Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 180 di 559 PrimaPrima ... 80130170176177178179180181182183184190230280 ... UltimaUltima
Risultati da 2.686 a 2.700 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #2686
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961

    ci possono essere tanti motivi, di certo non ce li dicono, ma non è per forza detto che un pannello nuovo debba essere sicuramente migliore del precedente. Quante volte è capitato di vedere prodotti nuovi, soprattutto nel settore delle TV, che rendevano meno rispetto alla serie precedente? magari saranno un filo più luminosi e più uniformi (che è tutto un dire, perché se uno ha un pannello ok su un A1 siamo lì), ma poi magari hanno altri limiti, o Sony riesce a farli rendere tanto quanto quelli di A1 dove l'elettronica spesso faceva la differenza rispetto a LG, ad esempio.

    è la base del pannello che è migliorata, non la resa finale, quindi per chi riesce meno nell'elettronica sarà più facile raggiungere livelli top, mentre per chi ha già fatto un ottimo lavoro il risultato potrebbe non essere differente perché già ottimo.

    EDIT: sono mie supposizioni per cercare di dare una spiegazione alla cosa eh, nient'altro. Ma se Sony ha detto così sono propenso a fidarmi...
    Ultima modifica di mitico303; 11-01-2018 alle 13:12
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X

  2. #2687
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Messaggi
    225
    Occhio che nell'articolo dicono che probabilmente anche gli A1 di nuova produzione monteranno il pannello del 2018...
    Ultima modifica di Bruciatore; 11-01-2018 alle 14:56
    TV: Sony KD55A1 OLED - Samsung 49 KS7000 Sorgenti: Sony UBP X800 - Xbox Series X - Playstation 5 - Nintendo Switch - Asus ROG G20 HT: Yamaha RX V581 - Diffusori Wharfedale SE DX1 + Indiana Line Nano 2

    Collezione Videludica:

  3. #2688
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    52
    Qui c'è una risposta o una non risposta

    http://www.dday.it/redazione/25390/a...ello-oled-2018


    ps: non so se posso mettere dei link, mi scuso con gli admin se ho infranto qualche regola.

  4. #2689
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da Bruciatore Visualizza messaggio
    Occhio che nell'articolo dicono che probabilmente anche gli A1 di nuova produzione monteranno il pannello del 2018...
    non dice probabilmente, dice che potrebbe essere così, ma non è altro che una supposizione.
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X

  5. #2690
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da pepigno75 Visualizza messaggio
    Qui c'è una risposta o una non risposta

    http://www.dday.it/redazione/25390/a...ello-oled-2018


    ps: non so se posso mettere dei link, mi scuso con gli admin se ho infranto qualche regola.
    questo conferma definitivamente che non si può parlare di un vero e proprio nuovo pannello, ma di accorgimenti quasiimpercettibili che difficilmente faranno veramente la differenza sul TV finito...
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X

  6. #2691
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    339
    Praticamente hanno detto che hanno cmq migliorato i pannelli, anche se identici a quelli 2017, la parola "maggiore uniformità" mi entusiasma e non poco.

  7. #2692
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Per me la scelta di Sony di non cambiare il suo top Oled (A1) quest'anno è proprio perchè LG,chiaramente produttore unico di ogni pannello Oled,non ha migliorato granchè o con minime differenze i suoi pannelli...se ne riparla nel 2019...

  8. #2693
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da mitico303 Visualizza messaggio
    questo conferma definitivamente che non si può parlare di un vero e proprio nuovo pannello, ma di accorgimenti quasiimpercettibili che difficilmente faranno veramente la differenza sul TV finito...
    Bè, qui invece si parla di nuovi pannelli, non so quanto saranno impercettibili i miglioramenti. La cosa strana è che non hanno detto nulla al riguardo nelle varie conferenze, ma a quanto si legge i pannelli non sono gli stessi del 2017...

    http://www.avmagazine.it/news/televi...018_12937.html
    TV: Sony KD55A1 OLED - Samsung 49 KS7000 Sorgenti: Sony UBP X800 - Xbox Series X - Playstation 5 - Nintendo Switch - Asus ROG G20 HT: Yamaha RX V581 - Diffusori Wharfedale SE DX1 + Indiana Line Nano 2

    Collezione Videludica:

  9. #2694
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Se non hanno detto nulla un motivo ci sarà no? Basta leggere quell'articolo di dday per rendersi conto che praticamente non si può parlare di novità tanto minori sono le migliorie.. Altrimenti state tranquilli che le avrebbero sbandierate come novità, mica son matti.. Ognuno poi la pensi come vuole, ma ragionano logicamente la conclusione è solo una. E poi, non si parla affatto di nuovi pannelli, ma di un metodo di produrli leggermente diverso.
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X

  10. #2695
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da mitico303 Visualizza messaggio
    Se non hanno detto nulla un motivo ci sarà no? Basta leggere quell'articolo di dday per rendersi conto che praticamente non si può parlare di novità tanto minori sono le migliorie.. Altrimenti state tranquilli che le avrebbero sbandierate come novità, mica son matti.. Ognuno poi la pensi come vuole, ma ragionano logicamente la conclusione è solo un..........[CUT]
    Di sicuro a un occhio ben allenato la luminosità maggiore e le migliorie sulle immagini in movimento saranno visibili, anche se in maniera poco incisiva, di certo non si può parlare di migliorie "impercettibili" altrimenti non si sarebbero presi la briga di modificarne il processo costruttivo.
    TV: Sony KD55A1 OLED - Samsung 49 KS7000 Sorgenti: Sony UBP X800 - Xbox Series X - Playstation 5 - Nintendo Switch - Asus ROG G20 HT: Yamaha RX V581 - Diffusori Wharfedale SE DX1 + Indiana Line Nano 2

    Collezione Videludica:

  11. #2696
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da Bruciatore Visualizza messaggio
    Di sicuro a un occhio ben allenato la luminosità maggiore e le migliorie sulle immagini in movimento saranno visibili, anche se in maniera poco incisiva, di certo non si può parlare di migliorie "impercettibili" altrimenti non si sarebbero presi la briga di modificarne il processo costruttivo.
    No. Dipende tutto da come il pannello viene gestito. Sony utilizza un sistema di black frame interpolation già su A1, quindi sui sony non vedrai proprio alcuna differenza o miglioria nel movimento, mentre tra i vecchi lg e i nuovi sì. Per la luminosità non si parla assolutamente di picchi maggiori, ma di modifiche nella gestione della stessa, non vuol dire che sarà più luminoso. Credi che con tutto quello che si è detto in questi anni sulle differenze di picchi massimi di luminosità tra LCD e oled se avessero ottenuto risultati migliori sotto questo aspetto non lo avrebbero dichiarato chiaramente? Ma non è questo il caso, ecco perché. Comunque vedremo le recensioni, ma intanto dovresti spiegarmi allora perché non hanno pubblicizzato bene queste "evidenti migliorie" piuttosto che far passare l'idea che i nuovi tv non abbiano reali novità puntando invece sul mostrare altre caratteristiche.. Io (e anche le stesse LG e Sony qualche motivazione l'abbiamo data), poi ognuno libero d pensarla come vuole, ci mancherebbe, ma non tornerò sull'argomento perché smentire il nulla non ha senso.
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X

  12. #2697
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da mitico303 Visualizza messaggio
    No. Dipende tutto da come il pannello viene gestito. Sony utilizza un sistema di black frame interpolation già su A1, quindi sui sony non vedrai proprio alcuna differenza o miglioria nel movimento, mentre tra i vecchi lg e i nuovi sì. Per la luminosità non si parla assolutamente di picchi maggiori, ma di modifiche nella gestione della stessa, non v..........[CUT]
    Ti sfugge che qui dentro sono stato il primo a dire che se ci fossero state migliorie evidenti ne avrebbero parlato in conferenza. Il BFI del Sony è inguardabile per il flickering che genera, mai usato, non credo che Lg farà di meglio, proprio perché è una feature inutile e fastidiosa. Sarà dura fare di meglio dell'A1, solo Sony potrebbe riuscirci con i pannelli riveduti e corretti, non ci saranno enormi differenze ma probabilmente ci saranno. Così come ci saranno nuovi pannelli peggiori dei migliori in circolazione ora. Per fortuna a me è capitato un pannello che soffre di un leggerissimo banding e come luminosità di picco mi va più che bene così.

  13. #2698
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Lo scrivo anche in questo thread:
    Mi è capitato sia su questa TV che sulla XE93 che l'app integrata di Netflix si bloccasse mentre mandavo avanti veloce qualcosa, lasciando le TV completamente ferme e dovendo fare uno stacco del cavo di corrente perchè più nulla rispondeva, avendolo trovato su entrambe deduco sia proprio l'app fatta un pò così, oppure è il sistema operativo che ha avuto uno stallo totale, anche se propendo più per la prima ipotesi, è successo ad altri?
    E' successa una sola volta in entrambi i casi, anche se generalmente Netflix lo guardiamo davvero poco.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  14. #2699
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Fortunatamente non mi è mai capitato, e utilizzo abbastanza spesso Netflix.
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X

  15. #2700
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    194

    Citazione Originariamente scritto da mitico303 Visualizza messaggio
    Fortunatamente non mi è mai capitato, e utilizzo abbastanza spesso Netflix.
    Io ho avuto un solo crash come quello di Bane in un mese e mezzo di possesso di XE9005, è bastato un riavvio con pressione prolungata del tasto d'accensione...


Pagina 180 di 559 PrimaPrima ... 80130170176177178179180181182183184190230280 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •