|
|
Risultati da 4.186 a 4.200 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
02-05-2018, 12:58 #4186
-
02-05-2018, 13:05 #4187
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
Scusate se mi permetto, da NON-possessore di un A1, di cercare di dare un contributo riguardo al problema "del velo nero".
Chiunque debba risolvere un problema software/firmware (in questo caso Sony) ha bisogno (o almeno procede più speditamente) di disporre di elementi riguardo alla casistica in cui si manifesta un problema.
Siccome non sono a conoscenza di procedure per poter fare un "dump" della memoria di un TV come si farebbe con un computer, ritengo che chi debba debuggare il problema abbia bisogno di elementi del contesto che possa permettere la replica del problema per poterlo analizzare (il problema).
Intanto cercherei di capire se vi sono situazioni in cui NON si manifesta il problema.
Ho letto di problemi accaduti giocando o vedendo partite; non sono sicuro di aver letto di casi di "velo nero" vedendo DVD o bluray (HD o UHD).
Quindi pongo una prima domanda: qualcuno ha avuto il problema vedendo film da supporto esterno DVD o bluray?
Seconda domanda: qualche utente a cui il problema si manifesta frequentemente ritiene di poter rigenerare sistematicamente il problema ? Ad esempio, lanciando un gioco ma non compiendo poi alcuna minima azione è possibile verificare se sistematicamente si scatena il problema? Se così fosse questo sarebbe un "ambiente di debugging" ideale per i tecnici Sony.
Terza domanda: considerate indecente una mia proposta di "oscurare" fisicamente con un nastro adesivo nero il sensore di luminosità ambientale per verificare se, nonostante sia stato esplicitamente inibito nelle impostazioni il firmware ne vada indebitamente a leggere la situazione di luminosità ambientale ?
Dal punto di vista del metodo, suggerirei infine a chi patisca più frequentemente del problema di pubblicare le impostazioni che usa, in modo da vedere se ci sono situazioni affini fra gli utenti che lamentano il problema del velo nero.
Scusate il disturbo, ma vuole essere un contributo per evitare di attendere solo passivamente una diagnosi e una soluzione da parte di Sony.TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
02-05-2018, 13:19 #4188
beh se permetti gli articoli vari sono fatti da esperti del settore, quindi perdonami se tendo a considerare maggiormente le loro opinioni rispetto alle tue, soprattutto considerando che io ce l'ho e anche io posso parlare per esperienza diretta e confermare che come lettore Blu-Ray UHD va alla grande.
Anche perché c'è poco da avere delle opinioni: se un lettore non interviene sul contenuto sul disco limitandosi a riprodurlo senza intervenire digitalmente non ci sono differenze tra uno e l'altro, e se ci sono sono pressoché impercettibili, come può confermarti chiunque. mi spiego, ci possono essere lettori che effettuano upscaling più o meno buoni o altri interventi digitali, ma solitamente sono sconsigliati e si preferisce tenerli disattivati proprio per far sì che il contenuto del disco arrivi inalterato alla tv, che dovrà fare il grosso del lavoro.
Quello su cui si differenziano gli altri lettori stand-alone sono proprio le maggiori funzioni a corredo, ma non certo sulla qualità pura dell'immagine del contenuto originale. Oppo, per citarne uno a caso, avrà sistemi accessori migliori, ma le differenze nel far riprodurre il contenuto originale senza interventi sono praticamente impercettibili.
comunque, per aiutare chi eventualmente fosse in dubbio sulla bontà del lettore di Xbox One X, ecco qualche altra recensione di esperti del settore, che confermano quanto detto:
https://www.whathifi.com/microsoft/xbox-one-x/review
http://www.trustedreviews.com/review...verdict-page-3
Se poi invece hai letto qualche recensione o hai modo di dimostrare che c'è molta differenza e che non vale la pena usare Xbox One X come lettore UHD sono ben felice di imparare una cosa nuova, ma in caso contrario stai solo fuorviando gli altri utenti.TV: LG C1 OLED 77"
Audio: Samsung Q930B Soundbar
Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X
-
02-05-2018, 13:20 #4189
-
02-05-2018, 13:22 #4190
Grazie, contributo molto utile, effettivamente se non si procede sistematicamente è difficilissimo determinare la causa scatenante del bug, visto che è ormai appurato che c'è chi lo nota molto più di altri, e non credo che sia solo una questione di occhio. Sono infatti convinto che a molti non si manifesti, o perlomeno solo raramente.
TV: LG C1 OLED 77"
Audio: Samsung Q930B Soundbar
Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X
-
02-05-2018, 13:25 #4191
-
02-05-2018, 13:39 #4192
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 30
-
02-05-2018, 13:45 #4193
-
02-05-2018, 13:51 #4194
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 30
Ultima modifica di Amateradu86; 02-05-2018 alle 13:52
-
02-05-2018, 14:40 #4195
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
02-05-2018, 14:57 #4196
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Sicuramente aiuta il fatto di avere una sorgente a 120fps ma rimane il fatto che la definizione percepita sarà drasticamente abbassata e sicuramente 120fps non sono sufficienti neanche su un fullhd per garantire 1080 linee risolte senza l’aiuto del processore quindi la sorgente è abbastanza relativa mentre l’elaborazione video è fondamentale per risollevare la motion resolution.
Sicuramente hai l’impressione che sia ben definito ma se lo paragoni ad una immagine statica la differenza è notevole.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
02-05-2018, 14:58 #4197
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 30
E disattivato
-
02-05-2018, 14:59 #4198
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 575
quindi alternative valide al sony X700 al momento non ce ne sono .
-
02-05-2018, 15:02 #4199TV: LG C1 OLED 77"
Audio: Samsung Q930B Soundbar
Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X
-
02-05-2018, 15:03 #4200
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 575
no no..già tanto che abbia la PS4..che uso pochissimo..non mi va di mettere 100 sorgenti a cavolo