|
|
Risultati da 3.916 a 3.930 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
23-04-2018, 19:32 #3916
-
23-04-2018, 20:07 #3917
-
23-04-2018, 20:18 #3918
Bravo. L’unico modo è farsi sentire.
-
23-04-2018, 20:40 #3919
-
23-04-2018, 21:06 #3920
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 585
-
23-04-2018, 21:13 #3921
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 5
-
23-04-2018, 21:14 #3922
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 315
Io l’ho notato ieri nella partita juve Napoli...
Oggi con il posticipo fra Empoli e Frosinone non riesco a capire ..perciò sembra si noti molto meno..e questo è il punto, cioe secondo me è dovuto non ad una sola modalità ma a mio personale parere a determinati contenuti in quanto ieri pure in modalità cinema pro la cosa si notava durante la partita...per me devono risolvere...aspetto ancora altra risposta da servizio clienti .. vediamoUltima modifica di maverick019; 23-04-2018 alle 21:15
-
23-04-2018, 22:10 #3923
Aggiornato tramite ota, sulla visione di film o altro si nota meno, ma avendo oltre 30 ore di gioco su god of war l'ho notato moltissimo giocando... Ho avuto modo di provare con il difetto evidente con gli altri profili e il problema era sempre presente. Noto inoltre che è molto più accentuato con segnale hdr.
-
24-04-2018, 11:47 #3924
Io ieri sinceramente ho giocato a ffxv e ni no kuni su pc in 4k hdr per ore e non ho notato nessun problema di perdita o aumento di luminosita neanche nelle scene con effetti a schermo molto luminose (esplosioni magie etc...). Ho anche guardato lost in space su netflix e niente. Ho fatto aggiornamento da internet.
-
24-04-2018, 12:27 #3925
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
-
24-04-2018, 12:46 #3926
Io non vedo la foto, ma sono con lo smartphone, magari è un problema mio.
-
24-04-2018, 13:11 #3927
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Località
- Rivoli Veronese
- Messaggi
- 81
Ma non si sa quando uscirà l'aggiornamento x l'x700? e quali lettori Non sony sono compatibili con il profilo low latency DV?
-
24-04-2018, 13:26 #3928
-
24-04-2018, 13:28 #3929
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Località
- Rivoli Veronese
- Messaggi
- 81
Altra cosa, a voi da problemi il controllo hdmi (non so se si chiama così). Nella Nintendo Switch ho dovuto toglierlo, perchè se accendevo la console con la tv spenta, si sentiva il tic dell'accensione del tv, ma non si accendeva. E non solo uno...era come se si accendesse e si spegnesse e si riaccendesse.
Ieri mi è capitato con il lettore Blu-Ray Sony (è un lettore vecchio, s350), che acceso da tv spenta, da lo stesso sintomo. Nelle impostazione del tv, in HDMI, bravia Sync, avevo disabilitato solo "Spegnimento automatico dispositivi", per non far spegnere il lettore quando spegnevo la tv
-
24-04-2018, 13:47 #3930
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
il post di conte70 con la foto era il #3872 addirittura a pagina 259; nel sollecitare una risposta NON ha riproposto la foto
TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100