Iniziamo a dare qualche info più dettagliata sulla schermata di aiuto accessibile dal menu utente in questo modo: premere Menu sul telecomando e scegliere la sezione Aiuto, scegliere la voce: informazioni di sistema e premere OK, apparirà una schermata in cui ci saranno una serie di Status ( da 1 a 8 ) con una serie di numeri di fianco. Al momento interessiamoci solo delle voci Status 4 (che è il contatore delle ore di accensione ed il numero di volte che il tv è stato acceso/spento). e dello Status 8 (cicli di pulizia)
La riga in questione apparirà cosi Status 4 A00001-0000002-00000 cosa significa in questo caso? il primo blocco di cifre (A00001) è il numero di ore che ha totalizzato il tv acceso, in questo caso 1 ora, la lettera prima delle cifre indica i vari step del tempo di accensione in base a cui varia il pilotaggio del pannello:
A<=100hrs, B<=200hrs, C>200hrs. Quindi superate le 100 ore non vedrete più la lettera A prima dei numeri, la B apparirà da 100 a 200 ore e la C superate le 200 ore.
Passiamo ora alla seconda serie di cifre (0000002) questa serie indica il numero di accensioni/spegnimenti che il tv ha effettuato. Sia le ore che il numero di accensioni/spegnimento sono espresse in numeri decimali. L'ultima serie di 5 cifre è fissa a 00000 sempre.
Vediamo ora come interpretare lo Status 8.
Status 8 00005-00005-00001-00001
Le prime 5 cifre indicano il numero delle volte che il tv ha iniziato una manutenzione programmata (che viene startata ogni 3 ore di uso del tv e che parte appena il tv viene spento con il telecomando).
La seconda serie di 5 cifre invece è il numero di cicli di manutenzione programmata effettivamente eseguiti (se mentre il tv sta facendo la sua manutenzione, led giallo acceso, lo accendete questa s'interromperà). Quindi se non avete mai interrotto una manutenzione programmata le due serie di 5 cifre avranno lo stesso valore.
La terza e la quarta serie di 5 cifre invece indicano rispettivamente: il numero di manutenzioni di tipo 2 (quella da 80 min circa) che sono state startate, e quelle effettivamente eseguite. A differenza del contatore delle ore, il contatore dei cicli di pulizia utilizza il sistema esadecimale quindi una volta arrivati a 9, il numero successivo sarà A e non 10.
A questo proposito vi sconsiglio caldamente di attivare cicli di manutenzione dal menu utente (manutenzione di 80 min) in quanto questa va ad agire direttamente sulle celle del pannello, ovvero viene considerata l'usura delle singole celle e viene corretto il pilotaggio, ma tale funzione è stata pensata per eliminare l'eventuale ritenzione delle singole celle del pannello e non la normale ritenzione dei buffers del pannello. Infatti in automatico il tv la starta da solo dopo 1200 ore di funzionamento.
Tale manutenzione deve essere eseguita SOLO nel caso di forte ritenzione di loghi o altro che può essere causata SOLO se per qualsiasi motivo non fate fare il normale ciclo di manutenzione programmata al tv per molte volte, questo può capitare SOLO se una volta spento il tv staccate la spina o se lo spegnete dalla tastiera posta lateralmente sul tv stesso. Un utente normale non avrà mai bisogno di avviare un ciclo di pulizia manuale se si attiene alle istruzioni date con il tv, ovvero spegnerlo sempre da telecomando e se il led di accensione è giallo, attendere che diventi rosso prima di riaccendere il tv (dura 5 min il tempo di manutenzione), Gli unici che potrebbero aver bisogno di avviare manualmente un ciclo di pulizia sono i centri commerciali, i quali hanno l'abitudine di non spegnere i tv da telecomando, ma di staccare l'alimentazione generale alla chiusura.
Ultima cosa, il ciclo di manutenzione manuale NON serve ad eliminare eventuale disuniformità del tipo Vertical Banding, visto che questo NON è causato da errato pilotaggio delle celle ma dai buffers che vengono puliti con la normale manutenzione programmata eseguita ogni 3 ore di funzionamento del tv.