Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 443 di 559 PrimaPrima ... 343393433439440441442443444445446447453493543 ... UltimaUltima
Risultati da 6.631 a 6.645 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #6631
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    7

    io ho skyq e ho notato il problema, la visione delle partite ne risulta rovinata, devo ancora collegare la play4 pro ma ho letto che anche nei videogiochi la situazione è ballerina, domani chiamo l'assistenza tecnica di sony e vediamo se riconoscono il problema

  2. #6632
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Che versione firmware hai?

  3. #6633
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da neoa1 Visualizza messaggio
    io ho skyq e ho notato il problema, la visione delle partite ne risulta rovinata, devo ancora collegare la play4 pro ma ho letto che anche nei videogiochi la situazione è ballerina, domani chiamo l'assistenza tecnica di sony e vediamo se riconoscono il problema
    È inutile che chiami l'assistenza per sperare che riconoscano il problema, il dimming è una feature della TV, non è un difetto. Non te la cambieranno mai, e se mai lo facessero quella che ti darebbero in cambio avrebbe ugualmente il dimming.

    Diverso è il discorso di chiamare l'assistenza per farsi sentire riguardo a questa 'problematica', sia mai che con continue segnalazioni decidano di dare la possibilità all'utente di escludere il dimming automatico.
    Ultima modifica di Airluck; 26-10-2018 alle 22:39

  4. #6634
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    171
    non so se la serie af9 risente anchesso dell'autodimming, cmq è scorretto introdurre tale funzione solo dopo aver acquistato il tv, lo so che quando l'ho preso ancora non c'era il dv e sky q, ma scommetto che uscirà un oled (o forse è gia uscito con af9) dove il dimming non si presenta, con il risultato di spingerti a cambiare tv dopo nemmeno un anno dall'acquisto...vendere un a1 ora è anche problematico visto che in pochi si azzarderebbero a prenderlo per via del dimming
    questa non è la politica di una azienda seria,
    Ultima modifica di mazinga71; 27-10-2018 alle 09:45

  5. #6635
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da Paoletto2009 Visualizza messaggio
    Si ma nel momento in cui poi il modem si è riavviato dovrebbe prendersi il suo indirizzo IP, come capita a tutti i miei altri strumenti che ho in rete. Senza darmi “problemi”. La TV invece è l’unica che nella situazione da me descritta prima, non riesce più a collegarsi in rete.
    Io avevo il problema che non rilevava internet ma solo la lan. Ho fatto reset totale e adesso è perfetto

  6. #6636
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Citazione Originariamente scritto da mazinga71 Visualizza messaggio
    non so se la serie af9 risente anchesso dell'autodimming, cmq è scorretto introdurre tale funzione solo dopo aver acquistato il tv, lo so che quando l'ho preso ancora non c'era il dv e sky q, ma scommetto che uscirà un oled (o forse è gia uscito con af9) dove il dimming non si presenta, con il risultato di spingerti a cambiare tv dopo nemmeno un an..........[CUT]
    E basta. C'è sempre stata. Solo con il DV era stata troppo aggressiva. Te ne sei accorto dopo che Sky ha cominciato a trasmettere in HDR, cosa avvenuta dopo l'aggiornamento al DV.
    Fattene una ragione. Gli Oled sono così. Dovevi informarti. Anche l'AF9 ha lo stesso algoritmo.
    Vendi questo cavolo di A1 e falla finita. Oppure fatrelo cambiare con un Led. Tutto gli Oled hanno un autodimming più o meno accentuato. Anche l'LG con l'ultimo aggiornamento.
    Ultima modifica di fasadi; 27-10-2018 alle 11:34

  7. #6637
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    76
    Oggi pulendo il Tv, mi sono accorto di piccoli graffi nel pannello, invisibili quando il TV è in funzione. Non so a cosa siano dovuti ma sono abbastanza certo che non siano stati provocati da me.. ci sto super attento ogni volta, lo pulisco con un panno in microfibra..

  8. #6638
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    @mazinga71

    per quanto riguarda l'af9, sony ha "bloccato" il picco massimo di luce a circa 600nits rispetto ai quasi 800nits che permette il pannello quindi non si tratta di obsolescenza programmata

    anche LG ha inserito la stessa tipologia di protezione del pannello nel'ultimo firmware rilasciato, anzi il comportamento è ancora più aggressivo perche può colpire l'hdr anche senza elementi statici

    LG è stata contattata da forbes ed ha risposto che non si tratta di un bug ma solo di un "miglioramento" degli algoritmi già esistenti di protezione da burn-in e ritenzioni

    al momento solo panasonic è rimasta fuori da questa cosa, ma se dopo 2 anni anche LG decide di prendere questa strada evidentemente si sono trovati difronte a situazioni che non erano previste dall'inizio per quanto riguarda lo stampaggio dei pannelli e quindi stanno aggiustando il tiro

    per quel che mi riguarda la situazione è abbastanza chiara, al momento non esiste una tv oled che non debba proteggersi, probabilmente è stato sottovalutato l'effetto del HDR o dei loghi su questi pannelli, la tecnologia è diventata di massa solo da 2 anni, i feedback che staranno ricevendo da vecchi clienti non sono quelli che si aspettavano

    a questo punto secondo me non si deve nemmeno più considerare una possibile opzione che permetta di spegnere il dimming (con lg è attualmente possibile spegnere il dimming dal service menu), perche se stanno prendendo queste contromisure è chiaro che sarabbe una pessima idea pensare di disabilitare questa funzione se si ha intenzione di salvaguardare la salute del pannello, che deve durare anni, possibilmente più di due, senza stampaggi fissi

    nello stress test che sta conducendo rtings sul burn-in, nel canale della CNN a luce oled 100 dopo 38 settimane il logo ormai è fisso stampato, ma questo non mi preoccupa tanto, la cosa agghiacciante è riuscire ad intravedere la sagoma del conduttore al centro dello schermo, cosi come fa spavento notare che il rosso si desatura pesantemente nel tempo, anche nelle configurazioni con luce oled non tanto spinta

    quindi se non ti va di sentir parlare di dimming, abl e simili, devi ripassare agli LCD, non contare più cosa faceva la tv sony un'anno fa, le cose sono cambiate

    p.s.

    non parlo di chiunque, è ovvio che ci saranno utenti con oled dal 2016 che non soffrono di alcuna problematica, ma è chiaro che a livello statistico un problema sarà arrivato alle orecchie di LG che sta cambiando la gestione del pannello, cosi come aveva già fatto sony
    Ultima modifica di turulli; 27-10-2018 alle 12:41
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  9. #6639
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    723
    Grazie Turulli, sei stato preciso e chiarissimo. Sarebbe bello se questo tuo post mettesse fine ad una discussione diventata di una noia senza pari..... ma ci credo poco.....
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  10. #6640
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    171
    turulli....purtroppo aveva ragione samsung a tirarsi fuori dal mercato oled...

    c'è solo una considerazione da fare e cioè che gli oled sony (e non solo) sono ottimi per il cinema ma .. non per lo sport e i videogiochi in hdr.....

    chi ha questo utilizzo come principale (sport in 4k hdr e videgames) deve prendere un led...

    purtroppo devo aggiungere che le dichiarazioni rilasciate da sony ai tempi del lancio degli oled (cioè che il problema dello stampaggio era superato) non sono corrisposte poi al vero... e da una grande azienda come sony certe cose non te le aspetti...

    come non ti aspetti su a1 un processore al limite del ridicolo che muove android malamente e lentamente...
    non parliamo poi del telecomando...

    pessima scelta questo 65a1..lo salvo solo per il design
    Ultima modifica di mazinga71; 27-10-2018 alle 12:57

  11. #6641
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Sai che mi viene da ridere?
    Per te l'A1 fa schifo. Però te lo tieni.
    Io ho a casa 3 Samsung di cui un Qled. Non c'è paragone come immagine rispetto all'Oled.
    Ricordo che si stanno studiando loghi detti Oled Friendly proprio perchè minimizzano l'effetto negativo.

  12. #6642
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    turulli santo subito!!

    Come non quotarti.
    è un anno che sostengo che l'OLED per quanto figo non sia una tecnologia matura e evidentemente per come stanno andando le cose, avevo più che ragione. Le case stanno solo ora ricevendo feedbak dai clienti e probabilmente RMA e Resi a gogo, quindi corrono ai ripari. Ma io non credo che non lo sapessero, perchè come la sapevo io e chiunque sia un minimo interessato al mondo hi-tech, lo sapevano anche le case. È stata solo una gara a chi aveva più peak brightness, più HDR, a tirare più lungo per vendere di più, e dare uno scossone al mercato.

    Infatti l'OLED non era per niente nei piani di SONY, solo che il mercato lo chiedeva e loro gliel'hanno dato. Acerbo, instabile, non uniforme, ma con tanto contrasto e neri così neri che il near black te lo scordi. Poi è stata la volta del Dolby Vision, che a loro non interessava perchè il loro algoritmo object based di imaging è anni luce rispetto a quello degli altri produttori, ma il mercato diceva buuu sony brutta cattiva che non ci dai il Dolby Vision, e loro l'hanno introdotto con un bel firmware fatto alla carlona che tra le altre cose ha spanato un ottima tv (sistema operatico a parte). Poi per non dire che avevano fatto una cappellata di firmware, ce l'hanno fatto tenere un bel po e poi con la scusa dell'ABL lo hanno ricorretto, e ricorretto ancora, fino alla versione attuale che credo proprio rimarrà l'ultima, fatto salvo un possibile aggiornamento ad android 8 o magari l'aggiunta di un CMS...

    E l'unica cosa che invece avrebbero potuto e dovuto migliorare, cioè il bloatware che infesta la tv e lo stesso android che avrebbe bisogno di una snellita colossale per girare sul mediatek che ci troviamo da 25$ scarsi che nemmeno sul telefonino brondi più di merda del mondo, quello no.

    Io intanto ho aperto un ticket in sony e in settimana arriva il tecnico. Sto chipset fa ****** e non vale assolutamente i 3000€ pagati, quindi per me possono anche riprendersela e darmi un bel AF9, sono anche disposto a conguagliare per quanto mi ha rotto le palle.
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  13. #6643
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da mazinga71 Visualizza messaggio
    c'è solo una considerazione da fare e cioè che gli oled sony (e non solo) sono ottimi per il cinema ma .. non per lo sport e i videogiochi in hdr.....
    chi ha questo utilizzo come principale (sport in 4k hdr e videgames) deve prendere un led...
    Sono mesi che lo recito come un mantra....
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  14. #6644
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da mazinga71 Visualizza messaggio
    pessima scelta questo 65a1..lo salvo solo per il design[CUT]
    ..e la qualità dell'immagine quando funziona...
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  15. #6645
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166

    Una cosa.
    Quando nel 2016 vennero fuori le specifiche HDR Premium esse recitavano 1000 nits minimo o 600 nits se il contrasto era di un certo valore. Questo era per gli Oled.
    L'Oled ha pregi e difetti rispetto all'LCD. Certo è che dallo scorso anno gli Oled stanno vendendo più dei Qled.
    Io ho un Qled. E non digerisco la non uniformità del nero e gli aloni di luce.

    Comunque, fondamentale è, prima di acquistare un Oled, sapere che non si può pretendere luminosità esagerata. Invece c'è gente che lo compera e poi vuole e pretende la luminosità di un Led.
    Ultima modifica di fasadi; 27-10-2018 alle 13:56


Pagina 443 di 559 PrimaPrima ... 343393433439440441442443444445446447453493543 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •