Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 119 PrimaPrima ... 384445464748495051525898 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1784
  1. #706
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026

    Citazione Originariamente scritto da ostrica
    Considerando che vedrei la tv da 2,6/3,20 mt e con 1 inclinazione che va rispettivamente da quasi 40° a 25°?
    Considerando l' alta percentuale Sd (70% SD/DTT) e la bassa percentuale gaming oltre alla distanza abbastanza elevata direi che il plasma Samsung C7000 da 63" sarebbe il "vero titano" che fa per te ostrica.
    Se proprio devi scegliere tra i modelli citati allora Philips 52PFL8605 oppure Sony NX810 55" i 46" li lascerei perdere sinceramente. Il 52" solo per l' alta percentuale Sd,altrimenti pure sarebbe piccolo sui 3 mt e oltre.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  2. #707
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    Sono d'accordo, il plasmone samsung sembrerebbe l'ideale per te, i samsung in standard definition sono ancora inarrivabili.
    Però, a quanto ho capito, non sei un tipo da immagine plasma, infatti nelle tue scelte compaiono tutti led.
    Calcola però che, in linea generale, più aumenti il polliciaggio e più emergono i difetti della tecnologia led.
    Cmq, tra quelli da te elencati, prenderei il 9705, è un top di gamma a livello di elettronica. I sony li scarterei perchè in SD vanno dal sufficiente al penoso.

  3. #708
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    ok... assodato che sony non lavora bene nell'SD (alla faccia della televisione perfetta)... assodato che samsung è il migliore nell'SD...

    personalmente farei fatica a consigliare samsung con quel budget :|
    nel gaming sono terribili... in HD c'è molto di meglio... samsung come qualità costruttiva e soprattutto affidabilità è quella messio peggio tra le contendenti al titoli (molto peggio di sony, philips, toshiba, panasonic di sicuro. ignoro come sia messa LG sinceramente quindi non la giudico)

    prova a chiedere anche in un centro assistenza o nei centri commerciali... a meno che becchi quello particolarmente di parte (cosa non rara per samsung) si sa che è quella con maggior incidenza di resi per difetti e malfunzionamenti nel tempo...

    samsung personalmente la vedo solo per chi ha il design al primo punto delle proprie priorità... oppure con un budget basso, in quanto sulle gamme basse per esempio philips la trovo solo sufficiente/buona (ed esteticamente oscena), sony ha grossi problemi nelle fasce basse... per entry level o cose da medio budget andrei dritto su samsung, su fasce alte la lascerei sullo scaffale

  4. #709
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    sytri, come discorso generale hai ragionissima, il 90% dei tv led samsung ha dei difetti mostruosi, soprattutto nel campo dell'elettronica, della qualità costruttiva (ho letto di cam che spariscono all'interno dei televisori!) e dell'uniformità dei pannelli (addirittura il c8000 presenta esemplari a "banana"...). Io non comprerei mai un led samsung, ma attenzione a non generalizzare. Il c7000 consigliato da me e tadzio è un plasma, e se leggi le numerose recensioni sul web ti accorgerai che è un validissimo prodotto, eccellente in sd e hd, molto versatile in tutti gli ambiti.
    In ambito game ha i difetti dei plasma (ma anche i pregi, come il bassissimo input lag), ma ostrica ha già scritto che lo userà poco in quell'ambito, e solo per giocare a pes, quindi può andare.
    Penso che la prima accortezza per non lasciare adito a critiche e accuse di partigianeria sia la non generalizzazione.
    Samsung ha fatto quasi tutti televisori scadenti, sono d'accordo, ma a mio parere il plasma in questione è un'eccezione. E nell'ambito degli lcd non led, lo è anche il vecchio b750.
    Sony, secondo me, fa dei tv sopravvalutati, ma non direi mai che tutti i sony fanno schifo. Ad esempio, il vecchio X4500 (full led) raggiunge una qualità di immagine che ancora non ho visto da nessun'altra parte.
    E così via, per tutte le marche...

  5. #710
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    sul modello in specifico ti dò ragione. Sono partito a testa bassa pensando alla qualità costruttiva senza focalizzarmi sul modello (mea culpa, considero poco i plasma samsung... per me plasma è solo panasonic )

    sulla qualità costruttiva il mio discorso è proprio generale sul marchio. samsung ha standard qualitativi piuttosto bassi in bene o male tutti i campi in cui lavora... a partire dalla telefonia dove fa spesso disastri peggio che nei televisori... sono politiche di marketing samsung. prima l'estetica per convincere l'acquirente medio, poi il trade marketing per vendere di più... poi il resto

    concordo sull'ultima parte del tuo discorso... però bho, proprio volendo plasma io convincerei la sua ragazza a digerire l'estetica oscena dei panasonic, qualitativamente di tutt'altra pasta

  6. #711
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    Infatti quando dovrò prendere il nuovo tv per la sala, andrò senz'altro di plasma panasonic. E secondo me non sono neanche brutti, ad esempio il v20 è elegantissimo.
    Ciò posto, non è che i pana siano esenti da difetti: oltre ai "classici" stampaggio e ritenzione, mai del tutto sconfitti, c'è il green ghosting tanto odiato dai videogiocatori, e negli ultimi modelli si sono aggiunti pure i floating blacks e una resa in sd mediocre (vt20, modello di punta). Spero che i plasma 2011 siano migliori, sotto questi punti di vista.
    Resta il fatto che ostrica non ama, a quanto ho capito, l'immagine meno brillante dei plasma. Credo sia più un led lover

    p.s. d'accordo su tutto quanto dici dei sammy, compresi i TERRIBILI telefoni cellulari...

  7. #712
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    io sono una prostituta dell'estetica quando mi ci metto... sono capace di prendere uan cosa che costa di più (a parità di qualità) solo per l'estetica... difatti tra hx800 e 8605 ho preferito il secondo anche per ambilight (ok, le lampade non sono estetica volendo essere onesti ma sono una funzionalità non da poco), vetro e dettagli estetici come le finiture di pregio... mentre l'hx800 sembrava un monitor da pc ingigantito....

    con samsung ci sono cascato ben due volte con i loro telefoni tanto belli quando fatti di cartapesta... ora BASTA, con me hanno chiuso.. mai più telefoni samsung

    ovviamente sottolineo il "a parità di qualità", perchè l'estetica modaiola muore con la moda.. se una cosa è dettata da qualità dei materiali migliori o altro, come finiture di pregio, durano nel tempo. c'è una bella differenza tra un bordino di plastica trasparente ed un vetro che sborda di quel mezzo centimetro

    ed a prescindere se una cosa non ha qualità in casa mia non ci finisce. se spendo voglio la tranquillità di avere speso bene i miei soldi
    Ultima modifica di sytri; 28-10-2010 alle 14:24

  8. #713
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da puffo1978
    confermo che stai prendendo un abbaglio, i philips sono i migliori lcd per il gaming, A PATTO DI ESCLUDERE IL NATURAL MOTION.
    Non hai letto con attenzione quello che ho scritto: escludere i circuiti di frame interpolation equivale, come ho già scritto, ad un palliativo, dato che si paga un prezzo molto salato.
    Le tv migliori per giocare, parlando di lcd, sono quelle che hanno input lag basso con circuiti di interpolazione dei frame attivi.
    Lo sai, vero, cosa succede quando un lcd deve gestire immagini in rapido movimento senza 100-200-400Hz attivi?
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #714
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    i 100hz sono di default, non si possono nemmeno disabilitare...
    lui ha detto di togliere il natural motion, non di togliere i 200hz (che includono altri filtri)... sono indipendenti le due cose

    quello eccessivmente pesante dei due è il natural motion. poi personalmente tengo tutto disattivo (quindi solo 100hz attivi) così ho solo 10-15 ms di lag

    devo ancora misurare bene a quanto sale con solo il 200hz clear lcd attivi...
    se ho ben capito da quanto veniva riportato i sony non riescono però a scendere sotto i 30, corretto ?

    avere come possibilità il poter scendere a patto di disattivare cose ulteriori per me non è male, sta all'utente scegliere. ci sono giochi come super mario dove la differenza tra 30 e 10 si sente per esempio

  10. #715
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    La Grande
    Messaggi
    343
    Doppio post (chiedo venia)
    TV: Panasonic TX-55VT30E + Philips 42PFL7662D/12 | "All purpose": PS4 + PS3 + PlayTV | Ampli: Onkyo TX-SR608 | 5.1: IL Tesi 504 + 704 + 104 + Basso 850 | BluRay Collection

  11. #716
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    La Grande
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da puffo1978
    ...(ho letto di cam che spariscono all'interno dei televisori!)
    Mi è successo personalmente!!!
    Per fortuna era il TV di mio cognato e non il mio!
    L'effetto che ci ha fatto quella esperienza è stato che quel Samsung sembrava un "Plastegon". Assurdo!

    Tra l'altro quasi tutti i Samsung che ho visto a casa di amici o parenti sono pieni di settaggi, ma difficilmente settabili. Sarà ceh sono abituato alle immagini di un Philips (anche se datato e non top di gamma), ma l'ipersaturazione dei Samsung raramente la trovo piacevole da guardare per più di mezz'ora...

    Premetto che i TV a cui mi riferisco sono tutti in fascia bassa e LED. Ma propiro per questo dire che se si vuole spendere poco e avere qualcosa di esteticamente piacevole, allora bisogna andare sui Samsung è una cosa che a me fa accapponare la pelle, talmente mi fece effetto vedere una cam "sparire" nello chassis del TV... perchè ha una "feritoia" in cui ci passa la mano di un bambino!!

    I Plasma non li conosco, per cui non metto becco, ma i Samsung fascia bassa, anche se hanno prezzi di tutto rispetto, ed anceh se avessero una resa SD pari ad un CRT io non li consiglerei a nessun amico!
    TV: Panasonic TX-55VT30E + Philips 42PFL7662D/12 | "All purpose": PS4 + PS3 + PlayTV | Ampli: Onkyo TX-SR608 | 5.1: IL Tesi 504 + 704 + 104 + Basso 850 | BluRay Collection

  12. #717
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da sytri
    i 100hz sono di default, non si possono nemmeno disabilitare...
    lui ha detto di togliere il natural motion, non di togliere i 200hz (che includono altri filtri)... sono indipendenti le due cose

    quello eccessivmente pesante dei due è il natural motion. poi personalmente tengo tutto disattivo (quindi solo 100hz attivi) così ho solo 10-15 ms di lag

    devo ancora misurare bene a quanto sale con solo il 200hz clear lcd attivi...
    se ho ben capito da quanto veniva riportato i sony non riescono però a scendere sotto i 30, corretto ?

    avere come possibilità il poter scendere a patto di disattivare cose ulteriori per me non è male, sta all'utente scegliere. ci sono giochi come super mario dove la differenza tra 30 e 10 si sente per esempio
    che philips hai sytri ?

  13. #718
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Non hai letto con attenzione quello che ho scritto: escludere i circuiti di frame interpolation equivale, come ho già scritto, ad un palliativo, dato che si paga un prezzo molto salato.
    Le tv migliori per giocare, parlando di lcd, sono quelle che hanno input lag basso con circuiti di interpolazione dei frame attivi.
    Lo sai, vero, cosa succede quando un lcd deve gestire immagini in rapido movimento senza 100-200-400Hz attivi?
    succede che si gioca benissimo, anche solo con i 100hz attivi (come ha fatto giustamente notare sytri, io mi riferivo al pnm...). Mai notato scatti o rallentamenti nelle immagini in rapido movimento.
    Se poi cerchi il tv che, con 400hz e tutti i filtri attivi, lagghi 10-15ms, beh allora buona fortuna nella tua ricerca

  14. #719
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da sytri
    i 100hz sono di default
    100-200-400Hz sono l'interpolazione dei frame e/o scanning backlight e/o black frame insertion.
    Philips chiama il suo frame interpolation e motion compensation perfect natural motion: lo sapete cosa succede non avendo il supporto a quanto scritto sopra?
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #720
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Citazione Originariamente scritto da puffo1978
    succede che si gioca benissimo
    Quindi non lo sai cosa succede, il che non è una colpa, ma allora non sarebbe assolutamente il caso di lanciarsi in certi discorsi, perché ci sono motivazioni tecniche, legate al funzionamento della tecnologia lcd, per le quali è fondamentale avere attivate le tecnologie che diminuiscono il motion blur, pena vedere 300-400 linee risolte su 1080, in movimento.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 48 di 119 PrimaPrima ... 384445464748495051525898 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •