Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 37 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 555
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    486

    LG Oled 2023: Z3 G3 C3 M3 B3 e A3 - 2000 nits e Oled MLA sui top di gamma


    Dal CES annunci e proclami sui nuovi modelli, per ora le novità più o meno sono:

    Oled MLA (Micro Lens Array) solo su G3 e Z3
    MLA (Micro Lens Array) anche chiamato OLED META Technology prevede l’inclusione di micro lenti tra gli strati del pannello, il sistema non prevede una micro lente per ogni pixel, ma molte di più, si tratta di un substrato realizzato tramite litografia di precisione che crea una matrice di micro esagoni a forma convessa, pare che siano circa 5000 nello spazio occupato da un singolo pixel o ben 42,4 miliardi di lenti sul 77 pollici.



    La forma serve appunto per limitate le possibili riflessioni e l’eventuale dispersione di luce tra gli strati del pannello. Il risultato è che la luce viene “ampliata” ottimizzandone l’efficenza e l’emissione senza andare a stressare maggiormente la materia organica.

    Le micro lenti oltre al vantaggio sulla luminanaza LG dichiara anche un leggero aumento dell’angolo di visione.


    Solo G3 e Z3 includono pannello oled MLA, o il Panasonic MZ2000.

    Alpha 9 Gen6 (tutti i modelli tranne B3 e A3)
    Quest’anno Alpha 9 Gen 6 propone il sistema OLED Dynamic Tone Mapping Pro, che regola dinamicamente luminosità e colore in fino a 20.000 zone indipendenti di ciascun fotogramma.

    Ulteriormente migliorato il sistema di intelligenza artificiale per l’upscaling e il riconoscimento gli oggetti, questo si ripropone di migliorare la nitidezza o applicare il tone mapping HDR a ogni singolo elemento dell’immagine.

    Anche la luminosità stessa del pannello trae qualche beneficio dai sistemi IA e il modo in cui viene gestito il picco luminoso, in particolare a poter beneficiare di questo aspetto dovrebbe essere sopratutto il modello C3.

    c'è poi questo wizzard per personalizzare il profilo ( https://www.youtube.com/watch?v=24wRrnGl4WE )che non penso sia così importante.

    WebOS 23
    L’interfaccia di WebOS 23 non sembra differire più di tanto, dopo il cambio drastico avvenuto nei modelli 2021 continua la linea di coerenza degli ultimi anni, puntando sull’esperienza utente personalizzata che prende il nome di AI Concierge, attività che fornisce a ciascun utente una lista di contenuti basata su contenuti visti in passato e ricerche, oltre ovviamente alle classiche cose in tentenda.

    Riguardo ai profili per ogni singolo membro della famiglia (introdotta nel 22) c’è un leggero ampliamento con qualche personalizzazione in più a partire dalle foto profilo.

    Altra novità il menu Quick Settings personalizzato per accedere rapidamente alle impostazioni audio e video più comunemente utilizzate.

    C’è anche la certificazione Matter, il nuovo protocollo Smart Home supportato dai più grandi nomi del settore tra i quali Apple, Amazon, Google, Samsung ecc… a differenza di WebOS 23 che rimane esclusiva delle nuove TV, la certificazione Matter arriverà con un aggiornamento del firmware anche sui modelli degli anni passati.

    Supportata per la prima volta in una TV la funzione hdmi 2.1 Quick Media Switching (QMS-VRR) si occupa di eliminare schermate nere durante un cambio di frequenza tra le fonti visualizzate, in pratica per esempio passando da un contenuto a 24Hz a uno a 50Hz ci sarà un cambio istantaneo senza nero a schermo. Al momento solo l’ultima Apple TV 4K del 2022 supporta la funzione QMS.

    C'è poi maggiore attenzione al gaming (quello via streaming) di servizi come GeForce NOW e simili che sui modelli 23 andranno a risoluzione 4K 60fps.

    Torna il DTS
    Nello specifico DTS:X verrà supportato nei TV del 2023 premium di LG, era il 2019 quando lo tolsero, ora questa certificazione si aggiunge al più diffuso Dolby.

    I modelli:

    LG G3

    • LG OLED83G3 (83″, 224 cm, Ultra HD 4K, 4K/120hz)
    • LG OLED77G3 (77″, 196 cm, Ultra HD 4K, 4K/120hz)
    • LG OLED65G3 (65″, 165 cm, Ultra HD 4K, 4K/120hz)
    • LG OLED55G3 (55″, 140 cm, Ultra HD 4K, 4K/120hz)
    • LG OLED97G2 (97″, 246 cm, Ultra HD 4K, 4K/120hz)

    LG G3 è il top di gamma della serie 4K, vanta sempre il noto “gallery design” che vede il prodotto montato a filo muro, con i cavi e i componenti incastonati nell’eccellente struttura in carbonio che quest’anno dovrebbe essere stata anche resa più leggera.

    Come il modello G2 è sempre dotato di Brightness Booster Max tramite lastra dissipativa dedicata, quindi mantiene fresca la TV con la conseguenza che la materia organica non si deteriora (burn-in) e di conseguenza anche nel 2023 il pannello sarà garantito per ben 5 anni !

    Come accennato si parla di un aumento di luminosità del 70% e della certa inclusione della tecnologia MLA (Meta-lit Lens Array o Micro Lens Array) basata su lenti, come sempre saranno poi le misurazioni reali a fare chiarezza, ma per ora LG ha dichiarato che la G3 dovrebbe raggiungere picchi intorno alle 1.800 nits, spingendosi oltre con la poco calibrata “modalità vivida”.

    Fonti come Flatpanels HD riportano un documento dove viene specificato che con il profilo “Vivid mode” il picco arriva a 2.100 nits e persino 235 nits full screen che sarebbero valori incredibili, sono dati confermati anche dallo YouTuber Vincent Theo.

    Anche l’intromissione dell’ABL (Automatic Brightness Limiter) sulle schermate completamente bianche pare quindi meno aggressivo di quanto avvenuto negli ultimi anni, sopratutto se le schermate erano prolungate nel tempo alcune situazioni portavano a variazioni di luminosità che a questo punto immagino saranno meno evidenti.

    Tale picco luminoso sarebbe promesso sui formati 55″, 65″ e 77″, quelli da 83″ e 97″ avranno un più modesto aumento tra il 30% e il 40%, questo immagino per via dei limiti imposti dal consumo energetico, fattore avvenuto anche l’anno scorso.

    LG C3

    • LG OLED83C3 (83″, 224 cm, Ultra HD 4K, 4K/120hz)
    • LG OLED77C3 (77″, 196 cm, Ultra HD 4K, 4K/120hz)
    • LG OLED65C3 (65″, 165 cm, Ultra HD 4K, 4K/120hz)
    • LG OLED55C3 (55″, 140 cm, Ultra HD 4K, 4K/120hz)
    • LG OLED48C3 (48″, 122 cm, Ultra HD 4K, 4K/120hz)
    • LG OLED42C3 (42″, 107 cm, Ultra HD 4K, 4K/120hz)


    La serie C non dovrebbe avere particolari tecnologie come le micro lenti o altro, tuttavia come sempre i nuovi algoritmi e l’efficenza del nuovo processore permetteranno un ulteriore piccolo incremento luminoso.

    LG B3
    • LG OLED77B3 (77″, 196 cm, Ultra HD 4K, 4K/120hz)
    • LG OLED65B3 (77″, 196 cm, Ultra HD 4K, 4K/120hz)
    • LG OLED55B3 (55″, 140 cm, Ultra HD 4K, 4K/120hz)

    La serie B si distingue da sempre per un pannello oled meno luminoso rispetto alla serie C e un processore video di classe leggermente inferiore (Alpha 7 Gen 6). La TV ha comunque display a 120hz e 2 delle 4 porte in versione HDMI 2.1

    LG A3

    • LG OLED77A3 (77″, 196 cm, Ultra HD 4K, 4K/60hz)
    • LG OLED65A3 (77″, 196 cm, Ultra HD 4K, 4K/60hz)
    • LG OLED55A3 (55″, 140 cm, Ultra HD 4K, 4K/60hz)
    • LG OLED48A3 (48″, 122 cm, Ultra HD 4K, 4K/60hz)


    Ha il processore video di classe inferiore Alpha 7 Gen 6 proprio come il precedente modello, ma a differenza della Serie B il pannello lavora a 60hz, vengono quindi meno le funzioni HDMI 2.1

    LG Z3
    • LG OLED88Z3 (83″, 224 cm, 8K, 4K/120hz oppure 8K/60hz)
    • LG OLED77Z3 (77″, 196 cm, 8K, 4K/120hz oppure 8K/60hz)

    Pannello 8K e oled con tecnologia MLA.

    LG M3

    • LG OLED97M3 (97″, 246 cm, Ultra HD 4K, 4K/120)
    • LG OLED77M3 (83″, 224 cm, Ultra HD 4K, 4K/120)
    • LG OLED83M3 (77″, 196 cm, Ultra HD 4K, 4K/120)

    serie M è una specie di LG G3 identico nel gallery design, ma con un box wireless contenente l’elettronica e gli ingressi audio / video. Viene un po incontro a tutti quelli che da sempre vogliono la TV perfetta a muro, senza vedere i cavi fuoriuscire.

    [IMG]CUT[/IMG]

    M3 ipoteticamente è un pannello con un singolo cavetto di alimentazione, accontenta anche chi ha la necessità di attaccare o staccare cavi HDMI, dispositivi USB ecc, somiglia un po alla soluzione adottata da alcuni Qled di Samsung con il loro One Connect Box… gli ingressi infatti sono in un singolo box staccato dal pannello, ma a differenza del sistema Samsung la comunicazione tra i due elementi avviene per la prima volta wireless.
    ----------------------------------------------------

    Aggiornerò con i video sui test, i prezzi ecc:

    Ultima modifica di sauzer; 01-10-2023 alle 11:57 Motivo: Rimossa immagine con dimensioni superiori a quelle consentite dal regolamento (800x600)

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    374
    interessante. finalmente una vera novità sulla carta per i woled
    spero in prezzi in linea con gli attuali. magari a fine anno cambio il mio cx con il g3

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    751
    Citazione Originariamente scritto da Foxo Visualizza messaggio
    spero in prezzi in linea con gli attuali. magari a fine anno cambio il mio cx con il g3
    Stesso mio pensiero. Aspettiamo di vedere i prezzi anche se ho paura ci saranno dei rincari

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    180
    Ciao, scusate la domanda ma che voi sappiate LG pratica o ha praticato in passato delle promozioni di ritiro dell'usato per passare a nuovi modelli di OLED in questo caso? Avendo un C8 che per carità va benissimo, ma devo ammettere che questa serie (soprattutto la G3) sulla carta sembra davvero promettente.

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    486
    Citazione Originariamente scritto da J-Ego Visualizza messaggio
    Ciao, scusate la domanda ma che voi sappiate LG pratica o ha praticato in passato delle promozioni di ritiro dell'usato per passare a nuovi modelli di OLED in questo caso? Avendo un C8 che per carità va benissimo, ma devo ammettere che questa serie (soprattutto la G3) sulla carta sembra davvero promettente.

    Grazie
    che io sappia no, mai sentito di un ritiro, comunque per una tv del 2018 ti darebbero praticamente niente. Meglio che la vendi su subito

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    594
    Le dimensioni resteranno invariate rispetto al G2?
    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    486
    Citazione Originariamente scritto da belarc Visualizza messaggio
    Le dimensioni resteranno invariate rispetto al G2?
    grazie
    sembrerebbe identico ma non c'è la certezza

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    486
    non è molto indicativo, ma il primo oled MLA è uscito su un monitor:


  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    486
    B3 OLED 4K, DSP Alpha 7-6, 120Hz, 2xHDMI 2.1, webOS 23
    55" 1.900€
    65" 2.800€
    77" 4.500€

    C3 OLED Evo 4K (OLED.EX, Brightness Booster), DSP Alpha 9-6, 120Hz 4xHDMI 2.1, webOS 23
    42" 1.700€
    48" 1.800€
    55" 2.400€
    65" 3.200€
    77" 5.300€
    83" 7.200€

    G3 OLED Evo 4K META Technology (OLED.EX, MLA, dissipatore, META Booster), DSP Alpha 9-6, 120Hz 4xHDMI 2.1
    55" 2.800€
    65" 4.000€
    77" 6.300€
    83" 8.700€
    97" - /

    Z3 OLED Evo 8K (OLED.EX, dissipatore, Brightness Booster Max) 4K/ 120Hz, DSP Alpha 9-6, 4x HDMI 2.1
    77" 15.000
    88" 30.000

    Fonte: Flatpanels HD, Display Specifications

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.890
    Il 77" ha avuto un rincaro assurdo.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Tutta la serie tranne in B3 ha avuto un rincaro assurdo... probabilmente Panasonic ha fatto scuola ma almeno dalla 1500 in giù sono ragionevoli...tralasciando il top di gamma.
    Vediamo i reali prezzi di vendita ma se si parte da tali livelli c'è poco da aspettarsi.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    751
    Per un abbassamento di prezzi ho paura dovremo aspettare qualche anno...

  13. #13
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    161
    Premesso che spero (sgrat sgrat) di non dover cambiare tv per diversi anni, questi prezzi sono assurdi, soprattutto per i tagli oltre il 55. E così dopo i computer e le automobili, che a causa dei rialzi allucinanti che hanno avuto sono diventate incomprabili se uno non è ricco, adesso non si potrà comprare nemmeno la tv. Bello schifo, e tutto in fase di crisi economica...Scusate lo sfogo.
    TV: Lg Cx 55. Lettore: Sony X800M2. Diffusori: Linn Majik 109. Amplificatore: Marantz PM 5003. Dac: Cambridge Dac Magic 100

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    374
    fino al 55 pollici rientriamo in un aumento ragionevole. oltre hanno spalancato le finestre ahahahah

    Citazione Originariamente scritto da Knuckled Visualizza messaggio
    Per un abbassamento di prezzi ho paura dovremo aspettare qualche anno...
    dipende solo dal mercato. visto che il boom degli oled (per me) è esclusivamente dovuto al prezzo più umano e non alla sola voglia della tecnologia, i tagli grandi rischiano di avere per primi il cut price. anche se mirati già di base ad un target alto, l'aumento non è piccolo. come costi siamo tornati indietro di anni su quei tagli.


    confido come sempre di trovare il 55 dopo l'estate dai 1500 in giù

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    669

    Ragazzi però occhio che questi sono prezzi EUROPEI, anche l'anno scorso i prezzi europei erano "spropositati" e poi quelli italiani erano più "contenuti", ecco prendo come esempio la serie G2:



    - Prezzi EUROPEI 2022

    OLED97G29LA.AEU 97": disponibilità e prezzo non ancora annunciati
    OLED83G29LA.AEU 83": disponibilità prevista per aprile a 8.999 euro
    OLED77G29LA.AEU 77": disponibilità prevista per marzo a 5.999 euro
    OLED65G29LA.AEU 65": disponibilità prevista per aprile a 3.599 euro
    OLED55G29LA.AEU 55": disponibilità prevista per aprile a 2.499 euro

    - Prezzi ITALIANI 2022

    OLED55G26LA (55"): 2.499 euro
    OLED65G26LA (65"): 3.399 euro
    OLED77G26LA (77"): 4.499 euro
    OLED83G26LA (83"): al momento non disponibile
    OLED97G26LA (97"): al momento non disponibile

    (Fonte HDBlog)

    Si è vero che c'è stato un aumento ma per ora i prezzi bisogna confrontarli con quelli al lancio europei e non italiani.
    Ultima modifica di Ferrara89; 02-03-2023 alle 12:14
    TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
    FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
    PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
    REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion


Pagina 1 di 37 1234511 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •