|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
-
14-02-2025, 14:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
Configurazione Epson EH-TW7100 con Panasonic DP-UB820
Ciao a tutti, settimana prossima mi arriverà il proiettore in oggetto. Sostituirà un vecchio Panasonic PT-AE3000 con cui guardo principalmente materiale HD e 4K UHD riprodotto dal lettore Panasonic (dischi blu-ray e streaming Prime Video/Netflix).
La mia distanza di visione è 3m, lo schermo è un 100" 16:9 con gain 1,2 e cornice nera. L'ambiente di visione è un classico salone con pareti e soffitto bianco ma completamente oscurato (con l'Epson vorrei comunque evitare di oscurare del tutto).
Mi rivolgo ai possessori dei due apparecchi in oggetto per chiedere come hanno configurato entrambe le macchine per ottenere la migliore esperienza di visione possibile soprattutto per livelli del nero, contrasto e compattezza dell'immagine.
GrazieUltima modifica di Sisco; 14-02-2025 alle 14:44
Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.
-
14-02-2025, 16:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.180
A parte settare l'UB820 come uscita in HDR su proiettore non ci sono particolari settaggi da impostare sul proiettore, generalmente le impostazioni cinema o naturale sono già abbastanza buone, il nero fondamentalmente dipende dalle caratteristiche native del proiettore, poi dipende anche dall'ambiente di installazione, ovvero se hai pareti bianche ai lati dello schermo queste riflettono la luce sullo schermo diminuendo il nero percepito.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
15-02-2025, 08:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
Grazie mille Franco, appena arriverà il proiettore e fatti i primi test magari entrerò più nello specifico. Una curiosità, in base alla tua esperienza diretta, le impostazioni HDR è preferibile farle sul lettore o sul proiettore?
-
15-02-2025, 11:42 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.180
Vanno fatti su entrambi alcuni settaggi poi quando avrai installato tutto ne riparliamo.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
19-02-2025, 09:40 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
Ieri è arrivato il proiettore, l'ho installato e ho fatto alcune prove con dischi blu-ray UHD e streaming Netflix/Prime/YT.
Con i primi sono super soddisfatto del risultato, devo ancora configurare bene lettore e proiettore ma direi che già siamo su un'ottima strada!
Per quanto riguarda lo streaming di film e serie TV dal Panasonic invece il proiettore riproduceva tutto solamente in risoluzione HD (1920x1080). Devo verificare meglio se è stato un problema momentaneo del WIFI di casa o se lo splitter (porto il segnale anche alla TV) e i cavi HDMI che trasferiscono il segnale sono idonei allo scopo (sulla carta lo splitter e il cavo HDMI di 5m che va al proiettore dovrebbero essere compatibili 4k@60Hz HDR fino a 18GBs, lo splitter è HDCP 2.2, il cavo è 2.0b ma è indicato solo HDCP. Invece il cavo HDMI che collega il lettore allo splitter non so che caratteristiche abbia...). Con la TV (QLed 4K Samsung) non ricordo di avere mai avuto questo problema ma devo verificare adesso che le modalità di connessione sono cambiate.
Altra cosa strana, impostando sul Panasonic l'uscita 4K (50/60p) in 4:4:4 o 4:2:0 il proiettore non riceve segnale (devo impostare su OFF per vedere qualcosa). Con la TV non ho mai avuto questo problema.
Per il momento mi fermo qui
Suggerimenti in merito?Ultima modifica di Sisco; 20-02-2025 alle 15:01
Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.
-
19-02-2025, 23:06 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.180
Per il problema firestick per essere sicuro che non dipenda dal proiettore, collegala direttamente senza passare per lo splitter, inoltre solitamente questi splitter hanno un'uscita HDMI principale che serve allo switch di capire le capacità dell'apparecchio collegato e di conseguenza settare la risoluzione della fonte, collega il proiettore a questa uscita dello splitter. Non ho mai avuto problemi con l'impostazione 4:4:4 sul mio proiettore (ho lo stesso lettore e proiettore) controlla che sul proiettore sia impostato edid ampliato e elaborazione fine. Cmq il mio consiglio per isolare i problemi è sempre quello di sezionare i collegamenti, specialmente quando ci sono di mezzo splitter, switch ed amplificatori. Prova a collegare direttamente il lettore al proiettore a quel punto puoi fare tutte le prove con le varie configurazioni.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-02-2025, 07:54 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
Grazie Franco ma non ho una firestick, la sorgente streaming è il Panasonic ub-820 e anche con un collegamento diretto con il vpr mi da solo risoluzione HD. E' una limitazione del lettore (so che non è un granchè da questo punto di vista)? E' il cavo hdmi di 5m con cui sono collegati (è questo: https://www.amazon.it/dp/B004BIG55Q?...fed_asin_title).
Stasera replicherò lo stesso collegamento con la TV (diretto e con split) e vediamo i risultati, poi deciderò se provare ad aggiornare i cavi hdmi o passare direttamente ad un dispositivo esterno per lo streaming.
Comunque anche in HD il risultato è molto molto gradevole
FrancescoSorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.
-
20-02-2025, 13:00 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.180
Ciao Francesco, ho anche io il tuo stesso lettore e proiettore e va tranquillamente in 4K tutto, prova a collegare direttamente il proiettore al lettore senza altro in mezzo (switch, ampli, ecc) se non va in 4k devi sostituire il cavo HDMI perchè ti assicuro, avendo gli stessi tuoi apparecchi, che funziona.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-02-2025, 14:54 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
I contenuti dei bd UHD si visualizzano correttamente a 3840x2160, mentre lo streaming va a 1920x1080. Sia con collegamento diretto lettore/proiettore, sia mettendo in mezzo lo splitter. Il cavo hdmi è lo stesso... deduco quindi che vada bene... Per questo avevo il dubbio che lo streaming del Panasonic fosse "castrato" e bloccato all'HD. Altra verifica che devo fare è sulla larghezza di banda della connessione internet, forse non è sufficiente per l'UHD e Netflix/Prime abbassano la qualità in automatico ma questo in precedenza non capitava... stasera verifico tutto per bene provando a replicare tutti i collegamenti sulla TV.
Ultima modifica di Sisco; 22-02-2025 alle 09:55
-
21-02-2025, 09:41 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
*Aggiornamento*
Ciao Franco, ieri sera ho fatto delle prove con contenuti Netflix/Prime Video/YouTube contrassegnati in HDR. Il proiettore me li riproduceva tutti in formato SDR BT.709 8bit 4:2:0 (vedi screenshot sotto). La risoluzione era quella corretta UHD.
Prima di verificare se il problema sia causato dal cavo hdmi e/o dallo switch (che comunque sulla carta sembrano compatibili con HDR e che non danno problemi in caso di riproduzione di dischi blu-ray), per farlo dovrei smontare un pò di roba, volevo avere tua conferma che le impostazioni di base siano corrette.
PANASONIC DP-UB820:
EPSON EH-TW7100
Menu "segnale":
- Spazio colore: Automatico
- Gamma dinamica: Automatico
- Avanzate:
- Intervallo video: Automatico
- Edid: Ampliato
- Elab. immagine: Fine
Screenshot info proiettore streaming:
Screenshot info proiettore dischi blu ray 4K HDR:
Grazie ancora per la pazienza!
FrancescoUltima modifica di Sisco; 21-02-2025 alle 09:44
Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.
-
22-02-2025, 22:19 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.180
Ciao Sisco
le impostazioni sia del lettore che del proiettore sono tutte corrette, te lo confermo.
Per quel che riguarda Netflix ovviamente avrai un accesso premium 4K giusto?
Per quel che riguarda Prime la situazione è un pò incasinata, ti spiego, molti contenuti, quasi tutti i film, anche se pubblicizzati in 4K vengono distribuiti agli abbonati Prime in 1080p SDR e SOLO se li acquisti in 4K HDR, discorso diverso per le serie di loro produzione come Reacher, Fallout, The Boys, Gli anelli del potere ecc. Quindi basati solo su queste serie per fare i test.
Se non aggancia l'HDR nemmeno su questi contenuti, c'è sicuramente qualcosa nella catena di collegamento tra firestick e proiettore che inibisce il passaggio dell'HDR, te lo dico con certezza perchè ho il tuo stesso proiettore e la firestick ed aggancia tranquillamente il 4K HDR. Puoi cmq anche fare il test che c'è nel menu video della firestick che determina le caratteristiche dell'apparecchio a cui è collegata, se in quel test di da solo 4K ma non HDR devi indagare quale componente nella catena di collegamento video al proiettore te lo blocca. Quel test è indipendente dalla connessione e dalla velocità di rete, anche se avessi una connessione insufficiente per il 4K ma un apparecchio collegato capace di questa risoluzione, la rileverebbe.
Fai anche il test di rete, li ti dice se hai banda sufficiente per il 4K HDR, se non hai almeno 40 mega costanti alla firestick non avrai mai il 4K HDR. Cmq piu che controllare sul proiettore, lancia ad esempio la serie Fallout da Prime fai partire un episodio e poi dopo 4/5 minuti premi il cerchio del telecomando della firestick in alto, ti appaiono le informazioni dell'effettiva ricezione del contenuto, se hai banda a sufficienza dovresti vedere come info ULTRA HD HDR.
SalutiUltima modifica di Franco Rossi; 22-02-2025 alle 22:27
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
24-02-2025, 08:32 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
Dopo un weekend di approfondimenti e test vari.
Banda internet oltre i 40 mega, Netflix Premium con contenuti in streaming contrassegnati come HDR (su Amazon ho provato anche alcuni titoli che avevo acquistato e serie tipo Fallout ecc.), firmware lettore aggiornato e collegamento diretto dal Panasonic al 7100 (NON ho una firestick). Prove fatte anche con collegamento alla smart TV.
Il segnale 4K 60p HDR continua ad essere visto da proiettore (e tv) in SDR (il video impostato in HD è invece correttamente visualizzato in HDR).
Se imposto l'uscita 4K del lettore in 4:4:4 (anzichè in 4:2:0) il proiettore non aggancia alcun segnale.
Leggo però dal manuale del Panasonic a pag.38:
Quando l’unità è collegata a un televisore che supporta formati fino a 4K(50p/60p) 4:2:0 o “Uscita 4K(50p/60p)” è impostato su “4K(50p/60p) 4:2:0”, il materiale registrato in 4K(50p/60p) non può essere trasmesso in HDR.
Quindi è un "limite" del Panasonic deduco...
Come ultimo tentativo mi stò procurando un cavo HDMI in fibra ottica (6m) certificato Ultra High Speed in modo da provare se impostando il lettore in 4K 4:4:4 il segnale viene agganciato dal proiettore e l'HDR diventa disponibile (e verificherò anche se il firmware dell'Epson è aggiornato all'ultimo disponibile: v1.06 dic.24).
To be continued...Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.
-
24-02-2025, 11:29 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.180
Credo di aver capito il problema, correggimi se sbaglio, hai collegato il lettore UB820 al proiettore, se inserisci un disco 4k HDR il proiettore rileva il segnale 4K HDR correttamente come da foto, se invece dal lettore lanci le app Netflix e Prime hai il 4K ma non l'HDR, se è così il problema è il lettore che nella sezione app non supporta l'HDR, io non le uso quelle app perchè sono vecchissime come versione, la parte app del lettore non è aggiornata e fa pena, uso una firestick per le app e posso assicurarti che funziona tutto con il proiettore. Il Panasonic io lo uso esclusivamente per leggere i dischi. Se il problema è come ho descritto allora lascia perdere il cavo che funziona bene, devi comprare una firestick per lo streaming.
Ultima modifica di Franco Rossi; 24-02-2025 alle 13:24
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
24-02-2025, 14:27 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
Ciao Franco, hai compreso benissimo!
Se le cose stanno così allora devo valutare se ne vale la pena. Oltre ad acquistare una firestick dovrei anche procurarmi un estrattore audio da HDMI a SPDIF e passare un altro cavo dalla parte opposta della stanza. La firestick e l'estrattore poi si dovrebbero alimentare e questo vuol dire altri cavi da gestire...
Mi prenderò un pò di tempo per valutare bene lo streaming in 4K SDR sui 100 pollici proiettati dall'Epson. Da quello che ho visto finora mi sembra godibilissimo e ancora devo fare la taratura "fine" e una prova con filtro ND2 per abbassare i neri.
Tu hai avuto modo di confrontare Netflix/Prime in 4K SDR con il 4K HDR sulla stessa catena? Si percepisce così tanto la differenza in contrasto, gamma di colori e luminosità?Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.
-
24-02-2025, 14:50 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 571
Mi intrometto se posso.
Hai provato a mettere su off la conversione sdr hdr nelle funzioni di rete del pana ? Per me è errato mettere su on come ha impostato tu sisco....hai già verificato?
Però se non ho capito male, con le seguenti impostazioni del pana hai hdr in 1080p via streaming, ma non in 4k....in quest'ultimo caso il mio suggerimento non avrebbe senso....Ultima modifica di alecs85; 24-02-2025 alle 14:53