|
|
Risultati da 31 a 45 di 50
Discussione: videoproiettore king shop chi lo conosce?
-
04-09-2011, 15:08 #31
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 2
Salve a tutti… Sono come qualcuno mi ha definito: l’avvocato “NON PIU’ INCOGNITO”, mi chiamo Giampieri Samuele e sono titolare della ditta Kingshop … intervengo su questo blog per chiarire questa incresciosa situazione che si è creata con il nostro prodotto, e successivamente per dimostrare che la nostra azienda cerca di essere il più trasparente possibile nei confronti dei suoi clienti.
Mi scuso innanzitutto con tutti i clienti che hanno acquistato il prodotto pensando che abbia effettivamente una risoluzione FULL HD, e non riscalata ad un 800 x 600 pixel come effettivamente risulta dalla scheda tecnica in fondo all’inserzione.
Quello che tengo a precisare è che il nostro importatore/distributore ci ha presentato il prodotto esattamente come Full HD, con materiale illustrativo da cui abbiamo preso anche grafica e descrizioni… non voglio assolutamente giustificarmi con tutto questo, l’errore è NOSTRO e me ne prendo la completa responsabilità, ma voglio solo dimostrare che da parte nostra non c’è stato alcun tentativo di raggirare i nostri clienti, o creare una sorta di pubblicità ingannevole.
Penso che il nostro errore è stato quello di riportare le stesse caratteristiche della scheda fornita dall’importatore, senza testare a fondo il prodotto e soffermarci sul significato di risoluzione nativa, e lo ammetto, data la nostra poca esperienza sul settore abbiamo trattato la cosa con superficialità fidandoci ad “occhi chiusi”…. (dico poca esperienza sul settore dei proiettori in quanto sono i primi che vendiamo, siamo incentrati più su videosorveglianza e antifurti).
Vi informo che abbiamo appena modificato le inserzioni specificando la differenza tra risoluzione nativa e risoluzione in input…. Spero che ora sia tutto più chiaro, e spero vivamente che tutti gli altri venditori facciano lo stesso.
Riguardo ai clienti che hanno già acquistato il nostro prodotto possono richiedere un rimborso parziale o totale con restituzione, scrivendo alla mail supplier@kingshopitalia.com … Noi naturalmente ci rivarremo di conseguenza dal nostro fornitore.
Per chi ha dei dubbi in merito può scrivermi a supplier@kingshopitalia.com e risponderò allegando il catalogo del nostro fornitore con quanto dichiarato precedentemente… questo perché, ripeto, voglio la completa chiarezza su tutto questo. E perché non mi piace essere chiamato truffatore da persone anonime, di cui non conosco neanche il nome….. giusto sig. gius76? se vuole può scrivermi tramite email e cercherò di fornirle tutte le spiegazioni di cui necessita.
Riguardo al commento :
Kingshop non è niente, è un nome inventato da tal S.G. che vende su eBay, forse neanche come ditta individuale…
Magari Kingshop non sarà niente come dice lei, ma ha più di 58.000 clienti (tra sito web, ebay ed altri canali) che hanno già acquistato da noi in 4 anni e mezzo di attività, molti dei quali sono ritornati più volte ed altri sono diventati rivenditori… con una percentuale di feedback positivi del 99,6%.
Vi linko i nostri feedback su ebay:
i link a ebay sono proibiti
Kingshop anche se non è niente ha 6 dipendenti pagati regolarmente, è iscritta alla camera di commercio come attività di vendita online di prodotti elettronici, possiede regolare partita IVA e VERSA regolarmente le tasse allo stato italiano, fornendo 2 anni di GARANZIA ITALIANA su tutti i prodotti a catalogo e soddisfatti o rimborsati entro 10gg come da legge, cercando di dare un servizio di assistenza telefonica e tramite email ogni giorno migliore….
Ritengo comunque che questo blog sia stato costruttivo e in qualche modo formativo, e apprezzo tutte le critiche che sono state fatte da professionisti ed esperti su questo settore… che sono sicuramente servite ad identificare e risolvere questo problema.
Esprimo anche il piacere di inviare alcuni nostri prodotti alla redazione di AV magazine per farsi un’idea di ciò che stiamo vendendo, accettando ulteriori critiche o recensioni positive su ciò che ritengono più opportuno.
Ciao a tutti!!!Ultima modifica di Nordata; 04-09-2011 alle 17:44
-
04-09-2011, 17:43 #32
@ Kinkshopitalia
Prendo atto con soddisfazione che il Forum sia servito a qualcosa:
- a rendere giustizia ad alcuni acquirenti nostri iscritti
- a Kingshop affinchè controlli quello che vende e magari a farne tesoro per il futuro nel caso avesse intenzione di trattare un prodotto di cui si ha "poca esperienza" magari consultando qualcuno che ne ha.
Mi piacerebbe pensare che la cosa possa servire anche a chi non è iscritto al forum, quindi all'oscuro di tutta questa querelle e che si illude di aver fatto l'affare del secolo avendo in casa un vero FullHD.
Mi fa anche piacere apprendere che la ditta in questione è in regola con la legislazione sul commercio e finanziaria, anche se non vedo perchè debba essere motivo di orgoglio essendo la cosa normale per un commerciante.
Una considerazione strettamente personale riguardo i famigerati feedback:
anche un iscritto qui ha magnificato il vpr in questione e se avesse acquistato su ebay avrebbe rilasciato un feedback positivo, ma questo solo per scarsa o nulla conoscenza del settore, fidandosi del venditore, quindi il numero forse non significa molto, magari molti sono soddisfatti solo perchè la merce è arrivata in tempi ragionevoli e non hanno la minima idea di quello che hanno tra le mani, non vuole automaticamente dire che il prodotto venduto sia valido.
Prendo anche atto, questa volta con meno soddisfazione, del fatto che c'è anche "poca esperienza" in fatto di forum, infatti, pur avendo sottoscritto ed espressamente dichiarato di accettare il regolamento, si è però ben guardato dall'osservalo.
Infatti è obbligatorio indicare la propria qualifica di operatore al momento dell'iscrizione, inoltre i link a ebay sonio proibiti.
Spero che per il futuro non ci siano più disguidi sia sul forum che, cosa più importante, nella attività commerciale.
CiaoUltima modifica di Nordata; 04-09-2011 alle 17:56
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-09-2011, 15:19 #33
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Originariamente scritto da kingshopitalia
Mi perdoni se sono stato troppo cattivo, ma non avrei mai immaginato che quel distrattone di Benz83 non le avesse detto nulla... Sapeva dei vostri proiettori FullHD 800x600 da più di sei mesi! Guardi un po' il post seguente...(ultimo post di pagina 1 di questo thread)Ultima modifica di gius76; 06-09-2011 alle 15:31
-
06-09-2011, 15:26 #34
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Originariamente scritto da Benz83
La saluto
Complimenti alla Redazione di AVMagazine e a nordata!Ultima modifica di gius76; 06-09-2011 alle 15:46
-
06-09-2011, 15:48 #35
Per pura curiosità, viste le dichiarazione fatte dal titolare del marchio in questione, ho ricontrollato la pagina di cui avevo messo il link nel mio lungo intervento ed ho notato che tutto è rimasto praticamente come prima, ovvero la dicitura Full HD è sempre lì a fare bella mostra di sè, pronta per accalappiare altri "ingenui".
Questo, ad esempio è un pezzettino copiato dalla brochure:
"....Proietta immagini ad alta risoluzione con la tecnologia Full HD (720p, 1080p) ad una risoluzione massima di 1920x1080 pixel.....".
Ma Sig. Kingshopitalia, cosa mi combina? Aveva scritto:
"Vi informo che abbiamo appena modificato le inserzioni specificando la differenza tra risoluzione nativa e risoluzione in input…."
ed invece la scritta malandrina è sempre lì, in più punti della pagina e degli allegati.
Sicuramente si tratta di un banale disguido che verrà prontamente eliminato, poichè lei ha ribadito che opera nel pieno rispetto delle leggi e normative e non c'è alcun motivo per dubitarne.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-09-2011, 16:58 #36
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 2
l'inserzione è stata modificata. si riferisce all'allegato PDF?? anche quello è stato modificato.
abbiamo scritto: la risoluzione nativa del proiettore è di 800 x 600 pixel, supporta full HD 1080p in input che verrà riscalata a quella nativa.
credo che ora non ci sia più rischio di fraintendimento.
Saluti a tutti
-
06-09-2011, 19:18 #37
Mi riferisco al titolo che identifica il prodotto nella pagina che ho linkato, questa:
http://www.kingshopitalia.com/proiet...usb-p-121.html
in cui compare la scritta "Full HD" senza alcuna specificazione che si riferisce al solo segnale accettato all'ingresso, informazione che è scritta almeno un altro paio di volte (compare anche nel link stesso), nel filmato, ad un certo punto, compare la scritta "Immagini Full HD" (non l'ho neanche visionato sino in fondo), suvvia!
La frase che ho riportato io è invece inserita all'interno del pdf scaricabile che contiene la descrizione ed anche qui non è specificato che quella indicazione si riferisce al segnale accettato.
In ogni caso, come sicuramente saprà, la definizione "FullHD"così come quella "HDReady" sono rigidamente regolamentate e l'uso dettagliatamente codificato dal consorzio per l'Alta Definizione, proprio per evitare fraintendimenti o sotterfugi più o meno piccoli.
Mi dispiace dirlo, ma ora come ora quanto scritto più volte nel sito non risponde assolutamente a quanto stabilito ed è fuorviante.
Andrebbe tolto qualsiasi riferimento al termine "HD", per non parlare del "Full", poichè quel prodotto non ha alcun titolo per fregiarsene, neanche lontanamente, va venduto come proiettore con risoluzione 800x600 (credo VGA, ora non ricordo i vari range di natura informatica), all'interno della descrizione tecnica si può sicuramente fare riferimento al fatto che accetta in ingresso segnali sino a...., ma nulla più, niente HD, ancor di più, niente FullHD scritto qua o là.
E' solo un consiglio, ovviamente, ma se si vuole fare commercio di un prodotto è meglio farlo nel modo corretto e nel rispetto di tutte le normative relative, l'AGCOM è sempre all'erta e nell'era di Internet tutto è sotto gli occhi di tutti, nel bene e nel male.
CiaoUltima modifica di Nordata; 07-02-2012 alle 01:38
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-02-2012, 20:35 #38
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 60
a chi è ancora interessato a qualche modifica low-cost a questo proiettore, ho intenzione di cambiare la lampada.
dunque, la lampada usata dal proiettore è una htp mh-de da 150w e 10000k.
un pò troppini per avere dei bei colori.(altro difetto assieme alle ventole di default)
l'attacco della lampada è rx7s, abbastanza diffuse, anche in ambito acquari.
le hqi (ioduri metallici) e le ceramiche sembrano andare bene, specialmente se D ( o DE) cioè per luce diurna.
ho qualche difficoltà a trovare la 5400/5700k, più diffuse le 4200k, le 6200k-6500-6700k.e la 5200k. i lm/w dovrebbero attestarsi tra i 70 e i 90.
domani vado a fare un giretto nei negozi della mia città, conto di reperire almeno la 5700-6000k
-
07-02-2012, 01:43 #39
Ovviamente credo sia inutile far presente il piccolo particolare del contenuto spettrale della lampada.
E' vero che tutte le lampade se alimentate con la giusta tensione si illuminano, però..... (per non parlare di uniformità di illuminazione del campo illuminato e messa fuoco, cose che dipendono anche dalla posizione del filamento, dalla sorgente più o meno puntiforme ed altre piccole sciocchezze).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-02-2012, 08:23 #40
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 60
purtroppo non sono ancora arrivato a quel capitolo
datemi tempo per studiare
se mi passi qualche link dove approfondire la cosa, ti ringrazio
in ogni caso, non così nello specifico, qualche ricerca l'ho fatta, e sulle hqi wikipedia riporta:
"La loro resa cromatica le rende particolarmente adatte all’illuminazione di impianti sportivi, o nei videoproiettori digitali, ove la necessità di avere una luce perfettamente bianca supera lo svantaggio di una bassa efficienza luminosa (40-80 Lumen/Watt) e di una bassa durata (6000 ore). Allo stato attuale i rendimenti sono stati aumentati intorno ai 90 Lumen/Watt e in alcuni casi oltre; la durata è stata aumentata fino alle 12000 ore"
ho trovato sul web info su questo cambio, con alcune immagini, ed allora perchè non provare?inoltre il costo di una lampada è basso anche rispetto alla lampada di serie, e se è effettivamente una miglioria, allora perchè no
-
08-02-2012, 13:07 #41
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 60
per un piccolo disguido, non è arrivata la osram da 5600k, ma la 4200k.
la serie è hqi-ts excellence, ovviamente da 150w, descritta come luce neutra (NWD, neutral white).
la lampada è leggermente diversa da quella di default, ma è semplicemente la "nuova versione" di quella di serie, l'attacco è lo stesso.
la luminosità è allo stesso livello della precedente, la durata dichiarata è di circa 12000 ore.
se cercate la serie su google, troverete un pdf della osram con i vari dati.
il prezzo è quello, io l ho pagata 22€.
provata subito, i colori son decisamente migliorati rispetto a prima (chi avrebbe scommesso il contrario?)
-
09-02-2012, 14:19 #42
Be', se dici che con un lampada giallina ora i colori vanno bene vuol dire che prima erano abbastanza sul freddino, anzi direi completamente sballati, se a te piace che dire di più? (In ogni caso il "bianco" non potrà mai essere tale, ma giallino, appunto).
Permettimi solo di dire che sono sicuro che nell'usato troveresti certamente un vero proiettore per HT che, per quanto vecchio possa essere, fornirà sicuramente dei risultati migliori di quelli che ottieni ora in termini di risoluzione, colorimetria e qualità dell'immagine generale.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-02-2012, 14:43 #43
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 60
sicuramente i colori prima erano sballati, 10000k credo siano troppi per chiunque
devo inoltre ancora provare l'ingresso VGA, che permette di regolare i valori dei colori, per confrontarlo con l HDMI.
discorso proiettore, date dimensioni, durata e soprattutto prezzo, sto tenendo d'occhio soprattutto i vari vpr a Led.(i vari vivitek, lg, benq ed acer ), oltre all'usato. nel breve periodo però devo rimanere con questo.
io sono convinto di ciò che dici, come scritto nei miei precedenti post, che questo NON sarà il mio prossimo proiettore, ma sarà cambiato quando le finanze diranno che si può. certo però è anche più semplice smontare, provare, dedurre ed informarsi su un giocattolo del genere per me, che non su un vpr nuovo
-
09-02-2012, 16:40 #44
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Va bene che modificare e smanettare è un bello sfizio e lo sappiamo bene...
però con tutto il tempo e i soldini che ci sprechi, se invece per esempio andassi a spalare neve per i condomìni(non so a Gorizia ma qui a Bologna...) 2 o 3 giorni e ti compri un vpr vero...
Secondo me non hai mai visto un vero proiettore di quelli che diciamo noi, anche usato e solo HDReady, perché sennò il tuo kingshop "tweekerato" col bianco a 4200K (attenzione, dichiarati!) lo scaraventeresti dalla finestra come un ferro vecchio...
-
09-02-2012, 19:46 #45
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 60
devo venire a trovarti in quel di Bologna allora con un badile, cosi racimolo qualche euro
qui a Gorizia nemmeno un fiocco ancora, solo freddo e bora
in ogni caso, qualche vpr l'ho visto, ed il confronto è indubbiamente impari.
i 20€ di lampada ho pensato di poterli investire, fossero stati già il doppio ci avrei pensato e ripensato
comunque state sfondando una porta oramai apertissima, che porta ad un "vero proiettore di quelli che dite voi"