|
|
Risultati da 181 a 195 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
09-06-2017, 08:16 #181
Xdr cosa sarebbe? Dissento nel toccare i colori (rosso -blu) senza l utilizzo di una sonda +software, anche perché non tutti i pannelli sono uguali, magari un altra tv si doveva impostare rosso+1 e blu -2 ma senza l utilizzi di apposite strumentazioni questo non si può sapere, a occhiometro gli R-G-B non si dovrebbero toccare.
Domanda, a quanto si trova il 55" e il 65" dalle vostre parti, nei negozi fisici.
-
09-06-2017, 09:02 #182
xdr è molto simile alla luce oled degli lg. Per i colori sto parlando della regolazione 2 punti e senza toccare i bias e onestamente tutti i recensori hanno rilevato valori identici per i 65" e poi si vede ad occhio che è pieno di blu.
I prezzi sono quelli di listino tranne promozioni, io l'ho preso col 25% di sconto da Unieuro (negozio fisico Forlì) e con 4100 euro me lo hanno anche portato a casa ed installato. Il sony è imbattibile con sky ed in generale con segnali anche 4k ma compressi, ha una funzione la smoth gradation che è sufficiente impostarla su basso che va ad eliminare quei fastidiosissimi sugli oled squadrettamenti neri. Sono veramente contento dell'acquisto e pannello perfetto zero vignetting o banding visibile.TV: SONY A1 65" OLED; VPR: JVC DLA-RS4100/DLA-NZ9; Schermo: Screenline fashion velvet 2.35:1 143"; Sonde calibrazione: Spettrofotometro x-Rite i1pro2 e colorimetro x-Rite i1d3; TV Box: Apple TV 4K; Lettore Bluray: Oppo BDP-95EU; Lettore UHD: Panasonic UB9000; Sinto A/V: Denon X8500H; Diffusori: Klipsch Thx Ultra 2 7.2
-
09-06-2017, 09:17 #183
Senza sonda è comunque impossibile avere impostazioni da riferimento, ci sono sempre delle differenze tra esemplari di stesso modello TV e tra sorgenti, comunque è sempre meglio che spostare RGB e colori ad occhio, quantomeno si ha un ulteriore preset.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
09-06-2017, 09:33 #184
Sospeso
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 30
Perché non postate qualche foto di questo TV in azione?fatemi stropicciare gli occhi in attesa che lo compri pure io
-
09-06-2017, 11:27 #185
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
L'avete vista la pubblicità con la Terra vista dalla Luna? Molto efficace direi
Io mi sa che ne compro 2 direttamente (uno per me e uno per mio zio... speriamo ci facciano lo sconto "comitiva")...
-
09-06-2017, 11:39 #186
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 438
Acquistato nella stessa identica maniera confermo che la calibrazione su un paio di punti nei colori va benissimo la smoth gradation io l ho disattivata ma penso di settarla al minimo questa sera vi scrivo cm ho impostato i vari parametri dalla modalità cinema pro che uso esclusivamente di sera e cinema home che invece uso di giorno
-
09-06-2017, 16:56 #187
Nessuno ha impostato il setting "Personale" ?
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
09-06-2017, 20:54 #188
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 438
Modalità cinema pro
Immagine automatica:no
Luminosità:max
Colore:50
Sens.luce amb.:no
Contrasto:90
Gamma:-2
Intensità del nero:50
Reg.del nero:no
Super contrasto:no
X tender dynamic range:no
Colore:50
Tinta:0
Temp.colore:esperto 1
Colore brillante:no
Gain rosso:-2
Gain verde:max
Gain blu:-6
Nitidezza:50
Realty creation:no
Riduzione del rumore saltuario:no
Rid.del rumore digitale:no
Gradazione uniforme:no
Motionflow:true cinema
Mod.film:bassa
-
09-06-2017, 21:00 #189
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 438
Modalità cinema casa
Immagine automatica:no
Luminosità:30
Colore:50
Sens.luce amb.:no
Contrasto:90
Gamma:0
Intensità nero:50
Reg.nero:no
Super contrasto:no
X tended dynamic range:medio
Per il resto uguale a cinema pro cosa ne pensate?si accettano consigli ribadisco che cinema pro lo uso esclusivamente di sera mentre cinema home di giorno
-
10-06-2017, 00:18 #190
Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 59
Molto simile al mio settaggio, con tre differenze, ho abbassato il colore a 42, dopo aver fatto la calibrazione col dvd guida(con colori intensi basso), gradazione uniforme bassa, e poi una cosa gusto personale, X tended dynamic lo uso alto e medio, a seconda dalla luce in stanza
comunque sia anch'io non sono molto esperto, ma sono molto soddisfatto dopo tanti tentantivi.
Ps. Sono molto indeciso tra caldo e esperto1, a volte preferisco caldo, dipende anche dal film.Ultima modifica di picchiarelli; 10-06-2017 alle 00:21
-
10-06-2017, 06:44 #191
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 438
La gradazione uniforme penso di settarla su basso anche io invece x quanto riguarda l x tended dynamic range con una luminosità giá impostata su max non ne sento il bisogno durante la visione in ambiante quasi completamente buio di impostarla su medio o alto discorso diverso se si mette la luminosità sui 30/35 cm ho fatto per la modalità cinema home ,X i colori curioso di provare i tuoi setting quindi hai impostato colori a 42 con colori vividi su basso?comunque TV fantastico provato ieri sera con svariati contenuti in 4K hdr da netflix alla ps4 pro e stasera con il lettore Sony 4K ubp 800x
-
10-06-2017, 08:27 #192
X tended dynamic range a cosa servirebbe questa funzione?
@ baske usi la "pro" di notte con luminosità al MAX la "home" di giorno con luminosità a 30 ??? dovrebbe essere inversa la cosa, che strano!!!!
-
10-06-2017, 09:35 #193
Con l'xdr spento e luminosità al massimo e contrasto a 90 il Sony butta fuori appena 100 candele quindi insufficienti anche per ambiente buio.
Se invece settate xdr medio è luminosità 27 avrete poco meno di 150 candele. Xdr non è un barbatrucco tipo il finto HDR ma è come la luce oled degli LG.
Dalla review di hdtvtest:
Whilst on the subject of light output, let’s discuss the onboard [X-tended Dynamic Range] control. According to our testing, it seemed to act like the [Panel Luminance] function found on 2013 Panasonic plasmas, with different settings applying a ceiling on maximum light output. On the Bravia KD-65A1, [X-tended Dynamic Range] “Off“, “Low“, “Medium ” and “High” capped peak white luminance to 100 cd/m2, 140 cd/m2, 220 cd/m2 and 300 cd/m2 respectively on a 10% window in SDR mode. For HDR, you should never deviate from the default [X-tended Dynamic Range] value of “High” which is essential to extracting the highest peak brightness from the A1 Bravia OLED.Ultima modifica di scottex; 10-06-2017 alle 09:46
-
10-06-2017, 10:14 #194
Ah ecco, adesso ho capito, non riuscivo a capire il perché portare la luminosità al MAX, tipo la RETROILLUMANAZIONE di un LCD, però è strano che con xdr spento si abbia così poche "candele" da dover portare la luminosità al MAX.
Sta tv mi sta stuzzicano "assai"
-
10-06-2017, 10:33 #195
Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 59
A me piace tantissimo la luce che porta questo TV con xdr medio-alto non so che dire
la trovo un aggiunta ottima, aggiunge una luce intensa che fa abbellire tutta l'immagine, perché di suo in confronto a un lg oled ho notato che ha meno luce altrimenti, sarà un mio gusto
TV fantastica comunque!! Buon weekend a tutti