Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 100 di 119 PrimaPrima ... 509096979899100101102103104110 ... UltimaUltima
Risultati da 1.486 a 1.500 di 1784
  1. #1486
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Basta metterci un cinescaler e addio resto del mondo...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #1487
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Come siete "cattivi" ragazzi.. non dimentichiamoci però che i Panasonic montano i migliori pannelli in circolazione per quanto riguarda i plasma e che alcuni samsung/lg al confronto hanno un nero che sembra "grigio topo" per non parlare dell' alto input lag. Insomma chi vuole un VT o un V20 lo prenderà per i blu ray e per giocare;se si vuole fruire anche di sport su Sky hd o contenuti Sd meglio puntare su altro (LG PX 950 e Samsung C7000)
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  3. #1488
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Quoto sulla bontà del pannello, ma i problemi che si trascinano sono inconcepibili per chi detiene tanto ben di dio (vedi acquisizione di buona parte della tecnologia KURO) tipo mancanze del deinterlacer, floating black (per quanto attenuato rispetto ai più bassi di gamma), nero variabile, problemi con i 50Hz e artefatti in genere di cui si parla parecchio...un vero peccato...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #1489
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Certo;ho sempre sottolineato anch' io qui e altrove i "limiti enormi" dell' elettronica Panasonic ma purtroppo quest' anno è andata così. L' importante è che si facciano sempre presenti tali limiti ai possibili acquirenti in maniera che sappiano a cosa vanno incontro nel caso.
    E certo è disarmante che il "brevetto" KURO non sia stato ancora "sviluppato" come si deve dagli ingegneri Panasonic; e non parliamo dell' IFC che è meglio tenere sempre disabilitato,meno male che queste tv risolvono lo stesso 900 linee o giù di lì.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  5. #1490
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    non male esattamente come quello sony cyborg...x lo scaler

    e direi che specie considerando il termine di paragone, vale per entrambi tutto sommato

    altrimenti pensa se, dopo il quadro dato di SOSTANZIALE PARITA', se avesse DEGLI SVANTAGGI EVIDENTI di scaling e deinterlacing

    PER COMPENSARE quanto dovrebbero ESSERE EVIDENTI i vantaggi di colorimetria, contrasto nero ed immagine cinema like e da riferimento in sostanza...

    se vuoi possiamo parlare di bologna football club

    certo ha dei difetti, ma li hanno un po' tutti purtroppo si sa non sono fatte per l'sd

    cmq non SI VEDE E NESSUNO NE PARLA minimamente di differenze NETTE come per esempio invece tra una ps3, BUONA, in quanto ad upscaling, per vedere dvd e blu ray, decisamente MIGLIORE rispetto a lettori standard normali che facciano anche upscaling ma non con chip CONOSCIUTI....o importanti

    E INVECE lo scaling e deinterlacing che fanno OTTIMI LETTORI basati sugli stessi chip che poi ritroviamo nei processori, come denon 2930 con reon, o meglio ancora denon 3930 con realta, o oppo 983 con chip abt, o pioneer lx70, o PHILIPS 9500 CON QDEO,

    dove IL LIVELLO DI DEFINZIONE, DETTAGLIO, RAZOR, PULIZIA IMMAGINE, e quant'altro, tirato fuori E IN SD COME IN HD, lascia davvero TUTTA UN'ALTRA IMPRESSIONE E GODIMENTO rispetto alla ps3

    dove bastano anche solamente CERTI SCREEN fatti su vpr visti online per capire bene le differenze DI DETTAGLIO che tirano fuori...

    non so se tu abbia o abbia visto appunto dal vivo tali gioielli DOVE LA DIFFERENZA C'E' ED E' NOTEVOLE, a differenza delle 2 tv di cui stai parlando, una delle quali NON GODE della tua ammirazione diciamo ma che anche da quel punto di vista sono molto simili

    hehe LORENZO NON HO LETTO: tu li da TRONY dove lavori li vendete e li tenete i dvdo edge? non li hai mai visti vero? un vero peccato ( anche perche' non ti consente di capire la differenza e di poter fare paragoni ) ma si sa che nei centro commerciali e' dura trovare questo tipo di elettroniche destinate ad un pubblico TROPPO ESIGENTE e appassionato..."parliamo" (si fa per dire perche' se uno non lo ha visto hehe) di dvdo edge cmq, non hai sentito aletta? hehe tanto con 2000 euro di differenza possiamo comprare anche un calibre vantage.....

    ciao buona giornata
    Ultima modifica di mrwhite10; 10-11-2010 alle 23:19

  6. #1491
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Io penso che i pioneer abbiano raggiunto certi livelli oltre che per soluzioni tecnologiche avanzatissime, che ora panasonic ha, anche per costi di realizzazione altissimi...quindi non basta avere la tecnologia ma ci vuole l'intenzione di implementarla senza compromessi o comunque una direzione che evidenzi un netto cambio di marcia...attualmente tra un vt20 e un kuro dei tempi d'oro le differenze sono enormi in praticamente tutto...panasonic al momento è la migliore sul mercato plasma, in realtà è la meno peggio, se si considerano anche i modelli passati, piazzando a riferimento i top pioneer...
    Per l'IFC, se quello è il massimo che riescono a fare col FI, allora forse è il caso che non lo implementino proprio, tanto nessuno ne sentirà la mancanza, chi cerca l'interpolazione difficile si orienti sui plasma...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #1492
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    NO, se leggi il traifletto sotto NON dice che ha fallito......
    poi i pattern vanno "interpretati" in quanto esemplificativi...
    contengono una PIC che dimostra un eventuale failed e
    la PIC che dimostra come in "realtà" è stato superato il TEST.....
    Veramente dalla PIC si capisce benissimo che il risultato ottenuto da UE46C9000 è FAIL




    ... infatti tradotto con google "separazione Y / C è apparso in perdita"


    così come il UE55C7000 "FAIL" questo test




    mentre lo stesso test il UE46C8000 ottiene "PASS"





    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 10-11-2010 alle 14:29

  8. #1493
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    E infatti il motivo principale per cui Pioneer ha "abbandonato" la produzione del "Kuro" è da imputare proprio agli alti costi di produzione,mi sembra lo abbia dichiarato la stessa casa giapponese.
    C' è da dire però che il Panasonic VT20 ha un prezzo "accessibile" ed "equo" per ciò che offre almeno nell' ambito dell' alta definizione e del gaming,cosa rara al giorno d' oggi.

    E credo anche che alcuni "difetti" di questo VT 20 siano stati a dir poco "ingigantiti" poiché laddove si verificano (materiale 50 hz,interlacciato e Sd) talvolta sono già presenti altri problemi relativi alla trasmissione di Sky hd piuttosto che di Mediaset Premium (artefatti derivanti dalla "compressione",basso bitrate e scarso encoding)
    Per i dvd e le cadenze filmiche del materiale interlacciato beh basta lasciar fare l' upscaling 1080p a un lettore esterno "adeguato";e per i restanti contenuti ci sono processori video anche economici (dvdoedge e cinescaler) che fanno un ottimo lavoro. Laddove non si può intervenire beh pazienza,intanto con una spesa inferiore ad altri modelli "blasonati" un appassionato ha comunque un' ottima tv 50",certo non un modello di riferimento come poteva essere il Pioneer 5090 che rimane ancora "ineguagliato" su molte cose - ma nessuna tv è mai stata esente da difetti,KURO compreso.. ed è bene ricordarlo.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  9. #1494
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ovvio, difetti, o margini di miglioramento che siano, ci sono e ci saranno sempre...ma con un bagaglio così importante non capisco cosa aspettino a migliorare, se non altro, il contorno e limare i difetti che ormai da un pò si tirano dietro...
    Poi, per implementare a dovere senza rischiare di investire troppo, e dover far chiedere mutui restringendo il bacino d'utenza ai soli super appassionati super facoltosi, di tempo ce n'è...ma almeno che il contorno sia, se non altro, al livello dei top della concorrenza...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #1495
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da goldrake7
    Veramente dalla PIC si capisce benissimo che il risultato ottenuto è FAIL

    SALUTI

    MASSIMO
    Tu continui a voler far passare quello che NON è...
    il trafiletto e chiaro e NON parla di FAIL.........

    ma se vuoi continuare fai pure.......

    aggiungo per conludere, che l' elettronica
    del nuovo sistema Samsung Valencia-Arsenal...
    è decisamente superiore alla SCARSA elettronica di un Pana VT20 !!!

    Tra l' altro in un 3D è riportato un trafiletto da dichiarazione
    ufficiale Panasonic (ingengeri) di cui ammettono che i Pana NON
    sono ottimizzati per segnali a 50Hz, grande Panasonic !!!!!!!!!!!!!!

    reference level.......

    LINK e 3D dove sono discussi vari problemi

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=141



    saluti


    Cyborgh
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 10-11-2010 alle 14:53
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  11. #1496
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Tu continui a voler far passare quello che NON è...

    Io non faccio passare quello che non è ... ribadisco che alcuni test ottengono come risultato FAIL ... le immagini che ho inserito nel "post 1492", sono sotto gli occhi di tutti, sono molto esplicative, chiare ed oggettive ... come queste:

    Panasonic TXL37D28


    Panasonic TXP42VT20E



    ... però se si cerca di mistificare la realtà allora ditelo che io passo e chiudo.


    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 10-11-2010 alle 15:18

  12. #1497
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    La Grande
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    ma con un bagaglio così importante non capisco cosa aspettino a migliorare
    Non vorrei aver capito male io, ma mi è stato detto che per il VT20 non erano in tempo a sfruttare le conoscenze derivate dall'acquisizione di Kuro (questione di tempi di proegttazione non coincidenti con l'arrivo del nuovo Know-how),
    e che avremmo visto le prime TV "PanaKuro" solo nel 2011....

    Quindi le critiche rivolte a Panasonic a mio avviso ancora non dovrebbero tener conto del fatto che "avendo Kuro.. avrebbero dovuto"...

    I miei gusti sono pro LCD, ma diciamo che sono abbastanza curioso di vedere le nuove TV MY 2011 di Panasonic proprio per il fatto che probabilmente sfrutteranno conoscenze derivate dal progetto Kuro...
    Come sono curioso, lato LCD, di vedere i nuovi CEVO.
    TV: Panasonic TX-55VT30E + Philips 42PFL7662D/12 | "All purpose": PS4 + PS3 + PlayTV | Ampli: Onkyo TX-SR608 | 5.1: IL Tesi 504 + 704 + 104 + Basso 850 | BluRay Collection

  13. #1498
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da goldrake7
    Io non faccio passare quello che non è ...
    SALUTI

    MASSIMO

    Forse NON ti è chiaro che alcuni pattern
    mettono a confronto solo ad esempio e
    in comparativa, il FAIL e il PASS !!!!!!!!!!

    IL trafiletto recensivo esplica ciò che in realtà
    è successo, appunto come puoi vedere qualche post
    sopra dove si parla di deinterlacer pressochè perfetto
    ma nella PIC hai il FAIL e il PASS, ma come dicevo stai
    cercando il pelo nell' uovo e ciò si nota !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    esempio sotto, se il Valencia dimostra la superiorità.....
    la dimostra FALLENDO il TEST...??? penso proprio di NO !!!!!

    sotto questa PIC in allegato (test deinterlacer) il trafiletto
    recensivo recita: qui è dimostrata la superiorità del processore Valencia !!

    Ultima modifica di Cyborgh X787; 10-11-2010 alle 15:21
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  14. #1499
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Veramente, se non sbaglio, lo dicevano già per il 2010 che sarebbero usciti i veri panasonic/kuro...
    Comunque il mio discorso era proprio sul fatto che, a prescindere da quanto abbiano implementato delle soluzioni pioneer, il pana ha grosse lacune già rispetto ai top delle altre marchè che, per qualità del colore e livello del nero, sono spesso e volentieri già adesso ben al disotto...quindi non capisco perchè non appiana la situazione e si piazza al primo posto senza strascichi tipo FB, deinterlacer, 50Hz ecc e da li parte per la volata cominciando a integrare la tecnologia pioneer...ti pare che si raggiunga un nero record come i top pioneer e poi il deinterlacer fa un macello o attivando l'ifc compaiono i mostri a schermo?
    Pioneer fu, ad esempio, con il pure cinema, uno dei primi ad implementare a regola d'arte l'inverse telecine che di fatto EGUAGLIA la resa di un 1080i@60Hz di origine filmica ad un diretto 1080p@24Hz...rimozione perfetta del 3:2 pulldown e applicazione di un 3:3 con triplicazione del frame rate in perfetto rispetto della cadenza originale...il tutto quando ancora la compatibilità con segnali 24p non esisteva, garantendo così una prestazione non inferiore a quanto poi sarebbe uscito in seguito...questa è eccellenza in toto...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #1500
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686

    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Forse NON ti è chiaro che alcuni pattern
    mettono a confronto solo ad esempio e
    in comparativa, il FAIL e il PASS !!!!!!!!!! .....

    Forse non sono stato chiaro, non ho detto che l'elettronica non è ottima, ma in quel particolare TEST FALLISCE ... cosi come in questo specifico test:

    Samsung UE55C7000


    Sharp LC46LE925E


    Philips 46PFL9705



    mentre nello stesso specifico test PASSANO questi altri:

    Sony KDL46HX900


    Panasonic TXP42VT20


    Samsung UE46C8000


    ... si "legge" benissimo dalle foto anche il perchè.



    SALUTI

    MASSIMO


Pagina 100 di 119 PrimaPrima ... 509096979899100101102103104110 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •