Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 85 di 217 PrimaPrima ... 357581828384858687888995135185 ... UltimaUltima
Risultati da 1.261 a 1.275 di 3241
  1. #1261
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    Certo, ti puoi fidare
    Quella modalità attiva il filtro colore e mappa correttamente il DCI che è incapsulato nel BT.2020 come da specifiche degli UHD BD.
    Se selezioni DCI invece hai un risultato inconsistente con i normali contenuti. Quella modalità si attende un segnale formattato interamente DCI, non incapsulato nel BT.2020. Quindi NON quello che BD o SKY o streaming ci consegnano. L'unico modo per sfruttarlo è avere un HTPC o processore video con i quali preprocessare il contenuto per farlo stare preciso nel DCI. Quindi in condizioni standard NON va usato. Pena lo stravolgimento dello spazio colore.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  2. #1262
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Ciao CyberPaul, grazie per la risposta. Certo, io ovviamente intendevo con i BD-UHD 4K. Ho fatto una prova inserendo DCI ma non era solo il discorso luminosità, ma proprio i colori che sinceramente non mi convincevano molto. Al contrario in BT2020/HDR-PQ l'immagine è veramente ottima. Ma per curiosità, l'N5 che non copre il DCI, per visualizzare contenuti 4K utilizza solo in cosiddetto spazio HDR al posto del 2020?

  3. #1263
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Ciao CyberPaul, grazie per la risposta. Certo, io ovviamente intendevo con i BD-UHD 4K. Ho fatto una prova inserendo DCI ma non era solo il discorso luminosità, ma proprio i colori che sinceramente non mi convincevano molto.
    Infatti io parlavo di stravolgimento dello spazio colore, non di luminosità. Entrambi usano il filtro colore quindi non c'è grossa differenza per quanto riguarda la luminanza.
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Al contrario in BT2020/HDR-PQ l'immagine è veramente ottima.
    A riprova che è quello da usare, come dicevo sopra.
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Ma per curiosità, l'N5 che non copre il DCI, per visualizzare contenuti 4K utilizza solo in cosiddetto spazio HDR al posto del 2020?
    Esatto. HDR è nato per avvicinarsi il più possibile al BT.2020 con il DCI al suo interno SENZA usare il filtro colore. Ed è un'alternativa utilizzabile anche con l'N7 quando si vuole un po' di luce in più. Ovviamente la copertura del gamut diminuisce.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  4. #1264
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    A beneficio di tutti, riporto un post che pubblicai tempo fa sull'argomento. Siccome nessuno conosceva la risposta in merito al profilo da usare, oppure chi lo sapeva non si prendeva la briga di riportarlo, ho fatto ricerche e studi personali per appurare quanto segue. Non credo sia scontato, tant'è vero che ho assistito ad una demo di un venditore dove per dimostrare l'intervento del filtro colore usava il profilo DCI senza processore o HTPC!

    DCI va usato solo se la sorgente riesce ad uscire in DCI-P3, in pratica possibile solo con un processore video. Perché pur essendo questo lo spazio colore usato dal materiale 4K, essendo incapsulato nel più ampio BT.2020, si comprimerebbe l’effettivo gamut utilizzato. Fa uso del filtro colore quindi un po’ meno lumen ma copertura completa del gamut.

    BT.2020 è quello da usare se non si fa nulla per trattare il segnale. Usa anch’esso il filtro colore e pur non riuscendo a coprire l’intero gamut, garantisce la copertura dell’embedded DCI, di nuovo perdendo un po’ di lumen. Quindi materiale 4K visualizzato a dovere. La migliore scelta per i possessori di N7 e N9.

    HDR è la migliore approssimazione dello spazio BT.2020 senza usare il color filter. Quindi copertura del gamut parziale e più lumen. L’unica chance che i possessori di N5 hanno per avvicinarsi alle specifiche. Resta anche una valida alternativa per possessori di N7 ed N9 per privilegiare lumen alla correttezza cromatica in caso di materiale particolamente scuro.
    Ultima modifica di CyberPaul; 06-10-2019 alle 09:31
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  5. #1265
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    A beneficio di tutti, riporto un post che pubblicai tempo fa sull'argomento. Siccome nessuno conosceva la risposta in merito al profilo da usare, oppure chi lo sapeva non si prendeva la briga di riportarlo, ho fatto ricerche e studi personali per appurare quanto segue. Non credo sia scontato, tant'è vero che ho assistito ad una demo di un venditore..........[CUT]
    No, infatti non è assolutamente scontato. E a mio modesto parere nel manuale questo aspetto non è assolutamente chiaro e anzi, lo trovo molto superficiale non solo su questo argomento (ma magari sono io). Mi pare di ricordare che nemmeno qui sia stato chiarito bene. Oppure mi è sfuggito. https://www.avmagazine.it/articoli/4...-dla-n7_7.html

  6. #1266
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    In questi due giorni, ho trovato un po' di tempo per fare maggior conoscenza del bestione (N7). Devo dire che è davvero una gran macchina (futuri possibili guasti permettendo). Mi sono accorto che benché su valori minimi, era settato l'MPC che da distanza molto ravvicinata introduceva qualche piccolo artefatto (un leggero aliasing sui titoli) e rendeva l'immagine lievemente meno naturale, ma ripeto, me ne sono accorto dopo un po'. Una volta tolto, per quanto mi riguarda, l'immagine è ulteriormente migliorata.
    Io apprezzo in prevalenza i film girati in pellicola: trasferimenti permettendo, sono quelli che mi danno maggior soddisfazione. Con questo JVC ho trovato il "nirvana" . La matrice è impressionante, davvero invisibile praticamente, perfino col naso appiccicato allo schermo! Al di la della capacità di riproduzione del dettaglio grazie all'ottima ottica, pur vedendo in una stanza non trattata (tranne la parete dello schermo che è grigio scurissimo) i neri mi hanno impressionato. Certo, ne vengo da un LCD trasmissivo come l'Epson TW7200, che seppur buono, appartiene ad un altra categoria. Ma sostanzialmente il nero ha fatto un salto qualitativo notevole. Fortunato chi ha una stanza stile "bat-cave" e può sfruttarlo ancora meglio. Ho fatto, come dicevo prima, alcune prove con i vari spazi colore, e "occhiometricamente", il profilo colore BT2020, che sia o meno in grado di sfruttare il DCI P3 (non che non mi fidi di Cyberpaul, ma noto che la questione viene affrontata anche sui siti esteri e non mette tutti d'accordo) è di gran lunga il più appagante. Comunque.....altro che vpr con "immagini slavate". Ognuno è libero di pensarla come vuole, per carità, ma questo per me è vero cinema.
    Ultima modifica di alpy; 06-10-2019 alle 18:57 Motivo: ortografia

  7. #1267
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Quindi il tuo occhio concorda con me che il BT.2020 è quello corretto.
    Comunque ti puoi fidare, è così. Non capisco che dubbi abbiano gli altri. Del resto il manuale lo dice che è la modalità adatta per contenuti BT.2020.
    Cosa intendi con "che sia o meno in grado di sfruttare il DCI P3"? Lo senti il filtro che si attiva, no? Quello è indice della copertura 100% (o circa) del DCI. Anche la modalità DCI lo usa, ma essa vorrebbe un contenuto puro DCI, cosa che i nostri contenuti non sono.
    Ultima modifica di CyberPaul; 06-10-2019 alle 19:35
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  8. #1268
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Io non concepisco come, avendone la possibilità, non si usi il btr2020 con contenuti hdr, è visibilmente superiore e il famigerato "calo di luminosità, almeno nel mio setup, è praticamente inavvertibile.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #1269
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Infatti in "profilo" BT2020 non ho notato cali di luce particolari. E' con il "profilo" DCI che ho notato un leggero calo ma soprattutto colori più smorti.

  10. #1270
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    E sai perché sono più smorti ossia desaturati? Perché il contenuto che gli stai mandando è un BT.2020 con all’interno - quindi a saturazioni più basse - il vero contenuto DCI, l’unica parte realmente usata. Come saprai infatti, più si va verso il centro del gamut, meno saturi sono i colori. Per fare un esempio, quando al VPR in modalità DCI gli arriva un’area diciamo verde satura al 50%, crede che si tratti di 50% dello spazio DCI, mentre è in realtà il 50% del BT.2020, ossia un bel po’ più satura. Ne conseguono i colori smorti che hai notato. Spero che questo ti convinca che l’impostazione che ti ho suggerito è quella corretta
    Ultima modifica di CyberPaul; 06-10-2019 alle 22:59
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  11. #1271
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    Io non concepisco come, avendone la possibilità, non si usi il btr2020 con contenuti hdr, è visibilmente superiore e il famigerato "calo di luminosità, almeno nel mio setup, è praticamente inavvertibile.
    Pensa che io uso il filtro colore anche con lo spazio 709!
    Ho menzionato la perdita di luminosità per motivare l’esistenza della modalità HDR e suggerirne un possibile uso, ma io non la uso di certo. Adesso poi con il nuovo fw in arrivo penso valga ancora meno la pena.
    Infatti parlando del profilo BT.2020 (che ha il filtro inserito) l’ho definito “La migliore scelta per i possessori di N7 e N9.”
    Ultima modifica di CyberPaul; 06-10-2019 alle 23:01
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  12. #1272
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    710
    ma cè qualcuno che ha preso l' n9 ?
    Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS RTX 5070 Ti - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80

  13. #1273
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    E sai perché sono più smorti ossia desaturati? Perché il contenuto che gli stai mandando è un BT.2020 con all’interno - quindi a saturazioni più basse - il vero contenuto DCI, l’unica parte realmente usata. Come saprai infatti, più si va verso il centro del gamut, meno saturi sono i colori. Per fare un esempio, quando al VPR in modalità..........[CUT]
    Si, mi sembra chiaro. Se non ho frainteso, mi stai dicendo che se si mette profilo DCI, il contenuto (il DCI) viene scambiato per il contenitore e al suo interno viene rimappato un triangolo più piccolo (da qui la compressione dei colori).

  14. #1274
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    No, aspetta, è un po' il contrario. Il contenitore viene scambiato per il contenuto. Il triangolo più piccolo (che nel segnale è inteso come DCI ed è l'unica parte che verrà realmente utilizzata), viene interpretato invece come valori DCI assoluti, con conseguente perdita di saturazione, perché di fatto stai usando solo un sottoinsieme dello spazio colore DCI.
    Difficile da spiegare ma ha senso.
    Ultima modifica di CyberPaul; 07-10-2019 alle 10:20
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  15. #1275
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Ok, sorry 😉 ora è comunque più chiaro.


Pagina 85 di 217 PrimaPrima ... 357581828384858687888995135185 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •