Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 104 PrimaPrima ... 283435363738394041424888 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 1553
  1. #556
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Ti quoto in tutto ,io oltre al vpr ho anche un oled lg ,dove visionare contenuti dolby vision e hdr10 è una vera gioia per gli occhi ,oltre che ammirare una definizione incredibile .... credo da quello che mi dici che anche la visione di questi stessi contenuti col vpr possa essere migliore in hdr rispetto a vederli senza ... beh allora credo di aver tutte le condizioni per scegliere ..

  2. #557
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Menion
    Citazione Originariamente scritto da Menion Visualizza messaggio
    Guarda della "offesa" a me frega poco......Lo so che esiste il tasto ma appunto posso anche tralasciare se il flame è rivolto verso me
    Il punto è che tu non hai "tralasciato", ma hai risposto a tua volta, cosa non permessa (o segnalavi o, se "te ne fregava poco" non intervenivi), così come hai risposto al mio richiamo accampando giustificazioni, anche questa cosa non permessa.

    Mi limito, questa volta, a 2 giorni di sospensione, in futuro sei però pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #558
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    [QUOTE=dino2008;4847869]jvc x7900 arrivato una settimana fa.
    1° - ho eseguito la calibrazione con lo spyder 5 elite, su " naturale ". Devono essere eseguite anche su " cinema " e le altre possibilità. o una volta calibrato uno vale per tutti?

    mi rispondo da solo

    va eseguita per tutte le modalità di visione ; il programma identifica la scelta e su questa , mantenendo le specifiche , esegue la calibrazione.

    ora mi rimane da capire come farlo, trovando voglia e tempo, con hcfr
    Ultima modifica di dino2008; 22-04-2018 alle 07:57
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  4. #559
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    137
    Ciao
    io non saprei come aiutarti ma molto interessato all'argomento
    Il mio è stato calibrato solo su Natural e Hdr all'inizio manualmente dal venditore
    Ma a breve dovrò cominciare pure io in questa fase , ma in HDR l'autocalibrazione lo hai effettuato? Occorre inserire spazio colore bt 2020 cioè con filtro inserito?

  5. #560
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da tonyboom Visualizza messaggio
    Ciao
    io non saprei come aiutarti ma molto interessato all'argomento
    Il mio è stato calibrato solo su Natural e Hdr all'inizio manualmente dal venditore
    Ma a breve dovrò cominciare pure io in questa fase , ma in HDR l'autocalibrazione lo hai effettuato? Occorre inserire spazio colore bt 2020 cioè con filtro inserito?

    Sono anch'io in fase di prove.. da quello che ho visto dovrebbe essere in automatico, il programma di calibrazione jvc riconosce la scelta effettuata . In ogni caso non mi sono mai fatto troppe " pippe " celebrali. ( Per i non bolognesi pippe sta per masturbazione )
    il vp è eccezionale anche se non calibrato al 100 %
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  6. #561
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    190
    L'unica cosa richiesta per la autocalibrazione è provvedere ad inviare un qualunque segnale al VPR (non 3D)
    Poi è il tool che si configura opportunamente in funzione dei settings inseriti (da te ) nel VPR

  7. #562
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Vi posso consigliare questo post (mio ) dal quale partire per capire come gestire HDR (in automatico con AutoCal) e SDR (con HCFR)
    http://www.avmagazine.it/forum/122-v...47#post4782747

    Aggiungo anche questa guida per SDR, che mi sono fatto ad uso personale, perchè NON sono un pro, non ho MAI fatto corsi di taratura e NON sono sicuro che quanto fatto sia allo stato dell'arte.
    Perciò prendete la cosa con le pinze perchè non vorrei gettarvi in una cattiva strada:

