|
|
Risultati da 2.221 a 2.235 di 3241
-
17-11-2020, 13:00 #2221
A quanto pare hanno aggiornato fakesensor e adesso anche la spyder5 dovrebbe funzionare. Io non sono riuscito, forse il problema è nell’istallazione dell’argill.
Io ho un altro problema: su Windows 10 il proiettore non comunica con autocal 12, il check del collegamento ha esito negativo.
Su win7 (che non doveva essere più supportato) e autocal 12 invece la comunicazione funziona. Mistero.
Il proiettore con l’aggiornamento al firmware 3.50 fa un notevole miglioramento, sembra che tolga un velo sulle basse luci aumentando il dettaglio. Ottimo.Under your tongue, I'm like a tab....
-
17-11-2020, 13:12 #2222
Cyber quando vedi film con AR variabile tipo i film di Nolan croppi il 16:9? Se si che misure di pixel usi cosi lo faccio anche io?
-
17-11-2020, 14:59 #2223Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
17-11-2020, 15:12 #2224
Salve a tutti,
E' un pò che non scrivo sul forum ma per vari motivi ho dovuto abbandonare la mia amata saletta
In questo periodo però ho sentito la necessità di "riaprirla", potete facilmente immaginare il perchè...
Avendo deciso di rinnovare i componenti avrei optato per il JVC N7 ma vorrei il vostro parere circa alcuni parametri della possibile installazione che personalmente ritengo un pò estremi:
Lo schermo è un 16:9 101' (base 225 cm) a 55 cm da terra, e la distanza di visione sarebbe praticamente 1:1 o poco di più (2,30/2,40 mt.).
Inoltre la distanza di proiezione è di 3.40 mt circa, praticamente sono alla massima apertura dell'angolo della lente.
Immagino non dovrebbero esserci problemi con materiale 4K nativo (spero), ma come sarebbe la situazione con materiale 1080p, dato che ho moltissimi BD che non voglio buttare?
Sono troppo vicino? Noterei l'effetto "screen door"? L'immagine risulterebbe "pixelosa" e poco naturale?
Altro dubbio: la saletta è completamente oscurata con tende e muri dipinti di nero, lo schermo attuale è un normale Amleto con gain 1.2.
Il VPR è troppo luminoso (non credevo avrei mai avuto questo problema)? Certo dovrei chiudere l'iride fissa per la visione SDR, ma avrei sicuramente un bello slancio per 3D e HDR, che ne pensate? Ma il nero...?
Potrei prendere il solo telo grigio alto contrasto gain 0.8 (mi pare) della screenline per non dover cambiare tutto.
Qualcuno ha provato questo telo, magari con N7/N5? Effetto "sparkling" o "Hotspot"?
Grazie a tuttiVPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
17-11-2020, 22:38 #2225
Sì, effettuo un crop, del resto come avviene nelle sale con schermi Scope. Il problema non è il voler riempire lo schermo a tutti i costi, io sono un seguace dell'aspect ratio originale e vedo anche film 4:3 senza problemi. Ma è proprio brutto vedere il formato cambiare durante il film, mi distrarrebbe troppo! E le scene scope sarebbero sacrificate apparendo più piccole di come sono intese. Per questo motivo il contenuto che si perde non è mai vitale. Niente teste tagliate insomma
Dunkirk ad esempio usa il formato 2,20:1 nelle scene scope, quindi il taglio è anche meno consistente.
Ultima modifica di CyberPaul; 17-11-2020 alle 22:49
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
17-11-2020, 22:44 #2226
Io ho un rapporto distanza proiezione / larghezza schermo 1:1 (270cm come da firma) e non avverto per nulla la sensazione di essere troppo vicino. Niente effetto screen door con i JVC sempre, sono quelli che hanno sempre avuto un'immagine naturale e per nulla digitale.
Non ti preoccuparti per la troppa luce. Sarà bellissimo poter chiudere tutta l'iride ed aumentare di conseguenza il contrasto e poi appunto 3D e HDR ne beneficeranno alla grande. Io ho uno schermo con gain 1.2 in saletta totalmente oscurata con pareti e tende neree temevo la troppa luce ma non c'è alcun problema.
Vai tranquillo!JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
17-11-2020, 22:48 #2227JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
18-11-2020, 09:02 #2228
Grazie Cyber,
si, conosco bene i VPR JVC, questo sarebbe il quinto, sono partito col mitico HD1.
Ma non sono mai stato così vicino allo schermo, ho dovuto rivoluzionare tutto per problemi di acustica ambientale.
Se qualcuno avesse avuto esperienze con schermi amleto telo grigio gain 0.8 o radiance sarei grato per qualsiasi dritta.
Qualcuno ha avuto modo di provare l'HDFURY Vertex2 con questi VPR? Performance? Facilità d'uso?
E' un piacere essere di nuovo nel "giro"VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
18-11-2020, 11:34 #2229
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
18-11-2020, 13:04 #2230
Tagliare le parti in 16:9 che escono dallo schermo 21:9 con la funzione "Maschera", che spegne i pixel che desideri.
La mia sala Cinema: Entra
-
18-11-2020, 13:05 #2231
Siccome quasi sempre i film di Nolan hanno aspect ratio misto 16:9-scope, chiedeva se effettuo un “taglio” delle scene in 16:9, in modo da mascherare le parti superiore e inferiore eccedenti. In particolare col jvc si può effettuare una mascheratura digitale. A proposito, mi chiedeva i pixel, semplicemente uso la stessissima mascheratura che impiego ogni volta che vedo materiale scope, ossia 131 linee sopra e sotto... tra l’altro preciso che si parla di linee espresse in 1080simi, ossia linee full HD, perché il VPR le vuole così
Se invece uso aspect: zoom come sarò costretto a fare perché ci hanno tagliato gli user mode, devo mettere 102-103 lineeUltima modifica di CyberPaul; 18-11-2020 alle 13:07
-
18-11-2020, 13:05 #2232La mia sala Cinema: Entra
-
18-11-2020, 13:08 #2233
Si, ho dimenticato di rispondere, l’ho fatto su
-
18-11-2020, 14:34 #2234
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
Grazie ad entrambi, gentilissimi. Personalmente mi trovo nella situazione contraria partendo da uno schermo in 16/9.
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
18-11-2020, 16:24 #2235
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 147
Anch io ti consiglio di tenere il telo bianco, in hdr la luminosità ti serve tutta e nuovi contenuti ora sono quasi sempre in hdr, in sdr chiudi tutto il diaframma e sei a posto. Il telo grigio ad alto contrasto, ti toglie parecchia luce oltre ad avere i difetti che tu hai menzionato, L ho avuto in passato, un altra marca, e di costo superiore rispetto a quello da te citato, ma in una sala dedicata con pareti scure non lo ricomprerei sicuramente
TV: Panasonic OLED TX- 65 HZ 1000 VPR : JVC-DLA N5 >>> JVC NZ700 : SCHERMO : Adeo Prestige 16/9 reference white 113"Ampli stereo : Unison Research Simply TWO Dac : North Star Supremo Casse : Claravox Altair Ampli AV : Anthem MRX540 8k