|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Mondiali in 4K sul proiettore
-
20-11-2022, 15:53 #1
-
20-11-2022, 16:38 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.168
Io uso un ricevitore satellitare UHD HDR (dreambox DM920) , ho anche la firestick 4k ed ho provato a vedere dall'app raiplay, ma dal satellite si vede meglio, più fluido.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-11-2022, 16:53 #3
Avevo anche io un dreambox, purtroppo venduto…..speravo in RaiPlay su Atv ma non mi da Rai 4K
-
20-11-2022, 21:33 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.168
Peccato che l'hai venduto col proiettore mi è tornato molto utile anche per vedere qualche film sui canali HD.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-11-2022, 17:10 #5
Ciao, stesso hardware di Franco, Dreambox 920 collegato al proiettore, qualità video molto alta in queste prime partite, oggi con impianto Home Theatre nella partita Olanda Senegal su Rai 4K, volume audio effetti stadio troppo alto rispetto al commento.
Ultima modifica di oceano60; 21-11-2022 alle 17:11
-
21-11-2022, 18:17 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.168
Confermo uno sbilanciamento nei canali audio (effetti-commenti) ho commutato suella seconda traccia audio che credo sia solo Dolby 2+1 e l'audio era migliore.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-11-2022, 17:30 #7
qualcosa di economico ?
-
26-11-2022, 18:45 #8
Ciao Elven, se rimani su base linux Enigma 2, gigablue, octagon tipo sf8008 o Zgemma, attorno ai 100 euro lo trovi.
Ultima modifica di oceano60; 26-11-2022 alle 19:08
-
27-11-2022, 14:14 #9
Si può usare TVSAT 4K ? ( senza collegarsi a internet)?
-
27-11-2022, 15:15 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.168
Si hai bisogno solo del collegamento alla parabola ed alla cam + card.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
27-11-2022, 15:22 #11
Ok. Se compro il decoder nuovo 4k, dovrebbe essere compresa la carta 4k, giusto?
Quindi non ho capito cosa intendi per “ prendere card+cam”………………
-
27-11-2022, 17:21 #12
Ciao Bimoto, le scelte sono 2 se vuoi ricevitore satellitare 4K per Tivusat, la prima quella che hai scritto, la seconda piu' da appassionato, ma che richiede almeno le basi per lavorare, sono i ricevitori su base Linux Enigma 2, da configurare ed è quella indicata da Franco.
Ultima modifica di oceano60; 27-11-2022 alle 17:43
-
28-11-2022, 08:49 #13
ok, ho capito.
scelgo di non stare a trafficare = va bene il DIGIQUEST Q 90?
https://www.amazon.it/dp/B09P8FWQGZ?...6xpf0wlb0jmi30
con questo uso il cavo della parabola di SKY, metto uno SPLIT a 2 vie e dovrei essere a posto.
L'illuminatore fornito di serie con SKY va bene, oppure merita cambiare anche quello con qualcosa di più performante ? ( ho 1 solo cavo!)
-
28-11-2022, 10:57 #14
Il decoder puoi trovare informazioni dettagliate o chiedere informazioni su Digital Forum:
Decoder-Digiquest-Q60-Q90-4K-Hbbtv-(DTT-Tivusat)
Se Sky ti ha installato illuminatore dCSS con una buona figura di rumore, i segnali da Hotbird sono buoni lascerei tutto intatto, per lo splitter il Digiquest va configurato su una delle 4 frequenze SCR o Unicable: 1210, 1420, 1680 o 2040 MHz.Ultima modifica di oceano60; 28-11-2022 alle 10:58
-
28-11-2022, 13:25 #15
Ai ai ai
Devo chiamare un antennista competente…..