Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 38 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 557
  1. #376
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    49

    Io ho usato la calibrazione TV della Xbox one.

  2. #377
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    40
    Buona sera,
    ammetto che fino a qualche pagina di discussione fa ero entusiasmato per aver trovato finalmente il giusto modello per le mie esigenze, prezzo ottimo e prestazioni da modello di fascia prezzo superiore, ma al sentire quanti di voi lo hanno reso o sono intenzionati a farlo ...devo ammettere di essermi un tantino scoraggiato.
    Mi spiego meglio di quali necessità parlo (per chiarezza li pongo in forma schematica):

    - utilizzo: GAMING/NETFLIX/RIPRODUZIONE di contenuti da dispositivi via HDMI
    - distanza utilizzo: 1,5m
    - budget: max 450€
    - acquisto XBOX ONE S
    - intrigato dalla possibilità di giocare in 4K e magari con qualcosa che si avvicini all'HDR (anche se non propriamente ma un simil HDR è sicuramente meglio di un non HDR giusto?)

    chiedo quindi a voi un consiglio: rimango sul 43M3000 o viro su altro modello? (nel secondo caso potreste indicarmi un modello equivalente e "più consigliato"?)

    grazie!

  3. #378
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    5
    Meglio questo Hisense o il Samsung UE40KU6000K?

  4. #379
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    milano
    Messaggi
    134
    ragazzi nn affannatevi con la storia dell'HDR... tanto questa tv non lo fa....
    LG 49HU770V - Bose 3.2.1 1st gen - Ps3 - 4k youtuber

  5. #380
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da lutha Visualizza messaggio
    ragazzi nn affannatevi con la storia dell'HDR... tanto questa tv non lo fa....
    ok che non fa il vero HDR, ma mi chiedo se almeno ha una qualità dell'immagine superiore a quella di un buon FULL HD da 500€

  6. #381
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    142
    Ciao a tutti.
    Ho chiesto ad Hisense quali fossero le differenze tra il modello in topic ed il 40M3300.
    Questa la risposta introduttiva:
    "Entrami i modelli sono HDR ready, questo indica la possibilità di riprodurre unicamente da sorgenti esterne. Quindi in questo caso, sì per la richiesta tramite USB e tramite HDMI."

    Poi in due pdf allegati le caratteristiche dei pannelli:

    Panel Performance 43M3000
    Aspect Ratio: 16:9
    Diagonal Screen Size: about 108cm/42.6inch
    Resolution: Ultra HD 3840x2160
    Curvature Rate: -
    Display Colors: 10bits
    Vsync Frequency: 60Hz
    Contrast: 4000(Typ.)
    Brightness (nits): 275 (Tpy.)
    Local Dimming: -
    FRC: -
    3D technology: -
    2D to 3D: -
    Refresh Rate SMR Hz: 800
    Special: UHD Upscaling, HDR(TBD), 10 bits process,
    HDMI1: HDMI 1.4,CEC,MHL2.0
    HDMI2: HDMI1.4,CEC,ARC
    HDMI3: and HDMI4: HDMI2.0,HDCP 2.2,CEC
    Input Lags: Greate (Less 50ms)

    Panel Performance 40M3300
    Aspect Ratio: 16:9
    Diagonal Screen Size: about 102cm/40inch
    Resolution: Ultra HD 3840x2160
    Curvature Rate: -
    Display Colors: 8 bits
    Vsync Frequency: 60Hz
    Contrast 4000 (Typ.)
    Brightness (nits): 250 (Tpy.)
    Local Dimming: -
    FRC: -
    3D technology: -
    2D to 3D: -
    Refresh Rate SMR Hz: 800
    Special: UHD Upscaling, HDR, 10 bits process
    HDMI1: HDMI 1.4,CEC,MHL2.0
    HDMI2: HDMI1.4,CEC,ARC
    HDMI3 and HDMI4: HDMI2.0,HDCP 2.2,CEC
    Input Lags: Greate (Less 40ms)

    Sarei intenzionato a prendere il 43M3000 a 399 da MW, per questo ho chiesto prima ad Hisense queste info.
    Ultima modifica di trespass23; 16-12-2016 alle 09:03

  7. #382
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da trespass23 Visualizza messaggio
    ...
    Sarei intenzionato a prendere il 43M3000 a 399 da MW, per questo ho chiesto prima ad Hisense queste info
    [CUT]
    e riguardo alla questione dell' HDMI 2.0a? siamo sicuri che è stata risolta via software?

  8. #383
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    142
    Questa è una cosa che non so come si possa verificare.
    Quello che ho scritto arriva direttamente da Hisense. Ma potrebbero essere anche descrizioni precedenti all'ultimo FW.

  9. #384
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    108
    Su displayspecifications.com entrambi i modelli vengono indicati come utilizzanti pannelli a 8 bits.
    Troppe incognite. Se ne capisce poco.
    È vietato il mestiere di ciarlatano. Sotto la denominazione di "mestiere di ciarlatano" si comprende ogni attività diretta a speculare sull'altrui credulità, o a sfruttare od alimentare l'altrui pregiudizio, come gli indovini, gli interpreti di sogni, i cartomanti, coloro che esercitano giochi di sortilegio, incantesimi, esorcismi, o millantano o affettano in pubblico grande valentia nella propria arte o professione, o magnificano ricette o specifici, cui attribuiscono virtù straordinarie o miracolose.
    Voci correlate: imbonitore; millantatore.

  10. #385
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    142
    Io leggendo anche forum per videogiocatori, avevo capito che gli unici pannelli a 10 bit sono Sony (non so di quale serie), Samsung dalla serie KS7000 in su, LG dalla serie UH770 in su. Piccolo OT su LG: i modelli inferiori alla serie UH770 hanno il pannello RGBW, in pratica un falso 4k in quanto a numero di pixel. Alla fine della fiera bisognerebbe valutare tutto, perché se da un lato uno crede che Hisense possa essere una mondezza in quanto a HDR, dall'altra altri marchi omettono indicazioni fondamentali che poi si scoprono ad acquisti fatti...
    @lisoformio: ho letto le specifiche del sito in questione, ma Hisense distingue il pannello M3000 dal M3300 proprio sul 10 bit...
    Tra l'altro la dicitura "HDR ready" è spesso riportata su alcuni siti come caratteristica che distingue un 10 bit dal non.
    Comunque sì, effettivamente è un bel casino.

  11. #386
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    108
    40M3300: http://www.displayspecifications.com/en/model/5e535fa
    43M3000: http://www.displayspecifications.com/en/model/5e5b5fd

    Leggo 8 bits per entrambi. Sbaglio modelli?
    I 10 bits sono indicati per i pannelli delle serie 5500, 7000 e 7900.
    È vietato il mestiere di ciarlatano. Sotto la denominazione di "mestiere di ciarlatano" si comprende ogni attività diretta a speculare sull'altrui credulità, o a sfruttare od alimentare l'altrui pregiudizio, come gli indovini, gli interpreti di sogni, i cartomanti, coloro che esercitano giochi di sortilegio, incantesimi, esorcismi, o millantano o affettano in pubblico grande valentia nella propria arte o professione, o magnificano ricette o specifici, cui attribuiscono virtù straordinarie o miracolose.
    Voci correlate: imbonitore; millantatore.

  12. #387
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    milano
    Messaggi
    134
    TUTTE ROBE GIA DETTE... motivo per cui ho venduto il tv.... non fa l'hdr! accetta il segnale ma poi lo riproduce su un pannello che nn ha le capacità HDR....
    LG 49HU770V - Bose 3.2.1 1st gen - Ps3 - 4k youtuber

  13. #388
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da lutha Visualizza messaggio
    TUTTE ROBE GIA DETTE...[cuttone]
    Lutha, domanda: su displayspecifications i modelli LG a partire da UH650v in su li dichiarano 10 bits... vero o falso? Tu hai scelto un UH770V solo per la questione 8 bits/10bits, HDR/HDR ready oppure anche per altro?
    È vietato il mestiere di ciarlatano. Sotto la denominazione di "mestiere di ciarlatano" si comprende ogni attività diretta a speculare sull'altrui credulità, o a sfruttare od alimentare l'altrui pregiudizio, come gli indovini, gli interpreti di sogni, i cartomanti, coloro che esercitano giochi di sortilegio, incantesimi, esorcismi, o millantano o affettano in pubblico grande valentia nella propria arte o professione, o magnificano ricette o specifici, cui attribuiscono virtù straordinarie o miracolose.
    Voci correlate: imbonitore; millantatore.

  14. #389
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da lutha Visualizza messaggio
    TUTTE ROBE GIA DETTE... motivo per cui ho venduto il tv.... non fa l'hdr! accetta il segnale ma poi lo riproduce su un pannello che nn ha le capacità HDR....
    Aspetta. Il pannello è minimo 8 bit, non esiste un HDR "inventato" dal nulla, per quanto ne sappia io. La specifica "HDR ready" dice che l'HDR può essere riprodotto NON da sorgenti interne, tipo app Netflix o Youtube (pare per problemi di accordi), ma solo da esterne, cioè USB e HDMI. E non credo che l'email ricevuta contenga informazioni non veritiere.
    Inoltre, nelle specifiche che ho riportato, oltre che di pannello a 10 bit, nella sezione "Special" parla di "10 bit processing". Il che a mio avviso intende che, su segnali in ingresso a 8 bit, faccia una conversione a 10 tramite software. Questo ne fa dedurre che, anche se l'aver dichiarato 10 bit fosse un errore, sia almeno ad 8 per poi processarlo a 10 tramite "HDR (TBD) 10 bits process". Poi se vogliamo dire che 8 e 10 sono due mondi diversi ok, mi sta bene, certo che sì.
    In ogni caso, a parte il caso Hisense, non mi risultano pannelli nativi a 10 bit su modelli di fascia bassa; però, e qui aumenta la confusione, sul sito LG anche in questi modelli si parla di presenza di porte HDMI 2.0a, in controtendenza da quanto dichiarato su displayspecifications.

  15. #390
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    108

    Il "10 bits processing" vuole dire zero. Una delle tante cose che si inventano quelli del marketing fanno appiccicre sulla scatola del prodotto per renderlo appetibile al compratore.
    Imho... nel dubbio...
    È vietato il mestiere di ciarlatano. Sotto la denominazione di "mestiere di ciarlatano" si comprende ogni attività diretta a speculare sull'altrui credulità, o a sfruttare od alimentare l'altrui pregiudizio, come gli indovini, gli interpreti di sogni, i cartomanti, coloro che esercitano giochi di sortilegio, incantesimi, esorcismi, o millantano o affettano in pubblico grande valentia nella propria arte o professione, o magnificano ricette o specifici, cui attribuiscono virtù straordinarie o miracolose.
    Voci correlate: imbonitore; millantatore.


Pagina 26 di 38 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •