|
|
Risultati da 511 a 525 di 1551
-
14-04-2018, 14:23 #511
Ultima modifica di PAOLINO64; 14-04-2018 alle 14:28
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
14-04-2018, 14:38 #512
[QUOTE=DarkKnight;4847075]Certamente, ma quante volte è stato soggetto alla mancata erogazione di corrente?
Il mio JVC x7900 oggi non è più soggetto alla mancata erogazione, se non ci fosse stato l' UPS ... non li ho contati, ma almeno una decina di volte anno, ma non solo di interruzione definitiva ripeto ma repentini invi di corrente tipo start e stop inaspettati
Cmq sul manuale Jvc x7900 pag 3 Precauzioni important:i c'è scritto qualcosa riguardo a precauzione per danni causati a fulmini
leggeteloUltima modifica di tonyboom; 14-04-2018 alle 16:50
-
14-04-2018, 14:45 #513
Magari a qualcuno può interessare
Direttamente dal sito della BenQ
Pensa te che idiota che sono...lo avevo pensato QUI e qualcuno lo ha realizzato....
http://www.benq.it/product/projector/pw9620/features/
Da un manuale di un PJ
Ultima modifica di PAOLINO64; 14-04-2018 alle 17:03
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
14-04-2018, 17:03 #514
Infatti, sta scritto benissimo "in zone soggette a variazione o cadute di tensione ecc ecc" è quello che ho sempre sostenuto che se avete di questi problemi fate benissimo. Io non sono in quelle zone e non mi preoccupo più di tanto. Non vedo dove sia il problema.
Ultima modifica di DarkKnight; 14-04-2018 alle 17:04
-
14-04-2018, 17:17 #515
Azzo.......non pensavo di creare tutto questo casino.
-
14-04-2018, 17:25 #516
Sta scritto benissimo che: in caso di interruzioni di tensione il Vpr potrebbe guastarsi.
Nella prima foto c'è scritto: un condensatore integrato mantiene il sistema di raffreddamento operativo in caso di interruzione di corrente, prevenendo danni da surriscaldamento alle lampade.
Quindi queste affermazioni per me sono sufficienti per certificare che in caso di interruzione dell'alimentazione, durante la proiezione sia la lampada che il Pj possa subire danni.
Faccio notare che non ho mai suggerito a nessuno di utilizzarlo.Ultima modifica di PAOLINO64; 14-04-2018 alle 17:30
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
14-04-2018, 17:28 #517
Ed io ho cosa sto dicendo da tre pagine? SE, SE avete interruzioni di linea frequenti allora mettete gli ups per prevenire il danno al vpr. Io NON ho NESSUNA interruzione di linea quindi NON mi serve. Certo che POTREBBE danneggiarsi, ma a me le 4 volte che è successo in vari anni non è accaduto nulla. Non capisco cosa vuoi dimostrare, che il vpr potrebbe danneggiarsi? E grazie al c....
-
14-04-2018, 17:48 #518
Mi sembrava che avessi detto questo
http://www.avmagazine.it/forum/122-v...67#post4846867Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
14-04-2018, 17:52 #519
Paolino ma ti stai "azzeccando" come si dice qui a napoli
Ho detto una volta OGNI TANTO, ma fai finta di non capire o veramente non capisci?
-
14-04-2018, 17:57 #520
Mi riferisco a: non credo si verifichino danni enormi
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
14-04-2018, 18:04 #521
Infatti non credo che una volta ogni tanto COME é CAPITATO A ME si verificano danni enormi. Anche perchè i manuali parlano di POTREBBE danneggiarsi. E sicuramente (non ho fonti certe) in jvc come in altre case fanno anche test simili. Quindi deduco che ci sono dei margini di tolleranza. Adesso vogliamo fare una lezione di semantica? Basta dai su
-
14-04-2018, 18:08 #522
Ti posso dire che sul rs15 quando mi saltò la corrente persi circa il 20% di luminosità e la lampada inizio con il flickering tanto che fui costretto a sostituirla.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
14-04-2018, 19:27 #523
Questo mi dispiace. Allora hai fatto benissimo a prendere contromisure. Immagino l'infarto quando si oscurò tutto improvvisamente
-
15-04-2018, 01:23 #524
Direi che ora sarebbe il caso di finirla.
Mi sembra che si sia un po' suscettibili, non ravvedo offese o particolari motivi per intervenire, per ora, spero neanche per il futuro.
Concordo sul fatto che, nomalmente l'uso di un UPS sia effettivamente eccessivo, anche perchè sarebbe il caso di tenere presente la faccenda dell'onda simil-sinusoidale, come è in tutti gli UPS (particolarmente quelli da poche decine di Euro).
Anche a me, in una decina di anni, mi sembra che la tensione al vpr sia mancata 3-4 volte, di cui una per colpa mia: ho spento direttamente l'interruttore che alimenta il vpr senza pensarci.
Nessuno strascico (Sharp-Sony-JVC).
Quanto ai quelle citazioni più indietro mi pare che anche BenQ (ma vale per tutti) sia molto ben chiaro: dice che per i vari problemi esistono varie soluzioni: fluttuazioni di corrente (non serve un UPS), sovratensioni (non serve un UPS), tensione costantemente di valore errato (non serve un UPS), disturbi RF-EMI (non serve un UPS), mancanza di tensione: evviva, serve un UPS per dare modo di salvare i dati e fare il backup; ops, stiamo parlando di un vpr).
Comunque se abitate in una zona dove ogni 3 per 2 manca la tensione allora dovete prendere provvedimenti, seri, ma solo in questo caso.
Poi sicuramente un UPS può sempre servire, c'è anche chi esce con bretelle e cintura (non si sa mai si rompa uno dei due), quindi la prudenza non è mai troppa, però mi assicurerei che sia vera onda sinusoidale, quindi molto costosi, non le baracchette cinesi.
Un vero onda sinusoidale è molto pesante ed ingombrante, in pratica è un ampli analogico con potenza di parecchie centinaia di Watt, pensate un po' a quanto costa un finale da 700-800 W ed il peso che ha.
Quelli piccoli lavorano ad onda quadra, ovvero in PWM, tutti, poi la smussano, come appunto gli ampli digitali, piccoli e freddi.
Il "line-interactive" non ha nulla a che fare con la forma d'onda.
Qualche post indietro avevo spiegato un po' tutta quanta la faccenda in modo meno sintetico, fornendo anche un link ad un piccolo dossier circa gli UPS: differenze, usi, pro e contro delle varie tipologie, funzionamento delle stesse.Ultima modifica di Nordata; 15-04-2018 alle 01:26
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-04-2018, 09:23 #525
jvc x7900 arrivato una settimana fa.
1° - ho eseguito la calibrazione con lo spyder 5 elite, su " naturale ". Devono essere eseguite anche su " cinema " e le altre possibilità. o una volta calibrato uno vale per tutti?
2° per poterla eseguire, non basta il cavo LAN, ma deve essere connesso con hdmi ed eseguirlo con la relativa entrata. nel mio caso Hdmi 2, impostare il pc con i 2 schermi uguali, " dupplica gli schermi ". Mi ha funzionato solo così, dove sbaglio ? se non sbaglio non se ne fa menzione nelle istruzioni.
3 °- la calibrazione mi propone anche xrite, che il manuale JVC non menziona. Inoltre il sito JVC mi fa scaricare " projector c.versione 7 " ma poi ho trovato anche la versione 10. Più aggiornata.
4° il programma HCFR non legge lo spyder 5, bisogna togliere il driver e caricarne un altro con ARGYL...., tutte le volte e non è semplice per me..
5° ho misurato i cd/m2 in eco 78..prima con il 350 mai superati i 25
anche con tutti le imprecisioni che sono riuscito a " installare " ha colori e luminosità incredibili., in HCFR ha curve vicino alla perfezione ( strano che l'ultima versione non spenga lo schermo durante le misure come accade con lo spyder 2 e la versione di 10 anni fa )
Grazie
A breve vedrò di postare foto degli stessi fotogrammi di Lucyl'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-