|
|
Risultati da 1.306 a 1.320 di 3241
-
09-10-2019, 14:49 #1306JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
09-10-2019, 15:42 #1307
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.837
In attesa di nostre approfondite analisi, prime prove tratte da forum tedesco (tradotte con google ma abbastanza comprensibili):
PRIMO CONFRONTO: FRAME ADAPT HDR vs. MADVR
Il fine settimana è finito. Un amico di home cinema di Amburgo mi ha visitato. Nel bagaglio un PC multimediale già pronto.
Prezzo: 3500, - Euro.
Volevamo scoprire come Frame Adapt HDR, che fornisce gratuitamente JVC come aggiornamento del firmware (!), Può dimostrarlo nel confronto A / B.
Sono stati utilizzati estratti dei seguenti film:
- Sully
- The martian
- Tomb Raider
Preparazione:
JVC DLA-N7 è stato collegato tramite un ingresso HDMI. I segnali di immagine dal Media PC e Panasonic DP-UB9004 sono andati prima nel Marantz SR7011 e da lì al proiettore. Il proiettore è calibrato, la temperatura del colore è 6505 Kelvin (D65). Il colore è impostato su 10 per aggiungere un po 'più di luminosità ai colori chiazzati senza "sbavare" nei film. Il livello HDR (per Frame Adapt HDR) è alto.
Il Media PC è stato regolato in modo ottimale in base alle specifiche del rivenditore. Non sono state apportate modifiche a questo. Nel Panasonic DP-UB9004 c'erano anche lievi regolazioni nel menu delle immagini, in modo che la nitidezza fosse perfettamente sfruttata sulla base delle immagini dei test di nitidezza.
Il proiettore ha disattivato tutti i filtri antirumore e la sfocatura.
Tutti e tre i film sono stati precedentemente rippati dal Blu-ray 4K dal PC multimediale e "letti" tramite madVR. Ci sono voluti circa 20 minuti per film. Non abbiamo utilizzato la funzione live perché il proprietario del PC multimediale non l'ha utilizzata.
Prime impressioni sull'immagine:
Sully:
1. Mentre l'aereo sorvola Central Park (capitolo 1), i percorsi sono chiaramente visibili sulla neve. Il cielo offre un percorso azzurro nella retroilluminazione. Sulla strada tra i grattacieli, si possono vedere le singole auto. MadVR rappresenta tutto fedele all'originale. Percorsi, pendenza nel cielo, automobili. Tutto sembra molto naturale. Frame Adapt HDR non è affatto inferiore qui. Percorsi, pendenza nel cielo, automobili. Tutto sembra molto simile. Differenze notevoli non possono essere viste qui.
2. L'aereo colpisce l'edificio. Si può vedere un'esplosione improvvisa. Sullo sfondo, il sole splende su un edificio e il cielo blu può essere visto dietro di esso.
MadVR mostra un'esplosione molto bella. Cielo ed elementi costruttivi sono ben differenziati.
Frame Adapt HDR non è nemmeno nudità. Tuttavia, l'esplosione sembra un po' più piena. Anche il cielo e gli edifici sullo sfondo sono differenziati in modo ottimale.
3. Sully passeggia per New York di notte (capitolo 5). Tutto intorno a lui ci sono immagini e testi su tutti i display. La bandiera degli Stati Uniti brilla di un bellissimo blu e rosso.
MadVR mostra quasi tutti i dettagli qui. L'immagine è nitida. Solo il logo "Mitsubishi" risplende di bianco. Mentre Sully si dirige verso una strada laterale, c'è l'ombra di un edificio molto lontano nell'oscurità.
Frame Adapt HDR mette in risalto i flaconi (retro a sinistra) della pubblicità un po 'più dettagliati. Anche il rosso della bandiera americana si illumina un po' più pieno. La scritta blu sullo sfondo è una traccia blu. Il logo Mitsubishi è completamente visualizzato. L'immagine è luminosa come da madVR. Mentre Sully si dirige verso Nebenstraße, l'ombra sullo sfondo scuro risulta chiara come un edificio. Qui, Frame Adapt HDR offre prestazioni molto migliori con lo stesso livello di nero.
The Martian
Già la scena iniziale è una vera pietra di paragone, perché il film non contiene metadati HDR. Puoi vedere dietro Marte il sole che sorge lentamente, alcuni effetti di bagliori delle lenti e il volo sulla superficie di Marte. Più tardi, verranno aggiunti gli attori. Nella sala di controllo, due scienziati monitorano il lavoro sulla superficie di Marte.
MadVR mostra un nero davvero ricco nello spazio. Le singole stelle sono chiaramente visibili. Mentre il sole emerge dietro il pianeta, l'immagine brilla davvero magnificamente. La superficie di Marte viene mostrata nitida, i contenuti scuri hanno molto disegno. La sala di controllo è ovviamente mappata. Le luci al neon brillano, i colori della pelle sembrano naturali.
Frame Adapt HDR può fare un lavoro migliore. Lo spazio nero è relativamente scuro, ma ci sono molte più stelle piccole da vedere, che brillano (teilise) di una traccia più luminosa. Il rosso su Marte è un elemento meno colorato e più scuro ha un disegno significativamente più. Su madVR, non c'è dubbio che i dettagli in nero sono ubriachi qui. Anche la sala di controllo sembra naturale tramite Frame Adapt HDR. Tuttavia, con Frame Adapt HDR, i capelli dello scienziato hanno più disegno. Le luci al neon sembrano un po 'più scure.
Tomb Raider
Lara Croft sta cercando suo padre. C'è molta azione e colori filtrati molto caldi. Gli scatti panoramici sono nitidi.
Anche MadVR lascia un'ottima impressione qui. Certo, i colori sembrano naturali, l'immagine panoramica di Hong Kong mostra alcune piccole finestre nitide. Sfortunatamente, ci sono stati ripetuti lievi frullati nelle pentole e scene turbolente. Quando Lara firma il contratto, una felpa e una giacca di pelle si incontrano all'ombra. Manca un po 'la traccia.
Frame Adapt HDR rende i colori un po 'più forti. La vista panoramica di Hong Kong sembra simile. Dopo ripetuti passaggi avanti e indietro, ma mostra che madVR appare ancora più nitido. Se questo è stato regolato tramite il controller di messa a fuoco in Panasonic, questo porta a lievi contorni doppi (bordi bianchi su bordi ad alto contrasto). Lo scatto delle immagini non si è mai verificato con la combinazione di Panasonic DP-UB9004 e JVC DLA-N7 con Frame Adapt HDR. Tutto è riprodotto in modo molto pulito. Inoltre, l'area d'ombra nella firma del contratto è visibilmente meglio disegnata. Polo con cappuccio e giacca in pelle con Frame Adapt HDR per tutti i dettagli.
Prima conclusione:
Le differenze sono estremamente basse a un livello molto elevato. Senza un confronto diretto A / B, ciascuno di questi film sembra molto naturale.
È evidente che Frame Adapt HDR produce più disegni sia in scene chiare che scure, con lo stesso nero e identica luminosità massima. Inoltre, i colori sono un po 'più chiari e pieni.
Chiunque sia proprietario di madVR può continuare a utilizzare software e media PC su JVC DLA-N7. Se stai considerando una nuova acquisizione, puoi optare per un lettore Blu-ray 4K a basso prezzo. Con Frame Adapt HDR, qualsiasi contenuto HDR-10 può essere proiettato in modo ottimale in tempo reale. I lunghi tempi di ripple e lettura (circa 20 minuti) di madVR vengono eliminati. Con Frame Adapt HDR, è possibile riprodurre film Blu-ray 4K, Netflix HDTV e Amazon Video HDR10, praticamente plug & play. "
Pro e contro
+ nitidezza minima minima con madVR
+ resa migliore chiaramente visibile con Frame Adapt HDR in scene luminose e scure con lo stesso livello di nero e la massima luminosità
+ Colori leggermente più chiari e luminosi tramite Frame Adapt HDR
Qui la versione originale in tedesco:
http://www.hifi-forum.de/viewthread-94-15753-14.htmlUltima modifica di Flavio61; 09-10-2019 alle 15:44
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
09-10-2019, 15:48 #1308
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Peccato che questa funzione non venga implementata anche nella serie precedente dei video proiettori jvc , sembra davvero una bella svolta nell uso dell HDR
-
09-10-2019, 16:22 #1309
Ho letto con particolare interesse il confronto tra il Frame Adapt Hdr e Madvr....
Resto molto sorpreso che nelle considerazioni personali si arrivi ad equiparare i risultati ottenuti da un algoritmo interno del Jvc a quello di un sistema, Htcp e Madvr,che che dispone di mooooolta più potenza di calcolo ed elaborazione video.
Ma siamo sicuri che il tipo nelle prove non abbia spuntato la voce :” Passthrough Hdr”???
-
09-10-2019, 16:59 #1310
Per cominciare Madvr bisogna saperlo usare, sul web si legge di tutto e qualsiasi cosa si legga c'è chi crede che sia vera semplicemente perché è quello che vuole sentirsi dire …
Che poi ci sia un miglioramento rispetto a prima, ossia rispetto ad una gestione davvero alla buona, mi sembra scontato, se no per cosa l'avrebbero rilasciato?
In ogni caso io o meglio noi non mancheremo di confrontare come si deve le due soluzioni in varie casistiche e lo stesso sicuramente farà Emidio.
Io dico che esattamente come ha scritto MADSHI, al di la delle teorie, bisogna fare le cose per bene prima di sparare giudizi affrettati ed entusiastici dovuti come sempre all'euforia.
Io ho letto più e più volte di gente convinta come un Oppo gestisca di suo perfettamente il tone mapping; dovessimo dare retta a costoro e fosse vero, sicuramente JVC non avrebbe perso tempo prima con firmware in abbinamento ai player Panasonic ed ora con quest'ultima versione rivoluzionaria.
Stiamo quindi a vedere e se poi MADVR si rivelerà nuovamente superiore non penso ci sia da prendersela troppo a male, io non mi stupirei …Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
09-10-2019, 17:23 #1311
Ma così, a naso, madVR sarà sicuramente superiore se settato dovere (e ci mancherebbe) ma le distanze di prestazioni, che prima erano quasi incommensurabili incominciano a diventare quasi trascurabili, considerati i pro e i contro. Cioè, il tempo reale è il tempo reale, finora solo con radiance, a quanto ne so.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
09-10-2019, 17:42 #1312
Il “quasi trascurabile” è un parolone ma ammetto di non potermi esprimere con certezza dato che non ho visto alcun confronto e certamente alcuni entusiasmi iniziali bisogna prenderli con le pinze
-
09-10-2019, 17:49 #1313
-
09-10-2019, 18:11 #1314
A me del confronto interessa meno di zero e spero che questo thread si concentri sulla nuova feature del proiettore, vero tema del thread, non su quelle offerte da altri "prodotti" che si vogliono spingere. Personalmente non adotterei mai una soluzione arzigogolata come MadVR che dopo aver acquistato un prodotto di un certo costo o speso un sacco di tempo per configurare un PC, richiede 30-40 minuti prima di vedere un film e che non può essere usata con VOD.
Per me il confronto si dovrebbe gestire in un thread separato perché rischia di sovrastare le discussioni sulle vere peculiarità del proiettore.Ultima modifica di CyberPaul; 09-10-2019 alle 18:12
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
09-10-2019, 18:13 #1315
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 270
Sul sito JVC è disponibile il nuovo Firmware con in Frame Adapt HDR ed il nuovo software di calibrazione con la compatibilità con Spyder X. Buona visone a tutti e speriamo che soddisfi le aspettative.
Scusate sono arrivato in ritardo mi hanno sviato le discussioni su madVR.Ultima modifica di Ent; 09-10-2019 alle 18:17
-
09-10-2019, 19:35 #1316
Vero,se non fosse che poco dopo scrivi :
Siccome hai scritto un'esattezza è naturale che chi conosce Madvr replica a tale affermazione perchè basta un semplice click per lanciare un film,altro che 30-40 minuti.
Per il resto convengo che sarebbe opportuno aprire un thread di confronto con lo spirito di semplici appassionati ed interessati.Ultima modifica di Spytek; 09-10-2019 alle 19:38
-
09-10-2019, 19:51 #1317
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Io ho aggiornato e sto provando, ma mi spiace, continua a piacermi di più HDR10. Il frame adapter sembra tratti malamente la grana della pellicola, non so il perché. produce discretizzazioni su alte luci e sembra la agglomeri.
-
09-10-2019, 20:24 #1318
Ecco perché va fatto un thread a parte... Sempre le stesse risposte piccate che non vogliono cogliere il messaggio. Non ho detto una INesattezza, semplicemente intendevo, ma era scontato, che il massimo la soluzione MadVR la da in modalità pre-calcolata, si sa. In quella realtime sarà molto probabile che i risultati siano paragonabili.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
09-10-2019, 21:34 #1319
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ho notato che dopo l'aggiornamento, ogni volta che metto un BD4K, il vpr va automaticamente in frame adapter e se voglio cambiare in HDR10 devo mettercelo a mano. Se volessi evitare ciò, e mettere di default HDR10, è ancora possibile?
-
09-10-2019, 21:51 #1320
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.837
Vai nel menu HDR Setting e lì imposti quello che vuoi per gli HDR
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12