|
|
Risultati da 466 a 480 di 1553
-
02-04-2018, 18:24 #466Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
02-04-2018, 18:37 #467
Tu lo hai fatto per settimane ...
Vpr: NexiGo Aurora ProProcessore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
02-04-2018, 18:54 #468Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
02-04-2018, 18:56 #469
Ma lo si sa è colpa della calibrazione
Cmq scherzi a parte...
Un bello shoot-out fotografico,nelle stesse condizioni,mi farebbe piacere vederlo ma sarebbe inutile farlo in sede diversaUltima modifica di Spytek; 02-04-2018 alle 19:34
-
02-04-2018, 19:15 #470Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
02-04-2018, 19:58 #471La mia sala Cinema: Entra
-
03-04-2018, 00:26 #472
@ TUTTI
Non sto a fare nomi, ma non credete che sia ora si metterla con tutti questi sterili battibecchi, piccole provocazioni, battutine, sempre sui soliti temi?
Veramente "che barba, che noia"."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-04-2018, 09:22 #473
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2017
- Località
- re provincia
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti, dopo sette anni di serate fantastiche col mio hd 350, con 6530 ore , sono in attesa di ritirare il x7900.
L'hd350 funziona ancora alla grande, manca solo un poco di luminosità e le lampade / bulbi, ho cambiato anche solo quelli, non durano più di 7/800 ore. Ho montato pochi mesi fa la sesta. Ogni tanto lo calibro quel poco che mi permette , ma solo per migliorare il bilanciamento dei colori che cambiano con il decadimento della lampada.
Appena mi arriva vado di sonda spyder 5 elite e vi aggiornerò sui risultati e le impressioni di visione.
ps: mi interessa più la qualità dei contenuti dei film, che quella di visione.
lho perso le credenziali per entrare per cui ho rifatto la registrazione, ma sono 7 anni che vi seguo e partecipavo attivamente sul forum dedicato al 350Ultima modifica di dino47; 04-04-2018 alle 09:25
-
04-04-2018, 09:31 #474
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Ciao allora ex fratello io possiedo ancora rs10 e penso di fare il salto in direzione x5900 per ragioni di spesa ovviamente ,anche se penso di attendere ormai il prossimo dicembre ,così potrò valutare se ci saranno nuove uscite... ma tutto questo se la scimmia non prevale su la ragione .
-
04-04-2018, 10:24 #475
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
se vuoi prendere la Elite per ragioni particolari ok ma sappi che non è assolutamente necessario spendere i soldi della elite quando con la versione Express hai la medesima sonda. Quello che cambia è solo il software a corredo ma se la utilizzi solo per l'autocal JVC il software Datacolor non lo usi
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
04-04-2018, 11:42 #476
@ Dino47
Non credi che se avevi così urgenza di entrare nel Forum avresti dovuto, quanto meno, chiedere prima all'Amministratore o ai Moderatori come comportarti nel tuo caso particolare, poichè dovresti ben sapere che le reiscrizioni sono vietate.
Questo è il link alle istruzioni da seguire in casi come il tuo:
http://www.avmagazine.it/forum/65-co...26#post3071626
Account sospeso, segui la procedura indicata, quando avrai recuperato le tue credenziali avvisami così elimino definitivamente questa tua nuova iscrizione.Ultima modifica di Nordata; 04-04-2018 alle 11:47
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-04-2018, 17:24 #477
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 190
Io ho una sala semitrattata (tutta grigio tipo schermo gain 0.8 e nera per 2mt intorno lo schermo e soffitto, tappeto sul pavimento, divano nero) e un X5900 . Purtroppo i film in HDR appena si alza la luminosità nella scena, il ritorno di luce abbatte molto il contrasto. Credo che in HDR sia sostanzialmente inevitabile la bat caverna
Ultima modifica di Menion; 05-04-2018 alle 17:28
-
05-04-2018, 17:51 #478
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Ma in hdr non puoi abbassare un la luminosità ,in modo da rendere tutto più omogeneo...anche nel mio oled in dolby visione il pannello passava alla massima luminosità “100” ma era fin troppo accecante ,così L ho ridotta e la visione è perfetta ..
-
05-04-2018, 21:34 #479
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 190
Non è così semplice purtroppo.
In HDR i picchi di luce sono molto più alti che in SDR, giocoforza le scene luminose sono appunto più... luminose
-
05-04-2018, 22:10 #480
Infatti, l'HDR serve a questo, se lo si elimina tanto vale far che guardare in SDR.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).