|
|
Risultati da 2.296 a 2.310 di 3441
Discussione: LG Z1 / G1 / C1 / B1 / A1 : Gli oled TV del 2021
-
17-12-2021, 16:21 #2296
Grazie mille
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
19-12-2021, 14:06 #2297
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 192
ciao ho il G1 77 da ieri
(montato a parete con una certa fatica senza aspettare installatore LG, anche se l'installazione era compresa, non ho resistito...),
avrei tre domande per chi puo aiutarmi:
1 - Netflix - usando app del TV, si possono vedere contenuti in HDR? ho cercato ma non trovo mai film con scritto HDR, al massimo Dolby Vision, sono la stessa cosa? altrimenti avete qualche titolo HDR per provare?
se vado su youtube e cerco HDR e avvio il filmato, si accende il logo HDR sul TV in alto a destra....non succede mai per Netflix? devo cambiare qualche configurazione?
2 - impostazioni - seguendo un articolo di Emidio Frattaroli, ho solo cambiato queste cose, pensate vadano bene per un uso generale TV + Netflix + Sky ?:
a. Spento "risparmio energetco"
b. Uso modalità "immagine": a secoda della sorgente, ho impostato "filmmaker Mode", oppure "Esperto 1" o "esperto 2", o "cinema".
c. Gradazione Cromatica: messo "basso" (era disattivata) per eliminare solarizzazioni
d. True Motion: ci sto giocando Emidio consigliava (ma non credo per la Esperto 1 o Esperto 2, ma solo per Cinema o FilMakerMode) la piu bassa che dovrebbe essere "movimento cinematico" che aggiunge pare dettaglio senza cambiare la cadenza fotogrammi se ho capito bene.
vanno bene i settaggi, ne consigliate altri ?
3. Contenuti Netflix con cui testare a pieno la TV ? intendo alta qualità di immagini, HDR, 4k, poi artisticamente non mi interessa molto è solo per provare la TV.
grazie
-
19-12-2021, 14:23 #2298
1) il Dolby Vision è praticamente, per sintetizzare, una versione evoluta dell'HDR. Quando visualizzerai un contenuto HDR si accenderà il logo in alto a destra anche su Netflix.
2) Fai attenzione che quando visualizzi contenuti in Dolby Vision, quei settaggi cambiano. Ad esempio non avrai Esperto 1 o 2 ed alcune delle impostazioni non sono variabili.
3) Attualmente puoi provare su Netflix, anche se è a disegni 3D e quindi i colori sono accentuati, Arcane. (Per temperatura del bianco, nitidezza, True motion) (sempre in Dolby Vision)
Se poi vuoi divertirti con i settaggi, cerca uno degli ultimi titoli Netflix e regola prima le immagini girate di giorno, abbastanza luminose. Per poi continuare il settaggio con le immagini in ambientazioni scure.Ultima modifica di angelone; 19-12-2021 alle 18:27 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
-
19-12-2021, 19:17 #2299
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 192
1- ho provato si accende a destra in alto non il logo "HDR" , ma il logo "Dolby Vision" e a volte anche "Dolby Atmos", sono tutti sinonimi di HDR quindi ? perdona la mia ignoranza ho cambiato il TV dopo 20 anni....
2 - si ho visto che ogni modalità non è disponibile sempre ma solo per determinati contenuti e i settaggi sono per ciascuna modalità, lo trovo molto ben fatto e professionale
3 - Arcane avviato, si accende "Dolby Vision" giusto? ma è 4k ? su ARcane nelle info in alto su netflix prima di avvaire leggo "D Vision" 5.1 e basta, come si fa a capire se un video riprodotto sul TV da Netflix o altro è 4K o meno? non esiste una indicazione sul TV ? o anche sulle info Netflix ? o "D Vision" già significa che è 4K ? "D Atmos" anche è 4k e basta ?
-
19-12-2021, 20:19 #2300
1) il Dolby Vision è un sistema video più evoluto dell'HDR.
Il Dolby Atmos è il sistema audio più evoluto rispetto al Dolby Digital 5.1. Per cui si accende anche la scritta Dolby Atmos, quando la TV rileva questa traccia audio.
https://pixeltv.it/hdr-meglio-dolby-vision-o-hdr10/
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Dolb...%20The%20Brave.
3)Se hai un contratto Ultra HD di Netflix e la rete a casa di una certa velocità potresti avere il 4k.
https://help.netflix.com/it/node/42384
-
19-12-2021, 20:52 #2301
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 192
Si giusto ho confuso io, Dolby Atmos è solo per la parte audio.
grazie si chiaro ho il contratto 4k Netflix e 200Mb di banda (160 effettivi) , la domanda era se il TV ha una indcazione da qualche parte nei menu che dice che risoluzione ha il video in esecuzione, o se lo dichiara Netflix da qualche parte per ogni film;
possibile che se un video è Dolby Vision allora è minimo 4k ?
-
19-12-2021, 20:56 #2302
-
20-12-2021, 11:02 #2303
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 405
*LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*
-
20-12-2021, 13:25 #2304
Di recente mi succede un bug con la Xbox Series X collegata ad un OLED C1. Ogni tanto all'avvio della console, la risoluzione non è in 4K e non si sente nemmeno l'audio. Come se la console fosse collegata ad una vecchia TV. Poi basta riavviare la Xbox per far tornare tutto normale. Non so se è una coincidenza, ma succede da quando è uscito l'ultimo l'aggiornamento di LG .80. Succede anche ad altri che hanno la Series X?
LG OLED 55C1 + XBOX SERIES X + PS5
-
20-12-2021, 14:17 #2305
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19
si gli chiedo lo stesso hdmi e lei torna indietro al canale tv
...Difficile da vedere il lato oscuro è!
Yoda docet!
-
20-12-2021, 18:23 #2306
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 192
-
21-12-2021, 14:14 #2307
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2021
- Messaggi
- 4
Si capita anche a me,la risoluzione è bassa e senza audio, poi riavviando torna normale
-
22-12-2021, 07:02 #2308
Aggiornamento disponibile x C1 03.20.80
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
22-12-2021, 07:41 #2309
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 238
-
22-12-2021, 07:45 #2310
Ok,forse perchè il mio è nuovo.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici