|
|
Risultati da 1.411 a 1.425 di 3241
-
24-10-2019, 16:23 #1411
Scusa, quali sarebbero questi " proclami o teoremi improbabili " no, tanto per, perchè ho capito che non leggi quello che c'è scritto ma cerchi solo lo scontro e vuoi avere ragione "a prescindere" dall'oggetto, ma almeno argomenta se puoi farlo.
Comunque dal momento che è più probabile che mi sia spiegato male io piuttosto che tu non abbia capito, lo ripeto: l'argomento non era sulla supremazia di madvr nell'elaborare dati hdr, che tutti riconosciamo quindi puoi dormire tranquillo, ma sull'applicazione a volte scriteriata di hdr in pellicole soprattutto vintage, con risultati deludenti in misura maggiore o minore a seconda della bontà dei sistemi di correzione applicati (e madvr è meglio, lo sappiamo, è così, ma se la sorgente fa schifo i miracoli non li fa .. farà giusto meno schifo rispetto ad altri sistemi).Ultima modifica di Locutus2k; 24-10-2019 alle 16:34
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
24-10-2019, 16:26 #1412
Si loso, ho usato anche io madvr su htpc, la cosa che dici ha senso se io ho una libreria di film rippati faccio l'analisi di tutti e poi ce li ho pronti quando li voglio vedere (perchè raramente vedo due volte lo stesso film nell'arco di breve tempo). Però se non ho una libreria già pronta e torno a casa col disco appena comprato e voglio vederlo subito non ho l'immediatezza, questo intendevo.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
24-10-2019, 22:29 #1413
Questa cosa del “nettamente migliore” anche senza tabella è una cosa che sostieni tu ed è tutta da dimostrare. Quello che leggo ovunque è che non sono poi così lontani e comunque mi pare si sia capito che siamo tutti stufi di questo continuo messaggio promozionale. Si era già detto che il confronto che tanto ti è caro è da fare su un altro thread perché la maggior parte degli utenti vuole leggere qui caratteristiche del VPR. Perché ritornarci?
Qui si parlava della qualità di certe conversioni e sei sempre tu a tirare in ballo madvr che “casualmente” è al centro della soluzione che vendi. Credo che la misura sia colma.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
25-10-2019, 00:06 #1414
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Originariamente scritto da Locutus2k
La cosa che mi lascia perplesso è che negli ultimi messaggi parlate di settaggi per ogni film e di una tabella, mi sono perso forse qualcosa?Ultima modifica di Stanley; 25-10-2019 alle 00:10
-
25-10-2019, 01:40 #1415
Ti sei perso che madvr funziona in due modalità: quella che stai uilizzando tu che lavora in realtime e permette già risultati superiori, come da te notato, a qualsiasi altra soluzione proposta da apparecchi commerciali, siano player o vpr.
Questa modalità oltretutto continua ad essere sviluppata e migliorata ed è la stessa utilizzata nel videoprocessore Envy a base madvr.
E poi c'è l'altra modalità che permette un ulteriore step qualitativo che consiste nello scorrere preventivamente l'intero filmato HDR10 e creare una tabella che contiene frame per frame i valori di luminosità e contrasto, similmente a quanto fa il Dolby Vision, che poi madvr trovandola durante la riproduzione applicherà in scioltezza.
Cosa manca in un player o vpr che sia rispetto a madvr per poterlo eguagliare in queste funzioni? semplicemente la potenza elaborativa in realtime di gran lunga minore, visto che è impensabile trovarci dentro una GPU per PC di classe media e tantomeno alta.
Ed il dover fare tutto in realtime non fa che peggiorare le cose.
Per il resto mi limito a dire che la misura colma è continuare ad insistere dove basta il buon senso che consiglia il contrario: bisogna essere duri di zucca per pensare, faccio il primo esempio che mi viene in mente, che una Panda elaborata per quanto può dare possa reggere il passo ad una F1 ...
Lo spirito dei forum una volta era un po' diverso: tra video/audiofili, semplicemente si cercava di ottenere il massimo, piuttosto di insistere con guerre di tifo calcistico senza senso alcuno.
Chi possiede un JVC e sa usare madvr con un hardware adatto, cosa purtroppo non scontata, può facilmente rendersi conto della differenza e godersi lo spettacolo.
Noto con piacere che molti ci sono già arrivati a queste conclusioni, nonostante l'accanimento disinformativo.Ultima modifica di Microfast; 25-10-2019 alle 01:42
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
25-10-2019, 08:10 #1416
Mi sa che Microfast o non capisce o non vuole capire che qui non si parla di madvr ma di tutt'altro. Comunque si, bravo, abbiamo capito che vendi una cosa bella che funziona che c'ha madvr per chi non lo sapesse usare gratuitamente e che è la mejo der monno, però adesso continuiamo a parlare dell'oggetto della discussione che non è madvr e tanto meno un invito ad acquistare qualcosa. Lo so che è noioso ma magari se prima di intervenire leggeste di cosa si sta parlando (e l'argomento fino a quando non sei come al solito intervenuto fuori luogo NON era madvr) sarebbe meglio e non si andrebbe continuamente OT facendo inutili "guerre di tifo calcistico senza senso alcuno".
Ultima modifica di Locutus2k; 25-10-2019 alle 08:36 Motivo: ortografia
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
25-10-2019, 09:27 #1417
Si parla anche dell'accoppiata vincente JVC N5-N7-N9 con madvr in alternativa a quanto passa il convento e mi sembra che molti utenti JVC apprezzino e ci tengano a sfruttare al meglio il proprio vpr ...
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
25-10-2019, 10:01 #1418
Senza dubbio una soluzione offerta gratuitamente da Jvc e peraltro non prevista, quindi non trainante o decisiva per l'acquisto del vpr (almeno fino a pochi giorni fa), sarà per forza di cose inferiore a soluzioni esterne dedicate da acquistare a parte. Si valuta ovviamente l'entità del "regalo" fatto da Jvc, siamo solo agli inizi ma i report mondiali sembrano essere, complessivamente, positivi. Quel che è certo è che il software Jvc non resuscita trasferimenti hdr sballati che iniziano, purtroppo, ad affiorare ma, con materiale hdr di buona qualità e realizzato con criterio, sembra essere complessivamente migliore di quanto offriva il proiettore precedentemente. Da qui la discussione ha deviato sull'opportunità del trattamento hdr a pellicole analogiche dotate di un certo tipo di fotografia, un leggero OT che ha generato un gigantesco OT
.
Ultima modifica di Locutus2k; 25-10-2019 alle 10:02 Motivo: ortografia
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
25-10-2019, 11:59 #1419
@Tutti
Il titolo della discussione è abbastanza chiaro, se discutete di proiettori va bene se ritornate sull’argomento MADVR in questa discussione ci saranno vacanze assicurate. Grazie.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-10-2019, 22:24 #1420
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
una domanda...
ma se un giorno dovessi decidere di fare la pazzia di prendere l'n5 per il mio soggiorno non trattato proiettando con una base di circa 2 metri per una visione da 3 metri.
secondo voi sarebbero soldi sprecati ?
nel senso che per le mie esigenze di schermo non gigantesco potrebbe bastarmi meno del jvc n5 con risultati non molto distanti ?Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
28-10-2019, 07:25 #1421
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
scusami, ma perchè non consideri un oled 77''? avresti è vero una base lievemente più piccola, ma risultati decisamente migliori...
-
28-10-2019, 07:32 #1422
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Concordo
-
28-10-2019, 07:57 #1423
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
fondamentalmente per due motivi:
1. attaccato alla parete tutto il giorno un "mostro" da 77 pollici non sarebbe una cosa gradita in casa.
2. il motivo principale è che credo perderei completamente l'effetto cinema.
in ogni modo dalle risposte forse mi state dicendo che l'n5 nella mia situazione non avrebbe tanto sento... o magari ho capito maleDiffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
28-10-2019, 08:28 #1424
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
hai capito bene...
-
28-10-2019, 08:40 #1425
Concordo anche io... meglio un oled nel tuo caso.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE