|
|
Risultati da 1.471 a 1.485 di 3241
-
27-11-2019, 08:50 #1471
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
non me ne vogliate neppure voi ma io credo non abbia tanto senso quando uno chiede un consiglio su l'acquisto di comprare un vpr di andare a consigliare una tv.
io capisco se uno chiedesse "nella mia situazione prendereste una tv o un vpr ?" allora a quel punto uno giustamente consiglia quello che secondo lui è meglio.
ma molto spesso, come in questo caso, (ed è capitato anche a me tempo fa) in questo forum quando uno chiede un consiglio se sia meglio acquistare un vpr o un altro ci sono persone che gli consigliano di comprare una tv.
poi per l'amor di dio uno può scrivere ciò che vuole solo che non ha senso come risposta.
come se in un forum di moto uno chiedesse consiglio su quale moto comprare e regolarmente venisse consigliato di comprare una macchina perché è piu comoda e non prendi lacqua quando piove.
capisco che l'installazione migliore di un vpr sia in una stanza dedicata ma non è che tutti hanno la possibilità in casa di fare una saletta cinema. nonostante questo in maniera credo degna tante persone in un ambiente living si godono il loro videoproiettore.
tra le altre cose in questo caso parliamo di un acquisto di vpr che costa circa 6000 euro per questo credo che la persona che ha chiesto consiglio prima spendere 6000 euro sappia cosa sta facendo ed evidentemente (come me e come tanti altri) ha una gran voglia di avere nel suo living una esperienza cinematografica. oppure non ha una gran voglia ma ha solo un gran portafoglio
per ultimo secondo me la domanda di mikelson è lecita ed interessante.
lui giustamente chiede se, nel momento in cui la soluzione living non fa risaltare al meglio le caratteristiche di un vpr, abbia senso spendere 6 mila euro per un jvc oppure spendendo meno la metà si potrebbe fare un acquisto con rapporto qualità/prezzo maggiore ?
scrivo questo perchè a volte, nelle risposte di chi consiglia una tv quando qualcuno chiede altro, mi sembra di ci sia di fondo un atteggiamento un po snob nei confronti di chi non ha una saletta dedicata.Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
27-11-2019, 09:16 #1472
Beh, passare dall'Epson 7200 all'N7 è normale e scontato che la differenza la fa tutta, già ad esempio tu che hai uno schermo grigio, suppongo con gain 0,8 il discorso è differente....ma aldilà di questo dove ripeto a mio parere in un ambiente living lo schermo ad alto contrasto è obbligatorio per beneficiare del tutto delle potenzialità di un vpr che attualmente, unitamente al SONY 570, che ho calibrato diverse volte ad un amico, è il migliore sul mercato, è lo schermo da 90 pollici che mi fa desistere dall'acquisto di un vpr.....poi sia ben chiaro questo è solo il mio pensiero, ognuno spende i propri soldi come vuole ci mancherebbe.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
27-11-2019, 09:23 #1473
Non lo so se qualcuno fa lo snob... io come ho sempre fatto su questo forum do solo i consigli che mi sento di dare...
Non capisco perché se uno chiede che VPR mettere in una sala non trattata e con 90" di diagonale non si possa rispondere consigliando un TV...Per la mia esperienza sarebbe la miglior scelta. Poi ognuno fa le sue valutazioni.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
27-11-2019, 09:23 #1474
Evidentemente non hai interpretato il senso della mia risposta, non ho detto che deve prendere una tv perchè l'oled è la migliore tecnologia attualmente esistente o perchè una tv non ti crea problemi di shift, zoom o quant'altro, ho semplicemente espresso un mio pensiero che al posto suo, per tale ambiente e con le misure in gioco sia di telo che di distanza io avrei preso un tv, tutto qui....riguardo all'ambiente living se l'utente in questione è oramai deciso a prendere il vpr a qualsiasi costo un GLOBAL COMMANDER e simili, a mio parere è d'obbligo.
Ultima modifica di stefanelli73; 27-11-2019 alle 09:27
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
27-11-2019, 09:26 #1475
Vedo che la pensiamo allo stesso modo....credo che i nostri siano solo consigli per far si che qualcuno non spenda inutilmente dei soldi per poi pentirsene, tutto qui.
Ultima modifica di stefanelli73; 27-11-2019 alle 09:28
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
27-11-2019, 09:30 #1476
Io sono uno di questi.
Poi mi devono spiegare che esperienza cinematografica darebbe un tv da 80"!!
Quando ho ospiti a casa e accendo il vpr rimangono sbalorditi proprio per il fatto che, a detta loro, sembra di essere al cinema.
Per quanto mi riguarda, vpr tutta la vita!Ultima modifica di papazli; 27-11-2019 alle 09:31
Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
27-11-2019, 12:28 #1477
Volevo aggiungere che il prezzo di listino è 5990... Quello che si riesce a spuntare su strada è diverso.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
27-11-2019, 19:13 #1478
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
La parete è grigio scuro, non lo schermo che è bianco
.
Esatto e premesso che è solo il mio umile pensiero e che ognuno è libero di dare (come già sottolineato) i consigli che meglio crede, secondo me si glissa sul fatto che vpr e tv sono proprio due immagini diverse. Spesso si prende a riferimento solo la dimensione o il nero, ma il vpr a mio modo di vedere ha una resa migliore dei tv per altri motivi; è proprio un discorso di pasta dell'immagine: di luce riflessa e non auto-emessa, di come viene resa la grana dei film in pellicola (che sono quelli che preferisco e guardo maggiormente) e in generale una resa più analogica (in senso positivo ovviamente). Con i TV, anche quelli di fascia alta, trovo l'immagine sempre troppo digitale per qualche motivo, anche disattivando tutte le schifezze in più che vengono messe (motion flow, DNR, ecc). Naturalmente subentrano anche i gusti personali, ma per ora non rinuncerei mai ad un immagine da vpr in cambio di una TV, nemmeno se la TV fosse più grande dello schermo che faccio. Datemi del pazzo, ma per me è è così.
-
27-11-2019, 19:22 #1479
Quoto in toto @alpy, ma per favore, tutti torniamo in topic!
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-12-2019, 09:48 #1480
Ciao a tutti, solo per dirvi che in questa settimana passerò dal mio vecchio Panasonic PT-AE2000 al JVC N5 , per me un esborso economico notevole speriamo bene perchè con il vecchio Pana non ho mai avuto problemi in molti anni di intenso utilizzo, in prima battuta volevo passare ad un DLP vobulato ma ho stretto la cinghia per passara al JVC.
Non sono uno molto meticoloso nella regolazione perfetta del proiettore ma comunque grande appassionato di cinema, molti anni fa sono stato operatore cinematografico, quando ho cominciato ancora c'era la lampada ad arco voltaico, vedi film Nuovo Cinema Paradiso.Ultima modifica di pando; 03-12-2019 alle 09:51
Ampli Onkyo Tx-NR905 - Blu ray Oppo Bdp 93EU - Panasonic Blu-ray DP-UB820 - Videoproiettore JVC DLA N5 - media player e registratore Asus O!play tv pro - Nas HP vault pro mv5000 - casse ant. Klipsch RF82 - centrale Klipsch RC64 - posteriori Klipsch RB81 - Sub. Velodyne SPL10RBGE.
-
03-12-2019, 10:01 #1481
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
03-12-2019, 12:39 #1482
E' una sala dedicata senza trattamenti particolari, il proiettore è appeso a soffitto a 5mt dallo schermo, per adesso un semplice Adeo con base 2,75 e niente 4K.
Il tutto verra montato e calibrato da Simone "Home Cinema Solution".
Appena possibile vi dirò le mie impressioni.Ampli Onkyo Tx-NR905 - Blu ray Oppo Bdp 93EU - Panasonic Blu-ray DP-UB820 - Videoproiettore JVC DLA N5 - media player e registratore Asus O!play tv pro - Nas HP vault pro mv5000 - casse ant. Klipsch RF82 - centrale Klipsch RC64 - posteriori Klipsch RB81 - Sub. Velodyne SPL10RBGE.
-
03-12-2019, 15:59 #1483
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.863
Complimenti per l'acquisto e benvenuto nel club "serie n". Ottima scelta quella dell'n5 . Il sacrificio economico rispetto ad un vobulato 4K sarà ampiamente ripagato da una migliore qualità e, anche rispetto al vecchio Pana 2000, avrai notevoli miglioramenti sulla qualità d'immagine sia in SDR, con i "vecchi" blu ray, che in HDR con i BD4K.
-
06-12-2019, 07:23 #1484
Eccomi qua, ieri pomeriggio montato N5 e data una prima sistematina al tutto. Poi la sera il mio primo film blu ray (The Mule), la prima cosa che noto subito dopo aver accesso il lettore e prima che si vedano immagini, a schermo scuro sugli angoli una luminosita superiore a tutto il resto dello schermo, mi sembrava la luce spuria che vedo su uno dei miei televisori lcd quando lo schermo è scuro, a voi succede?
A parte questo iniziato il film siamo su altro pianeta in confronta al mio ex Pana e in fondo è quello che mi aspettavo, ancora è presto per darvi altre mie impressioni. Buona giornata.Ampli Onkyo Tx-NR905 - Blu ray Oppo Bdp 93EU - Panasonic Blu-ray DP-UB820 - Videoproiettore JVC DLA N5 - media player e registratore Asus O!play tv pro - Nas HP vault pro mv5000 - casse ant. Klipsch RF82 - centrale Klipsch RC64 - posteriori Klipsch RB81 - Sub. Velodyne SPL10RBGE.
-
06-12-2019, 09:19 #1485
Degli "angoli più luminosi" ne n'era parlato:
https://www.avmagazine.it/forum/122-...78#post4972778La mia sala Cinema: Entra