|
|
Risultati da 481 a 495 di 1551
-
06-04-2018, 10:54 #481
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
No forse sono stato frainteso .... nn dico di ridurlo in maniera drastica ,ma solo di abbassarlo un po’ ... nel oled da 100 L ho sceso a 90/85 ... è così nn mi acceco più ...
-
06-04-2018, 13:04 #482
Non sei stato frainteso, forse non hai capito che i VPR non hanno abbastanza luce per l'HDR se ne togli ancora non vedi più in HDR, tanto vale, come dice Nordata guardare in SDR.
La mia sala Cinema: Entra
-
06-04-2018, 13:31 #483
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Certo hai ragione ... giustamente nn c’è molta ciccia da togliere ...
-
06-04-2018, 13:57 #484
La soluzione la trovi qui:
http://www.avsforum.com/forum/24-dig...l#post55901540Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
09-04-2018, 13:25 #485
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 190
Ehehehe spettacolo!
-
13-04-2018, 15:03 #486
Per sicurezza stavo pensando di proteggere il mio jvc7900 con questo UPS a onda sinusoidale pura
https://www.eprice.it/ups-per-deskto...lker/d-5600297
cosa ne pensate?
-
13-04-2018, 17:53 #487
lo uso da qualche mese.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
13-04-2018, 18:15 #488"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-04-2018, 18:19 #489
Infatti secondo me sono perfettamente inutili se si ha una linea elettrica stabile. Poi se una volta ogni tanto succede non credo si verifichino danni enormi, anche perchè sono sicuro che i progettisti hanno messo in conto che possa saltare la corrente ogni tanto e di certo avranno fatto qualche test. Quindi per un tot di "salti" non credo succeda nulla.
-
13-04-2018, 19:23 #490
Ultima modifica di PAOLINO64; 13-04-2018 alle 19:25
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
13-04-2018, 19:26 #491
IO lo uso da tempo e ogni due anni cambio le batterie, non sono inutili dipende da caso a caso, nel mio di caso ho sotto protezione tutto l'impianto vpr ampli blu ray e sky .
Non è tanto i salti definitivi, ma se si hanno sbalzi idi tensione o peggio continui interruzioni stacca e attacca e li che può succedere il problema finali di potenza ecc ecc, con pochi soldi proteggi impianti di costi non indifferenti . io lo consiglio
-
13-04-2018, 20:02 #492
ok ...Grazie a tutti
-
13-04-2018, 23:40 #493
Per le variazioni nel valore della tensione di uscita non è certo l'UPS la soluzione, questa tipologia di prodotti serve per uno scopo ben preciso: fornire alle apparecchiature collegate il tempo per compiere certe operazioni, tipicamente in campo informatico permettere ad un PC di effettuare il salvataggio dei dati su cui si sta operando, niente di più e niente di meno.
Nel caso di un vpr potrebbe essere di qualche utilità perchè permetterebbe di effettuare il ciclo di raffreddamento della lampada, ma come è stato scritto e come ho ripetuto tante volte io stesso, i progettisti hanno sicuramente messo in preventivo che possa avvenire uno spegnimento improvviso senza relativo raffreddamento.
Se la cosa è sporadica, una volta o due all'anno, non capita nulla.
Se la frequenza è maggiore allora il problema va affrontato alla radice poichè non è cosa normale oppure si vive in una zona industriale o in aperta campagna o montagna.
La protezione contro sovratensioni, sbalzi e simili non sono cose da "curare" con un UPS, esistono apparecchi appositi: filtri, stabilizzatori (di vario tipo: per tagliare solo i picchi, per mantenere il valore corretto anche se la tensione scende), scaricatori.
Se c'è un temporale è buona norma non mettersi a guardare un film, così come nel caso di interruzione della tensione, si deve spegnere tutto ed aspettare che ritorni e sia stabile, quindi non riaccendere immediatamente dopo, sono normali regole di sicurezza, non serve un UPS.
Ultima cosa, vale sempre la questione della forma d'onda, non so chi ha messo in giro al storia che la tipologia line-interactive fornisce una vera sinusoide, sono tutti sistemi anche questi che lavorano in PWM, quindi onda quadra poi flltrata e smussata.
Per ottenere un "vera" onda sinusoidale ci vuole un oscillatore seguito praticamente da un vero ampli analogico di B.F. della potenza necessaria (parecchie centinaia di Watt), quindi con peso, ingombro e costo non indifferenti, pensare che un oggetto da 70 €, batteria compresa, possa svolgere tale funzione è pura utopia, marketing a parte.
Consiglierei la lettura di questa documentazione che, se pure di APC, quindi di parte, spiega molto bene cosa sono e come funzionano le varie tipologie di UPS, e per quali usi sono consigliate:
http://www.apc.com/salestools/JSII-5...QSBR_R0_IT.pdf"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-04-2018, 09:33 #494
Bravo!
-
14-04-2018, 10:32 #495
Scusate ma personalmente preferisco salvaguardare la lampada che costa un botto.
Per 80 euro e 15 euro per la batteria ogni due anni vivo felice senza il patema d'animo per la lampada.
Purtroppo i costruttori non prevedono alcuna sicurezza nell'eventualità di un interruzione di tensione, eppure sarebbe sufficiente inserire un bel condensatore per far funzionare la ventola per qualche decina di secondi.Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO