|
|
Risultati da 211 a 225 di 1450
Discussione: JVC 2016 [X5000/RS400, X7000/RS500, X9000/RS600]
-
01-09-2015, 17:54 #211
Be' per i "puristi" comunque ce' l'ottimo X7000
Be' per dire che non si sono sforzati bisogna prima vedere come rende dal vivo,perché' se realmente si avvicina ad esempio ad un Sony vw500 allora hanno fatto il colpaccioVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
01-09-2015, 18:19 #212
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
francamente ne dubbito fortemente che possa arrivare al sony 500 , non per altro ma l'ottica dei sony e molto migliore di quella dei JVC ed a parità di prezzo, o poco distanti, avrei pochi dubbi se scegliere un sony 520 o un JVC x7000.
poi ci sono i gusti che non discuto ...
-
01-09-2015, 18:52 #213
@ Steven
Vorrei richiamare la tua attenzione suol punto 2m del Regolamento, anche per rispetto verso gli iscritti che non conoscono le lingue estere, inglese in particolare e per i quali non ha alcun senso riportare un lungo brano senza fornirne la traduzione, in ogni caso basta riportarne il link.
Sono sicuro che provvederai quanto prima a quanto richiesto nel regolamento citato.
Ovviamente non mi riferisco al riportare la traduzione strampalata che sicuramente farebbe Google, solitamente ancor più ermetica dell'originale.
Grazie"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-09-2015, 19:00 #214
Scusa nordata,era un post di un treadh,mi sembrava brutto linkare un'altro forum...non ricordo più' dove l'ho trovato comunque,cancello il post
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
01-09-2015, 19:49 #215
Ultima modifica di rossoner4ever; 01-09-2015 alle 19:55
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
01-09-2015, 20:01 #216
Ultima modifica di PAOLINO64; 01-09-2015 alle 20:03
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
01-09-2015, 20:10 #217
esatto.... Aspettiamo il prossimo giro...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
01-09-2015, 20:53 #218
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Intanto i prezzi ufficiali: il modello base, cioè x5000, in Italia a listino sarà 4499 euro. http://altadefinizione.hdblog.it/201...DLA-X9000-HDR/
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
02-09-2015, 00:59 #219
Di leggere il regolamento proprio non se ne parla, vero? E' espressamente indicato che è la soluzione migliore.
cancello il post"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-09-2015, 08:43 #220
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Mi piacerebbe sapere perchè jvc nonostante abbia messo in vendita da 4/5 anni proiettori 4k nativi per il mercato professionale si ostini a vendere prodotti FHD in quello home.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
02-09-2015, 09:31 #221
peccato per il contrastro calato, ma sono curioso di vedere se questi lumen anche con vpr tarato restano alti, per me sarebbe il massimo, prezzo da valutare facciamo una telefonatina a Simone più avanti e vediamo se il gioco vale la candela permutando il mio x500, altrimenti aspetto.
Cmq dopo 2 anni jvc per fortuna non ha abbandonato il mercato, doveva per forza uscire con qualcosa e ha fatto un restyling, per conto mio questi jvc gli costano poco e spera invece di venderne tanti o almeno a chi ne è già in possesso.
Staremo a vedere, attendo anche il sony 320.vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
02-09-2015, 10:35 #222
Le caratteristiche principali della nuova gamma sono:
Massima luminosità nella sua classe grazie alla nuova lampada ad alta potenza
La tecnologia D-ILA JVC utilizza un gap di distanza fra i pixel molto ristretto; ciò permette alta efficienza luminosa e un’immagine molto morbida. Con la nuova lampada ad alta potenza da 265W i nuovi videoproiettori JVC possono riprodurre immagini forti con una luminosità maggiore rispetto alla precedente serie X900R, X700R e X500R.
DLA-X9000 1,900lm (+46%)
DLA-X7000 1,800lm (+38%)
DLA-X5000 1,700lm (+30%)
Questo notevole aumento di luminosità permette la riproduzione di immagini su grandi schermi anche in presenza di luce ambiente come nel caso di installazione in “living room“.
Primato nel settore per il livello di contrasto
JVC continua ad essere leader per il rapporto di contrasto nativo es: 150,000:1 (DLA-X9000). Questo risultato è ottenuto dalla combinazione di un nuovo motore ottico specifico per l’utilizzo con il dispositivo D-ILA JVC, della lampada ad alta potenza più la possibilità da parte dell’utente di selezionare il sistema intelligente di apertura lente per incrementare ulteriormente il contrasto.
Compatibilità con HDR (High Dynamic Range)
HDR (High Dynamic Range); in pratica ciò significa un distanza più elevata tra i bianchi più luminosi e i neri più scuri e uno spazio colore (gamut) più ampio. La combinazione di una lampada ad alta luminosità e di un livello di contrasto nativo elevato permette ai nuovi videoproiettori JVC di riprodurre contemporaneamente luci e dettagli nelle scene scure non comparabili rispetto a videoproiettori convenzionali.
Compatibilità al più recente standard HDMI/HDCP2.2
Con l’attuale espansione di contenuti 4K in streaming e all’arrivo di Blu-ray di nuova generazione che saranno presto disponibili, JVC ha incorporato nei propri videoproiettori l’ultimo standard HDMI/HDCP2.2. Entrambi gli ingressi HDMI saranno compatibili così da permettere la connessione di due prodotti 4K con copia protetta. Questi ingressi HDMI aggiornati saranno in grado di gestire velocità di trasferimento dati fino a 18 Gbps in grado di rispettare le specifiche dei segnali 4K nativi come 4K60p 4:4:4, 4K60p 4:2:2/36bit e 4K24p 4:4:4/36bit. Ciò significa un grande miglioramento nella riproduzione del tono e della gradazione del colore.
Evoluzione della tecnologia originale JVC “e-shift4”
La tecnologia “e-shift” di JVC fornisce una chiara risoluzione delle immagini in 4K (3840×2160) traslando ogni pixel con una diagonale di 0.5pixels per moltiplicare la risoluzione. Con i nuovi videoproiettori JVC si possono ottenere immagini più chiare tramite l’utilizzo della tecnologia “e-shift4”, inoltre la tecnologia “ e-shift” è ottimizzata per la compatibilità con un segnale 4K60p ad alta luminosità.
Nuovo “Multiple Pixel Control” per la riproduzione di immagini 4K espressive e naturali
Il “Multiple Pixel Control” è un’altra tecnologia originale JVC che migliora le prestazioni dei videoproiettori JVC. E’ parte della Super Resolution Technology creata con un algoritmo unico di JVC. L’ultima versione della tecnologia “Multiple Pixel Control” si avvale di un algoritmo di ultima concezione, che realizzerà la performance migliore adatta ad ogni scena. Selezionando la modalità Auto, le immagini 4K naturali ed espressive possono essere viste senza complicate regolazioni dell’immagine.
Sviluppo della nuova tecnologia di riduzione sfocatura “Motion Enhance”
I nuovi videoproiettori JVC saranno dotati non solo della tecnologia originale JVC di riduzione della sfocatura “Clear Motion Drive” ma anche della nuova tecnologia denominata “Motion Enhance”. Questa tecnologia diminuirà in modo importante la sfocatura delle immagini in movimento ottimizzando l’azionamento del dispositivo D-ILA. E’ importante anche la compatibilità con i segnali 4K e 3D per fornire immagini morbide e dettagliate.
Applicazione per la certificazione THX 3D (DLA-X9000, DLA-X7000)
La certificazione THX 3D permette esperienze cinematografiche in 3D con la splendida chiarezza e dettaglio come in uno studio di registrazione. Una grande riproduzione in 2D è anche obbligatoria per la certificazione THX 3D Display. Durante il processo di certificazione THX 3D vengono effettuati più di 400 test in laboratorio per assicurare una accurata riproduzione dei colori, del “cross talk“, dell’angolo di visione e della processione del segnale video etc. Questa certificazione è la prova evidente dell’alta qualità e alte prestazioni fornite al cliente per poter godere delle migliori prestazioni da subito e per tutta la vita del prodotto. DLA-X9000 e DLA-X7000 sono attualmente in fase di ottenimento della certificazione.
“Auto Calibration Function*” per ottimizzare l’immagine in funzione delle condizioni ambientali
Tutti i nuovi videoproiettori JVC possono ottenere un vantaggio dalla funzione “Auto Calibration Function”, che permette di calibrare le immagini in base alle condizioni ambientali in modo automatico utilizzando un colorimetro disponibile sul mercato . Il risultato sarà la riproduzione ottimale in funzione delle condizioni ambientali. Inoltre questa funzione permetterà di calibrare il videoproiettore durante l’utilizzo nel tempo mantenendo il massimo delle prestazioni.
Altre caratteristiche
– Un’immagine tipo “Film” può essere riprodotta come l’immagine film originale tramite la funzione JVC “Real Colour Imaging Technology” (DLA-X9000, DLA-X7000);
– La gestione del colore su 6 assi è disponibile per tutti i modelli;
– All’interno del software di calibrazione sono ora disponibili 12 punti di taratura del gamma;
– Aumentata la compatibilità con gli schermi con la funzione “Screen Adjust Mode” che permette di ottimizzare la differenza dei colori causata dal differente materiale utilizzato per la costruzione degli schermi.
A me il 7000 e soprattutto il 9000 non sembrano affatto male e tra il 9000 e il 520 Sony la differenza di contrasto e' abbissale. Poi i gusti sono gusti..............
-
02-09-2015, 10:43 #223
7000 e 9000 non sono male (prezzi a parte)... Il problema è il 5000.
Ultima modifica di rossoner4ever; 02-09-2015 alle 10:48
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
02-09-2015, 11:51 #224
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Dai dati su carta l'X5000 rispetto al precedente X500 sembra perdere qualcosa sul contrasto (da verificare con le misure reali) ma guadagna certamente in luminosità, compatibilità con i segnali 4k e Hdr, migliore gestione del movimento (“Motion Enhance”) e molto probabilmente pure in dettaglio (da sempre uno dei difetti Jvc).
Tutto ciò ad un costo di listino inferiore rispetto a quello iniziale del predecessore. Magari chi ha l'X500 ci penserà due volte prima di sostituirlo, reputando queste migliorie non sufficienti, ma per tutti gli altri (me compreso) il nuovo modello potrebbe essere veramente interessante. Chiaramente solo dopo aver avuto conferma da prove sul campo...Ultima modifica di filippopax; 02-09-2015 alle 12:09
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
02-09-2015, 12:26 #225
Qualcosa? Oltre il 30%!
Comunque io parlavo per chi viene già da un vpr Jvc...U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE