|
|
Risultati da 391 a 405 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
17-07-2017, 21:40 #391
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 32
Eccomi, scusate ma in questi giorni non ci sono stato, sono ancora in attesa della risposta di Sony per la questione del curvo, mi rincuora sapere che è "" "" normale "" "" per quanto riguarda il banner delle info che appare automaticamente bisogna andar nelle impostazioni del tv dalla home e poi andare in impostazioni dei canali, lì bisogna defleggare banner di informazioni. Per la questione grigi appena possibile vi dico come va il mio. Per chi viene il tecnico a casa per la calibrazione dei colori può poi condividere il setting per confrontarlo?? Grazie
-
18-07-2017, 08:04 #392
Ultima modifica di gazza1980; 18-07-2017 alle 08:26
TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISFPlayer: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
-
18-07-2017, 09:07 #393
Giusto per ricordarvi che siamo in un forum Tecnico.. i settaggio o meglio una calibrazione fatta su un tv non vuol dire che vada bene per le altre.. ogni pannello anche se in piccola parte si comporta diversamente da altri pannelli.. certo potrebbe essere un punto di partenza valido ma senza strumenti sonda ecc. ecc. ad occhimetro non si va certo a migliorare.
La mia saletta CineBlack
-
18-07-2017, 09:41 #394
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 32
Per quanto riguarda la prima cosa la penso come te, per questo ho aperto una segnalazione a Sony, però essendo una cosa comune di tutti i produttori e sopratutto nelle dimensioni superiori a 55 mi """rincuora un pò""" nonostante ciò ho aperto la segnalazione a sony.
Per la seconda faccio riferimento a quello che ha detto Black_angel71 è ovvio che se uno spende una cifra per calibrare il TV lo fa per se, condividere in un forum i risultati può solo essere un punto di partenza per altri utenti e soprauttto come detto in precedenti post, non è detto che la calibrazione fatta da un'esperto possa piacere, sicuramente è la più precisa e rispecchia la realtà dei colori ma potrebbe anche non piacere.
Cmq chiunque la farà se vuole condividerla sicuramente è apprezzabile altrimenti pazienza
-
18-07-2017, 12:58 #395
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 315
Io scrivo su questo forum da un po' (da quando avevo il Sony x3500) e da sempre qua ho condiviso con i vari utenti i nostri settaggi da prendere chiaramente come punto di partenza per poi andare a ritoccare secondo i nostri gusti,è chiaro che ogni pannello è a se ma avere una base non fa mai male
L'ho fatto anche con il mio Sony w905 sempre qui e adesso che sto valutando idea di acquistare questo a1 non capisco perché nessuno posti le proprie impostazioni...
-
18-07-2017, 13:14 #396
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Perchè semplicemente non serve a nulla.
il discorso è che se vuoi settare a tuo piacimento la tv, non serve la base di partenza di nessuno, perchè quello che piace a me, non è detto piaccia a te. Quindi, se devi settare la tv a tuo piacimento, ti metti lì e trovi quello che ti soddisfa. MA, e c'è un grosso MA, la tv non andrebbe settata a piacimento, bensì calibrata. di immagine di riferimento ne esiste una ed una sola. Ora, ammetto che calibrare una tv non è cosa alla portata di tutti, ma almeno si può effettuare un settaggio di contrasto, luminosità con i pattern del disco AVS HD nella modalità cinema PRO, che è la più vicina al riferimento.
Qui trovi la discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv
Per la colorimetria invece, non c'è nulla da fare. serve una sonda. Copiare il settaggio di un altro non serve a nulla, perchè ogni pannello è diverso da un altro. Modificarlo a proprio piacimento invece, è ancora peggio.Ultima modifica di marcolinik; 18-07-2017 alle 13:17
-
18-07-2017, 13:25 #397
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 315
Ok chiedevo solamente perché qualche anno fa si faceva così,grazie mille
-
18-07-2017, 13:44 #398
Devo quotarti per l'ennesima volta
.
Fà un pò strano leggere spesso nella discussione del Sony OLED cose del tipo [l'immagine a riferimento non piace ... va a gusti ...], sembra che si parli di cibo, di estetica o di altre opinioni, eppure si parla di immagine in un forum tecnico, boh...Ultima modifica di f_carone; 18-07-2017 alle 13:56
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-07-2017, 14:08 #399
Come scritto qualche post prima e ribaditi da f_carone e da marcolink ormai si è discusso e stra discusso del fatto che ogni pannello è diverso dall'altro quindi una calibrazione fatta su un tv non va bene per altri, poi mettici anche a che altezza lo si guarda con che luce a quale distanza ecc. ecc. ecco che le cose cambiano ancora
La mia saletta CineBlack
-
18-07-2017, 14:18 #400
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 315
Ok scusate,ciò che dite è chiarissimo,il mio ripeto era un discorso che era ereditato da topic su questo forum in cui venivano postati i setting.
Null'altro anke perché non valevano per i diversi pannelli allora e non valevano per i diversi pannelli oggi ma aiutavano a migliore e di molto i settaggi base che erano a dir poco osceni.
Con sonde e strumenti vari si trova la taratura perfetta e su quello non discuto ma mi chiedo allora come i panasonic ez950 possano essere settati a dovere già dalla fabbrica,chiedo se vengono calibrati ad uno ad uno o hanno dei settaggi di base ottimi...
La mia è solo una domanda non volevo creare problemi ne altroUltima modifica di maverick019; 18-07-2017 alle 14:29
-
18-07-2017, 14:24 #401
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
-
18-07-2017, 14:37 #402
Ultima modifica di f_carone; 18-07-2017 alle 14:38
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-07-2017, 14:46 #403
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
-
19-07-2017, 11:39 #404
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 32
Ciao a tutti,
dopo aver "svincolato" la problematica del TV leggermete curvo (ho letto dello stesso problmea su forum americani)
Ho un piccolo problema con KODI, vi spiego prima la mia configurazione:
HDD 2TB USB 3.0 collegato ad un MINI PC con Windows 10 che a sua volta è collegato in gigabit ethernet al modem.
Il TV è collegato in ethernet al modem (speravo che sony mettesse una gigabit e invece ha messo una 100mb)
Cartella sull'HDD condivisa tramtite condivisione di Windows (SMB)
Ora... dopo essere uscito matto con KODI perchè non vede la cartella SMB ( alla fine ho impostato ip statico sul pc e ho inserito il percorso tramite ip) riesco a vedere senza problemi i 1080p, qualche 4k che ho invece va a scatti.
Secondo voi è un problema di collo di bottiglia?
Che soluzione consigliate? Pensavo al NAS ma non è che poi ho lo stesso problema?
Grazie.
-
19-07-2017, 11:44 #405
io ti consiglierei un player esterno, io uso la shield e vado da dio e digerisce di tutto!
ho un nas,l' ho "agganciato" alla shield poi esco in hdmi al pre, ma puoi andare direttamente alla tv, dipende dalla tua catenaTV: Sony KD-65A1 Calibrato ISFPlayer: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12