|
|
Risultati da 8.071 a 8.085 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
15-03-2020, 15:53 #8071
-
17-03-2020, 00:29 #8072
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.253
A parte che è un intervista interessante ma indovinate che tv ha a casa un guru audio video?
https://youtu.be/teqcTCl6MqcTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
21-03-2020, 16:00 #8073
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 34
Buongiorno a tutti.
Vi espongo il mio attuale problema: sto cercando di aggiornare il mio A1 all'ultimo firmware 6.6545 (quello di novembre) ma senza riuscirci. Ho formattato una chiavetta da 128gb Lexar in tutti i file system disponibili )NTFS, FAT32 e exFat) ma senza esito positivo. Estraendo il firmware dopo il download dal sito Sony ho controllato, come scritto sul sito del supporto, la dimensione effettiva del file e risulta effettivamente diverso da quello segnalato da loro. Inserendo la chiavetta nella tv, porta laterale, non accade niente e se controllo in memoria e dispositivo mi si crea un elenco di tante unità rimovibili per quante volte ho inserito la chiavetta, tutte con lo stesso nome e con la scritta "rimozione sicura effettuata con successo". Ovviamente ho riavviato e spento totalmente la tv, quindi non so davvero cosa fare. Vero anche che posso assolutamente fare senza questo firmware, era solo per tenere aggiornata la tv.
Grazie a chiunque saprà darmi aiuto.
-
22-03-2020, 12:21 #8074
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Questa è la procedura https://www.sony.it/electronics/supp...loads/00016450
Come puoi vedere non è il contenuto dello zip ma il file zip stesso che deve avere quella Dimensione e non Dimensione su disco. Dopodichè lo estrai ed il contenuto lo copi nella root della chiavetta.
PS. prima verifica se la tua pendrive viene vista dalla tv perchè altrimenti a voglia a copiarePer fare ciò copia un video o foto sulla chiavetta e prova ad aprirla con le varie app dalla tv.
PPS. hai provato a vedere se te lo aggiorna via OTN/OTA?Ultima modifica di albug; 22-03-2020 alle 12:22
-
23-03-2020, 16:05 #8075
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 34
-
28-03-2020, 17:35 #8076
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 91
Scusate la domanda ma avrei bisogno di un aiuto pratico, tra qualche mese se tutto va bene dovrei fare il trasloco nella casa nuova ed attualmente ho un 65 che solo a guardarlo ho paura di rovinarlo o di fare danno.
Su internet ci sono i tutorial per montarlo anche se non in modo completo, ma al contrario assolutamente no.
Ho tenuto tutto compresi gli angoli gommati, ma come le scatole dei farmaci tutti gli imballi sono al millimetro.
Idee o consigli?
-
29-03-2020, 09:39 #8077
premetto che il mio trasloco è stato "lungo" 600 mt
. Il TV l'ho messo nel bagagliaio ,senza chiuderlo, avvolto in una coperta
caricato sulla mia Touran ed è arrivato a destinazione senza problemi, ovviamente avevamo i guanti per evitare impronte sullo schermo
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
29-03-2020, 10:44 #8078
io ho traslocato circa 9 mesi fa e ho rimesso la tv nell'imballo con l'aiuto di un amico.
Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
29-03-2020, 11:07 #8079
l'imballo non l'avevo più e mi sono dovuto arrangiare
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
29-03-2020, 13:13 #8080
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 91
-
29-03-2020, 17:22 #8081
no abbiamo raddrizato la tv chiuso il piede messo tutto in scatola.
Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
02-04-2020, 09:38 #8082
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 386
Buongiorno a tutti...
Nei mesi (forse anni) passati, dopo l’acquisto dell’A1, ero intervenuto parecchio per condividere con voi la mia esperienza, i setting e alcuni problemi che abbiamo avuto.
Purtroppo ora devo segnalare un “burn in” che sta aumentando a vista d’occhio.
La prima avvisaglia l’ho avuta con il logo de La7 qualche mese fa.
Ora però ci sono segni più grandi in altre zone del pannello.
Inutile dirvi che ho cercato di usare tutte le precauzioni ( nel limite dell'accettabile, ovviamente), eppure non è bastato.
Da un paio di settimane sto avendo un contatto con l’assistenza Sony (in quanto mi scadrà a breve la garanzia biennale). Ma non si sono ancora esposti definitivamente sul fatto che ritengano di intervenire e coprire con la garanzia, o meno.
Qualcuno ha esperienze analoghe con pannelli affetti da questi problemi quasi in fondo alla garanzia?
Sony se ne è interessata?
Che proposte ha fatto per andare incontro al cliente?
Grazie a chi risponderà.
-
02-04-2020, 10:55 #8083
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Località
- Rivoli Veronese
- Messaggi
- 81
io avevo problemi di banding sul mio A1... sony, me l'ha sostituito con un AG9... adesso, dopo 7 mesi di utilizzo dell'AG9, il pannello si è guastato... ho una bella banda chiara verticale a destra del pannello!
Sono un gran sostenitore dell'oled...ma adesso comincio a stufarmi. Due tv da 4000 euro difettose in 2 anni è veramente troppoTV: Sony Bravia Oled 65 AG9 - BD Player: Sony UBP-X700 - Console: NINTENDO Switch - SKY: SKY-Q BLACK
-
02-04-2020, 11:03 #8084
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 386
Grazie Daniele.
Sono contento per la correttezza di Sony nel cambiarti TV, anche se mi dispiace per il nuovo problema.
Certo che il banding non si crea a causa di un eventuale errore di utilizzo del pannello.
Io so di averlo utilizzato con attenzione, ma Sony (anche giustamente) potrebbe dire che invece ho lasciato immagini statiche per ore e ore.
Come faccio a dimostrarlo?
Senza contare che sul burn in, neanche Sony stessa si è espressa con me sul fatto che sia un “difetto” rientrante nella garanzia o meno...
PS come funziona la prassi di sostituzione / riparazione ?
Per ora l’assistenza locale mi ha rimandato al call center, il call center mi ha rimandato all’assistenza mail. Ora , dopo Innumerevoli mail nelle quali ho inviato foto, prova di acquisto, spiegazioni del problema ecc... è stato inoltrato il tutto al dipartimento tecnico.
Ma alla fine, deve venire un tecnico a casa a valutare il problema? Chi decide poi la sostituzione/riparazione o il nulla di fatto?Ultima modifica di Paoletto2009; 02-04-2020 alle 11:15
-
02-04-2020, 11:12 #8085
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Località
- Rivoli Veronese
- Messaggi
- 81
ma hanno fatto dei test...a meno che non sei rimasto su La7 24 ore di fila, è difficile che ti si stampi...
Io, per sicurezza, non lascio mai immagini fisse per più di 2 ore... ma è una fissa mia.
Hai provato a fare la pulizia del pannello?TV: Sony Bravia Oled 65 AG9 - BD Player: Sony UBP-X700 - Console: NINTENDO Switch - SKY: SKY-Q BLACK