|
|
Risultati da 1.906 a 1.920 di 3061
Discussione: Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C
-
20-02-2016, 13:09 #1906
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 11
Grazie per la risposta celere.
Farò qualche foto e la posterò.
Comunque , ho aggiornato il firmware registra solo con HDD superiori a 32GB ma il problema dell'applicazione "video" (che mi supporta perfettamente il passthrough dell'audio 5.1) che mi "allarga" i film dal formato 21:9 a 16:9 è rimasto! ù
Grossissima pecca! Non posso vedere i .mkv con audio 5.1 con nessun'altra app.......
-
20-02-2016, 17:50 #1907
Visti i precedenti prima di installare un nuovo firmware sarebbe opportuno aspettare qualche settimana prima di installarlo....
-
20-02-2016, 18:03 #1908
io ho aggiornato tramite tv e per ora nessun problema... dall'aggiornamento ho usato senza problemi tv normale, sky, blu-ray 3D e dvd
TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
21-02-2016, 09:02 #1909
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 58
Non ho parole...!!!!
Causa settimana lavorativa da suicidio...non ho avuto tempo per leggervi
e controllare il sito SONY per verificare se il tanto agoniato aggiornamento era uscito...bene
stamattina leggo le ultime 5 pag del forum....carichissimo e pronto x aggiornare...arrivo a questa pag😥😤😤
Ora non sò che fare...questi potrebbero sistemare la cosa in 10/20 gg e ci lo sá....nessun problemi chi l'ha aggiornato?
-
21-02-2016, 09:05 #1910
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 58
-
21-02-2016, 09:31 #1911
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 217
-
21-02-2016, 09:50 #1912
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 200
Ho aggiornato anch'io,appena uscito il nuovo firmware e non ho nessun problema.
-
21-02-2016, 11:20 #1913
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 5
Salve a tt..io posseggo un kd55x8508c..sono soddisfatto Dell aspetto relativo alla qualità delle immagini sono soddisfatto persino del nero..per il resto mi da molti problemi il player video non mi riconosce nessun formato della chiavetta..quando mi inserisco sulla presa hdmi per vedere il bluray me lo riconosce solo dopo che tolgo e rimetto il cavo....l ho pagata 1000 euro quindi sono sufficientemente soddisfatto...per vedere i film da chiavetta avete consigli da darmi? ?
-
21-02-2016, 16:50 #1914
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 87
Ragazzi, io ho aggiornato forse per primo e di grossi problemi non ne ho avuti. Volevo solo chiedere a chi come me ha aggiornato se il tasto football sul telecomando funziona, a me dice funzione non disponibile.
-
21-02-2016, 16:58 #1915
Non sei il primo, dovrebbe tornare normale dopo qualche giorno
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
21-02-2016, 17:36 #1916Sony kd-65x8509c - Ampli Marantz SR4600 - Lettore DVD SACD Marantz DV6600 - Diffusori e sub Canton Movie 60cx - Diffusori frontali Canton LE 120 - Centrale Canton LE 205 cm - PS4 - Xbox one X
-
21-02-2016, 17:55 #1917
-
22-02-2016, 10:40 #1918
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 217
ieri guardando un film è capitata una cosa strana, premetto che ho un KDL-65W859C, in pratica la ripresa era un dialogo tra due persone, una era in ombra e l'altra in piena luce.
quando l'inquadratura andava da una persona all'altra vedevo proprio che cambiava la luminosità del pannello, come se alzassi la luminosità e la riabbassassi. non era semplicemente avere una scena più o meno luminosa.
in altre scene non l'ha più fatto, solo in quella..
ho controllato e la luminosità automatica era disattivata, quindi non credo sia quello il problema.
non so se sono riuscito a spiegarmi bene... sapete cosa potrebbe essere? qualche configurazione?
-
22-02-2016, 11:18 #1919
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 125
il 4K te lo da a 2160p perchè penso come me hai un adsl "fino"a 20 mb (13mb effettivi nel mio caso con fastweb).....
se avessi la fibra dovrebbe andare molto di piu come risoluzione quando premi il tasto info poichè il 4K richiede almeno 25 mb di banda...
comunque si anche in full HD su netflix la qualità video è molto inferiore al blu-ray
Ah per chi vuole sfruttare un mese in piu gratuito con netflix in modo COMPLETAMENTE LEGALE basta mettere una seconda mail e fare il pagamento con paypal anche se abbinato alla stessa carta usata in precedenza et voilà un altro mese gratuitoUltima modifica di alecine; 22-02-2016 alle 11:24
-
22-02-2016, 11:37 #1920
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 8
Allora Claim, ho fatto la prova che mi avevi chiesto.
Ho lanciato il video da youtube "Vita di Pi" in formato HDR. In effetti confermo che in alcune scene si vedono i lati più luminosi.
A questo punto ho deciso di rivedere con occhio più critico e focalizzato tutti i contenuti Sky o tv digitale terrestre (sia film che partite). Nonostante l'attenzione riposta devo dire che l'effetto "lati luminosi" non si è mai verificato, salvo forse in qualche schermata, ma molto più probabilmente si trattava di una mia suggestione dovuta alla ricerca spasmodica del difetto.
Pertanto il mio giudizio del pannello resta molto positivo.
Spero che con l'ultimo upgrade del firmware (fatto, al momento tutto ok) siano invece risolti i bug sul software.