Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 104 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 1551
  1. #361
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336

    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    forse queste tabelle ti possono essre d'aiuto:
    http://i63.tinypic.com/2s84e9w.jpg
    http://i68.tinypic.com/212ict3.jpg
    grazie


    Citazione Originariamente scritto da tonyboom Visualizza messaggio
    Cioè scusa con YouTube aggancii hdr ?
    Io ho il Panasonic Ub900 non aggancia l'HDR. Invece con il blu ray Uhd chiramente si, non so ancora con Netflix .

    C'è qualche impostazione da inserire? Io con il Panasonic è sempre selezionato su (12 bit video) e (4-4-4) è errato? devo mettere Auto

    Mi sorge il dubbio Hlg e ok per x7900 ma i Pan..........[CUT]
    e si su youtube ho messo cerca hdr e son arrivati video demo , si capisce subito perché parte la ventola del jvc al massimo e nel menu jvc si vede hdr e suo codice

    non saprei ora posso gestire poco le impostazioni , sul 800 ho 1080p quindi descala il 4k se presente , sul 5900 tutto su auto
    Ultima modifica di sergio 66; 22-02-2018 alle 16:23

  2. #362
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    comunque in HDR con 2.7mt di base puoi andare anche in lampada bassa e iris tutto aperto
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  3. #363
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.768
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    comunque in HDR con 2.7mt di base puoi andare anche in lampada bassa e iris tutto aperto
    Anche su 3m 21:9, con una curva gamma ad hoc e giocando con l'iris è davvero stupefacente.

  4. #364
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    271
    La curva del gamma ad hoc come la ottieni? Puoi dare qualche valore? Grazie

  5. #365
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.768
    Ora non saprei, me lo hanno calibrato nella mia sala e hanno caricato una curva del gamma da un pc. Purtroppo non so nel dettaglio cosa fosse, mi dispiace.

  6. #366
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    strano, non mi risulta.
    inizialmente avevo anch'io il problema con la PS4pro, la mia prima sorgente 4K, e per vederla sul JVC con il vecchio cavo da 20€, nelle impostazioni video dovevo selezionare 2160p YUV420, quindi 4:2:0 non 4:4:4. Il 4 4 4 nelle impostazione della PS4 si ottiene impostando 2016p RGB (che dovebbe essere 12 ..........[CUT]
    Come scritto io aggancio RGB 8bit che in termini di banda equivale a YUV 444 8bit, ovvero 18Gbit. Ma non ho scritto che RGB è lo stesso formato segnale YUV 444 8bit. Oltre, come puoi leggere dalle tabelle, non esistono cavi standard, e non sono sicuro che i JVC li supportino.
    Comq riguardo la discussione ti confermo che trasporto 18gbit senza alcun problema su 10mt di HDMI, Denon X1300, e altri 5mt di HDMI, il tutto con 16€ e 12€ di cavo (se non è contro la policy posso riportare anche la marca)

  7. #367
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    comunque in HDR con 2.7mt di base puoi andare anche in lampada bassa e iris tutto aperto
    Sicuro? Con X5900? Io ho provato con 2.40mt di base e mi sembrava troppo bassa la luminosità

  8. #368
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.768
    Paolino mi sembra abbia lo stesso mio vpr il 7900.

  9. #369
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Non è che ci sia tanta differenza di luminosita fra i due, 1800 contro 1900.
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #370
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Menion Visualizza messaggio
    Sicuro? Con X5900? Io ho provato con 2.40mt di base e mi sembrava troppo bassa la luminosità
    Calibrato lampada bassa iris tutto aperto, 96.4cd/m2, 28ft.
    Schermo 2.4mt Gain1.1
    Ultima modifica di PAOLINO64; 22-02-2018 alle 22:48
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  11. #371
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    190
    Come posso produrre una sorgente in bianco 100% HDR per misurare i nits? O basta un bianco 100% e mettere il profilo HDR (e curva gamma). Cmq io ho uno schermo 1.0 e X5900 facendo due conti sono quasi al pelo dei 70nits

  12. #372
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Ora posso iniziare a provare i settaggi , leggendo al meglio prima
    Cavo ruipro 10 m ottico arrivato e montato , tutto ok da subito , 4k 3840 60 , YUV , COLORIMETRIA ITU R-BT 709 , HDR ST 2084 , MAC CLL, MAX FALL 1100 / 180NITS
    In pratica sui cavi HDMI abbiamo info errate perché oltre pochi metri per 4k serve ottico , mentre si trovano cavi certificati 4k in rame da 10 metri e oltre , ok i 18gb ma il rame non veicola oltre pochi metri tutti quei dati

  13. #373
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da sergio 66 Visualizza messaggio
    il rame non veicola oltre pochi metri tutti quei dati
    Spero che il mio cavo non legga questa notizia, non vorrei che smettesse di funzionare.

    Io sto usando, da tempo, un cavo HDMI di 10 m. normalissimo, costato mi pare intorno ai 15 € e sino ad ora non ho avuto problemi, quanto meno con il materiale "vero" in circolazione (forse non ho provato il 4:4:4 60 fps 10 bit, ma visto che non c'è nulla di concreto se non qualche demo, per ora la cosa non mi preoccupa).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #374
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    in realtà c'è ben un film, Billy Lynn a 60 fps, ma si può optare per il 4:2:0 10 bit per non saturare troppo il metallo

  15. #375
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505

    Citazione Originariamente scritto da sergio 66 Visualizza messaggio
    il rame non veicola oltre pochi metri tutti quei dati
    io ho una esperienza un po diversa. se collego il pc direttamente al vpr con un cavo HDMI 2.0 da pochi euro di 10 mt funziona bene, se invece ci metto di mezzo il pre allora non va assolutamente. quindi credo che l'intensità del segnale sia cmq importante. il pc probabilmente ha un livello tale in uscita dalla scheda video che i dati arrivano bene al vpr, mentre il pre attenua il segnale e addio link...


Pagina 25 di 104 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •