|
|
Risultati da 31 a 45 di 407
Discussione: Nuova serie Rai in 4K
-
26-10-2016, 12:02 #31
Nessuna replica.
Sul telesystem 4k è possibile registrarlo
Due puntate circa 30GB
-
26-10-2016, 12:25 #32
Io ho risposto in modo generale in base a quanto scritto da te,
Se una trasmissione è protetta vi sono due possibilità: o non si può registrarla comunque, se non ricorrendo a mezzi illegali, oppure la si può registrare criptata in modo da poterla rivedere con lo stesso apparecchio.
Non so se il TS permette questa seconda possibilità, non ho provato, se lo permette il discorso fatto all'inizio da te sulla protezione allora decade."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-10-2016, 14:11 #33
Si lo permette ma si vede solo su quel decoder.
Diciamo che per avere le certificazioni bisogna avere delle limitazioni imposte anche e soprattuto dalle Major cinematografiche.
Il telesystem 4k non è certificato ne Premium, ne Tivusat al momento.
-
26-10-2016, 14:42 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Grazie per le dritte, allora forse era meglio non avere la certificazione ma poter registrare, va beh, spero che le trasmissione 4k aumentino e vi siano più possibilità per vedere la qualità di visione come quella de "i medici".
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
26-10-2016, 15:35 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Non credo che dipenda solo dalla certificazione. Il mio televisore Panasonic TC65CXW414 non è tra quelli certificati Tivùsat ( anche se la CAM funziona perfettamente ) ma non registra nulla della suddetta piattaforma ( non solo i Medici ma neppure una puntata di Porta a Porta su RAI 1 HD o un documentario sull'orso marsicano su RAI 3 HD ). Ed anche il fatto di poter rivedere poi le registrazioni solo su quel decoder non può essere una motivazione perchè in realta le puoi rivedere su tutti i decoder dello stesso modello del tuo , come del resto avviene con i televisori che registrano ognuno in un formato proprietario che impedisce poi la visione su TV di marche differenti .
Comunque , al di là degli aspetti tecnici e dei sacrosanti diritti di copyright , credo che sarebbe opportuno e corretto che i produttori di televisori specificassero nelle caratteristiche dei propri apparecchi dotati di funzione PVR che le registrazioni di tutti i canali la cui visione è subordinata al possesso di una CAM sono inibite . In realtà non tutto ciò che viene trasmesso da Tivùsat è coperto da diritti d'autore ma il blocco viene esteso di fatto a tutto. Chi acquista un televisore dotato di funzione PVR perchè vuole poter rivedere le trasmissioni che gli interessano quando e come gli pare deve saper prima dell'acquisto che non potrà farlo , soprattutto se l'impiego di Tivùsat rappresenta l'unico modo per accedere a contenuti che una incompleta distribuzione del DTT non consentirebbe di vedere.Ultima modifica di peltor; 26-10-2016 alle 15:55
-
26-10-2016, 16:53 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
26-10-2016, 18:11 #37
Lo scopo della CAM in effetti non sarebbe legato al poter registrare o meno, ma all'impedire che chi non è residente in Italia e non abbia pagato la regolare tassa di possesso di un TV possa vedere i programmi.
Oltre alla questione del pagamento della tassa suddetta c'è il fatto che i programmi, nel caso di film o qualsiasi altro materiale protetto da Copyright (anche se magari prodotto dalla RAI stessa o Mediaset) è in regola con la concessione dei diritti solo per il territorio italiano., da qui la necessità della protezione territoriale.
E' lo stesso motivo per cui i programmi TV da Sat della Svizzera, ad esempio, sono pure loro protetti e da molto più tempo.
I diritti suddetti, inoltre, sono solitamente concessi e pagati solo per poterli irradiare, cosa ben diversa dal poterli anche registrare liberamente, per questo poi i ricevitori possono avere una qualche forma di protezione.Ultima modifica di Nordata; 26-10-2016 alle 18:13
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-10-2016, 18:11 #38
Da quello che mi risulta, ma non ho al momento certezze al 100% la registrazione dei canali criptati si vede esclusivamente sul decoder che l'ha registrata, viene fatto uno specie di pairing con il decoder
Quindi se si sposta l'HDD su un altro Telesystem 4K le registrazioni criptate non si dovrebbero vedere
Sui televisori il discorso è un po' diverso ed è più restrittivo
-
26-10-2016, 19:19 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Sono d'accordo sulle finalità della CAM per restringere la visione al solo territorio italiano però insisto nel ritenere che la limitazione della funzione PVR rappresentata dal blocco della registrazione dei canali criptati operato dai produttori di televisori ( i televisori li costruiscono loro e li fanno come vogliono ) dovrebbe essere chiaramente indicata nelle specifiche . Il potenziale acquirente non può necessariamente darlo per scontato perchè non credo sia di per sè illecito registrare con il proprio apparato un programma del quale si sono pagati i diritti per rivederselo in un momento diverso a casa propria ( ricordate la vicenda della copia per uso personale dei CD regolarmente acquistati ? ) e comunque il blocco non dovrebbe essere esteso indistintamente a tutta la programmazione ( come invece avviene ). Mi incuriosirebbe l'idea di chiedere l'autorizzazione al reso del prodotto in quanto non rispondente alle specifiche dichiarate ......
-
26-10-2016, 19:25 #40
In Germania (paese meno pecorone del nostro), Sky da la possibilità di acquistare la Cam NDS per poter dare la possibilità a chiunque ne abbia necessità, di poter utilizzare il proprio decoder al posto di quel catorcio in comodato di Sky;
lo standard della CAM è CI+, ovvero inibisce la registrazione dei programmi di Sky e permette solo la visione.
Penso che il fatto di non poter registrare il programma suddetto derivi dalla limitazione imposta dalla CAM.Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
26-10-2016, 19:30 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Io ho contattato via chat il servizio clienti di Tivùsat per sapere se l'impedimento alla registrazione di tutto il loro palinsesto era determinato da una codifica introdotta dalla CAM o da altro , e mi hanno risposto che non sussiste alcun impedimento alla registrazione introdotto dalla CAM . Le limitazioni alla registrazione dipenderebbero , sempre secondo loro , solo dagli apparecchi nei quali viene introdotta la CAM stessa .
Ultima modifica di peltor; 26-10-2016 alle 19:33
-
26-10-2016, 19:35 #42
La Cam tivusat è una normale Cam C.I, non è una Cam C.I+ (qui invece c'è il blocco delle registrazioni)
Le Cam C.I+ hanno il blocco sulle registrazioni
-
26-10-2016, 19:50 #43
Visto che ci sono, vi anticipo che inizio 2017 (Gennaio-Febbraio) arrivano le nuove Cam Tivusat C.I+
-
27-10-2016, 00:00 #44
Oltre al blocco della registrazione cosa offrono in più di diverso?
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-10-2016, 05:21 #45
Quindi è possibile acquistare una cam CI
È registrare su tv? Cioè solo le CI+ sono bloccate?