|
|
Risultati da 796 a 810 di 5741
Discussione: Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...
-
05-09-2019, 12:24 #796
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
Non ci sto capendo più niente, se uso una app interna al GZ, tipo Amazon prime video (che praticamente non uso) o Netflix e volessi riprodurre un audio in Dolby Atmos su una sound bar o meglio su un ampli che supporta il DA come faccio?
Non ho capito come fa ad essere veicolato il DA dentro al Dolby Digital +, ho letto nelle specifiche che è possibile, ma non capisco come ci riescano. Dove avete letto che Netflix veicola il DA dentro al DD+ ?
Per chi ha le idee un po' più chiare, ed è sicuro di quello che dice, potrebbe gentilmente spiegare anche agli altri? Così evitiamo di "sporcare" eccessivamente la discussione, ma credo sia un argomento che penso vada chiarito a chi vorrà comprare un GZ. Stavo riconsiderando i Sony AG proprio per la storia dell'eArc, ma se c'è una soluzione alternativa ben venga.
Ps.
Ma al momento vi risulta ci sia qualcosa su Netflix o Amazon in DA in italiano?
Pps.
Il GZ decodifica il DA sulla porta Arc o no? Poi possiamo disquisire sulla qualità degli impianti e la disposizione dei diffusori, ma in questa discussione sarebbe comodo capire cosa fa e cosa non fa questa tv e in caso come farglielo fare.Ultima modifica di lazman; 05-09-2019 alle 12:32
-
05-09-2019, 12:27 #797
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 390
Mi aggrego alle tue perplessità, credo sia il caso che un esperto del forum faccia un punto dettagliato sul problema audio altrimenti qui facciamo troppa confusione...
TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950
-
05-09-2019, 12:59 #798Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
05-09-2019, 13:00 #799
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
D’accordissimo con te glad ma permettimi (da fiero possessore di ez950 e fan panasonic)
2019 mettere un DA castrato è ridicolo, ci sono anche quelli che hanno un impianto audio completo o che magari se lo vogliono fare abbinandoci una tv oled panasonic bene questi probabilmente dovranno rinunciare a pana e prendere altro....inconcepibile. Poi tu sai bene che per me la tv deve fare la tv (non mi interessa parte Smart ecc al limite si prende un media esterno) ma quando dico tv mi riferisco che deve fare benissimo alla parte video e audio indipendentemente se poi uno lo sfrutta o meno.
-
05-09-2019, 13:19 #800
Avere un un unico apparecchio che risolve TUTTI i problemi piacerebbe a tutti ma purtroppo se si vuole avere l’optimum in ogni ambito è meglio prendere oggetti separati!
Tv più cinematografica? Panasonic
Visione film 4K con audio hd? Blu-ray uhd e relativo lettore
App gestite al meglio e in 4K ? Apple TV
Gestione file iso e mkv, librerie, nas, copertine etc in 4K ? Media player esterno (zappiti, zidoo...)
Purtroppo voler far fare tutto alla perfezione ad un unico oggetto ad oggi è assai arduo, forse un htpc ma con spesa elevata e gran lavoro per far funzionare tutto al meglio..Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
05-09-2019, 13:25 #801
Qualcuno sa se i nuovi GZ sono 10 bit o ancora 8?
-
05-09-2019, 13:27 #802
Tutti i TV UHD/HDR sono 10bit, almeno i top di gamma lo sono certamente.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
05-09-2019, 13:30 #803
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Avere tutto e impossible ci mancherebbe, la critica è sul fatto che se si decide di mettere il DA sul tv ok allora non castrarlo per dio ma rendilo disponibile su hdmi non mi sembra ci volesse tanto visto cmq che gli altri produttori lo hanno già da 2 anni, la mia è una critica sulla politica panasonic più che sulla reale necessità di questo supporto audio
Ultima modifica di lele853; 05-09-2019 alle 13:32
-
05-09-2019, 13:31 #804
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 137
TV: Panasonic OLED TX-65GZ950 - HTPC: Antec Fusion Max - Media Center: Kodi - AV Receiver: Yamaha RX-V3067 - Speakers: OrbAudio Mod4 - Wires: Ricable 2,5 mmq - Sub: XTZ 12.7 EDGE - Console: Switch/ATV3 - Remote: Logitech Harmony Elite
-
05-09-2019, 13:42 #805
lele, guarda che forse hai frainteso, io sto dicendo che una tv dovrebbe poter veicolare sulle HDMI lo streaming DA e chi dispone di un impianto davvero DA se lo gode. Panasonic con i GZ non fa questo? Nel senso che utilizzando le app interne di Netflix e APV non veicola il DA esternamente ma esce solo DD+? Malissimo, Panasonic sulla gestione degli standard audio dovrebbe migliorarsi, è un po' come la storia del DTS mai supportato (anzi, è più grave!).
Al contrario però sto dicendo che per coloro che non dispongono di un impianto DA (e sono la maggioranza, pure fra gli appassionati), lamentarsi del fatto che dalla loro "fiammante" sound bar con un GZ non uscirà il "Dolby Atmos" fa davvero ridere. Perché se anche "uscisse" nulla avrebbe a che vedere con l'Atmos. Da una tv, per quanto sofisticata, o da un sound bar il suono alla fin fine esce se va bene con uno pseudo effetto stereo, tutti i magheggi del mondo (che al limite potranno modificare un minimo la sensazione di spazialità di quel suono) non potranno mai ricreare un sound multicanale vero, nemmeno un "banalissimo" DD5.1, figuriamoci ricreare la bolla tridimensionale delle codifiche audio a oggetti, suvvia...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
05-09-2019, 13:43 #806
Partirei facendo presente che le tracce audio offerte dai servizi in streaming si fregiano di nomi altisonanti come Dolby Atmos ma in realtà hanno bitrate non così elevati per ovvi motivi di necessità di banda, quindi se si vuole sentire il VERO Atmos o DTS X l'unico modo è comprare film e lettore 4k e minimo una soundbar (ma proprio minimo minimo) o meglio un sistema home theatre dotato di altoparlanti rivolti verso il soffitto o installati direttamente a soffitto.
Detto questo la situazione con i tv Panasonic è questa: avendo la funzione ARC su HDMI e non eARC può inviare in uscita solamente tracce lossy, ma dato che come detto sopra l'audio da netflix e simili è comunque compresso non credo si noteranno grandi differenze. L'unica alternativa è avere un apparecchio esterno tipo Apple tv, o altrimenti scegliere un'altra tv...Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
05-09-2019, 13:44 #807PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
05-09-2019, 13:45 #808
Ultima modifica di thegladiator; 05-09-2019 alle 13:47
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
05-09-2019, 13:46 #809PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
05-09-2019, 13:48 #810
esistono app tipo infuse 6 per Apple tv che la rendono un media player QUASI perfetto, però so che mancano poi le codifiche per le tracce audio HD, si torna li..
comunque qui stiamo andando off topic quindi torniamo a parlare di OLED, se non sono stato chiaro o hai altre domande mandami un pmUltima modifica di Ryusei; 05-09-2019 alle 13:50
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)