Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 559 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128528 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #406
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    Citazione Originariamente scritto da RomanLeonMi Visualizza messaggio
    ...riesco a vedere senza problemi i 1080p, qualche 4k che ho invece va a scatti.

    Secondo voi è un problema di collo di bottiglia?

    Che soluzione consigliate? Pensavo al NAS ma non è che poi ho lo stesso problema? ....[CUT]
    Credo sia un problema di transcodifica, non cedo che i tuoi video 4k arrivino a 100Mbps (un filmato di UHD BluRay difficilmente supera gli 80/90Mbps), puoi sempre controllare da PC per esempio con mediainfo.
    Ultima modifica di f_carone; 19-07-2017 alle 12:06
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #407
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da gazza1980 Visualizza messaggio
    io ti consiglierei un player esterno, io uso la shield e vado da dio e digerisce di tutto!
    ho un nas,l' ho "agganciato" alla shield poi esco in hdmi al pre, ma puoi andare direttamente alla tv, dipende dalla tua catena
    Grazie dell'info non conoscevo la Shield, anche sul forum americano mi hanno scritto la stessa cosa... però ti spiego prima la mia configurazione così magari capisci se sbaglio qualcosa o no...

    Partendo dal modem... Netgear D7800 con Wifi AC e 4 porte Gigabit a cui sono collegati:

    1)Tv (esce a 100Mb)
    2)Sky (esce a 100Mb)
    3)Xbox One S (Gigabit e verrà sostituita dalla One X)
    4)Mini PC a 1080p (Gigabit)

    Quindi ho tutte le porte del router piene.

    Sul Mini PC (un Vorke V1 per la precisione) ho collegato un Hard-Disk esterno da 2TB dove immagazzino video 1080p e 4K collegato in USB 3.0.

    Sul TV la situazione è la seguente:

    1 HDMI SKY ( anche se in futuro metterò il decoder Sky Q con le trasmissioni in 4K HDR non credo sfrutterò la porta a 60Hz perché non arriviamo a quel tipo di trasmissioni)
    2 PC (Il Vorke V1 ha un’uscita di 1080p) comodo per navigare su internet o fare alcune cose al volo senza accendere portatili per casa.
    3 HDMI Avanzata non utilizzata
    4 Xbox One S che va in 4K HDR che utilizzo sia per giocare che per vedere bluray in 4K, la sostituirò con la One X per i veri giochi in 4K nativi (Pure per questa hdmi ho abilitato i 60Hz ec….)

    Con il sony A1, si ha la possibilità di sfruttare il kodi visto che è una android tv, e con la condivisione windows il flusso per i video in 4K è il seguente:

    dall’hard disk al PC in usb 3.0 – dal pc a modem in gigabit – dal modem al tv in 100 mb.

    La nvidia Shield è molto carina, mi preoccupa solo per un paio di cose:

    1) Altro telecomando da utilizzare (attualmente già mi basta quello del tv e quello di sky, in passato ho utilizzato gli harmony ma non mi sono trovato bene)
    2) Dovrebbero abilitare il dolby vision sul sony A1 per netflix, non so se la Nvidia avrà questa possibilità.
    3) In caso di Nvidia dovrei scollegare il TV dalla lan e collegarlo in AC e collegare la Nvidia in gigabit, però in questo caso come collegherei l’Hard disk?

    Scusate i dubbi ma è difficile trovare persone che riescono a supportarti in queste situazioni articolate.

  3. #408
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    648
    il problema delle porte del router è relativo, ti basta uno switch di rete tipo tp-link che costa 15€...
    beh il telecomando della shield è piccolissimo e ti serve solo se la guardi, io la uso per tutto. (netflix,amazon,kodi...)
    per il momento la shield è hdr, non so se passerà alche il DV, non se se basta un aggiornamento firmware o serve un hardware diverso, anche leggendo su internet non c'è niente di chiaro ancora.
    puoi collegare direttamente l' hdd alla shield e il gioco è fatto, oppure se usi molto kodi ti conviene un nas di rete cosi ci tieni tutto quello che ti serve. una volta in rete lo "monti" sulla shield ed essendo in rete lo puoi usare anche con i vari pc e portatili.
    TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
    Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
    Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
    Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12

  4. #409
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    32
    Ok mi hai quasi convinto... però vorrei evitare il NAS.
    Volevo chiederti un'info, ma se collego l'HardDisk all'Nvidia posso condividerlo in rete?

    A quel punto l'HardDisk è sempre collegato all'Nvidia e di tanto in tanto metto i file 4K e 1080p direttamente dal pc come se fosse un HardDisk di rete... è possiile?

  5. #410
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    648
    questo non te lo so dire, non ho mai provato avendo il nas.
    però credo che se lo cerchi su internet qualche indicazione al riguardo la trovi!
    TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
    Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
    Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
    Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12

  6. #411
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Citazione Originariamente scritto da maverick019 Visualizza messaggio
    Con sonde e strumenti vari si trova la taratura perfetta e su quello non discuto ma mi chiedo allora come i panasonic ez950 possano essere settati a dovere già dalla fabbrica,chiedo se vengono calibrati ad uno ad uno o hanno dei settaggi di base ottimi...
    La mia è solo una domanda non volevo creare problemi ne altro
    Bella domanda, infatti possono calibrarli come gli pare ma dopo chi li compra deve fare i conti con la propria catena video e le proprie condizioni ambientali, praticamente calibrarli di fabbrica non dovrebbe servire a molto.

  7. #412
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    e no; la catena video va uniformata agli standard, e se il 950 già out of the factory è calibrato, viene da se che sarà più semplice calibrare tutta la catena; senza contare poi che la calibrazione già a riferimento, aiuta non poco a visualizzare correttamente immagini che arrivano via Digitale o Satellitare

  8. #413
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Bella domanda, infatti possono calibrarli come gli pare ma dopo chi li compra deve fare i conti con la propria catena video e le proprie condizioni ambientali, praticamente calibrarli di fabbrica non dovrebbe servire a molto.
    Ma infatti non è una calibrazione, è solo che i pannelli (EZ950) hanno dei settings OOTB molto vicini: ovvio che poi vanno calibrati, ma se uno non può/vuole, regolando solamente le impostazioni "classiche" contrasto ecc........ avrà comunque una buona immagine.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  9. #414
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Citazione Originariamente scritto da joseph68 Visualizza messaggio
    e no; la catena video va uniformata agli standard, e se il 950 già out of the factory è calibrato, viene da se che sarà più semplice calibrare tutta la catena; senza contare poi che la calibrazione già a riferimento, aiuta non poco a visualizzare correttamente immagini che arrivano via Digitale o Satellitare
    Satellitare interno perché già con Sky non aiuta, se devi comunque calibrare, semplice o no, anche i Bluray a me sembra più uno specchietto per le allodole.
    Ultima modifica di plasmator; 19-07-2017 alle 16:36

  10. #415
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Satellitare interno ...
    Mi pare più che ovvio; tutto ciò che è collegato è e rimane una periferica esterna, e come tale andrebbe linearizzata con il Monitor

  11. #416
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    @Black_Angel71 hai già da un po' l A1,come si sta comportando la tv? Un parere è sempre ben accetto!

  12. #417
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Satellitare interno perché già con Sky non aiuta, se devi comunque calibrare, semplice o no, anche i Bluray a me sembra più uno specchietto per le allodole.
    D'accordo per Sky ma non per i Blu Ray che se sono di buona qualità dovrebbero dare un segnale standard in uscita (ovvero se leggo il disco X dovrei avere lo stesso risultato da qualsiasi lettore), chiaro che se ci colleghi un lettore da 2 soldi magari modificando i settaggi standard (del lettore) il tutto va a farsi benedire.

  13. #418
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    il tv almeno per l'uso che ne faccio io e family direi ottimo sotto ogni aspetto.. le immagini anche sd.sono molto buone.. usiamo molto netflix e iptv .. su netflix immagini 4k splendide, il pannello come tutti i 65 soffre leggermente di banding ma nulla di grave come puoi vedere dalle foto pubblicate qualche post prima.. Android va una meraviglia mai impallato fino ad ora sempre fluido e direi anche abbastanza veloce nel rispondere ai comandi.. penso che il tv con una regolazione ad arte saprà darmi maggiori soddisfazioni.
    La mia saletta CineBlack

  14. #419
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Dopo 20gg di uso sono strasoddisfatto. Il sistema operativo lo trovo un po laborioso speriamo lo affinino con aggiornamenti successivi.
    Per quanto riguarda i settaggi uso ormai quasi sempre il mio "personale" e, a volte, cinema pro che però non mi soddisfa pienamente mi pare poco luminoso e un pò slavato a differenza del mio settaggio dove il bianco e il neri sono una vera goduria. Eppure avevo l'occhio abituato al Plasma Panasonic (il penultimo prodotto) che mi soddisfaceva parecchio, non ho mai voluto tv led perché "troppo sparati".
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  15. #420
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    438

    Citazione Originariamente scritto da black_angel71 Visualizza messaggio
    il tv almeno per l'uso che ne faccio io e family direi ottimo sotto ogni aspetto.. le immagini anche sd.sono molto buone.. usiamo molto netflix e iptv .. su netflix immagini 4k splendide, il pannello come tutti i 65 soffre leggermente di banding ma nulla di grave come puoi vedere dalle foto pubblicate qualche post prima.. Android va una meravigl..........[CUT]
    Il motionflow è la modalità film come li hai settati?


Pagina 28 di 559 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128528 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •