la geometria agli angoli (diffondere uniformemente la luminosità qui, in questo caso no, perchè non c'è uno specchio in mezzo), ma non di aumentare la luminosità dell'immagine.


    Mandi


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Ciao, ma x posizionare il crt come hai in mente di fare rovinerai tutta la tavernetta della foto? X me sei un pazzo!
    Ciao.
    Rosario

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    io credo che lo userà come centrotavola al posto della bella coppa in porcellana
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da Rosario Giordano
    Ciao, ma x posizionare il crt come hai in mente di fare rovinerai tutta la tavernetta della foto? X me sei un pazzo!
    Ciao.
    Rosario
    Per salvare capra e cavoli e cioe' risolvere il problema sollevato da Memo e salvare quella bella tavernetta, il nostro amico Catvullo potrebbe appendere il cosone al soffitto della tavernetta (molto meno invasivo di metterlo sul tavolo*) e godere della retroproiezione.

    Non avra' l'immagine sui tubi rettangolare e dovra' usare il keystone laterale ma ... pazienza


    *: io rimango sempre stupito di come le persone che vengono a casa mia non si accorgano mai del frigorifero nero con tre occhioni appeso proprio nel soggiorno di ingresso a meno che non glielo faccia notare.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    bellissima taverna catvllo!
    per salvare capra e cavoli la mia idea è diversa, ma dipende tutto dal tavolo.
    se fosse un tavolo solo bello ma di scarso valore storico/affettivo/economico io penserei seriamente ad appendere l'800 sotto di esso, gli occhioni usciranno da 3 fori appositi fatti nella striscia verticale sotto il piano di appoggio (magari spostando la seggiola si vede un po meglio )
    questo sistema naturalmente sbilancerà il tavolo quindi occorrerà mettere sotto il piano opposto un paio di lastre di marmo per non far volare il piatto di chi si siede a capotavola dal lato opposto al vpr!



Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •