Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 97 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 1450
  1. #256
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686

    Mi sembra che l'immagine da foto, quindi prendiamola con le pinze sia ottima,poi artefatti come sempre ma ci siamo abituati, altra considerazione che alternative abbiamo?
    Voglio dire, visto anche i nuovi sony di cui il 320 parte da 7000 euro di listino con tante limitazioni HDR, CMD non utilizzabile con sorgenti 4k60p, ecc..ecc.,ad un prezzo decente non abbiamo concorrenza, quindi penso che se dovessi cambiare il mio VPR prenderei il jvc x5000, per il prezzo e per le caratteristiche di compatibilità, poi siamo d'accordo che il sony 520 sarebbe il top, ma a che prezzi????
    Altrimenti godiamoci i nostri full hd per un altro anno e poi vedremo.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  2. #257
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da eribanno Visualizza messaggio
    ....,poi artefatti come sempre ma ci siamo abituati, [CUT]
    Ma stai scherzando spero, sui dlp da 600 euro non si vedono quelle schifezze.

    Citazione Originariamente scritto da eribanno Visualizza messaggio
    i nuovi sony di cui il 320 parte da 7000 euro di listino con tante limitazioni HDR, CMD non utilizzabile con sorgenti 4k60p, ecc..ecc.,ad un prezzo decent..........[CUT]
    Scusa tu prendi i nuovi jvc per vederci contenuti 4k60p?

    Quando ci saranno i supporti 4k disponibili in negozio fra pochi mesi non avrà più senso comprare questo tipo di proiettori "via di mezzo" per chi ha un certo budget a disposizione.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #258
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    e per guardarci cosa in 4k? ma dai ci vorrà almeno 1 anno prima che ci siano dei film in discreta quantità da vedere in 4k, al momento meno del 10% viene girato in 4k, e se poi consideriamo che il lettore samsung UBR esce solo nel primo trimestre 2016 ed a 500 dollari la vedo dura per un'adozione in massa.

    basta andare a vedere i dati di vendita per rendersi conto che il DVD domina ed il BR è una nicchia , figuriamoci cosa potrà fare l'UBR in questo contesto di mercato.

    poi ovvio che se hai le disponibilità ti prendi quello che vuoi ma non lo sfrutterai per molto tempo.
    Ultima modifica di macintown; 04-09-2015 alle 10:50

  4. #259
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    261
    io mi chiedo , oggi devo prendere un vpr 4k che mi potrò godere al massimo livello fra qualche anno con una decina di blu ray appositi..........no io preferisco continuare a vedere lo sterminato catalogo blu ray ( ci sono voluti quasi 10 anni per avere quasi tutto in blu ray ....quanti ce ne vorranno per il 4K ????) in modo migliore possibile ( che secondo me è la tecnologia d-ila ) se non ho la strada adatta la Ferrari non mi serve, se questi ultimi jvc sono il punto d'arrivo della tecnologia d-ila e penso al 9000 ed al 7000 a me va benissimo , ciò non toglie che se il Sony 520 si rivelasse nettamente superiore al 9000 jvc ( in full hd dico ma non credo ) ne prenderò atto.

  5. #260
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Quoto Scaramanga, il passaggio al 4k non lo vedo così facile ed inevitabile come molti pensano. Oltre la mia videoteca personale se il mio noleggiatore non li prenderà - e quasi sicuramente non li prenderà - cosa guarderò ogni sera o quasi?

  6. #261
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    Ragazzi, sono da qualche mese possessore di un rs49, upgrade del vecchio x35, e ovviamente, in quanto amante di contrasto e profondità, sono soddisfatto.
    Intervengo nella discussione solo per sottoporre a chi critica la mancanza di matrice 4k una riflessione rispetto alla policy JVC, che si ostina a mantenere le matrici 2k con il trucchetto dell'E-Shift.
    Io ritengo che il loro atteggiamento sia CORRETTISSIMO nei confronti di noi utenti finali:
    la verità è che per ora i contenuti 4K non esistono, poi certo, è vero che a breve netflix dovrebbe arrivare anche in italia adottando il formato 4k, ma temo che sarà più un'esca per chi guarda contenuti sul monitor di mac o pc che non una reale ottimizzazione dell'immagine per noi utenti VPR. Mi chiedo infatti come un 4k possa riuscire a passare nell'imbuto di banda di un doppino telecom a un bitstream decente... e allora magari avremo 4K di risoluzione con neri spappolati e crateri nell'ampiezza cromatica dell'immagine (ve li ricordate i vecchi file .avi a 1080P?).
    Insomma, se JVC ritiene di spingere ancora su una "via di mezzo" secondo me lo fa per restare presente sul mercato senza prendere noi clienti in giro con mirabolanti promesse di prestazioni di cui, tanto, nessuno o quasi potrà usufruire in modo soddisfacente (per qualità e quantità di eventuali titoli proposti in UBR) nel medio termine.
    l'X5000 e il suo scarso contrasto dichiarato si muovono in questa direzione: JVC si rivolgerà a un pubblico ammaliato da immagini ruffiane, che magari vuole il proiettore e la luce accesi CONTEMPORANEAMENTE, mentre per noi, che segretamente desideriamo una batcaverna, ci saranno i due modelli superiori.
    Insomma, onore a JVC, che non fa una matrice 4k sapendo che un processore interno dovrà spezzarla in 2 PRATICAMENTE SEMPRE per rendere fruibili i reali contenuti esistenti.
    E peste colga chi, come sony, in realtà usa noi appassionati un po' troppo "fissati" come beta tester, proponendo matrici 4K ben sapendo che il loro prodotto è transitorio, in attesa di laser e SORGENTI COMPATIBILI, che da quel che ne so sono pochine e piene di difettucci...
    Ora, potete anche scatenare l'inferno...
    Io mi vado a vedere un bel 1080P su una matrice 1080P.

  7. #262
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    710
    Secondo me è anche giusto che rimangano sul 2k perché fino al prossimo anno vedremo poco e niente in 4k,
    Ma almeno x9000 potevano farlo nativamente 4k giusto per dare la scelta agli amanti affezzionati jvc...tutto qui.

    PS. e a quei prezzi poi ne venderanno penso proprio pochini.
    Ultima modifica di Alex-Murei; 04-09-2015 alle 13:52
    Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS RTX 5070 Ti - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80

  8. #263
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo Visualizza messaggio
    Quoto Scaramanga, il passaggio al 4k non lo vedo così facile ed inevitabile come molti pensano. Oltre la mia videoteca personale se il mio noleggiatore non li prenderà - e quasi sicuramente non li prenderà - cosa guarderò ogni sera o quasi?
    Neanche per me è inevitabile...anzi nutro forti dubbi che il 4k si possa affermare... quello che non gradisco da parte di JVC è che continua a produrre VPR 2K a lampada a prezzi troppo alti... andavano bene 5 anni fa non oggi.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #264
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    mi intrometto e dico la mia poi se qualcuno mi da' un consiglio mi fa piacere
    io dovrei passare da un DLP hd ready che ancora mi soddisfa su una base di 3 metri e 20 con 1000 lumen
    per qualcuno saro' pazzo ma e' cosi'
    vorrei rimanere con questa base e avere il nero e contrasto che solo vedendo il jvc ho notato quest'abisso col mio
    diciamo che mi sono deciso per un jvc ma non so' quale
    i nuovi e' ancora presto e costano troppo
    avevo pensato ad jvc rs 49 che per costar'ere sui 3600 euro sono tanti per una lampada tradizionale,con un eshift che non rende bene, che per avere un gamma e resa di colori buona ci vuole un processore esterno(letto da una rece che e' stato confrontato con un sony e un epson di cui e' stato messo all'ultimo posto)
    e cmq e' un 1300 lumen che sicuramente va bene sul mio schermo chiudendomi dentro e oscurando alla meglio pero' cmq dovrei tenere la lampada in normal con film scuri
    ripeto i nuovi jvc avranno migliorato eshift, cmd e cms(sempre da vedere)pero' cmq costano tanto e non sono nemmeno 4k nativi
    a questo punto sbaglio se spendo poco e niente e mi prendo uno di nicchia tipo un hd 350 che non ha cmd,cms eshift e 1000 lumen e devo tenerlo quasi sempre a lampada alta su quello schermo
    non vedo in 4k, ma tanto i bluray ancora devono uscire e quando usciranno costeranno tanto
    diciamo che nel frattempo che aspetto andrei bene con questo hd 350 e spendo quasi niente???
    che ne dite??
    rispetto a quello che ho mi serve un full hd con un maggior contrasto nativo e nero per v e edere i bluray
    l'unica cosa che mi preoccupa e' che questi 1000 lumen possono bastare con il mio schermo da 3 m e 20??
    il modello medio secondo me e' la scelta' giusta tra i nuovi modelli ma dipende sempre quanto costa,ma sicuro piu' di 3000 euro
    Ultima modifica di lian80; 04-09-2015 alle 15:14

  10. #265
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    @ rossoner4ever

    Sono pienamente d'accordo
    spero vivamente abbiano reinserito la calibrazione del gamma a 12 punti meglio se a 24 inserendo anche da ire 1 a 5
    Ultima modifica di PAOLINO64; 04-09-2015 alle 15:12
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  11. #266
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    @ lian80
    Secondo me, nell'attesa (probabilmente lunga) dell'affermazione di un nuovo standard, puoi tranquillamente pensare a un bell'x35. Si trovano a prezzi ottimi, e rispetto al più recente x500 la differenza è praticamente solo nell'autocalibrazione (che per auanto mi riguarda fa un eccellente lavoro...)

  12. #267
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    @ rossoner4ever

    ...... inserendo anche da ire 1 a 5
    addirittura.....sarà difficile trovare una sonda che legga da 1 a 5 ire
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  13. #268
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    puoi sempre puntarla verso il vpr
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  14. #269
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Citazione Originariamente scritto da Jack_pls Visualizza messaggio
    @ lian80
    Secondo me, nell'attesa (probabilmente lunga) dell'affermazione di un nuovo standard, puoi tranquillamente pensare a un bell'x35. Si trovano a prezzi ottimi, e rispetto al più recente x500 la differenza è praticamente solo nell'autocalibrazione (che per auanto mi riguarda fa un eccellente lavoro...)
    sarebbe l'rs 46???
    ma a quanto si trova??
    io l'ho visto intorno ai 2700 euro, quei pochi rimasti
    a questo prezzo con meno di 1000 euro in piu' prendo x500 rs 49 poi
    l'hd 350 non puo' andare per i pochi lumen???

  15. #270
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Siamo nel treadh dei nuovi JVC,non dei vecchi


Pagina 18 di 97 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •