Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 119 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 1784
  1. #736
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Mia madre non vede la differenza tra un'immagine HD e una full-HD.. quindi è chiaro come tutto dipenda dalla sensibilità del singolo. Per Onslaught la differenza si vede mentre per un altro no ma questa è poi la base di molte diatribe qui nei forum.
    Concordo con Onsla, è inutile prendere un lcd con elaborazioni FI, BB, BS, ecc.. per poi disattivarli. La differenza c'è, eccome e si vede. Se non si vede, beh, tanto meglio ma allora che parere può essere quello di chi non vede la differenza tra 300 e 1080 linee? E' un paese e un forum democratico, anche se tecnico, quindi è importante il contributo di tutti però un approccio più "soft" non sarebbe male..

  2. #737
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Quindi non lo sai cosa succede, il che non è una colpa, ma allora non sarebbe assolutamente il caso di lanciarsi in certi discorsi, perché ci sono motivazioni tecniche, legate al funzionamento della tecnologia lcd, per le quali è fondamentale avere attivate le tecnologie che diminuiscono il motion blur, pena vedere 300-400 linee risolte su 1080, in movimento.
    Quotone!
    Mi scuso per il quote integrale ma io per una frase del genere ho lottato per 5 pagine di 3d con il coltello tra i denti...vediamo se adesso qualcuno comincia a capire come funziona invece di scatenare l'inferno senza nemmeno sapere di cosa si sta parlando...
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    ...
    Concordo con Onsla, è inutile prendere un lcd con elaborazioni FI, BB, BS, ecc.. per poi disattivarli.
    Anche perchè si pagano profumatamente e senza di essi si torna all'età della pietra per gli lcd, tanto vale passare ad un buon plasma...

    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 28-10-2010 alle 20:37
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #738
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Ragazzi, a me, per quanto riguarda il gaming, basterebbe sapere se è possibile giocare in solitaria o con 1 amico a PES con la PS3 con 1 Philips(8605/9705) e/o con 1 Sony (NX810/HX900), rispettivamente con natural motion e motionflow attivi...praticamente senza x forza usare la modalità GAME! Anche se l'Input Lag sale a 70-90....SOLO x quanto riguarda PES, si riesce ugualmente a giocare senza problemi o no?...tutto qui....altri giochi sparatutto/online non m'interessano!

    E poi, è vero che il Philips 9705 soffre di banding verticale durante le partite di calcio?


    Ciao e grazie!

  4. #739
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    tranquillo, anche con natural motion attivo (al minimo) riesci a giocare tranquillamente. se lo metti al massimo invece diventa un disastro... ma non è colpa di philips, sarebbe un disastro ovunque. è una cosa assolutamente normale ed insita nelle varie tecnologie di motion comp. voglio vedere io i difensori del motion flow se riescono a giocare attivandolo al massimo... he he... casualmente NON lo fanno

    per avere un lag minimo la cosa migliore è mettere tutto disattivo (200hz clear lcd e natural motion off).. o al massimo attivare solo 200hz, così hai alcuni meccanismi di motion compensation attivi ma l'interpolazione rimane off (è la cosa più pesante) con un lag già molto accettabile e basso. la resa anche con tutto off è eccellente ad ogni modo... calcolando che su sony comunque non si può nemmeno arrivare ai 10-15 ms dei philips mi paiono eccessive certe paranoie... diventa una scelta personale il bialnciamento di filtri attivi e lag già che si ha maggior possibilità di personalizzazione. con alcuni giochi si possono attivare più filtri, con altri tipo guitar hero e laser game è tassativo avere lag minimi, e qui la possibilità di arrivare fino a 10-15 fa la differenza

    su alcuni giochi ad ogni modo è deleterio per me attivare il natural motion... per esempio con sega rally, dirt, grid e giochi di corse eccessiva fluidità dà anche l'impressione di avere un gioco "più lento"... un minimo di traballamento è molto più realistico, almeno a me dà questo effetto.

    io comunque fatico un attimo a capire la coerenza di alcuni utenti... il punto per un videogiocatore è principalmente avere un input lag basso, e secondariamente vedere quale trade off può avere tra l'aumentare l'input lag e l'attivar filtri di motion compensation... non capisco come mai si critica il natural motion del philips elogiando quello sony, quando tanto poi se si vuole giocare in modo decente anceh su sony è da disattivare visto che sennò su sony con tutto attivo si sprofonda a 80-100 ms... il tutto glissando il fatto ceh su philips disattivando 200hz clear lcd e disattivando natural motion si scende a 10-15 ms, un risultato di tutto rispetto se non da primato visto che su sony nemmeno disattivando tutto si arriva a questi livelli. diciamo le cose come stanno no?
    Ultima modifica di sytri; 28-10-2010 alle 22:50

  5. #740
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    @OSTRICA secondo me ti e' stato dato un ottimo consiglio...

    sei arrivato ad un buon punto, e qualsiasi sia la scelta direi che cadrai in piedi, sono tutte ottime tv...

    io in te cmq mi focalizzerei su GLI AMBITI piu' importanti e quindi decisivi NEL TUO CASO:

    distanza e quindi dimensione
    uso sd sky hd IN PREVALENZA e quindi elettronica

    mi sento di dirti, che anche se in linea generale ci sta la tua tabella diciamo, i vari discreto ottimo buono ecc SECONDO ME invece non ci stanno, e possono essere fuorvianti, perche' uno legge un discreto e lo paragona ad un ottimo, e quindi puo' pensare che sia cosi' quando non lo e' affatto oppure NON CI SONO PROVE per dirlo, saperlo ecc ( capito cosa intendo?)

    esempio specifico, se dici c7000 discreto in hd, e hx900 ottimo, fai passare una cosa che e' PIU' PROBABILE sia il contrario, recensioni ed elettroniche ALLA MANO...la realta' poi e' piu' probabile che sia che sono praticamente identiche, quindi entrambe ottime, o discrete, come preferisci :P

    per concludere: ci sono diversi FATTORI DIFETTI PREFERENZE PREGI che sono come hai potuto vedere soggettivi


    esattamente come c'e' chi magari non vede o da poco peso alla differenza tra 400 e 1080 linee videogiocando.....c'e' chi invece non vede linee seghettate OB(B)LIQUE diro' o qualita' sd penosa, o problemi in 1080i ecc ecc cose che per molti, QUASI TUTTI, invece sono decisamente prioritarie: devi vedere tu di che tipo sei, a cosa dai piu' peso, ecc

    E' FONDAMENTALE il parere DI TUTTI...e solo tu ti puoi rendere conto se si parla di sesso degli angeli o meno

    questo per farti capire quindi che, ora hai un'infarinatura di base abbastanza completa, conosci pregi e difetti delle tv, QUINDI SAI COSA ANDARE A CERCARE E VALUTARE...

    poi decidi con la tua testa cosa e' meglio tra un nero meno nero, oppure una sd penosa, oppure un lag alto, oppure un prezzo fuori da ogni logica, ecc ecc ( ogni tv ha il suo punto forte e debole )

    ciao
    Ultima modifica di mrwhite10; 28-10-2010 alle 23:39

  6. #741
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da ostrica

    E poi, è vero che il Philips 9705 soffre di banding verticale durante le partite di calcio?
    anche a me interessa molto sapere questa cosa, sto difetto mi sembra fosse presente nel 9704

  7. #742
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Grazie a mrwhite10 e a sytri delle risposte esaurienti......mi rimane da sapere 2 cose riguardo il 9705:

    1) soffre o no di banding verticale durante gli spostamenti veloci della telecamera durante le partite di calcio?

    2) Tmac22 ha fatto 1 prova per me sul suo 55NX810 per quanto riguarda i gradi max da cui si può vedere la tv senza peggiorarne la qualità visiva. Praticamente si è messo di fronte alla sua tv ad 1 mt di distanza, e poi si è spostato verso dx o sx misurando a quale distanza cominciava a peggiorare la qualità visiva. Ebbene le immagini sul suo tv non variavano spostandosi fino a 50cm a dx o sx.....grazie ad autocad ho visto che l'angolo max (all'incirca) del 55NX810(e quindi penso anche del 46HX900) è di 27°!
    Vorrei che qualcuno che ha il Philips 8605 o 9705 facesse la stessa prova così da vedere se ha 1 angolo di visione maggiore o minore rispetto al Sony!

    Ciao e grazie a tutti!

  8. #743
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da sytri

    su alcuni giochi ad ogni modo è deleterio per me attivare il natural motion... per esempio con sega rally, dirt, grid e giochi di corse eccessiva fluidità dà anche l'impressione di avere un gioco "più lento"... un minimo di traballamento è molto più realistico, almeno a me dà questo effetto.

    io comunque fatico un attimo a capire la coerenza di alcuni utenti... il punto per un videogiocatore è principalmente avere un input lag basso, e secondariamente vedere quale trade off può avere tra l'aumentare l'input lag e l'attivar filtri di motion compensation... non capisco come mai si critica il natural motion del philips elogiando quello sony, quando tanto poi se si vuole giocare in modo decente anceh su sony è da disattivare visto che sennò su sony con tutto attivo si sprofonda a 80-100 ms... il tutto glissando il fatto ceh su philips disattivando 200hz clear lcd e disattivando natural motion si scende a 10-15 ms, un risultato di tutto rispetto se non da primato visto che su sony nemmeno disattivando tutto si arriva a questi livelli. diciamo le cose come stanno no?
    Parole sante...
    Giocate online a COD con 100ms di input lag, sono sicuro che vi godrete dei bei paesaggi privi di motion blur, salvo poi finire la partita con zero uccisioni o giù di lì...
    Oltretutto, come rileva giustamente sytri, in alcuni giochi i meccanismi di mc fanno più danni che altro: nei giochi di corse si arriva ad una fluidità assolutamente innaturale, forzata. Ma tutto questo non conta evidentemente, perchè qui passa il messaggio che, addirittura, meglio non giocare se non si attivano questi filtri, perchè poi se ci si guarda intorno in un fps si notano le sfocature...come se uno stesse sempre a fare girotondo
    Caro ostrica, il mio consiglio resta quello di prendere il philips, perchè: 1) in sd è seconda solo a samsung; 2) in HD è superba, come tante altre tv ormai; 3) nei giochi è la migliore, perchè, DISATTIVANDO IL PNM, l'immagine resta FANTASTICA e l'input lag è prossimo allo zero.
    Unica accortezza: assicurati che non abbia il vertical banding nelle partite, ma questo lo puoi appurare solo nel thread ufficiale, chiedendo a tutti i possessori se notano qualcosa.

    p.s. mi fa piacere l'intervento di mario, perchè questo, secondo me, resta un forum in cui le impressioni soggettive sono importanti e tutte degne di nota, quelle mie come quelle di sytri come quelle di lorenzo, onslaught e tutti gli altri. Poi saranno i potenziali acquirenti a farsi un'idea, senza che per forza l'intervento di un tecnico debba avere più peso degli altri.

  9. #744
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da ostrica
    Vorrei che qualcuno che ha il Philips 8605 o 9705 facesse la stessa prova così da vedere se ha 1 angolo di visione maggiore o minore rispetto al Sony!

    Ciao e grazie a tutti!
    questo potrebbe interessarti

    utente del forum 8605 46"

    angolo di visione:
    qui arriva una bella sorpresa. All'inizio con le impostazioni di default guardando da un angolo superiore a 30 dal centro si notava un fastidioso effetto nebbia, latte o fumo oppure come volete chiamarlo. Molto, ma molto fastidioso. Ho la tv centrale nella stanza che fa da soggiorno con angolo cottura, quindi voglio guardare la tv da qualsiasi angolo. E questo da molto fastidio. Si vedeva bene solo guardato di fronte. Poi, per puro caso ho scoperto quello che crea questo peggioramento della qualità: il "contrasto perfetto". Una volta disattivato, dal menu Perfect Pixel, l’immagine è tornata perfetta da qualsiasi angolo sino a 176 gradi.
    Non solo. In certe scene con superfici riflettenti oppure pelle umana lucida avevo notato una specie di effetto “solarize”, cioè i colori erano spinti verso il bianco senza gradazione dando un effetto come si vede in certe foto con effetto acquarelli. Spento il “contrasto perfetto” sparito anche questo. Quindi una funzione inutile.

  10. #745
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Gli angoli di visione degli lcd sono abbastanza in linea e attorno ai 30°.. Se hai un divano davanti alla tv non dovresti avere problemi

  11. #746
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Questa discussione si è trasformata in uno scontro all'ultimo sangue per il più adatto al gaming estremo...della serie mivar 14" crt in bianco e nero ma con 3ns di lag...
    La priorità, leggendo il primo post, era solo al 10% per il gaming quindi mi sembra normale dare priorità alla qualità di immagine quindi al post processing, al local dimming e al motion compensation piuttosto che valutare tv da migliaia di euro con tutto disattivo per avere una manciata di ms di lag...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #747
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    Adesso c e anche il Perfect (issimo) Pixel per poter guardare la tv anche da dietro...la tv

    sherzo eh
    Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900

  13. #748
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    50
    come non quotare lorenzo....
    tranquilla ostrica...poi per pes...neanche per COD..!!

  14. #749
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    io ripeto gioco tranquillamente con MF attivo ( e non al minimo) a tutto...dal calcio, agli action, agli FPS...

    poi oh...se la mia parola non è considerata o denigrata da altri che pensano sia impossibile...amen...io intanto me lo godo questo MF...
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  15. #750
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315

    Citazione Originariamente scritto da pomiss
    questo potrebbe interessarti

    utente del forum 8605 46"

    angolo di visione:
    qui arriva una bella sorpresa. All'inizio con le impostazioni di default guardando da un angolo superiore a 30 dal centro si notava un fastidioso effetto nebbia, latte o fumo oppure come volete chiamarlo. Molto, ma molto fastidioso. Ho la tv centrale nella stanza che fa da soggiorno con angolo cottura, quindi voglio guardare la tv da qualsiasi angolo. E questo da molto fastidio. Si vedeva bene solo guardato di fronte. Poi, per puro caso ho scoperto quello che crea questo peggioramento della qualità: il "contrasto perfetto". Una volta disattivato, dal menu Perfect Pixel, l’immagine è tornata perfetta da qualsiasi angolo sino a 176 gradi.
    Non solo. In certe scene con superfici riflettenti oppure pelle umana lucida avevo notato una specie di effetto “solarize”, cioè i colori erano spinti verso il bianco senza gradazione dando un effetto come si vede in certe foto con effetto acquarelli. Spento il “contrasto perfetto” sparito anche questo. Quindi una funzione inutile.


    concordo assolutamente !!!!!!!
    ho proprio quella tv. il contrasto perfetto è egregio se lo metti al minimo, settando coerentemente il gamma a 0 o meglio -1 per evitare l'effetto solarize... ma non con tutti i film dà valore aggiunto. messo al massimo fa disastri proprio


Pagina 50 di 119 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •