Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 181 di 559 PrimaPrima ... 81131171177178179180181182183184185191231281 ... UltimaUltima
Risultati da 2.701 a 2.715 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #2701
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Citazione Originariamente scritto da simak Visualizza messaggio
    è bastato un riavvio con pressione prolungata del tasto d'accensione...
    Ecco questa cosa non la sapevo, se dovesse ricapitare proverò prima di staccare la spina di corrente, nel mio caso qualsiasi tasto era bloccato e la schermata ferma al classico avanzamento rapido per immagini di Netflix.
    Sull'A1 è capitato una volta sola in circa 3 mesi di utilizzo del TV (in questa TV Netflix viene usato di più perchè mia moglie ci vede le serie televisive) mentre nell'XE93 sempre una volta ma in circa 10 giorni di utilizzo del TV (che poi è stata più una prova per vedere se funzionava l'app visto che comunque questa TV la useremo poco essendo in camera da letto, primo avvio di Netflix e subito crash, ho provato ad avviarla altre 2 volte ed ha funzionato senza problemi).
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #2702
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    77
    Non so cosa possa essere ma lo chiedo qua.
    Ho collegato la xbox in HDMI 2 e l egreat in HDMI 3.
    L altro giorno se andavo su Xbox l immagine andava e veniva a singhiozzo come se ci fosse per farmi capire unfakso contatto nell' HDMI...
    Me lo ha fatto con tutti e due poi basta .
    Ieri invece ho notato questo :
    Se l egreat e acceso tutto ok ma se lo metto in stand by e vado a vedere gli ingressi della TV vedo in quello dell' egreat il simbolismo che ci sta a fianco tipo quadrato con freccia che appare e scompare continuamente ...che cosa può essere ?
    Grazie

  3. #2703
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    19
    vi segnalo che sono in promo dal 12 al 14 scontati di 500€ da unieuro in store. (2500 il 55", 3500 il 65"). mi sa che un pensierino ce lo faccio a sto punto

  4. #2704
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.255
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Ecco questa cosa non la sapevo, se dovesse ricapitare proverò prima di staccare la spina di corrente, nel mio caso qualsiasi tasto era bloccato e la schermata ferma al classico avanzamento rapido per immagini di Netflix.
    Sull'A1 è capitato una volta sola in circa 3 mesi di utilizzo del TV (in questa TV Netflix viene usato di più perchè mia moglie c..........[CUT]
    E' successo qualche volta anche a me che la app si bloccasse (più Amazon prime che Netflix in realtà) ma in questi casi almeno a me ha funzionato correttamente il multitasking: premendo semplicemente Home è tornato al menù principale e da lì ho terminato la app con la funzione standard. Tutto a posto alla partenza successiva della app.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #2705
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    144
    Dopo aver letto molto, disturbo per una domanda banale ma per me importante: dove trovo il tasto info che mi indichi oltre che la risoluzione a cui sta lavorando il pannello anche se sta funzionando a 50/60/24 Hz ?
    Mi interessa ovviamente durante la riproduzione di un video sia da shield che da player interno.

    Grazie

  6. #2706
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da Enricopgz Visualizza messaggio
    Non so cosa possa essere ma lo chiedo qua.
    Ho collegato la xbox in HDMI 2 e l egreat in HDMI 3.
    L altro giorno se andavo su Xbox l immagine andava e veniva a singhiozzo come se ci fosse per farmi capire unfakso contatto nell' HDMI...
    Me lo ha fatto con tutti e due poi basta .
    Ieri invece ho notato questo :
    Se l egreat e acceso tutto ok ma se lo met..........[CUT]
    Mi è successa la stessa cosa, inizialmente una volta a settimana e poi ha cominciato a farlo tutti i giorni, al punto che pensavo fosse la TV guasta. Ho provato a cambiare più di un cavo HDMI da 18 Gbps di svariate marche che avevo ma nulla, ho mandato dei video del difetto alla Sony e anche per loro era un problema di cavo, addirittura mi hanno detto che se avevo provato più di un cavo il problema era nella TV. Ho voluto fare un ultima prova e ho acquistato un cavo da 27 Gbps della Monster Cable su Amazon e ho magicamente risolto. Adesso sono una decina di giorni circa che il difetto non si è più manifestato. Il cavo che ho preso è questo, costicchia ma ne vale decisamente la pena:

    https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
    TV: Sony KD55A1 OLED - Samsung 49 KS7000 Sorgenti: Sony UBP X800 - Xbox Series X - Playstation 5 - Nintendo Switch - Asus ROG G20 HT: Yamaha RX V581 - Diffusori Wharfedale SE DX1 + Indiana Line Nano 2

    Collezione Videludica:

  7. #2707
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    2
    segnalo se vi interessa stesso cavo mi pare su amazon.fr costo leggermente inferiore

    https://www.amazon.es/Monster-uhd-1-...atinum+HD+1.5m
    Ultima modifica di buccino1973; 13-01-2018 alle 10:52

  8. #2708
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da polve Visualizza messaggio
    Dopo aver letto molto, disturbo per una domanda banale ma per me importante: dove trovo il tasto info che mi indichi oltre che la risoluzione a cui sta lavorando il pannello anche se sta funzionando a 50/60/24 Hz ?
    Mi interessa ovviamente durante la riproduzione di un video sia da shield che da player interno.

    Grazie
    Mi rispondo, in parte, da solo ho trovato il modo per vedere le informazioni sul formato video e ho visto che a seconda della sorgente mi fa vedere talvolta solo la risoluzione (es: 1080p) talvolta nelle informazioni mette anche il refresh (1080p/24p).
    In particolar modo per i segnali 4K da shield tv mi mostra sempre e solo la risoluzione senza specificare se la riproduzione avviene a 24p 50/60 Hz.
    Mi sapete dire come mai? C'è un modo per far vedere sempre le informazioni in modo completo?

    Ciao e Grazie.

  9. #2709
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da polve Visualizza messaggio
    Mi rispondo, in parte, da solo ho trovato il modo per vedere le informazioni sul formato video e ho visto che a seconda della sorgente mi fa vedere talvolta solo la risoluzione (es: 1080p) talvolta nelle informazioni mette anche il refresh (1080p/24p).
    In particolar modo per i segnali 4K da shield tv mi mostra sempre e solo la risoluzione senza spe..........[CUT]
    Dipende da quali informazioni invia la sorgente, non dipende dal tv. O meglio, il tv si limita a restituire l'informazione ricevuta dalla sorgente senza analizzarla e dire la sua..
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X

  10. #2710
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    144
    Ah ok. Pensavo l’analizzasse come faceva il mio vecchio Samsung.
    Grazie per l’informazIone.

  11. #2711
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    71
    Buongiorno a tutti e buona domenica. Ieri sera leggendo le istruzioni e raccomandazioni sony sul a1 ho letto del famigerato burn in. Il così detto vecchio stampaggio dei plasma. Li consiglia oltre a non visualizzare immagini o loghi fissi ma questo già lo sapevo anche di vedere canali senza le bande nere ai lati. La sony consiglia in caso di cambiare fomarto immagine così da portarlo a tutto schermo. Io su Sky come sapete i film li vedo in 16:9 e le bande sotto e sopra chiaramente ci sono. Cosa mi consigliate di fare? Zoom dell immagine? Voi come vi comportate con visualizzazioni del genere?

  12. #2712
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da Santastig Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti e buona domenica. Ieri sera leggendo le istruzioni e raccomandazioni sony sul a1 ho letto del famigerato burn in. Il così detto vecchio stampaggio dei plasma. Li consiglia oltre a non visualizzare immagini o loghi fissi ma questo già lo sapevo anche di vedere canali senza le bande nere ai lati. La sony consiglia in caso di cambia..........[CUT]
    Buona domenica a te, io personalmente per il letterbox mi rifiuto di scendere a compromessi con un pannello da 3000€, passi per i loghi, passi che non lo uso per gaming (anche se mi girano le balle e non poco), passi per le trasmissioni in 4/3 che tanto io non guardo, ma il letterbox dei film non se ne parla, ci facciamo mille pippe per la calibrazione la fedeltà della riproduzione di ciò che voleva il regista durante il mastering e poi cambiamo il formato all'immagine? No non esiste.

    Al massimo potrei alternare visioni a 16/9 pieni con visioni in cinemascope ...al massimo.
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  13. #2713
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Io non faccio niente di tutto questo, me ne frego, in senso buono, e mi godo il tv. Figuriamoci se mi devo privare di giocarci o guardare un film su sky.
    Il tv esegue cicli di pulizia automatici ogni 4 ore di visione. In casi gravi c'è la pulizia manuale.BON.Tanto basta.

  14. #2714
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    438
    Si ma infatti nn esiste farsi tutti questi problemi per il burn in,bisogna semplicemente avere un po' di accortezza in certe situazioni , non dovete essere condizionati da questa cosa.

  15. #2715
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    71

    Era quello che volevo sentire. gaming non ne faccio non ho neanche la play o Xbox. Però i film li guardò eccome. E alla lettura dei consigli di utilizzo mi sono un pelo allarmato. Mi ricordo ancora nel 2010 i plasma che quando li andavi a comprare ti consigliavano di guardare canali senza loghi non giocarci ecc ecc. non acquistai un Panasonic di cui ne ero follemente innamorato per la visione proprio per questo motivo. Ora penso che la tecnologia abbia fatto passi da gigante però gli OLED sono pur sempre organici e il rischio c’è. Comunque la pulizia del pannello ogni 4 ore la fa di serie o la devo programmare io? La fa da acceso e lo devo spegnere una volta terminata?
    Lo so che avere dei setting senza calibrazioni specifiche non sia il top ma io non ho intenzioni di acquistare sonde per calibrare un TV qualcuno anche in privato me le può girare per utilizzo Sky è Netflix? Thaks
    Ultima modifica di Santastig; 14-01-2018 alle 09:33


Pagina 181 di 559 PrimaPrima ... 81131171177178179180181182183184185191231281 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •