|
|
Risultati da 46 a 60 di 259
-
09-01-2019, 10:28 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Ah!
Mah, non saprei che dire...Il mio RS-500 (che arriva a 1800 lumen) l'ho settato come suggerito da JVC e già a 100nits illuminava la stanza a giorno
Probabilmente sbaglio qualcosa io, anche perchè così è tutto molto "artificioso"...
-
09-01-2019, 11:36 #47
Infatti ... 100 nits sono pochi 75 non ne parliamo, rischi l'effetto "digitale". Prova ad alzare a 300-400 nits l'hdr sul lettore.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
17-01-2019, 18:21 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
@Locutus2k
Fatto! In effetti 250-300 nits è l'ideale. Oltre diventa tutto troppo scuro.
E' un gran bel vedere
-
17-01-2019, 19:30 #49
Il cambridge audio cxuhd da penna usb un video mkv con audio DTS lo legge senza problemi o ha delle limitazioni??? Ho una tv oled 65 " Panasonic FZ800 che legge tutto ma se metto un mkv con audio DTS non lo legge ..se il file ha estensione .ts lo legge ma trasforma la traccia DTS in audio Dolby AC3 plus...bizzarro ma vero. Il panasonic 9000 grande lettore ma si comporta in modo simile quindi credo che sia un problema di royalty o una cosa voluta. In un negozio ho visto un confronto tra oppo 203 e sony X1000 e vinceva nettamente il sony dal lato video. Il cambridge mai visto ma forse è una valida scelta dato che la Oppo oramai si è ritirata dal settore. Sono indeciso ora tra Sony Cambridge Audio Panasonic e Oppo......Se posso avere lumi vi sarei molto grato
-
17-01-2019, 20:10 #50
Si, lo legge senza problemi.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
18-01-2019, 13:09 #51
Locutus2K in passato ho sempre utilizzato gli oppo. Ora per il mio oled Panasonic volevo fare una scelta oculata per vedere i film 4k HDR quindi con il CXUHD non dovrei sbagliare vero??? A livello audio non mi interessa la cosa perchè ho un DAC e lettore DVD audio Sacd e DSD che già mi soddisfa ma nel comparto video cerco la massima qualità. L'anno scorso ho acquistato un Oppo 203 ma non mi ha mai convinto e per caricare i dischi 4k HDR ci metteva una vita....l'ho restituito in attesa di tempi migliori. Il Sony X1000 a livello video mi piace ma sembra che abbia problemi di compatibilità con alcuni titoli. Ora sono usciti anche i lettori Pioneer ed LG 4k nativi ma la mia indecisione è solo tra Panasonic e Cambridge Audio forse degni eredi della Oppo in via di estinzione.....
-
18-01-2019, 13:18 #52
Il cambridge è una scheggia sia nell'accensione sia nel caricare i dischi. Fino ad ora problemi di compatibilità non ne ho avuti. A mio parere la resa visiva è superiore a quella dell'Oppo 203 (che ho), nel complesso più nitido e con migliore definizione dei particolari più fini. L'unico difetto è che sono molto lenti nel rilasciare il firmware aggiornato, diciamo a livello dell'Oppo con HDR10+ e tutto il resto, però hanno promesso e continuano a promettere che verrà rilasciato, prima o poi. Se decidi sbrigati, perché mi sembra che al pari dell'Oppo già non si trovi più.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
18-01-2019, 18:32 #53
Anche io sono, da poco, possessore del Cambridge e per ora sono soddisfattissimo! Non ho termini di paragone con altri lettori 4K ma va molto bene, è velocissimo nell'accensione e nel caricamento dei dischi e anche particolarmente silenzioso, esteticamente è spettacolare, le foto non rendono per niente giustizia ... dal colore, nerissimo, al frontale floating che pensavo fosse brutto ma in realtà è bello dal vivo e si nota meno che dalle foto, come lettura per ora nessun problema con la dozzina di dischi 4K che ho, il telecomando poi è uno vero spettacolo e finalmente prende bene i comandi ... con quello dell'Oppo ho sclerato per anni, è pesante più dell'Oppo nonostante non abbia le analogiche, insomma lettore di gran classe!
Ultima modifica di prunc; 18-01-2019 alle 18:37
La mia sala Cinema: Entra
-
19-01-2019, 14:30 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Confermo tutto quanto (di positivo) detto finora. Anche l'LG è molto veloce e fa un buon lavoro sull'upscaling ma il Cambridge è un'altro pianeta a livello finiture e resa video. Ed il telecomando (retroilluminato) è strutturato davvero bene: in 5 minuti si impara a manovrare ad occhi chiusi e questo è una gran bella cosa, almeno x chi come me ha il vpr in una batcave
Oltretutto, a differenza dell'LG, i parametri di regolazione video sono più ampi, a partire dall'HDR, obbligatorio x chi usa un vpr
Ho fatto una piccola ricerca ed ora lo trovi a meno di 900€ su un solo sito...(hai mp)Ultima modifica di SKYFAZER; 19-01-2019 alle 14:36
-
19-01-2019, 23:05 #55
Grazie per i consigli e mi avete convinto. Purtroppo per ora a caserta e roma, da negozi che conosco, l'ho trovato solo su ordinazione e non disponibile direttamente. Appena mi arriva farò dei test e vedremo come si comporta con la mia Oled Panasonic e impianto HT
-
23-01-2019, 22:54 #56
Brutta notizia...al negozio dove avevo prenotato il lettore mi hanno riferito che la Cambridge Audio ha sospeso la produzione e fornitura in Italia del CXUHD. Ora devo solo provare a Roma dove due negozi lo tengono a listino ma solo su ordinazione....Peccato dopo l'Oppo ci lascia anche la Cambridge Audio. L'ultimo l'ha preso un tizio acquistandolo e abbinandolo all'ultimo top di gamma oled Loewe con impianto audio e diffusori MBL ...praticamente un centone di migliaia di euro ma ne è rimasto soddisfatto.
-
23-01-2019, 23:05 #57
Sì era un fatto noto che fosse in dismissione. Il che è un peccato enorme vista la qualità.
Ho fatto giusto in tempo anche io, c'è il rischio che non lo troverai.
-
24-01-2019, 08:34 #58
Se una cosa funziona bene, viene apprezzata ed è di qualità perché ritirarla dal mercato??? Il rappresentante Cambridge Audio si è giustificato che troppa gente vede in streaming e che i margini di guadagno sono bassi essendo un prodotto di qualità che costa molto produrlo...Allora aumentate i prezzi ma lasciateci acquistarlo senza fare cose strane o prenderlo all'estero.
-
24-01-2019, 09:26 #59
Non lo so. Ma Oppo e Cambridge avevano la stessa piattaforma hardware per il video, per cui immagino che il fornitore cinese all'abbandono di OPPO abbia dato forfait anche a Cambridge o gli abbia dato un aumento di costi ingestibili. Se un prodotto costa più farlo e a venderlo non avresti guadagno, non lo fai certo per la gloria.
Comunque la si guardi e quali che siano i motivi è un gran peccato, Il CXUHD è veloce, si vede bene e legge tutto, anche direttamente da rete/nas senza necessità di un server a condividere cosa che non fa nessun altro (Oppo a parte ovviamente) che io sappia.
Si vocifera che il prossimo upgrade software (non ancora chiaro quando) toglieranno la brutta faccia del tizio nello sfondo iniziale
ma pensarci prima a non metterla proprioUltima modifica di -Diablo-; 24-01-2019 alle 09:34
-
24-01-2019, 09:35 #60
Che l'inquietante barbuto sparirà è cosa certa
confermata da Cambridge. Sostituito da uno sfondo neutro. Che poi, dico io, è statisticamente provato che a comprare questi giocattoli siano al 99% uomini, se proprio volete metterci un soggetto umano prendete un qualsiasi numero di playboy o sports illustrated e scegliete a caso, ma quel tizio proprio no, che cavolo avevano in mente ...
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection