|
|
Risultati da 406 a 420 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
19-07-2017, 12:00 #406
Ultima modifica di f_carone; 19-07-2017 alle 12:06
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
19-07-2017, 14:13 #407
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 32
Grazie dell'info non conoscevo la Shield, anche sul forum americano mi hanno scritto la stessa cosa... però ti spiego prima la mia configurazione così magari capisci se sbaglio qualcosa o no...
Partendo dal modem... Netgear D7800 con Wifi AC e 4 porte Gigabit a cui sono collegati:
1)Tv (esce a 100Mb)
2)Sky (esce a 100Mb)
3)Xbox One S (Gigabit e verrà sostituita dalla One X)
4)Mini PC a 1080p (Gigabit)
Quindi ho tutte le porte del router piene.
Sul Mini PC (un Vorke V1 per la precisione) ho collegato un Hard-Disk esterno da 2TB dove immagazzino video 1080p e 4K collegato in USB 3.0.
Sul TV la situazione è la seguente:
1 HDMI SKY ( anche se in futuro metterò il decoder Sky Q con le trasmissioni in 4K HDR non credo sfrutterò la porta a 60Hz perché non arriviamo a quel tipo di trasmissioni)
2 PC (Il Vorke V1 ha un’uscita di 1080p) comodo per navigare su internet o fare alcune cose al volo senza accendere portatili per casa.
3 HDMI Avanzata non utilizzata
4 Xbox One S che va in 4K HDR che utilizzo sia per giocare che per vedere bluray in 4K, la sostituirò con la One X per i veri giochi in 4K nativi (Pure per questa hdmi ho abilitato i 60Hz ec….)
Con il sony A1, si ha la possibilità di sfruttare il kodi visto che è una android tv, e con la condivisione windows il flusso per i video in 4K è il seguente:
dall’hard disk al PC in usb 3.0 – dal pc a modem in gigabit – dal modem al tv in 100 mb.
La nvidia Shield è molto carina, mi preoccupa solo per un paio di cose:
1) Altro telecomando da utilizzare (attualmente già mi basta quello del tv e quello di sky, in passato ho utilizzato gli harmony ma non mi sono trovato bene)
2) Dovrebbero abilitare il dolby vision sul sony A1 per netflix, non so se la Nvidia avrà questa possibilità.
3) In caso di Nvidia dovrei scollegare il TV dalla lan e collegarlo in AC e collegare la Nvidia in gigabit, però in questo caso come collegherei l’Hard disk?
Scusate i dubbi ma è difficile trovare persone che riescono a supportarti in queste situazioni articolate.
-
19-07-2017, 15:13 #408
il problema delle porte del router è relativo, ti basta uno switch di rete tipo tp-link che costa 15€...
beh il telecomando della shield è piccolissimo e ti serve solo se la guardi, io la uso per tutto. (netflix,amazon,kodi...)
per il momento la shield è hdr, non so se passerà alche il DV, non se se basta un aggiornamento firmware o serve un hardware diverso, anche leggendo su internet non c'è niente di chiaro ancora.
puoi collegare direttamente l' hdd alla shield e il gioco è fatto, oppure se usi molto kodi ti conviene un nas di rete cosi ci tieni tutto quello che ti serve. una volta in rete lo "monti" sulla shield ed essendo in rete lo puoi usare anche con i vari pc e portatili.TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISFPlayer: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
-
19-07-2017, 15:31 #409
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 32
Ok mi hai quasi convinto... però vorrei evitare il NAS.
Volevo chiederti un'info, ma se collego l'HardDisk all'Nvidia posso condividerlo in rete?
A quel punto l'HardDisk è sempre collegato all'Nvidia e di tanto in tanto metto i file 4K e 1080p direttamente dal pc come se fosse un HardDisk di rete... è possiile?
-
19-07-2017, 15:36 #410
questo non te lo so dire, non ho mai provato avendo il nas.
però credo che se lo cerchi su internet qualche indicazione al riguardo la trovi!TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISFPlayer: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
-
19-07-2017, 16:19 #411
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
-
19-07-2017, 16:27 #412
e no; la catena video va uniformata agli standard, e se il 950 già out of the factory è calibrato, viene da se che sarà più semplice calibrare tutta la catena; senza contare poi che la calibrazione già a riferimento, aiuta non poco a visualizzare correttamente immagini che arrivano via Digitale o Satellitare
-
19-07-2017, 16:28 #413Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
19-07-2017, 16:32 #414
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
-
19-07-2017, 18:10 #415
-
20-07-2017, 08:47 #416
@Black_Angel71 hai già da un po' l A1,come si sta comportando la tv? Un parere è sempre ben accetto!
-
20-07-2017, 09:45 #417
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
D'accordo per Sky ma non per i Blu Ray che se sono di buona qualità dovrebbero dare un segnale standard in uscita (ovvero se leggo il disco X dovrei avere lo stesso risultato da qualsiasi lettore), chiaro che se ci colleghi un lettore da 2 soldi magari modificando i settaggi standard (del lettore) il tutto va a farsi benedire.
-
20-07-2017, 11:38 #418
il tv almeno per l'uso che ne faccio io e family direi ottimo sotto ogni aspetto.. le immagini anche sd.sono molto buone.. usiamo molto netflix e iptv .. su netflix immagini 4k splendide, il pannello come tutti i 65 soffre leggermente di banding ma nulla di grave come puoi vedere dalle foto pubblicate qualche post prima.. Android va una meraviglia mai impallato fino ad ora sempre fluido e direi anche abbastanza veloce nel rispondere ai comandi.. penso che il tv con una regolazione ad arte saprà darmi maggiori soddisfazioni.
La mia saletta CineBlack
-
20-07-2017, 17:41 #419
Dopo 20gg di uso sono strasoddisfatto. Il sistema operativo lo trovo un po laborioso speriamo lo affinino con aggiornamenti successivi.
Per quanto riguarda i settaggi uso ormai quasi sempre il mio "personale" e, a volte, cinema pro che però non mi soddisfa pienamente mi pare poco luminoso e un pò slavato a differenza del mio settaggio dove il bianco e il neri sono una vera goduria. Eppure avevo l'occhio abituato al Plasma Panasonic (il penultimo prodotto) che mi soddisfaceva parecchio, non ho mai voluto tv led perché "troppo sparati".Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
20-07-2017, 21:31 #420
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 438