    1. Disattivare iris automatico
    2. Verificare i pattern per aggiustare contrasto e luminosità da telecomando
    3. Fare tutte le misure della scala di grigio, e i colori (ATTENZIONE: HCFR utilizza questi patterns per i colori Demo Video\GCD_MP4\10% windows\Primary - Secondary Sweeps\10% - 75 luminance_75 saturation . Non utilizzare i patterns di AVSHD per i colori perché darebbero risultati sbagliati)
    4. Misurare ad IRE 100 (Y dovrebbe essere intorno a 45,000, ottenibile agendo sul diaframma) e poi prendere il valore Y di esso e moltiplicarlo per 0,0065 (ad esempio, nel file 460h_after con CMS, Y è 63,652)
    5. Aggiustare ad IRE 10 la luminosità da telecomando del proiettore fino ad avvicinarsi al valore calcolato sopra (non è necessario riguardare se è cambiato il valore di IRE 100, perché sarà cambiato pochissimo, quindi ininfluente)
    6. Normalmente l’operazione del punto 4 permette di raggiungere il gamma 2.2 a IRE10; verificare e nel caso, modificare luminosità e contrasto da telecomando per avvicinarsi a quel valore
    7. Collegare Spyder 5 al portatile e lanciare il software JVC Autocal; NON lanciare la calibrazione bensì aprire il bottone del gamma (si suggerisce prima di fare un backup della curva gamma, andando nel menu’ export)
    8. Andare sul proiettore su Gamma, poi Custom 1 e infine profilo IMPORT; questo profilo sul proiettore permette di vedere quasi in real time (circa 10sec di delay) le modifiche sul gamma che si apportano con il software JVC Autocal. Si specifica dunque che basta la Xrite che guarda allo schermo per effettuare tutta la taratura.
    9. Sul sw JVC Autocal, selezionare Custom 1 e poi Import (da verificare se è esattamente questa la descrizione del menu) : se la curva del gamma è da modificare leggermente, lavorare direttamente su quella che presenta in automatico il software, altrimenti caricare una curva gamma 2.4 con l’apposito menu sul software (per ottenere 2.2 bisogna partire da 2.4) che andrà immediatamente a sovrascrivere la curva presente sul proiettore
    10. Iniziare ad agire con i solo punti di bianco (non toccare RGB) facendo IRE 80 e IRE 30 facendo attenzione che i punti di bianco devono collimare con il gamma 2.2: verificare dunque, tramite il pannello GAMMA su HCFR che il punto del bianco segua precisamente il gamma 2.2
    11. Ri-misurare tutta la scala dei grigi
    12. Fare le necessarie correzioni su tutte le IRE per il punto di bianco, ed iniziare a lavorare anche su RGB stando attenti che non ci siano scostamenti sul gamma (è fondamentale riuscire a raggiungere un gamma di 2.2); meglio avere leggeri scostamenti su RGB che su gamma.
    13. Prestare poca attenzione ad IRE 10 e IRE 100, perché non sono mai utilizzati; il cuore della taratura è tra IRE 30 e IRE 60.
    14. Una volta regolato la curva di gamma, si noterà che anche il grafico in HCFR Luminance inizierà a seguire abbastanza precisamente la curva di riferimento (che comunque è molto molto difficile riuscire a far sovrapporre).
    15. A questo punto si può passare a lavorare sul gamut, agendo sul CMS tramite telecomando, verificando prima di tutto il grafico di Gamut su HCFR, correggendo principalmente con i valori henue e saturazione, e poi regolando anche il delta luminance (presente su HCFR) tendenzialmente con il solo uso della luminosità del colore (sempre tramite CMS su telecomando)
    16. Eventualmente potrebbe valer la pena verificare il gamut anche su 25% e 50% (sempre con patterns presenti qui Demo Video\GCD_MP4\10% windows\Primary - Secondary Sweeps\ ) per capire se è il caso di fare piccole correzioni per avere un gamut che reagisce linearmente al cambio delle saturazioni. Fregarsene della taratura al 100%, dato che nessun film o cartone utilizza valori di questo tipo.
    Ultima modifica di Marsell; 23-04-2018 alle 10:52
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  8. #563
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Finalmente ho aggiornato il mio vpr e sono dei vostri
    Dopo molte riflessioni, visto che lato video siamo in perenne aggiornamento e ad oggi, ma penso anche nel prossimo futuro, una macchina a prezzo umano e completa di tutto (4k nativo etc) non ci sarà, ho deciso di "accontentarmi".
    Naturalmente per la scelta hanno inciso le mie esigenze e gusti personali ed alla fine ho scelto di non indugiare ulteriormente, quindi mi sono preso RS440.
    Dopo una prima taratura, potete vederla qui, devo dire che sono veramente soddisfatto ed anche per il 2k è superiore al mio precedente RS15.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  9. #564
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    190
    Ciao
    Se hai una sonda supportata vai pure di calibrazione automatica, potrei verificare che i risultati sono spettacolari

  10. #565
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Ciao, ho la vecchia spyder 4 e quindi sono andato di calibrazione manuale.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  11. #566
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    190
    Hai fatto solo il gamma o anche il gamut? Occhio che non potendo accedere alla regolazione in 20 punti, difficilmente riusciresti ad appiattire il gamma in HDR, secondo me potresti pensare di investire in una spyder 5

  12. #567
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    Finalmente ho aggiornato il mio vpr e sono dei vostri
    Ottimo acquisto
    Qualche Screenshot caldo caldo





    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  13. #568
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Paolino gli screen sono presi dal disco 2K o 4K?
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #569
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Disco 2k
    Questi invece 4K










    Ultima modifica di PAOLINO64; 30-05-2018 alle 20:53
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  15. #570
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    190

    Giusto una nota: questi screen sono da un X7900 giusto?


Pagina 38 di 104 PrimaPrima ... 283435363738394041424888 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •